PS4 Gravity Rush 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
io invece devo scegliere tra questo e tales of, due giochi che sono sicuro mi piaceranno tantissimo entrambi :tragic:

 
io invece devo scegliere tra questo e tales of, due giochi che sono sicuro mi piaceranno tantissimo entrambi :tragic:
Questo.

Tanto i Tales of continueranno a farli senza problemi così come hanno fatto negli ultimi 21 anni.

Mentre per Gravity Rush 2 se Sony non capisce che si vuole più roba giapponese non si sa mai di cosa potrebbe decidere.

 
Questo.Tanto i Tales of continueranno a farli senza problemi così come hanno fatto negli ultimi 21 anni.

Mentre per Gravity Rush 2 se Sony non capisce che si vuole più roba giapponese non si sa mai di cosa potrebbe decidere.
Eh l'ho pensato anche io infatti. Non per la saga di GR visto che penso che questo sarà proprio l'ultimo, ma più per dare un segnale a Sony, i giochi jap possono dare ancora qualcosa.

 
La demo è davvero fantastica, non me l'aspettavo proprio! questo titolo ha potenzialità enormi.

Ah sapete dirmi una cosa? tempo fa vidi un video su quelle lapidi con scritte rosa nel piano dimensionale, ma non lo trovo più, tuttavia mi era parso di capire che fossero sfide con requisiti extra da soddisfare durante la missione, è così?

 
Avvicinatomi per la prima volta alla IP con sta demo.

Gesù. Ma è un gioco di farsi i set-pieces in casa con la fisica, l'ambiente tridimensionalissimo e tutto l'amba aradam di meccaniche di combat gravitazionale a condire.

Se sto gioco sfrutta decentemente in termini di quest e fights le meccaniche allestite è abbastanza imperdibile oltre che uno showcase di tecnica applicato al gameplay da mascella a terra.

E se il primo gioco era come auspico sia sto 2 che ho provato c'è da correre a recuperarlo istant.

Oh, le animazioni sono allucinanti. Sembra roba del team Ico, sebbene più leggere, floaty e vattelapesca. E vengo da TLG, quindi ho ben presente il termine di riferimento scomodato.

 
Avvicinatomi per la prima volta alla IP con sta demo.
Gesù. Ma è un gioco di farsi i set-pieces in casa con la fisica, l'ambiente tridimensionalissimo e tutto l'amba aradam di meccaniche di combat gravitazionale a condire.

Se sto gioco sfrutta decentemente in termini di quest e fights le meccaniche allestite è abbastanza imperdibile oltre che uno showcase di tecnica applicato al gameplay da mascella a terra.

E se il primo gioco era come auspico sia sto 2 che ho provato c'è da correre a recuperarlo istant.

Oh, le animazioni sono allucinanti. Sembra roba del team Ico, sebbene più leggere, floaty e vattelapesca. E vengo da TLG, quindi ho ben presente il termine di riferimento scomodato.
Dopo 'sta demo sono corso a recuperarmi il primo e come mi avevano accennato si vede che è molto sperimentale e decisamente più limitato del 2, per la sua natura portatile.Per certi versi un compitino, per altri piuttosto impressive.

-fisica per spostare gli oggetti appena abbozzata e abbastanza scomoda/inutile da usare.

-Gravitazione del pg molto meno soddisfacente perchè manca di tutta la dinamicità del 2 che ti sembra quasi Galaxy da quanto è BELLO controllare il pg ed essere creativo con i poteri di Kat...non sperimenti insomma, tutto è prevedibile ma still soddisfacente.

Come animazioni vabè non c'è proprio paragone, c'è una gen di differenza :asd:

-la scivolata molto basilare nel primo, è semplice fare qualsiasi cosa che la riguardi e non si può cambiare piano gravitazionale restando in scivolata, al contrario del 2 in cui è decisamente più dinamica e difficile da masterare.

-il BS più automatizzato: il lock per i calci gravitazionali è settato molto più lontano, manca la modalità Lunare e Gioviana, ed è tutto decisamente più lento.

In ogni caso merita molto nel complesso, soprattutto perchè...UDITE UDITE: ci sono una specie di Alfheim di Bayonetta che stressano ogni meccanica in una sfida a tempo, un bell'antipasto per questo secondo capitolo, che se sfrutta la componente Stylish a dovere potremo trovarci davanti il Bayonetta degli Action Platform.

Ecco perchè ero molto interessato a queste lapidi di cui parlavo sopra, perchè se aggiungono sfide hardcore alla main quest (magari a punti), risolverebbero il problema dell'assenza di score e della difficoltà, che mi aspetto sia tarata un po' troppo verso il basso, escludendo questa specie di Alfheim.

Così potrebbe sfruttare le meccaniche quanto vorrei e nel caso un applauso (ma anche due) a Toyama.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In due giorni sei la terza persona che mi conferma che la ciccia si trova nelle sfide e non nel gioco main :asd:

Non so, a sto punto punterei direttamente al 2, tanto non mi pare narrativa particolarmente impegnata da necessitare il passaggio dal capostipite.

 
In due giorni sei la terza persona che mi conferma che la ciccia si trova nelle sfide e non nel gioco main :asd:
Non so, a sto punto punterei direttamente al 2, tanto non mi pare narrativa particolarmente impegnata da necessitare il passaggio dal capostipite.
Dalle interviste sembra che Toyama nel 2 punterà alla narrativa più del previsto e sicuramente perdersi il primo vuol dire non conoscere le basi del mondo di gioco (molto affascinante) e non sapere l'inizio della storia di Kat e di altri pg (tipo Raven, la ragazza col corvo).tra l'altro verso la fine c'è una chicca narrativa davvero notevole che merita molto, non che questo lo renda corposo come storia, ma considerando che se vai dritto con la main quest ti dura pochissimo io un pensierino ce lo farei (se lo trovi a poco ovviamente, per dire ora sta a 11 col Plus per i Saldi di Natale)...giusto per essere sicuro di goderti il 2 al massimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, ora vedo il da farsi. Mi servirebbe un mese di plus da investire nei saldi, così da ottimizzare al possibile la spesa (a me poco gradita, dell'online a pagamento).

Comunque la demo del 2 mi sa che ce la siamo vissuta allo stesso modo, vedendoci gli stessi riferimenti e maturando le medesime aspirazioni, paure e velleità :asd:

 
Io la demo non la provo :bruniii: Sennò sto male dopo :bruniii:
Idem fratello :bruniii:

Dalle interviste sembra che Toyama nel 2 punterà alla narrativa più del previsto e sicuramente perdersi il primo vuol dire non conoscere le basi del mondo di gioco (molto affascinante) e non sapere l'inizio della storia di Kat e di altri pg (tipo Raven, la ragazza col corvo).tra l'altro verso la fine c'è una chicca narrativa davvero notevole che merita molto, non che questo lo renda corposo come storia, ma considerando che se vai dritto con la main quest ti dura pochissimo io un pensierino ce lo farei (se lo trovi a poco ovviamente, per dire ora sta a 11 col Plus per i Saldi di Natale)...giusto per essere sicuro di goderti il 2 al massimo.
Che poi io non vedo proprio perché evitare il primo capitolo che è comunque affascinante e stupendo. :asd: E soprattutto: qui non c'è nessuno che abbia ancora detto quanto è dolce e meravigliosa Kat (miglior protagonista femminile degli ultimi anni :.bip:), è uno scandalo :bruniii:

 
Comunque la demo del 2 mi sa che ce la siamo vissuta allo stesso modo, vedendoci gli stessi riferimenti e maturando le medesime aspirazioni, paure e velleità :asd:
ottimo! allora se non l'hai già fatto vediti anche questo trailer:
Kat ha grandi potenzialità e mi sta già molto simpatica, infatti mi è dispiaciuto che, come ha detto Toyama: "è stata raschiata solo la superficie del personaggio."Se col 2 mantiene le promesse e lo esplora molto più in profondità ne vedremo delle belle! :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho visto poche info

mi confermate solo una cosa?

nel gioco ci sta sia heksville che la nuova città?

tutte e 2 completamente esplorabili?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top