Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Veteran investment analyst and researcher Matthew Ball of Epyllion has released a gargantuan, 219-page report about the "State of Video Gaming in 2025,"and some of the presentation looks at how the video game industry can possibly grow in 2025. In a section titled "How Player, Playertime, and Player Spend Might Return to Growth," Ball mentioned a variety of opportunities, including Grand Theft Auto VI costing as much as $100 when it launches this year.
Ball said "there is hope" that Take-Two will price GTA 6 at "$80 or even $100," which could prove to be a turning point for the video game industry. This could break a "key price barrier" and allow other developers to raise prices as well, he said. Before this, a Baldur's Gate 3 developer said GTA 6 could prompt a shift to more expensive games if Take-Two decides to price it above $70.
La risposta è solo una, NON comprare, poi oh, GTA VI venderà l’inpossibile anche se lo piazzano a 100€, ma come li seguirà la Ubisoft o EA di turno si spiaccica al suolo.![]()
GTA 6 Could Cost As Much As $100, Some Hope; Analyst Clarifies Comments
If Take-Two raises prices to $80 or more, other publishers could apparently follow suit.www.gamespot.com
Risaniamo tutti insieme l'industria dei videogiochi alzando tutto a 100€.![]()
Più che altro, c'è anche da dire che oggi la maggior parte dei giochi va in sconto (anche importante) già dopo un paio di mesi. Tranne qualche eccezione (es. Spider-Man, God of War oppure i titoli N), tutto il resto sta di solito già in scontro al 30% dopo poco.La risposta è solo una, NON comprare, poi oh, GTA VI venderà l’inpossibile anche se lo piazzano a 100€, ma come li seguirà la Ubisoft o EA di turno si spiaccica al suolo.
Ultimamente mi sembra che il mercato punisca con molta più durezza, vedasi tutti i recenti flop delle suddette compagnie
Ma partendo da un prezzo di listino alto, lo sconto iniziale potrebbe non essere abbastanza, allontanando una fetta maggiore di utenza che non bilanci con gli introiti del D1.Più che altro, c'è anche da dire che oggi la maggior parte dei giochi va in sconto (anche importante) già dopo un paio di mesi. Tranne qualche eccezione (es. Spider-Man, God of War oppure i titoli N), tutto il resto sta di solito già in scontro al 30% dopo poco.
Nel caso i prezzi aumentassero uno può decidere: se vuole giocarsi GTA VI (o qualsiasi altro gioco) al D1 ed è disposto a spendere 100€ lo prende al lancio, altrimenti semplicemente aspetta il primo sconto buono.![]()
GTA non andrà "mai" in scontoPiù che altro, c'è anche da dire che oggi la maggior parte dei giochi va in sconto (anche importante) già dopo un paio di mesi. Tranne qualche eccezione (es. Spider-Man, God of War oppure i titoli N), tutto il resto sta di solito già in scontro al 30% dopo poco.
Nel caso i prezzi aumentassero uno può decidere: se vuole giocarsi GTA VI (o qualsiasi altro gioco) al D1 ed è disposto a spendere 100€ lo prende al lancio, altrimenti semplicemente aspetta il primo sconto buono.![]()
Sono anni che io compro giochi con un tetto massimo di 20 euro (30 per i giochi minori perché vanno incentivate le copie fisiche, che comunque escono a quel prezzo, esempio: Double Dragon pagato 31 al D1) però se facessero tutti come me l'industria chiuderebbe dopo pochi anniPiù che altro, c'è anche da dire che oggi la maggior parte dei giochi va in sconto (anche importante) già dopo un paio di mesi. Tranne qualche eccezione (es. Spider-Man, God of War oppure i titoli N), tutto il resto sta di solito già in scontro al 30% dopo poco.
Nel caso i prezzi aumentassero uno può decidere: se vuole giocarsi GTA VI (o qualsiasi altro gioco) al D1 ed è disposto a spendere 100€ lo prende al lancio, altrimenti semplicemente aspetta il primo sconto buono.![]()
Rido di gusto.![]()
GTA 6 Could Cost As Much As $100, Some Hope; Analyst Clarifies Comments
If Take-Two raises prices to $80 or more, other publishers could apparently follow suit.www.gamespot.com
Risaniamo tutti insieme l'industria dei videogiochi alzando tutto a 100€.![]()
Si si l'utenza è diventata molto punitiva:Ultimamente mi sembra che il mercato punisca con molta più durezza, vedasi tutti i recenti flop delle suddette cocompagnie
Certo. Ma io sono contro l'innalzamento del prezzo. Però si può fare poco a riguardo. E GTA è l'unico gioco che può correre questo "rischio" calcolato.Ma partendo da un prezzo di listino alto, lo sconto iniziale potrebbe non essere abbastanza, allontanando una fetta maggiore di utenza che non bilanci con gli introiti del D1.
Certo, hai ragione. Il mio discorso non si riferiva a GTA, ma in generale. GTA VI credo che andrà in scontro un decennio dopo l'uscita.GTA non andrà "mai" in scontoMi sa passarono anni per vedere il 5 a meno. Idem RDR2, sono come Sony in sostanza, anzi peggio.
Comunque già ora a 80 euro di gente che non compra e aspetta c'è, magari perchè non va oltre i 50, figuriamoci aspettare la metà (se la partenza è 100).
Comunque ho serissimi dubbi che i giochi salgano di botto a 100, già molti hanno faticato a raggiungere le cifre necessarie di vendita a 80 euro, a 100 venderebbero meno e per quanto con 5 copie a 100 è come farne una in più a 80, per me sarebbero più quelli che non te lo comprano subito e ci vai a perdere (all'inizio).
Anche questo è vero. Cioè, non chiuderebbe l'industria ma molte produzioni rischierebbero. E forse sarebbe un modo per "depurare" un po' il mercato da prodotti fotocopia o inutili. Non dico che questo sia il metodo giusto, ma se l'industria vuole andare in questa direzione (sembrerebbe, visto che questo rumor circola già da un po'), si prenderà tutte le responsabilità del caso.Sono anni che io compro giochi con un tetto massimo di 20 euro (30 per i giochi minori perché vanno incentivate le copie fisiche, che comunque escono a quel prezzo, esempio: Double Dragon pagato 31 al D1) però se facessero tutti come me l'industria chiuderebbe dopo pochi anni![]()
Molte azioni le hanno punite, se si vede al mercato ps5+ xbox delle quote sono state perse nei confronti del pc.Rido di gusto.
Si si l'utenza è diventata molto punitiva:
Aumento del prezzo dei giochi, aumento di prezzo di 50 euro della console, lettore venduto a parte, aumento dei costi degli abbonamenti e ci aggiungo pure lo strano caso delle collector's che nel corso del tempo hanno rimosso il gioco all'interno di esse. E chiaramente tutti muti a comprare.
In Primavera maybe.Ma quando sarebbe ora di pushare un po' col marketing se esce effettivamente in autunno?
Concordo. La prossima comunicazione sarà quella con la data e lì saranno sicuri del 2025 o meno.Arrivati a sto punto direi che aspetteranno il più possibile (primavera) per capire effettivamente se ce la fanno per l'autunno o no, così dal prossimo trailer lo diranno chiaramente sperando che siano sicuri senza annunciare rtardi 2 mesi dopo.
No io ad un nuovo trailer a breve non ci credo minimamente. Penso che non vedremo niente prima di Primavera inoltrata.L'anno scorso:
- A Febbraio scoprimmo 2 cose: che era Calendar 2025 (quindi da Gennaio a Dicembre 2025) e vedendo il forecast in dollari per il Fiscale avevamo intuito fosse a Marzo/Primavera (intuizione corretta, per la cronaca).
- A Maggio abbiamo saputo del rinvio da Primavera ad Autunno, e il Forecast è stato ridimensionato.
Può essere che a Febbraio giochino safe restando ancora generici, ma a Maggio al 100% sapremo se è rinviato o se esce quest'anno.
Oppure se volete illudervi: nuovo trailer prima del 6 Febbraio.![]()