PS4 Gravity Rush 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E in generale come gioco?
Il gioco è un bel gioco perchè da una ventata di novità di gameplay, nelle idee/meccaniche, mica male. E' che non se lo sono cagati in molti purtroppo. Il secondo migliora di netto in grandezza del mondo e gameplay ma è meglio giocare prima il precedente, a parte per la trama (che comunque si collegherà al primo molto tardi) per non trovarti troppo "perso" nella tipologia di gioco.
 
Considerato che la trama è il più grande difetto del gioco e con distacco, in effetti giocare questo titolo solo per il gameplay non è una cattiva idea. Da quel punto di vista è piacevole.
 
Più o meno concordo anche io nel dire che il gameplay è indubbiamente una delle parti migliori, magari aggiungo solo di non farsi aspettative troppo alte per la varietà delle missioni. Soprattutto quelle secondarie che ho trovato abbastanza ripetitive e con poco mordente (dato che sono principalmente missioni 'slice of life' come contesto).
 
Più o meno concordo anche io nel dire che il gameplay è indubbiamente una delle parti migliori, magari aggiungo solo di non farsi aspettative troppo alte per la varietà delle missioni. Soprattutto quelle secondarie che ho trovato abbastanza ripetitive e con poco mordente (dato che sono principalmente missioni 'slice of life' come contesto).
Per questo preferirei giocarne uno solo… potrei non reggere un doppio gioco poco stimolante sul lungo periodo.
 
Per questo preferirei giocarne uno solo… potrei non reggere un doppio gioco poco stimolante sul lungo periodo.
Il primo non è lungo che io ricordi, e hai la parte importante di trama che poi verrà ripresa molto più avanti nel secondo, quindi arriverai lì che "ti svegli" da eventuale disinteresse verso quello che era fin'ora, anche se, per me, col gameplay che ha, la voglia di giocare la si ha sempre.
Per il resto come ho detto per me il primo ti serve anche per iniziare a comprendere la tipologia di gioco, cosa che nel secondo essendo tutto ampliato potrebbe farti sentire spaesato.
 
vabbè vediamo se arriva qualche offerta allettante sullo store nei prossimi giorni/settimane
 
È uguale a quel tipo di ow con la differenza che il budget è molto inferiore.
Sì, la struttura è la stessa, ma è il gameplay ad essere diverso e quindi a rendere diversa l'esperienza.

Ci sono i percorsi con i cerchi da fare da una parte e gli avamposti da liberare dall'altra, entrambi non sono granché cone mission design e si ripetono per l'ow, la differenza è che con Kat mi diverto a svolazzare in giro e concatenare le mosse in volo mentre faccio le missioni ripetitive, con Far Cry per quanto ci siano armi, gadget ed approcci diversi di base finisco sempre per avere l'impressione di star semplicemente cliccando il puntatore dell'arma sui nemici all'infinito e poco altro.

Ho capito quello che intendi, ma secondo me è il contorno a rendere GR più godibile in media.
 
È uguale a quel tipo di ow con la differenza che il budget è molto inferiore.
Perdonami ma la differenza è anche il gameplay, è molto più figo muoversi in quel modo che come nei normali giochi. Questo gioco fra sistema di movimento e "tutta la struttura di combattimento che dipende da quella" è una roba per me fuori di testa. E' la cosa più bella che hanno fatto in un videogioco secondo me. Il primo mi diede "problemi", perchè non ero abituato, poi il secondo è diventato quasi uno dei miei giochi preferiti grazie alla fluidità maggiore, le sfide, la grandezza della mappa, il passare da una mappa all'altra volando senza caricamenti...roba fuori di testa la tempo :asd:
Nominarmi Ubisoft come "se ti piacciono quelli allora sì', altrimenti no" dai...non ci sto :rickds::rickds::rickds:
Non ha senso, cambia tutto qui.
 
Perdonami ma la differenza è anche il gameplay, è molto più figo muoversi in quel modo che come nei normali giochi. Questo gioco fra sistema di movimento e "tutta la struttura di combattimento che dipende da quella" è una roba per me fuori di testa. E' la cosa più bella che hanno fatto in un videogioco secondo me. Il primo mi diede "problemi", perchè non ero abituato, poi il secondo è diventato quasi uno dei miei giochi preferiti grazie alla fluidità maggiore, le sfide, la grandezza della mappa, il passare da una mappa all'altra volando senza caricamenti...roba fuori di testa la tempo :asd:
Nominarmi Ubisoft come "se ti piacciono quelli allora sì', altrimenti no" dai...non ci sto :rickds::rickds::rickds:
Non ha senso, cambia tutto qui.
scusa ma la struttura è uguale , non è perchè voli che cambia. Se devi fare 10 missioni uguali in ogni zona , sono uguali sia se voli che invece no .E la struttura del gioco è quella , tot zone in cui devi fare le stesse missioni per pulirla .

Te di diverti di piu cosi? ci sta ma la struttura quella resta.

Il primo è un gioco contenuto fatto col cuore che sta attento alle sfumature .
 
scusa ma la struttura è uguale , non è perchè voli che cambia. Se devi fare 10 missioni uguali in ogni zona , sono uguali sia se voli che invece no .E la struttura del gioco è quella , tot zone in cui devi fare le stesse missioni per pulirla .

Te di diverti di piu cosi? ci sta ma la struttura quella resta.

Il primo è un gioco contenuto fatto col cuore che sta attento alle sfumature .
A me è piaciuto più questo che il primo...credo ci sia una differenza incolmabile fra noi su questa cosa che cambia il punto di vista :asd:

Sì, la struttura è quella, ma no, non è un gioco "alla Ubisoft" come paragone per dire a uno che non lo conosce sul come capire se gli può piacere o meno. Questo intendo.
 
A me è piaciuto più questo che il primo...credo ci sia una differenza incolmabile fra noi su questa cosa che cambia il punto di vista :asd:

Sì, la struttura è quella, ma no, non è un gioco "alla Ubisoft" come paragone per dire a uno che non lo conosce sul come capire se gli può piacere o meno. Questo intendo.
ma io ho detto open world alla ubisoft non gioco :hmm:
 
Allora, sicuramente l'OW ubisoft non mi fa impazzire anche se mi sono divertito con gli AC almeno fino a quello ambientato a Parigi. Ma in GR, a parte il gameplay innovativo, sicuramente mi attrae molto anche la direzione artistica (compresa la colonna sonora che, da quel poco che ho sentito, sembra fantastica) e l'approccio sci-fi.
 
ma io ho detto open world alla ubisoft non gioco :hmm:
Sì, ma il contesto era far capire se il gioco può piacere o meno. E secondo me quello non è la prima delle cose importanti, anche non piacendo quello può piacere il gioco perchè ha cose che con quei giochi che hanno quella struttura non centrano nulla, in primis il gameplay :sisi:
Post automatically merged:

Allora, sicuramente l'OW ubisoft non mi fa impazzire anche se mi sono divertito con gli AC almeno fino a quello ambientato a Parigi. Ma in GR, a parte il gameplay innovativo, sicuramente mi attrae molto anche la direzione artistica (compresa la colonna sonora che, da quel poco che ho sentito, sembra fantastica) e l'approccio sci-fi.
Ha quella "roba giapponese" che piace sempre o quasi :asd: Fra quelle sicuramente la particolarità dei personaggi è importante, ecco perchè è un peccato iniziare da questo e non conoscere la protagonista e poi tutti quelli che incontrerai. Anche come contesto di gioco, non ricordo se sotto l'aspetto "neofita" ha riassunti o cose del genere.
 
Allora, sicuramente l'OW ubisoft non mi fa impazzire anche se mi sono divertito con gli AC almeno fino a quello ambientato a Parigi. Ma in GR, a parte il gameplay innovativo, sicuramente mi attrae molto anche la direzione artistica (compresa la colonna sonora che, da quel poco che ho sentito, sembra fantastica) e l'approccio sci-fi.
Lato artistico vai a colpo sicuro, ma proprio senza dubbi :nev:
La colonna sonora va un po' ai gusti ma ci sono delle traccie molto belle sicuramente.

Secondo me devi solo tenere un po' le aspettative basse per via dei punti critici che ti sono stati detti, che in generale risultano in un ritmo che sia a livello narrativo che per il design delle missioni (specie le secondarie, che comunque puoi saltare a piacere o fare solo quelle interessanti - aka le challenge/sfide IMO) può risultare molto lento nel secondo capitolo. Ma se ti piace visivamente e come atmosfera, vale comunque la pena dargli una chance, ad ambo i giochi (come ha detto Sirio è un po' un peccato fare subito il 2, l'1 non dura molto e combinandoli insieme hai sostanzialmente un'esperienza comunque più breve di un gioco moderno random).
Io ho fatto così, attirato dall'atmosfera e premessa di base, e per quanto alcune cose non le abbia digerite mi sono piaciuti nel complesso entrambi i titoli e non mi pento di averli recuperati.
 
Comunque è un bel giorno, il topic torna "up" ed è sempre bello :bruniii:
Poi magari ad Andy gli fa cagare, ma fa nulla :sard:

Comunque a me piacque molto il DLC (Andy tranquillo, è gratuito XD), ma ho un debole per Raven :asd: Peccato che i server son chiusi e certe cose non ci sonio più :sadfrog:
 
Diciamo che sul primo gioco ho qualche remore dal punto di vista tecnico... da quel che ho visto sembra un po' arretrato.
 
Diciamo che sul primo gioco ho qualche remore dal punto di vista tecnico... da quel che ho visto sembra un po' arretrato.
Viene da Vita, ci mancherebbe, ma non che il 2 nativo della 4 sia esattamente Horizon 2, sempre povero tecnicamente pure lui, ma che grazie alla direzione artistica e cel shading, entrambi, godono di una parte visiva molto buona a vedersi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top