PS4 Gravity Rush Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Parte di trama a Endestria:

Questa volta Kat ha fermato Alias. Cavolo, che morte cruenta che ha avuto.

Ma non credo sia morto. Io dubito sempre delle morti che non avvengono sullo schermo perciò si sarà salvato in qualche modo. Magari con il teletrasporto visto che lo ha usato finora.

Il tipo dell'esercito che vuole reclutare Kat non me la conta giusta. Brava lei che preferisce la libertà di agire invece che sottostare agli ordini.

Il rumore che Kat ha sentito durante la cutscene poi mi sa che è il sindaco prigioniero visto che è misteriosamente scomparso durante questi ultimi eventi. Il tempismo è sospetto.

Poi riguardo i motivi non posso neanche ipotizzare. Ho ben pochi elementi al momento.

Sono entrato poi nel piano dimensionale del miraggio e mi rendo conto quanto è scomodo viaggiare normalmente senza superpoteri. Mi hanno ben viziato queste abilità di Kat. :sard:

Dusty ha iniziato a stare male dopo aver mangiato una specie di pesticida per nevi. Curioso, o è tossico proprio di base per tutti e non solo per i nevi oppure il gatto è in qualche modo collegato  a quelle creature.

E con questo piano dovrei aver recuperato tutte le parti della città. Pensavo intervenisse anche qui Raven. :hmm:
Sono poi arrivato a Vendecentre. Una parte della città più grossa delle altre e con edifici più elevati.

Non male girare qui, arrivare fino in cima e poi precipitare a testa in giù stile supereroe.

Beh, per il momento l'ho esplorata un pò e fatto le sfide.

Mi ha sbloccato il trofeo per aver trovato tutti i tombini. :sisi:

Per quanto riguarda i dialoghi con Sindol e moglie sono a 11/16.

Credo di aver capito come funziona: devo trovare lo scienziato in ogni location principale e idem la moglie ed entrambi fanno parte di uno stesso conteggio cioè dovrò trovare 8 volte lui e 8 volte lei immagino.

Con i quartieri di Hekseville sono a posto se non sbaglio. Li ho trovati entrambi ad Auldnoir, Pleajeune, Endestria e Vendecentre quindi con questi sono a 8/16.

Poi nel piano dimensionale non ricordo di preciso chi ho incontrato dove ma sono sicuro di averli visti almeno uno in ogni piano ed ecco che arrivo a 11/16. Dovrò tornare in ognuno dei piani per trovare il/la consorte ancora.

Ma con quelli arrivo a 14/16 perciò sembra mi manchi ancora una location da visitare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parte di trama a Endestria:

Questa volta Kat ha fermato Alias. Cavolo, che morte cruenta che ha avuto.

Ma non credo sia morto. Io dubito sempre delle morti che non avvengono sullo schermo perciò si sarà salvato in qualche modo. Magari con il teletrasporto visto che lo ha usato finora.

Il tipo dell'esercito che vuole reclutare Kat non me la conta giusta. Brava lei che preferisce la libertà di agire invece che sottostare agli ordini.

Il rumore che Kat ha sentito durante la cutscene poi mi sa che è il sindaco prigioniero visto che è misteriosamente scomparso durante questi ultimi eventi. Il tempismo è sospetto.

Poi riguardo i motivi non posso neanche ipotizzare. Ho ben pochi elementi al momento.

Sono entrato poi nel piano dimensionale del miraggio e mi rendo conto quanto è scomodo viaggiare normalmente senza superpoteri. Mi hanno ben viziato queste abilità di Kat. :sard:

Dusty ha iniziato a stare male dopo aver mangiato una specie di pesticida per nevi. Curioso, o è tossico proprio di base per tutti e non solo per i nevi oppure il gatto è in qualche modo collegato  a quelle creature.

E con questo piano dovrei aver recuperato tutte le parti della città. Pensavo intervenisse anche qui Raven. :hmm:
Sono poi arrivato a Vendecentre. Una parte della città più grossa delle altre e con edifici più elevati.

Non male girare qui, arrivare fino in cima e poi precipitare a testa in giù stile supereroe.

Beh, per il momento l'ho esplorata un pò e fatto le sfide.

Mi ha sbloccato il trofeo per aver trovato tutti i tombini. :sisi:

Per quanto riguarda i dialoghi con Sindol e moglie sono a 11/16.

Credo di aver capito come funziona: devo trovare lo scienziato in ogni location principale e idem la moglie ed entrambi fanno parte di uno stesso conteggio cioè dovrò trovare 8 volte lui e 8 volte lei immagino.

Con i quartieri di Hekseville sono a posto se non sbaglio. Li ho trovati entrambi ad Auldnoir, Pleajeune, Endestria e Vendecentre quindi con questi sono a 8/16.

Poi nel piano dimensionale non ricordo di preciso chi ho incontrato dove ma sono sicuro di averli visti almeno uno in ogni piano ed ecco che arrivo a 11/16. Dovrò tornare in ognuno dei piani per trovare il/la consorte ancora.

Ma con quelli arrivo a 14/16 perciò sembra mi manchi ancora una location da visitare.
Ma che? Qualcuno comincia oggi gravity rush? Grandissimo, gioco che adoro!

 
Parte di trama a Endestria:

Questa volta Kat ha fermato Alias. Cavolo, che morte cruenta che ha avuto.

Ma non credo sia morto. Io dubito sempre delle morti che non avvengono sullo schermo perciò si sarà salvato in qualche modo. Magari con il teletrasporto visto che lo ha usato finora.

Il tipo dell'esercito che vuole reclutare Kat non me la conta giusta. Brava lei che preferisce la libertà di agire invece che sottostare agli ordini.

Il rumore che Kat ha sentito durante la cutscene poi mi sa che è il sindaco prigioniero visto che è misteriosamente scomparso durante questi ultimi eventi. Il tempismo è sospetto.

Poi riguardo i motivi non posso neanche ipotizzare. Ho ben pochi elementi al momento.

Sono entrato poi nel piano dimensionale del miraggio e mi rendo conto quanto è scomodo viaggiare normalmente senza superpoteri. Mi hanno ben viziato queste abilità di Kat. :sard:

Dusty ha iniziato a stare male dopo aver mangiato una specie di pesticida per nevi. Curioso, o è tossico proprio di base per tutti e non solo per i nevi oppure il gatto è in qualche modo collegato  a quelle creature.

E con questo piano dovrei aver recuperato tutte le parti della città. Pensavo intervenisse anche qui Raven. :hmm:
Sono poi arrivato a Vendecentre. Una parte della città più grossa delle altre e con edifici più elevati.

Non male girare qui, arrivare fino in cima e poi precipitare a testa in giù stile supereroe.

Beh, per il momento l'ho esplorata un pò e fatto le sfide.

Mi ha sbloccato il trofeo per aver trovato tutti i tombini. :sisi:

Per quanto riguarda i dialoghi con Sindol e moglie sono a 11/16.

Credo di aver capito come funziona: devo trovare lo scienziato in ogni location principale e idem la moglie ed entrambi fanno parte di uno stesso conteggio cioè dovrò trovare 8 volte lui e 8 volte lei immagino.

Con i quartieri di Hekseville sono a posto se non sbaglio. Li ho trovati entrambi ad Auldnoir, Pleajeune, Endestria e Vendecentre quindi con questi sono a 8/16.

Poi nel piano dimensionale non ricordo di preciso chi ho incontrato dove ma sono sicuro di averli visti almeno uno in ogni piano ed ecco che arrivo a 11/16. Dovrò tornare in ognuno dei piani per trovare il/la consorte ancora.

Ma con quelli arrivo a 14/16 perciò sembra mi manchi ancora una location da visitare.
Bene bene! Vedo che ti sta proprio prendendo e ha ancora qualche asso nella manica da giocare, mettiamola così  :ahsisi:

Comunque la parte

Senza poteri è tra le mie preferite, ti fa proprio sentire il peso di non averli ed é anche molto bella come gameplay e atmosfere.

Le sfide a tempo comunque sono quello che stressa più il gameplay, quando mi andava un po' di sfida in più mi buttavo su quelle (puntando a valutazioni alte).

 
Ho iniziato il capitolo 17 e prima di questo sono successe tante cose nella trama.

Comincio con il portare Kat giù in profondità sotto la città, sempre più giù, sempre più giù. Un pò troppo lunga come parte secondo me.

A proposito è possibile ritornare su questo percorso? Perchè all'interno del pilastro non potevo usare i poteri gravitazionali e durante la discesa ho saltato parecchie gemme perchè sono stato abbastanza scarso e ho indirizzato male Kat mentre precipitava. E lasciare lì tutte quelle gemme è un pò uno spreco. :tristenev:

Ritorna Raven in scena. :morrisb2:

E poi arrivo a Boutoume (il nome suona un pò come bottom cioè fondo ci sta), un villaggio pieno di bambini in un posto dall'atmosfera cupa e deprimente poveracci, senza adulti, attaccati dai nevi, che si devono nutrire di spazzatura e con l'oscurità che avanza sempre di più su per la torre. Azz. :asd:

Iniziano a spuntare risposte così come altre domande. Adesso so perchè Raven ostacola Kat. All'inizio pensavo che fosse Kat quella sviata su cosa è giusto ma ora direi che Raven si sia fidata del tizio sbagliato per quanto non sappia però quali sono i motivi del tizio appunto.

Mi mancano comunque troppi elementi ancora. Ad esempio Zaza aveva detto che una delle bambine a cui è legato era scomparsa, mi è stata mostrata una foto e se devo essere sincero ho iniziato a sospettare fosse Raven. I bambini non sembrava la conoscessero eppure lei sapeva cosa c'era in fondo alla torre, voleva proteggerli, sembrava sapesse come muoversi. Raven si salvò grazie all'arca a quanto pare ma sono molto curioso di sapere cosa le sia successo dopo.

Poi appena Raven ha detto che anche se venissero portati su normalmente la loro vita non sarebbe migliore perchè non incontrerebbero i loro cari. Kat è rimasta confusa ma credo di aver capito cosa  stia succedendo. Il tempo che passa al fondo della torre è diverso da quello a Hekseville. Un hint che viene dato anche dallo scienziato Singlor sul fatto che la gravità fa scorrere il tempo in modo diverso. Sua moglie ha anche dato un'interessante indizio riguardo una leggenda dove un uomo che salì la torre e poi ritorno giù percependo appunto un dislivello temporale....e di come sarebbero andate le cose se invece l'uomo scese dalla torre per poi tornare sù. Uhoh.

Ed io adesso devo tornare su con Kat. Da una parte non dovrebbero perdere molto. Come amici mi vengono in mente Syd e Gade. Il secondo sarà ancora in giro, il primo eh...temo di no. :hmm: Ma deve aver visto Kat nuda in quella cutscene quindi lo scopo della vita dovrebbe averlo raggiunto.

A proposito viene hintato che Kat proviene da un posto in cima alla torre ed è più di quel che pensa. Nel sogno la persona che ha visto all'interno del castello vestita con abiti regali mi sa che era proprio lei.

Per quanto riguarda realtà, sogni e creatori non ci penso neanche a ragionarci su. :sard:
Perchè qui mi è stato detto di tenere basse le aspettative per la trama? A sto punto mi è difficile non seguirla con altissimo interesse e voglia di sapere di più. :tragik:

Mi ha sbloccato un trofeo dove a quanto pare ho completato tutte le sfide. :sisi:

Dialoghi con i coniugi: 13/16.

 
Ho iniziato il capitolo 17 e prima di questo sono successe tante cose nella trama.

Comincio con il portare Kat giù in profondità sotto la città, sempre più giù, sempre più giù. Un pò troppo lunga come parte secondo me.

A proposito è possibile ritornare su questo percorso? Perchè all'interno del pilastro non potevo usare i poteri gravitazionali e durante la discesa ho saltato parecchie gemme perchè sono stato abbastanza scarso e ho indirizzato male Kat mentre precipitava. E lasciare lì tutte quelle gemme è un pò uno spreco. :tristenev:

Ritorna Raven in scena. :morrisb2:

E poi arrivo a Boutoume (il nome suona un pò come bottom cioè fondo ci sta), un villaggio pieno di bambini in un posto dall'atmosfera cupa e deprimente poveracci, senza adulti, attaccati dai nevi, che si devono nutrire di spazzatura e con l'oscurità che avanza sempre di più su per la torre. Azz. :asd:

Iniziano a spuntare risposte così come altre domande. Adesso so perchè Raven ostacola Kat. All'inizio pensavo che fosse Kat quella sviata su cosa è giusto ma ora direi che Raven si sia fidata del tizio sbagliato per quanto non sappia però quali sono i motivi del tizio appunto.

Mi mancano comunque troppi elementi ancora. Ad esempio Zaza aveva detto che una delle bambine a cui è legato era scomparsa, mi è stata mostrata una foto e se devo essere sincero ho iniziato a sospettare fosse Raven. I bambini non sembrava la conoscessero eppure lei sapeva cosa c'era in fondo alla torre, voleva proteggerli, sembrava sapesse come muoversi. Raven si salvò grazie all'arca a quanto pare ma sono molto curioso di sapere cosa le sia successo dopo.

Poi appena Raven ha detto che anche se venissero portati su normalmente la loro vita non sarebbe migliore perchè non incontrerebbero i loro cari. Kat è rimasta confusa ma credo di aver capito cosa  stia succedendo. Il tempo che passa al fondo della torre è diverso da quello a Hekseville. Un hint che viene dato anche dallo scienziato Singlor sul fatto che la gravità fa scorrere il tempo in modo diverso. Sua moglie ha anche dato un'interessante indizio riguardo una leggenda dove un uomo che salì la torre e poi ritorno giù percependo appunto un dislivello temporale....e di come sarebbero andate le cose se invece l'uomo scese dalla torre per poi tornare sù. Uhoh.

Ed io adesso devo tornare su con Kat. Da una parte non dovrebbero perdere molto. Come amici mi vengono in mente Syd e Gade. Il secondo sarà ancora in giro, il primo eh...temo di no. :hmm: Ma deve aver visto Kat nuda in quella cutscene quindi lo scopo della vita dovrebbe averlo raggiunto.

A proposito viene hintato che Kat proviene da un posto in cima alla torre ed è più di quel che pensa. Nel sogno la persona che ha visto all'interno del castello vestita con abiti regali mi sa che era proprio lei.

Per quanto riguarda realtà, sogni e creatori non ci penso neanche a ragionarci su. :sard:
Perchè qui mi è stato detto di tenere basse le aspettative per la trama? A sto punto mi è difficile non seguirla con altissimo interesse e voglia di sapere di più. :tragik:

Mi ha sbloccato un trofeo dove a quanto pare ho completato tutte le sfide. :sisi:

Dialoghi con i coniugi: 13/16.
A me sinceramente la trama è piaciuta e fino alla fine penso ti prenderà parecchio, vorrai partire subito col secondo XD  

 
Ricordo che ad un certo punto la trama buttava dentro mille cose alla volta e non ne spiegava mezza, a parte quello era piaciuto molto pure a me.

Ho ancora il 2 preso al d1 da giocare, ma son dettagli :rickds:  

 
Ho iniziato il capitolo 17 e prima di questo sono successe tante cose nella trama.

Comincio con il portare Kat giù in profondità sotto la città, sempre più giù, sempre più giù. Un pò troppo lunga come parte secondo me.

A proposito è possibile ritornare su questo percorso? Perchè all'interno del pilastro non potevo usare i poteri gravitazionali e durante la discesa ho saltato parecchie gemme perchè sono stato abbastanza scarso e ho indirizzato male Kat mentre precipitava. E lasciare lì tutte quelle gemme è un pò uno spreco. :tristenev:

Ritorna Raven in scena. :morrisb2:

E poi arrivo a Boutoume (il nome suona un pò come bottom cioè fondo ci sta), un villaggio pieno di bambini in un posto dall'atmosfera cupa e deprimente poveracci, senza adulti, attaccati dai nevi, che si devono nutrire di spazzatura e con l'oscurità che avanza sempre di più su per la torre. Azz. :asd:

Iniziano a spuntare risposte così come altre domande. Adesso so perchè Raven ostacola Kat. All'inizio pensavo che fosse Kat quella sviata su cosa è giusto ma ora direi che Raven si sia fidata del tizio sbagliato per quanto non sappia però quali sono i motivi del tizio appunto.

Mi mancano comunque troppi elementi ancora. Ad esempio Zaza aveva detto che una delle bambine a cui è legato era scomparsa, mi è stata mostrata una foto e se devo essere sincero ho iniziato a sospettare fosse Raven. I bambini non sembrava la conoscessero eppure lei sapeva cosa c'era in fondo alla torre, voleva proteggerli, sembrava sapesse come muoversi. Raven si salvò grazie all'arca a quanto pare ma sono molto curioso di sapere cosa le sia successo dopo.

Poi appena Raven ha detto che anche se venissero portati su normalmente la loro vita non sarebbe migliore perchè non incontrerebbero i loro cari. Kat è rimasta confusa ma credo di aver capito cosa  stia succedendo. Il tempo che passa al fondo della torre è diverso da quello a Hekseville. Un hint che viene dato anche dallo scienziato Singlor sul fatto che la gravità fa scorrere il tempo in modo diverso. Sua moglie ha anche dato un'interessante indizio riguardo una leggenda dove un uomo che salì la torre e poi ritorno giù percependo appunto un dislivello temporale....e di come sarebbero andate le cose se invece l'uomo scese dalla torre per poi tornare sù. Uhoh.

Ed io adesso devo tornare su con Kat. Da una parte non dovrebbero perdere molto. Come amici mi vengono in mente Syd e Gade. Il secondo sarà ancora in giro, il primo eh...temo di no. :hmm: Ma deve aver visto Kat nuda in quella cutscene quindi lo scopo della vita dovrebbe averlo raggiunto.

A proposito viene hintato che Kat proviene da un posto in cima alla torre ed è più di quel che pensa. Nel sogno la persona che ha visto all'interno del castello vestita con abiti regali mi sa che era proprio lei.

Per quanto riguarda realtà, sogni e creatori non ci penso neanche a ragionarci su. :sard:
Perchè qui mi è stato detto di tenere basse le aspettative per la trama? A sto punto mi è difficile non seguirla con altissimo interesse e voglia di sapere di più. :tragik:

Mi ha sbloccato un trofeo dove a quanto pare ho completato tutte le sfide. :sisi:

Dialoghi con i coniugi: 13/16.
Non so se si riferiscono al 2 (che devo fare) o cosa, ma a me la trama ha convinto fino alla fine.

Comunque quello in spoiler è proprio il punto che ti dicevo, è stata una sorpresa davvero gradita  :sisi:

 
Ricordo che ad un certo punto la trama buttava dentro mille cose alla volta e non ne spiegava mezza, a parte quello era piaciuto molto pure a me.

Ho ancora il 2 preso al d1 da giocare, ma son dettagli :rickds:  
E' fatto apposta quel punto di trama, per far capire che ci sarebbe stato un seguito. Per me il secondo gioco è un must della gen, sarò esagerato ma di fatto un gioco così non l'avevo mai giocato. Prima o poi devo farmi la seconda run :sisi:  

 
E' fatto apposta quel punto di trama, per far capire che ci sarebbe stato un seguito. Per me il secondo gioco è un must della gen, sarò esagerato ma di fatto un gioco così non l'avevo mai giocato. Prima o poi devo farmi la seconda run :sisi:  
No, non diciamo strònzate, fatto apposta un paio di balle, non giustifichiamo ste boiate con la trama che ha più buchi di una groviera per cortesia, che tutto era confermato fuorchè ci avrebbero fatto un seguito 5 anni dopo.

Potrei fare un esempio analogo di The Order ma sarebbe sparare sulla croce rossa, va bene fare il cliffhanger finale, ma quello del primo GR non è un cliffhanger, è una cagata che lascia in sospeso tutto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non diciamo strònzate, fatto apposta un paio di balle, non giustifichiamo ste boiate con la trama che ha più buchi di una groviera per cortesia, che tutto era confermato fuorchè ci avrebbero fatto un seguito 5 anni dopo.

Potrei fare un esempio analogo di The Order ma sarebbe sparare sulla croce rossa, va bene fare il cliffhanger finale, ma quello del primo GR non è un cliffhanger, è una cagata che lascia in sospeso tutto :asd:  
Ora non ricordo di preciso se parli di buchi di trama di quelli gravi, ma se son stati chiusi nel secondo allora per me son fatti apposta. Ricordo che dopo il finale del primo volevo sapere "A, B e C" che non avevano spiegato, poi nel secondo mi pare di ricordare d'aver avuto tutte le risposte. E' normale che si punti a tenere viva la voglia di vedere un seguito lasciando a quel modo tutto in sospeso. Penso infatti che speravano di uscire prima, se PS Vita non faceva quella fine l'avrebbero fatto molto prima. Proprio perchè è così bucato come dici mi sembra ovvio che è fatto apposta. Non mi pare fossero buchi di trama alla FF XV, ma buchi fatti per far venire voglia del seguito. Almeno secondo me :asd:  

 
Ora non ricordo di preciso se parli di buchi di trama di quelli gravi, ma se son stati chiusi nel secondo allora per me son fatti apposta. Ricordo che dopo il finale del primo volevo sapere "A, B e C" che non avevano spiegato, poi nel secondo mi pare di ricordare d'aver avuto tutte le risposte. E' normale che si punti a tenere viva la voglia di vedere un seguito lasciando a quel modo tutto in sospeso. Penso infatti che speravano di uscire prima, se PS Vita non faceva quella fine l'avrebbero fatto molto prima. Proprio perchè è così bucato come dici mi sembra ovvio che è fatto apposta. Non mi pare fossero buchi di trama alla FF XV, ma buchi fatti per far venire voglia del seguito. Almeno secondo me :asd:  
Non sono d'accordo su niente di quello che dici, non è fatto apposta, era proprio gestito male tutto tanto da renderlo una combo di cose a casissimo mai menzionate prima e vomitate dentro al gioco, e non sto parlando comunque del cliffhanger finale, ma di tutta l'ultima parte di gioco.

Come se domani uscisse un sequel di The Order e proseguisse la storia andando a metter pezze dove servivano, non andrebbe certo a farmi rivalutare quella porcata che era il primo capitolo facendomi dire "ah ma allora era fatta apposta quella cagata di idea".

Fare giochi monchi con cose buttate dentro all'ultimo minuto sperando che poi ci facciano dei sequel resterà sempre una boiata di idea indifendibile, (e ripeto che non sto parlando del cliffhanger finale, quello ci sta più o meno in ogni media) perchè se poi il sequel non arriva ti ritrovi solo una trama monca e fatta male, cosa che il primo GR aveva.

Poi lato gameplay era unico e divertentissimo, ma mi triggero malamente quando si difende la trama di sto schifo.

 
Non sono d'accordo su niente di quello che dici, non è fatto apposta, era proprio gestito male tutto tanto da renderlo una combo di cose a casissimo mai menzionate prima e vomitate dentro al gioco, e non sto parlando comunque del cliffhanger finale, ma di tutta l'ultima parte di gioco.

Come se domani uscisse un sequel di The Order e proseguisse la storia andando a metter pezze dove servivano, non andrebbe certo a farmi rivalutare quella porcata che era il primo capitolo facendomi dire "ah ma allora era fatta apposta quella cagata di idea".

Fare giochi monchi con cose buttate dentro all'ultimo minuto sperando che poi ci facciano dei sequel resterà sempre una boiata di idea indifendibile, (e ripeto che non sto parlando del cliffhanger finale, quello ci sta più o meno in ogni media) perchè se poi il sequel non arriva ti ritrovi solo una trama monca e fatta male, cosa che il primo GR aveva.

Poi lato gameplay era unico e divertentissimo, ma mi triggero malamente quando si difende la trama di sto schifo.
Bho, forse ricordo male, ma la cosa che ricordo perfettamente è che una volta finito mi era piaciuto, anche lato trama. Quindi non so che dirti :asd:  Magari lo rigioco come ho voglia e mi rinfresco la memoria :sisi:  

 
Finito il capitolo 19 mi pare.

A Kat è andata quasi bene, è passato solo un anno da quando è scesa dalla torre. Pensavo peggio. :asd:

Quindi le varie conoscenze ci sono ancora: Syd, Newt, Echo, la veggente...

Comunque nessuna traccia di Raven, Zaza e i bambini quindi forse sono riusciti a tornare nel loro passato? Curioso di sapere come funziona l'arca allora.

Strano anche il fantasma del ragazzo che ho incontrato risalendo la torre. Perchè c'è un fantasma che può interagire con Kat? Poi riportare la lettera alla ragazza e scoprire che non è minimamente interessata è abbastanza deprimente.

Ho fatto la conoscenza di Audreaux. Quindi faceva finta di essere un tonto? Infame, guai a lui se mi tocca Dusty. :sil:

Ah ho anche fatto la conoscenza di Sea Wasp, che è una specie di androide? Mi ricorda anche un pò Kat dall'aspetto.

Gade aveva detto che avrebbe trovato un nuovo posto dove abitare ma lol...si è trasferito di fianco alla "casa" di Kat. :sard: Ma guarda che tipo. E vedo che Kat ha il coraggio di dormire nuda quando c'è un vecchio bizzarro solo a dieci passi da lei. Quello come minimo ha una macchina fotografica eh. :sard:

Poco dopo il vicinato si espande perchè spunta all'improvviso anche Cyanea. Massì dai è bello avere compagnia. Fatto sta che mi rifiuto di capire come ha fatto, perchè, etc.

In un sogno compare di nuovo Alias che mostra a Kat ma non al giocatore il suo aspetto e lei pare conoscerlo. :hmm:


Sono in chiusura con la storia. Anzi l'avrei finita oggi ma me la sono presa comoda rigirando tutte le città cercando gemme in giro ed infatti ho già preso il trofeo delle 40000 gemme accumulate. Non l'avrei mai detto di averne prese così tante. :azz:

Ho anche trovato tutti i dialoghi con Singlor e Nala ma

finisce così? Non si sa cosa è successo a loro?

Nala comunque conferma di aver visto Kat vestita da principessa o regina. Poveraccia perchè ammette che l'incidente nel laboratorio è colpa sua. Deve aver sensi di colpa notevoli.

 
E nulla non l’ho mai giocato, approfittando dello sconto (10 euro) su psn l’ho preso e cominciato, Cap 3.

Mi sono innamorato di Kat è normale?

 
Finito il capitolo 19 mi pare.
Spoiler
A Kat è andata quasi bene, è passato solo un anno da quando è scesa dalla torre. Pensavo peggio.

Quindi le varie conoscenze ci sono ancora: Syd, Newt, Echo, la veggente...
Comunque nessuna traccia di Raven, Zaza e i bambini quindi forse sono riusciti a tornare nel loro passato? Curioso di sapere come funziona l'arca allora.
Strano anche il fantasma del ragazzo che ho incontrato risalendo la torre. Perchè c'è un fantasma che può interagire con Kat? Poi riportare la lettera alla ragazza e scoprire che non è minimamente interessata è abbastanza deprimente.
 
Ho fatto la conoscenza di Audreaux. Quindi faceva finta di essere un tonto? Infame, guai a lui se mi tocca Dusty.

Ah ho anche fatto la conoscenza di Sea Wasp, che è una specie di androide? Mi ricorda anche un pò Kat dall'aspetto.
 
 
Gade aveva detto che avrebbe trovato un nuovo posto dove abitare ma lol...si è trasferito di fianco alla "casa" di Kat.
Ma guarda che tipo. E vedo che Kat ha il coraggio di dormire nuda quando c'è un vecchio bizzarro solo a dieci passi da lei. Quello come minimo ha una macchina fotografica eh.

Poco dopo il vicinato si espande perchè spunta all'improvviso anche Cyanea. Massì dai è bello avere compagnia. Fatto sta che mi rifiuto di capire come ha fatto, perchè, etc.
 
In un sogno compare di nuovo Alias che mostra a Kat ma non al giocatore il suo aspetto e lei pare conoscerlo.
 
Sono in chiusura con la storia. Anzi l'avrei finita oggi ma me la sono presa comoda rigirando tutte le città cercando gemme in giro ed infatti ho già preso il trofeo delle 40000 gemme accumulate. Non l'avrei mai detto di averne prese così tante.

Ho anche trovato tutti i dialoghi con Singlor e Nala ma
Spoiler

finisce così? Non si sa cosa è successo a loro?
Nala comunque conferma di aver visto Kat vestita da principessa o regina. Poveraccia perchè ammette che l'incidente nel laboratorio è colpa sua. Deve aver sensi di colpa notevoli.
Guarda, io l'ho finito un due o tre settimane fa (lo avevo in cantina da due anni), l'ho iniziato perché volevo sfoltire un po' la mia libreria di giochi Ps4 (sto vendendo quelli che non mi interessa avere boxed).

La storia lascia il tempo che trova, parecchi buchi e robe non dette (sia per preparare il setup per il 2 che per mancanze del team, ipotizzo). Non ci ho fatto troppo caso e mi son concentrato sul gameplay.

Devo dire che è stato un diversivo carino, la maggior parte del tempo la passi a raccogliere gemme e fare le sfide (le ho affrontate tutto ma non mi sono sbattuto a prendere tutto oro).

Se trovassi il due digital a poco magari lo prenderei. In realtà su ebay vendono la boxed del 2 a 16 euro ma poi dovrei rivendermi anche quello

E nulla non l’ho mai giocato, approfittando dello sconto (10 euro) su psn l’ho preso e cominciato, Cap 3.
Mi sono innamorato di Kat è normale?
Il personaggio è ben studiato per farsi piacere o essere comunque simpatico al giocatore (c'è anche un filino di fanservice ma niente di esagerato), quindi tutto normale.

Sent from Tapatalk

 
Non sono d'accordo su niente di quello che dici, non è fatto apposta, era proprio gestito male tutto tanto da renderlo una combo di cose a casissimo mai menzionate prima e vomitate dentro al gioco, e non sto parlando comunque del cliffhanger finale, ma di tutta l'ultima parte di gioco.

Come se domani uscisse un sequel di The Order e proseguisse la storia andando a metter pezze dove servivano, non andrebbe certo a farmi rivalutare quella porcata che era il primo capitolo facendomi dire "ah ma allora era fatta apposta quella cagata di idea".

Fare giochi monchi con cose buttate dentro all'ultimo minuto sperando che poi ci facciano dei sequel resterà sempre una boiata di idea indifendibile, (e ripeto che non sto parlando del cliffhanger finale, quello ci sta più o meno in ogni media) perchè se poi il sequel non arriva ti ritrovi solo una trama monca e fatta male, cosa che il primo GR aveva.

Poi lato gameplay era unico e divertentissimo, ma mi triggero malamente quando si difende la trama di sto schifo.
Gravity Rush è uscito a febbraio 2012 in Giappone e nel settembre dello stesso anno Toyama rispondeva così a due domande sul sequel. Decidi tu come interpretarle, a me pare abbastanza lecito vederle come una parte degli indizi che suggeriscono una pianificazione che andava oltre il singolo gioco (l'altra parte, a mio parere più consistente, riguarda le rivelazioni "circolari" più importanti contenute nel 2 che mi sembrano tutto fuorché dei retcon). A settembre 2013 abbiamo avuto il teaser del TGS e la conferma del fatto che un seguito era effettivamente in lavorazione. Inizialmente si pensava fosse destinato a PSVITA e la sorte della console portatile potrebbe aver provocato il ritardo sulla tabella di marcia.

Tu riferendoti al primo capitolo mi sembra che chiami erroneamente buchi di trama quelli che sono misteri lasciati irrisolti. Capisco il senso di incompiutezza (ma io lo avevo anche finendo di leggere La Compagnia dell’Anello) e non dico di esserne stato immune (in me comunque hanno prevalso fascino e inquietudine destabilizzante dovuti alla

formazione di "crepe nello specchio della realtà" dove fino ad allora mi ero riflesso, dietro il quale non c'era il muro ma un varco nascosto che schiudeva le porte a una dimensione ignota,
 e se il seguito non avesse mai visto la luce mi sarebbe dispiaciuto parecchio), ma prima di giungere a conclusioni affrettate sull'organicità della storia di Kat ti consiglio di aspettare di avere una visione d'insieme portando a termine il secondo.  Ti ricordo che GR parte con un certo incipit.

Finito e platinato.

Che dire, gioco originale, praticamente unico nel gameplay, divertente, ma ha un problema enorme, che cazzò succede da metà gioco in poi? DI TUTTO, e non viene spiegato niente di niente


Ad esempio

Chi è Alias?

Perchè riesce a controllare i Nevi?

Perchè bramava le gemme protetrici della città?

Perchè sembra conoscere Kat?

Perchè quando gli appare in sogno senza maschera Kat si stupisce?

Chi è davvero Kat?

Dalle visioni nel sogno sembra essere una sorta di principessa: c'entra qualcosa il castello che vede appena prima di svegliarsi?

Perchè ha perso la memoria?

Nella parte della tribù di bambini Kat intuisce che un villaggio simile potrebbe esistere anche al di sopra della città: Kat è caduta da li?

Da dove vengono i Nevi?

Cosa sono realmente gli Shifter e gli strani animali che donano loro i poteri?

Perchè Raven appare come un'adolescente quando dovrebbe essere una bambina?

Cosa sono le Arche?

Chi sono i Viaggiatori?

Chi sono i Creatori?

Perchè Dnelica aveva incaricato Raven di proibire che la città venisse riunita?




Ok che alcune cose verranno spiegate nel seguito (sicuro si scorderanno metà cose), ma un minimo di senso di completezza qui non l'hanno dato su niente, è assurdo


Mettevano la metà dei misteri e davano un minimo di spiegazione, piuttosto che fare tutto sto casino visionario era meglio.

Voto 8 perchè comunque mi ha divertito per quasi una ventina d'ore, se i controlli fossero stati più precisi e meglio implementati, avrei dato anche mezzo punticino in più.
Il 70-80% dei quesiti elencati sotto spoiler troveranno una risposta in GR2, un paio potrebbero sembrare dei retcon ma non quelli strettamente indispensabili, almeno non per me.

Un punto sul quale si può discutere secondo me è il peso e la natura di questi misteri nell'economia della narrazione, e di conseguenza il modo in cui questi due tratti (peso e natura) vengono percepiti ed eventualmente per quale motivo. Quindi pongo un paio di domande.

Dipende come le fai ,ci sono modi e modi qua siamo al taglio palese , praticamente gravity rush 2 è il cd2
Se Il Signore degli Anelli fosse nato come vg, Le Due Torri non sarebbe stato il cd 2? E in quel caso gli avresti mosso la stessa critica? Oppure, siccome è un fantasy avventuroso e lineare senza misteri e dilemmi esistenziali, allora il primo libro/film è maggiormente autorizzato e giustificato ad interrompersi in quel modo?

Riguardo GR2: se consideri la parte centrale un lungo filler allora pensi la stessa cosa di Mass Effect 2? D'altronde (spoiler ME2)

anche lì l'arco narrativo dei Collettori, pur essendo finalizzato alla costruzione di un razziatore umano, sembra una parentesi fine a se stessa (autoconclusiva) che manda avanti in maniera poco rilevante (o del tutto trascurabile) il conflitto con la minaccia principale, e solo l'ultimo filmato ci mostra un reale avvento.


Il discorso è già diverso nel caso in cui sia alto il rischio di non fare uscire un seguito.

Mi sono innamorato di Kat è normale?
Come Sh1n con patate.

Risposta meno seria: tutto calcolato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top