Switch Grim Fandango Remastered

  • Autore discussione Autore discussione dom87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

dom87

Legend of forum
Iscritto dal
26 Ott 2009
Messaggi
5,315
Reazioni
971
Online
img_5595_1.jpg


La versione rimasterizzata dell'epica storia di quattro anni nella vita (o nella morte) di Manny Calavera, agente di viaggio dei morti,
ha un look, un suono e una giocabilità ancora migliori di quelli che fecero vincere al gioco il titolo di Game of the Year
di GameSpot quando uscì la prima volta.


Sviluppatore: Double Fine Productions
Genere: Avventura
Scheda Spaziogames: Clicca
Sito ufficiale:
Clicca


  • Texture dei personaggi in alta risoluzione
  • Illuminazione dinamica
  • Riarrangiamento dei brani, orchestrati e registrati dal vivo
  • Due ore di commento degli sviluppatori
  • Galleria concept art


Immagini
fandango1.jpg


fandango2.jpg


fandango3.jpg


fandango4.jpg


fandango5.jpg


fandango6.jpg





Video











Double_Fine_logo.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se è arrivato Grim fandango, non tarderanno ad arrivare pure gli altri 2 imho (day of tentacle e fullthrottle).

 
E si va anche di Grim Fandango, appena posso, come se non ci fosse un domani :sisi:  iniziato su pc e me ne sono insta-innamorato.
Che brava che era la Lucas Arts.

 
l'ho comprato approffitando del sconto, devo dire che mi sta piacendo anche se mi sta facendo un po penare in diversi punti per trovare la soluzione  :solo:

cioè se non guardavo in internet era impossibile vedere il cartellone nella foresta nello schermo pure sul 43 pollici  :sad2:

 
l'ho comprato approffitando del sconto, devo dire che mi sta piacendo anche se mi sta facendo un po penare in diversi punti per trovare la soluzione  :solo:

cioè se non guardavo in internet era impossibile vedere il cartellone nella foresta nello schermo pure sul 43 pollici  :sad2:








Intendi lo spiazzone dove le vie tra gli arbusti e radici ti riportano al centro? Si è rognoso, dovetti girare un bel pezzo prima di notare l'interagibilità, mi ero quasi arreso. Una caccia al pixel degna della capanna sull'isolotto di Monkey island.

Un altro punto potenzialmente rognoso sarà l'ascensore. Ma li più per i comandi :asd:

 
Intendi lo spiazzone dove le vie tra gli arbusti e radici ti riportano al centro? Si è rognoso, dovetti girare un bel pezzo prima di notare l'interagibilità, mi ero quasi arreso. Una caccia al pixel degna della capanna sull'isolotto di Monkey island.

Un altro punto potenzialmente rognoso sarà l'ascensore. Ma li più per i comandi :asd:
 Marò ma si potevano impegnare un po di più con la remastered, il problema più grosso e la bassa devizione in alcuni punti che rendono invisibile le cose piccole sulle inquadrature lontane  :azz:

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Marò ma si potevano impegnare un po di più con la remastered, il problema più grosso e la bassa devizione in alcuni punti che rendono invisibile le cose piccole sulle inquadrature lontane  :azz:




io me la piglio più con la vecchia Lucas,  perchè  sono ostacoli voluti e come tali... nella remastered in teoria vanno rispettati. Sennò si scontenta parte del pubblico

ostacoli mal pensati in un'altrimenti capolavoro totale, dato che il pixel hunting non piace quasi a nessuno manco tra gli appassionati di AG :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scrivo a malincuore visto che su questa avventura grafica contavo parecchio, ma passata la stupenda atmosfera degli uffici e Rubacava l'ho trovato molto noioso, anche la parte finale non è stata all'altezza. Alcuni enigmi sono talmente poco intuitivi che praticamente devi essere nella mente del designer per risolverli. Ho invece apprezzato le note degli sviluppatori senza dubbio più interessanti del gioco stesso: si scopre che Tim Schafer rimuoveva cacca di piccione su un tetto di un'azienda farmaceutica. Anche lui ne sa qualcosa riguardo lavori di :asd:

 
sulla difficcolta sono d'accordo, ma noioso non mi sembra per nulla (anzi la storia si sta facendo interessante).

 
La parte col cartello nella foresta mi ha fatto perdere un'ora, io giustamente mi ero focalizzato sui tunnel.. ed invece :asd:

 
Per noioso intendo che passi anche ore per un enigma, spezza troppo il ritmo così. Ammetto di aver usato una guida su alcuni punti o potevo rimanere fermo dove stavo. La storia tutto sommato è godibile, non ci sono plot twist assurdi ma ci sta. All'epoca l'avrei magari valorizzato di più, perchè ha un'atmosfera incredibile e dei dialoghi/battute azzeccate. Mi riservo sugli enigmi invece, alcuni cheesy altri da dimenticare insomma non è stato il capolavoro che m'aspettavo senza contare che pure sui controlli e fisica avrei qualcosa da ridire

 
mi sono perso il super sconto :asd: ma è in italiano?

 
Ormai credo di essere quasi alla fine, beh giocone, come da tradizione lucas arts. Il loro lavoro migliore per quanto mi riguarda :ahsisi:
Personaggi, satira, battute, evoluzione di situazioni e struttura di gioco, molti enigmi geniali e ben pensati, tantè che mi sono bloccato poche volte e semplicemente ragionando sono arrivato alla soluzione. Giocone davvero :sisi:

 
Lo giocai tanti anni fa su pc... Ho dei bellissimi ricordi per questo gioco. Appartiene a quella serie di capolavori del passato che dovrebbero esser mostrati agli sviluppatori moderni per far capire cosa vuol dire creare un videogioco

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Finito ieri. Che dire? Ho un po' di amaro in bocca. In parte è colpa mia poichè non sono un fan del genere tanto è vero che non lo apprezzai molto nemmeno da bambino abbandonandolo dopo poco tempo.

Trama, narrazione, humor, stile grafico e character design mi hanno coinvolto e convinto. Sotto questo profilo il gioco è fantastico.

Quello che non mi è piaciuto è innanzitutto la presenza di una serie di difficoltà tecniche che su una remastered avrebbero dovuto togliere: spesso ad esempio le animazioni non si attivano a meno di non essere posizionati alla perfezione. 

Preso questo punto e unito al secondo aspetto che non ho apprezzato e cioè la totale assenza di logica su alcuni enigmi ecco che il mix ludico che ne è uscito non mi ha convinto a pieno. Spesso si va per tentativi più che per logica.

Ripeto comunque che non sono un appassionato del genere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top