Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Tu sai quali regole c'erano ai tempi della peste nera, buon per te, ti assicuro che erano anche peggio delal dittaturaHai scritto che la democrazia non è buona in tempi di crisi. Che in tempi di crisi va bene la dittatura. Che poi è relativa una crisi e il suo impatto sul Paese che viene colpito. Abbiamo avuto diverse pandemie in passato, questa non è la prima, e nel mondo i Paesi che avevano democrazie non si trasformarono dal giorno alla notte in dittature militari da romanzo di Orwell per affrontare meglio una pandemia.
Le regole di emergenza ci sono sempre state già dopo la primissima pandemia mondiale, quando le persone crearono le prime regole per impedire il contagio, ma a quei tempi le regole erano sensate, non come oggi, leggine incoerenti, discriminatorie, ridicole, masochiste, e soprattutto stupide.
vai a leggerti dove serve il green pass e dove invece NON serve, ne rimarresti felicemente sbalordito.
Che poi capisco che a quei tempi erano avvantaggiati, siccome non ci stavano i social, i vari fedez e compagnia cantante a indottrinare le persone e si stava meglio da quel punto di vista.
Tu mi immagini così, io mi immagino te e gli altri rivoluzionari di Spaziogames che si sentono come in V Per Vendetta contro lo Stati cattivo e fascista (e paternalista ovvio). Chissà, magari abbiamo ragione entrambiIo te e gli altri utenti qui dentro siamo dei poveri stronzi non sta a noi trovare l'alternativa.
Felice di sapere che tu sei tutto contento di questa stronzata del green pass, ti immagino mentre fremi di piacere mentre lo mostri tutto tronfio![]()
Veramente anche ai tempi della spagnola c’era chi parlava di “dittatura sanitaria” e altre corbellerie, ma è comprensibile visto l’elevato tasso di analfabetismo. Oggi è semplicemente scioccante leggere certe cose anche in un forum come questoTu sai quali regole c'erano ai tempi della peste nera, buon per te, ti assicuro che erano anche peggio delal dittatura
Ai tempi della spagnola non avevamo bisogno di regole rigide perchè la gente non si informava ancora con il professor internet e se lo stato ti dava dei consigli su come contenere il virus la gente lo ascoltava, le mascherine le avevano tantissime persone 100 anni fa per prevenire i contagi.
Poi non è che farsi indottrinare dai tuttologi di face sia tanto meglio
Ai tempi non c'era bisogno di indottrinare la gente dato che per fortuna la gente non seguiva il dottor internet ma seguiva le regole dello stato sennò la spagnola avrebbe fatto il triplo dei morti
Poi vorrei capire la gioia dello stato a far proseguire una pandemia, bho
Poi erano meglio le regole delle zone rosse nazionali?Bho![]()
Si, ma erano una minoranza che non aveva possibilità di pubblicare scemenze su internet, cose che oggi è possibile dove vedi gente come paragone che fa la propaganda sulle fake newsVeramente anche ai tempi della spagnola c’era chi parlava di “dittatura sanitaria” e altre corbellerie, ma è comprensibile visto l’elevato tasso di analfabetismo. Oggi è semplicemente scioccante leggere certe cose anche in un forum come questo
Ma non è logico? Non servono dati. Sapendo come funziona la trasmissione del virus e sapendo come funziona il vaccino, hai la probabilità inferiore che col sistema del greenpass i contagi gravi diminuiranno, come i contagi stessi. Si basano su questa logica, non servono dati. Ovviamente, i dati arriveranno, come ogni dato se non testi/provi non li hai, quindi male male i dati diranno "non serve a nulla" e lo toglieranno. Ma a logica, ora, ha senso.No, non hai/avete detto niente per quanto, sicuramente, creda/crediate il contrario. Io non ti ho chiesto come funziona il lasciapassare, ti ho chiesto su quale KPI andrebbe ad agire, come si misura il KPI, come si misura l'azione, come di determina l'efficacia o meno e quale è l'obiettivo di riferimento.
Se non sai rispondere, tranquillo, non so farlo neanche io come non sa farlo nessuno perché nessuno al governo si è preso la briga di portare argomenti simili.
Ti rendi conto che dire, ad esempio, "l'obiettivo della misura è tenere i contagi al di sotto dei 1000 al giorno, la misura andrà ad agire sull'indice R con zero determinandone una diminuzione del 4 % in tre settimane e, nel caso in cui l'obiettivo sarà mancato, la misura sarà revocata" è un po' diverso da dire, genericamente e senza senso "proteggiamo i deboli" e "speriamo che basti"?
Non è "a logica". Si è già visto che i vaccinati (quindi fra coloro che hanno il gp) hanno una minore probabilità di infettarsi e di trasmettere il virusMa non è logico? Non servono dati. Sapendo come funziona la trasmissione del virus e sapendo come funziona il vaccino, hai la probabilità inferiore che col sistema del greenpass i contagi gravi diminuiranno, come i contagi stessi. Si basano su questa logica, non servono dati. Ovviamente, i dati arriveranno, come ogni dato se non testi/provi non li hai, quindi male male i dati diranno "non serve a nulla" e lo toglieranno. Ma a logica, ora, ha senso.
Si può discutere del perchè non serve in certi luoghi, quello sì, o sull'alternativa possibile per certe situazioni che non dipendono dalle persone o dalla scelta delle stesse (tipo chi secondo la scienza non deve vaccinarsi per tot tempo perchè guarito, o su chi vive in una zona ridicola nell'organizzazione dei vaccini e non riesce a vaccinarsi) ma sul perchè sia una pensata sensata c'è poco da discutere a mio modo di vedere.
E fascista.I numeri sono già favorevoli ma alcuni pretendono che venga dichiarato un piano di prestazione per l'applicazione del GP altrimenti è tutto fumo e niente arrosto nonché paternalistico
L'obbligo vaccinale.Ah bon, qui si è ammesso che si critica il gp senza però avere una vaga idea di quale potrebbe essere un'alternativa![]()
Che tutti noi vorremmo, ma che non abbiamo per mancanza di volontà politica di un po' tutti quelli che sono al governo, e che sappiamo avrebbe generato forse ancora più malcontentoL'obbligo vaccinale.
Come sempre, quando mi fa comodo, "i dati!". Quando no, "eh, ma la logica", "eh ma il buon senso". Già visto.Ma non è logico? Non servono dati. Sapendo come funziona la trasmissione del virus e sapendo come funziona il vaccino, hai la probabilità inferiore che col sistema del greenpass i contagi gravi diminuiranno, come i contagi stessi. Si basano su questa logica, non servono dati. Ovviamente, i dati arriveranno, come ogni dato se non testi/provi non li hai, quindi male male i dati diranno "non serve a nulla" e lo toglieranno. Ma a logica, ora, ha senso.
Si può discutere del perchè non serve in certi luoghi, quello sì, o sull'alternativa possibile per certe situazioni che non dipendono dalle persone o dalla scelta delle stesse (tipo chi secondo la scienza non deve vaccinarsi per tot tempo perchè guarito, o su chi vive in una zona ridicola nell'organizzazione dei vaccini e non riesce a vaccinarsi) ma sul perchè sia una pensata sensata c'è poco da discutere a mio modo di vedere.
"Again": sarebbe paternalistico anche con dei numeri dietro. Idem fascista. Però piace quindi i numeri non servono.I numeri sono già favorevoli ma alcuni pretendono che venga dichiarato un piano di prestazione per l'applicazione del GP altrimenti è tutto fumo e niente arrosto nonché paternalistico
La cosa divertente è che se si dice qualcosa sui vaccini partite a razzo postando dati su dati su dati. Il lasciapassare invece, e lo sapete benissimo, non è supportato da nessun tipo di dato ma vi piace e quindi "protegge i deboli!".E fascista.
La richiesta di Cart non era una "pretesa" ma normale metodologia scientifica. Dopotutto la rationale (non paternalistica) dei pro-green pass è "la scienza non è democratica" e "la marmaglia deve obbedire ai dati". Discutere di quelle cose dovrebbe essere naturale.I numeri sono già favorevoli ma alcuni pretendono che venga dichiarato un piano di prestazione per l'applicazione del GP altrimenti è tutto fumo e niente arrosto nonché paternalistico
"Eh, ma l'anno scorso avevamo fatto il lockdown". Risposta semplice, semplice con applicazione "a logica" del post hoc ergo propter hoc.La richiesta di Cart non era una "pretesa" ma normale metodologia scientifica. Dopotutto la rationale (non paternalistica) dei pro-green pass è "la scienza non è democratica" e "la marmaglia deve obbedire ai dati". Discutere di quelle cose dovrebbe essere naturale.
In assenza di proiezioni e risultati attesi l'efficacia della misura non sarà mai giudicabile LeRoi. Far finta di non comprenderlo non altera la veridicità dell'osservazione di Cart. Qualunque finirà per essere il numero futuro di morti e ricoverati, il GP avrà comunque assolto l'obiettivo stabilito dal Governo: nessuno. E i favorevoli saranno sempre nel giusto, come disperatamente si vuole essere.
Lasciami anche osare una domanda e una osservazione che potrebbero costarmi: i numeri (privi di riferimento) sono favorevoli rispetto a cosa? Nella mia infinita ignoranza credo che se si pretende di rappresentare la visione scientifica e razionale nel dibattito essere precisi nell'esprimersi sia essenziale. Potendo intuire che il riferimento è alle statistiche che più interessano in merito alla funzione dei vaccini, mi tocca notare come questo tuo giudizio appaia privo di fondamento al momento. Mi taccerai di non aderire al consesso scientifico nell'osare farti notare dati pubblicamente disponibili, ma devo dirlo per amor di verità: le morti, le ospedalizzazioni non in terapia intensiva ed in terapia intensiva mi paiono in linea con quelle dell'anno scorso. Leggermente peggiori se volessimo osare con la sincerità.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Italy: COVID-19 patients hospitalized symptoms 2024 | Statista
The coronavirus (COVID-19) outbreak caused massive troubles in Italy.www.statista.com
![]()
![]()
![]()
Italy: number of COVID-19 patients in ICU 2024 | Statista
The coronavirus (COVID-19) outbreak caused massive troubles in Italy.www.statista.com
Spero non liquiderai o ignorerai questo post. E specifico visto che qui serve: non è un giudizio sull'efficacia del vaccino. Mi limito a far notare le crepe nelle mirabolanti dichiarazioni di miglioramento della situazione sanitaria. Perché da quello che ho notato sono proprio queste esagerazioni che poi risultano dare convinzione ai dubbiosi e avversi alla vaccinazione, facendo danni. Del tipo "ci mentono quindi faccio bene a non fidarmi".
Questo.Non è "a logica". Si è già visto che i vaccinati (quindi fra coloro che hanno il gp) hanno una minore probabilità di infettarsi e di trasmettere il viruse l'obiettivo è ritornare a consumare nei locali, andare al cinema, e andare in palestra, senza correre il rischio di dover richiudere tutto per via delle TI piene di pazienti covid
![]()
I veri risultati di questa musura li vedremo a settembre infatti.Green pass, favorevole o contrario? Sinceramente mi è difficile esprimere un vero e proprio giudizio al riguardo, un po' forse perché essendo vaccinato da Maggio (con prima dose a Febbraio) mi è arrivato in automatico e nemmeno ci ho fatto caso, un po' perché se a volte trovo dei punti a favore, altre volte vedo solo inutilità.
Ad ora il vero punto a favore che pro dargli è il voler spingere le persone a vaccinarsi (ovviamente però vorrei l'obbligo venisse direttamente dal governo, non in questi modi), allo stesso tempo però non la trovo una misura così utile, specialmente d'estate.
L'unica differenza che ho notato da una settimana a questa parte è che gli interni dei locali sono leggermente più vuoti, con però un sacco di gente all'esterno ammucchiata, o assembrata in giro. Sono proprio queste le situazioni che mi fanno mettere in discussione l'utilità di una manovra come questa.
Tolte poi determinate categorie (come ristoratori e simili, a cui il green pass può far ridurre gli introiti), mi sembra non abbia minimamente cambiato la vita di nessuno (ovviamente parlo di quello che vedo io, ad ora, tutti i giorni, sicuramente ci sono situazioni che non conosco).
Per cui, alla fine di tutto mi viene da considerarla come l'ennesima manovra del governo per migliorare la situazione (e fatta magari anche nelle migliori intenzioni), ma che come da tradizione nasconde tanti punti a sfavore che vengono fuori strada facendo.
Proprio per questo motivo mi viene difficile da pensare tanto che sarà la soluzione ottimale per migliorare, quanto che sia frutto di una decisione volutamente fascista e paternalista.
Sent from my M2102J20SG using Tapatalk