PS5 GreedFall II: The Dying World | Spiders + Nacon | TBA

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
OP
 
Per ora degli Spiders ho giocato solo Bound by Flame (ho in cantiere da un sacco di tempo The Technomancer e GreedFall, ma ho veramente troppa roba da giocare :asd:), un titolo fecato dalla critica, ma dalla grande atmosfera oltre a una colonna sonora meravigliosa, sono contento che riescano comunque a rilasciare nuovi giochi. Speriamo riescano a migliorare un pò il gameplay, vero tallone d'Achille di tutte le loro produzioni.
 
 
 
Per ora degli Spiders ho giocato solo Bound by Flame (ho in cantiere da un sacco di tempo The Technomancer e GreedFall, ma ho veramente troppa roba da giocare :asd:), un titolo fecato dalla critica, ma dalla grande atmosfera oltre a una colonna sonora meravigliosa, sono contento che riescano comunque a rilasciare nuovi giochi. Speriamo riescano a migliorare un pò il gameplay, vero tallone d'Achille di tutte le loro produzioni.
Idem, Bound by Flame era un Witcher meet Dragon Age, Technomancer è un cazzuto Fallout + The Outer Worlds + sci-fi e Greedfall è un Patto dei Lupi + OW alla TW3 + Risen che ce l'ha fatta, super low budget ma avercene.
Ma non importano gli zeri per fare un gioco.
Con teconologia e tool non esagerati, gli Spiders hanno dimostrato di saper fare i giochi, sempre.
Le loro produzioni sono sempre state originali, Greedfall poi è stato molto piacevole, anche se alcune cose sono da rifinire (lo stealth ha regole strane e anche quella cosa delle caste...è molto stupida (per andare al porto devi vestirti da portuale ma basta solo un cappello...WTF)
I giochi di Spiders inoltre si rompono alla svelta, non appena superi certi level-cap, sei un tank che distrugge qualsiasi cosa.

Tutta la mitologia dell'isola, l'originalità dell'ambientazione, la lingua e la glottologia, la tradizione, fa venire voglia di sapere tutto di questo mondo, è curato, ben scritto, semplice ma molto riuscito.
Mistero sulla critica che l'ha quasi pisciato in toto, ma, mia personale idea, non sono state superate le 5 ore. Successivamente il gioco ha un bel flow, quando iniziano a piovere sul giocatore compiti di varia natura per salvare un NPC molto legato al protagonista.

Due difetti: le battaglie campali con fazioni andavano fatte vedere, anche con grafica di gioco, Dragon Age insegna.
Alcune ambientazioni sono troppo ripetute per non sembrare ripetute (appunto)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top