PS4 Gravity Rush Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non cambia il fatto che fare delle trame tagliate cosi sia una brutta cosa
Quindi praticamente ogni trilogia completa adesso all'epoca erano videogiochi con la trama tagliata (o lo sono ancora secondo questo ragionamento), idem con film per esempio ? Uno non può più pianificare una trama che va avanti per più giochi ? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi praticamente ogni trilogia completa adesso all'epoca erano videogiochi con la trama tagliata (o lo sono ancora secondo questo ragionamento), idem con film per esempio ? Uno non può più pianificare una trama che va avanti per più giochi ? :asd:
Dipende come le fai ,ci sono modi e modi qua siamo al taglio palese , praticamente gravity rush 2 è il cd2

 
Quindi praticamente ogni trilogia completa adesso all'epoca erano videogiochi con la trama tagliata (o lo sono ancora secondo questo ragionamento), idem con film per esempio ? Uno non può più pianificare una trama che va avanti per più giochi ? :asd:
Mmmmh un conto è un cliffhanger a fine gioco, un conto è non spiegare niente di niente buttando parecchie cose a caso senza approfondirle.

 
Non cambia il fatto che fare delle trame tagliate cosi sia una brutta cosa
Su questo non ho nulla da dire.:ahsisi:

 
L'ho cominciato qualche giorno fà !!! Sono al cap. 19 con 2/3 missioni secondarie fatte tutte le sfide fatte e tutti i viaggiatori/tombini trovati e mi sta piacendo parecchio !!! Come ha detto sopra Unmasked sto sentendo un senso proprio di videogioco d'avventura che non sentivo da molto !!!

Gli unici problemini sono un poco certe volte con il sistema di controllo della gravità che si incastra e il sistema di combattimento ... Ma sono davvero piccoli nei che non minano l'esperienza di gioco !!! E poi Kat è troppo Katwaiiiiiiiii :claudia::claudia::claudia:

- - - Aggiornato - - -

Finito e Platinato !!! Ora mi sto guardando Overtour ... Mi sa che durante l'estate mi faccio pure il 2 :sisi::predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 19! Ripreso dopo un po' di tempo, davvero divertente questo gioco, un mondo favoloso, trama che si lascia seguire, qualche neo sul combat system ma godibile alla fine, credo manca poco per completarlo giusto? Quanti capitoli sono?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Capitolo 19! Ripreso dopo un po' di tempo, davvero divertente questo gioco, un mondo favoloso, trama che si lascia seguire, qualche neo sul combat system ma godibile alla fine, credo manca poco per completarlo giusto? Quanti capitoli sono?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
dovrebbero essere

21-22 se non ricordo male :sisi:
 
Capitolo 19! Ripreso dopo un po' di tempo, davvero divertente questo gioco, un mondo favoloso, trama che si lascia seguire, qualche neo sul combat system ma godibile alla fine, credo manca poco per completarlo giusto? Quanti capitoli sono?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì, sono

21

Comunque d'accordo con te, merita parecchio :sisi:

 
Sì, sono
21

Comunque d'accordo con te, merita parecchio :sisi:
Finito infatti! Erano 21 ;) proprio carino, ho apprezzato molto il level design, ha una direzione artistica notevole, la storia lascia dei buchi e un finale aperto, il due è d'obbligo a questo punto, carine le sfide e raccogliere gemme in giro, quando iniziavo a raccoglierne qualcuna finivo per passarci un botto di tempo :sard: avrei preferito qualcosina in più nel combat system, ma va bene così.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Finito infatti! Erano 21 ;) proprio carino, ho apprezzato molto il level design, ha una direzione artistica notevole, la storia lascia dei buchi e un finale aperto, il due è d'obbligo a questo punto, carine le sfide e raccogliere gemme in giro, quando iniziavo a raccoglierne qualcuna finivo per passarci un botto di tempo :sard: avrei preferito qualcosina in più nel combat system, ma va bene così.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Del resto era uno dei titoli di punta del catalogo Vita ma anch'io l'ho giocato solo su PS4 :sisi: Il due va preso sicuramente (quando libererò un po' di backlog :asd:)

 
Del resto era uno dei titoli di punta del catalogo Vita ma anch'io l'ho giocato solo su PS4 :sisi: Il due va preso sicuramente (quando libererò un po' di backlog :asd:)
Ho giocato questo proprio per il backlog :sard: dovevo iniziare a sfoltire e me lo sono mangiato in 3 giorni XD
Adesso però si fa più dura...Nioh vs Toukiden (il primo già iniziato in realtà, sto a metà senza DLC) l'altro è na roba immensa !! Quindi ho smorzo con qualcosa di mezzo o boh...sono in limbo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ci sto giocando in questi giorni dopo averci giocato tempo fa su ps vita grazie al plus. É bello, ma cavoli certe missioni sono proprio una rottura :asd: Il capitolo 18 penso sia il tipo di missione che odio di più nei videogiochi, vai di qua vai di la combatti qualche nemico e poi di nuovo vai di qua e poi di la per dei motivi totalmente "stupidi", missioni che sembrano fatte solo per allungare il gioco inutilmente. Almeno alla fine di quella missione a livello di trama qualcosa di importante si é vista, ma ripeto, una noia mortale quel capitolo :asd:

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Iniziato oggi.

Per cominciare informo che la versione uk non è multilingua, ma ha solo il testo inglese. Il doppiaggio pare una lingua inventata.

Avevo il sospetto prima di acquistarlo (boh, un anno fa credo) ma la versione italiana costava uno sproposito. Comunque è un inglese banalissimo se qualcuno è preoccupato a riguardo.

Il gioco si presenta bene per essere un titolo PsVita ma sappiamo che i Bluepoint Games ci sanno fare.

Un bel cel shading che rende nonostante il mondo di gioco sia monocromatico. O almeno lo è questa città in cui mi trovo ora.

Sto apprezzando molto le cutscene a fumetto. Sono fatte benissimo.

Per la storia vedremo ma mi sta incuriosendo al momento e mi piace per come sta venendo narrata, alternando momenti seri a semplici passatempo rilassanti (tipo creare la camera di Kat :asd: ). Semplice, piacevole e rilassante per ora.

Scelta che apprezzo quella di mettere sullo stesso piano giocatore e protagonista sul non conoscere niente del mondo di gioco con il classico trucco della perdita di memoria, quindi condivideremo le reazioni sugli eventi.

Io ho iniziato abbastanza blind infatti. Di questo gioco so il titolo, il nome della protagonista (e anche Raven perchè è nella copertina del 2) e che si gioca con la gravità. Fine. :rickds:

Devo ancora prendere la mano con i controlli gravitazionali ma è più intuitivo di quel che pensassi.

Il combat system è molto minimal. Non sono ancora sicuro di trattarlo come un difetto perchè il gioco mi sta dando un feeling di semplicità, di tranquillità, di favola. Qualcosa alla Ico se volete concedermi il paragone.

Comunque forse non si deve sottovalutare la varietà dei nemici. Ci sono i botoli deboli, poi quelli volanti, quelli volanti che scattano ed è difficile colpirli a calci, quelli corazzati, quelli che hanno punti deboli specifici e che puoi colpirli solo in quel punto. Insomma sono studiati apposta per far sfruttare le abilità gravitazionali di Kat.

Per le sfide le sto facendo ma mi accontento del bronzo ora. Guadagno le gemme per potenziarmi e mi dedicherò meglio a loro nel post-game cioè quando sarò potenziato molto di più.

 
Iniziato oggi.

Per cominciare informo che la versione uk non è multilingua, ma ha solo il testo inglese. Il doppiaggio pare una lingua inventata.

Avevo il sospetto prima di acquistarlo (boh, un anno fa credo) ma la versione italiana costava uno sproposito. Comunque è un inglese banalissimo se qualcuno è preoccupato a riguardo.

Il gioco si presenta bene per essere un titolo PsVita ma sappiamo che i Bluepoint Games ci sanno fare.

Un bel cel shading che rende nonostante il mondo di gioco sia monocromatico. O almeno lo è questa città in cui mi trovo ora.

Sto apprezzando molto le cutscene a fumetto. Sono fatte benissimo.

Per la storia vedremo ma mi sta incuriosendo al momento e mi piace per come sta venendo narrata, alternando momenti seri a semplici passatempo rilassanti (tipo creare la camera di Kat :asd: ). Semplice, piacevole e rilassante per ora.

Scelta che apprezzo quella di mettere sullo stesso piano giocatore e protagonista sul non conoscere niente del mondo di gioco con il classico trucco della perdita di memoria, quindi condivideremo le reazioni sugli eventi.

Io ho iniziato abbastanza blind infatti. Di questo gioco so il titolo, il nome della protagonista (e anche Raven perchè è nella copertina del 2) e che si gioca con la gravità. Fine. :rickds:

Devo ancora prendere la mano con i controlli gravitazionali ma è più intuitivo di quel che pensassi.

Il combat system è molto minimal. Non sono ancora sicuro di trattarlo come un difetto perchè il gioco mi sta dando un feeling di semplicità, di tranquillità, di favola. Qualcosa alla Ico se volete concedermi il paragone.

Comunque forse non si deve sottovalutare la varietà dei nemici. Ci sono i botoli deboli, poi quelli volanti, quelli volanti che scattano ed è difficile colpirli a calci, quelli corazzati, quelli che hanno punti deboli specifici e che puoi colpirli solo in quel punto. Insomma sono studiati apposta per far sfruttare le abilità gravitazionali di Kat.

Per le sfide le sto facendo ma mi accontento del bronzo ora. Guadagno le gemme per potenziarmi e mi dedicherò meglio a loro nel post-game cioè quando sarò potenziato molto di più.
La lingua è inventata, è un insieme di suoni diciamo :asd:  

 
Iniziato oggi.
 
Per cominciare informo che la versione uk non è multilingua, ma ha solo il testo inglese. Il doppiaggio pare una lingua inventata.
Avevo il sospetto prima di acquistarlo (boh, un anno fa credo) ma la versione italiana costava uno sproposito. Comunque è un inglese banalissimo se qualcuno è preoccupato a riguardo.
 
 
Il gioco si presenta bene per essere un titolo PsVita ma sappiamo che i Bluepoint Games ci sanno fare.
Un bel cel shading che rende nonostante il mondo di gioco sia monocromatico. O almeno lo è questa città in cui mi trovo ora.
 
Sto apprezzando molto le cutscene a fumetto. Sono fatte benissimo.
 
Per la storia vedremo ma mi sta incuriosendo al momento e mi piace per come sta venendo narrata, alternando momenti seri a semplici passatempo rilassanti (tipo creare la camera di Kat
). Semplice, piacevole e rilassante per ora.
Scelta che apprezzo quella di mettere sullo stesso piano giocatore e protagonista sul non conoscere niente del mondo di gioco con il classico trucco della perdita di memoria, quindi condivideremo le reazioni sugli eventi.
Io ho iniziato abbastanza blind infatti. Di questo gioco so il titolo, il nome della protagonista (e anche Raven perchè è nella copertina del 2) e che si gioca con la gravità. Fine.

 
Devo ancora prendere la mano con i controlli gravitazionali ma è più intuitivo di quel che pensassi.
Il combat system è molto minimal. Non sono ancora sicuro di trattarlo come un difetto perchè il gioco mi sta dando un feeling di semplicità, di tranquillità, di favola. Qualcosa alla Ico se volete concedermi il paragone.
Comunque forse non si deve sottovalutare la varietà dei nemici. Ci sono i botoli deboli, poi quelli volanti, quelli volanti che scattano ed è difficile colpirli a calci, quelli corazzati, quelli che hanno punti deboli specifici e che puoi colpirli solo in quel punto. Insomma sono studiati apposta per far sfruttare le abilità gravitazionali di Kat.
 
Per le sfide le sto facendo ma mi accontento del bronzo ora. Guadagno le gemme per potenziarmi e mi dedicherò meglio a loro nel post-game cioè quando sarò potenziato molto di più.
Bravo Clyde.
Ti innamorerai di Kat in pochissimo tempo, sempre se non l'avrai già fatto
 
Iniziato oggi.

Per cominciare informo che la versione uk non è multilingua, ma ha solo il testo inglese. Il doppiaggio pare una lingua inventata.

Avevo il sospetto prima di acquistarlo (boh, un anno fa credo) ma la versione italiana costava uno sproposito. Comunque è un inglese banalissimo se qualcuno è preoccupato a riguardo.

Il gioco si presenta bene per essere un titolo PsVita ma sappiamo che i Bluepoint Games ci sanno fare.

Un bel cel shading che rende nonostante il mondo di gioco sia monocromatico. O almeno lo è questa città in cui mi trovo ora.

Sto apprezzando molto le cutscene a fumetto. Sono fatte benissimo.

Per la storia vedremo ma mi sta incuriosendo al momento e mi piace per come sta venendo narrata, alternando momenti seri a semplici passatempo rilassanti (tipo creare la camera di Kat :asd: ). Semplice, piacevole e rilassante per ora.

Scelta che apprezzo quella di mettere sullo stesso piano giocatore e protagonista sul non conoscere niente del mondo di gioco con il classico trucco della perdita di memoria, quindi condivideremo le reazioni sugli eventi.

Io ho iniziato abbastanza blind infatti. Di questo gioco so il titolo, il nome della protagonista (e anche Raven perchè è nella copertina del 2) e che si gioca con la gravità. Fine. :rickds:

Devo ancora prendere la mano con i controlli gravitazionali ma è più intuitivo di quel che pensassi.

Il combat system è molto minimal. Non sono ancora sicuro di trattarlo come un difetto perchè il gioco mi sta dando un feeling di semplicità, di tranquillità, di favola. Qualcosa alla Ico se volete concedermi il paragone.

Comunque forse non si deve sottovalutare la varietà dei nemici. Ci sono i botoli deboli, poi quelli volanti, quelli volanti che scattano ed è difficile colpirli a calci, quelli corazzati, quelli che hanno punti deboli specifici e che puoi colpirli solo in quel punto. Insomma sono studiati apposta per far sfruttare le abilità gravitazionali di Kat.

Per le sfide le sto facendo ma mi accontento del bronzo ora. Guadagno le gemme per potenziarmi e mi dedicherò meglio a loro nel post-game cioè quando sarò potenziato molto di più.
consiglio tieni le  aspettattive bassissime lato storia 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bravo Clyde.
Ti innamorerai di Kat in pochissimo tempo, sempre se non l'avrai già fatto
Noi gamers abbiamo tantissime ragazze virtuali di cui innamorarsi

Un harem :pepe:  

Perché non esiste Tron nella realtà  :miagi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parte di trama a Auldnoir:

Carina la parte degli indizi della premonizione. Kat che come un adolescente prima è interessata a sapere chi è e del passato, ma si dimentica di questo appena la veggente accenna al futuro ed all'uomo del suo destino. :sard:

...la sua reazione a quando ha scoperto che quell'uomo è un vecchio. :sard:

Nella missione dopo sono entrato nel piano dimensionale delle rovine.,,passando attraverso lo stomaco del creatore? Le cose si fanno complicate qui. :hmm:

Ma il buonumore di Kat svanisce presto dopo aver salvato la città perchè Raven la attacca senza ascoltare nessuna spiegazione. :bruniii: E fa il nome di Bolsey, che al momento non so chi sia. :unsisi:

La side mission ho visto che si riferisce al contenuto che era stato venduto come DLC su Vita. Per il momento l'ho ignorata.
Da lì si arriva a Pleajeune:

Dov è sempre notte e gli edifici presentano club, bar e negozi. Anche gli NPC sono differenti perchè vediamo più ragazzi teen, qualche brutto ceffo e avvenenti donne in abito da sera.

Sì direi che è davvero il quartiere dedicato all'intrattenimento.

Nella precedente città un ragazzo ha detto a Kat che era carina ma non abbastanza o qualcosa del genere, qui una signora dice che è carina ma un corpo che non è granchè. What the...ma la gente di questo mondo cosa ha a posto degli occhi, è bellissima. :tragik:

Qui Kat ottiene un nuovo costume che è l'uniforme da studente e per il momento sto usando questo. Kat deve ringraziare che la grafica del gioco si ferma ad un livello di dettaglio superficialie o quel costume sarebbe stato una condanna con i pantyshot visto che è sempre a fluttuare nel gioco.

Facciamo la conoscenza di Newt e Kat si prende una cotta. Quando lo si trasporta ci sono pure le gemme disposte a forma di cuore.

Pensavo che nella borsa di Echo ci fosse una creatura speciale tipo Dusty o il corvo di Raven ed invece quella andava in giro con un nevi. Che poi si "impossessa" di lei e la ragazza inizia a parlare come se le sue emozioni fossero ormai fuori controllo. Molto esplicativo anche il suo volto "contorto" cosa che possiamo proprio aspettaci dal caro maestro di horror Toyama. :asd: Mi aspettavo un gioco dai toni più allegri ma mi sbagliavo.

Dopodichè inizia un'altra fase in un piano dimensionale ma questa volta è in un ambiente più opprimente col nome che dice tutto: Inferno.

Ho incontrato un nevi minaccioso ma visto che non era lungo la strada indicata dai fiori l'ho lasciato lì. Ho letto che nel gioco non ci sono missabili perciò dovrei riuscire a tornare per riaffrontarlo. :hmm:

Proseguendo vedo il boss del "dungeon" ma arriva Raven che lo oneshotta. :morrisb2: E devo affrontarla. :monkashake: Non facile perchè lei si muove parecchio ed ovviamente in aria ha la stessa mobilità di Kat perciò il grosso del danno è stato fatto dagli attacchi speciali di Kat. Dopo la finisher "annullata" Raven svanisce. Mi chiedo come lei sia entrata. Non credo l'abbia fatta entrare il creatore quindi c'è sicuramente un'altra via di accesso a sua disposizione.
Ora sono appena entrato ad Endestria.

Sto apprezzando molto i dialoghi opzionali con

lo scienziato "fantasma" e sua moglie. Li incontro quando meno me li aspetto (non sono segnati sulla mappa) in posti improbabili e pezzo per pezzo aggiungono qualche dettaglio.

Spero si arrivi ad una conclusione a lieto fine perchè la loro situazione è davvero deprimente.

Per il momento ne ho trovati 7-8.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top