Gruppo di Visione Anime 2016 | Opera Scelta: The Tatami Galaxy | CONCLUSO!

Pubblicità
No no eccolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gifPenso di essere l'unico che ha criticato un pò questa serie ;p

Non so se sono stato abbastaza chiaro nel mio commento, l'ho fatto un po in velocità, al massimo nei prossimi giorni se ne discute tutti assieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Commento finale

Molto bene, e anche quest’avventura si è conclusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Esattamente come per il primo episodio, non so bene come fare un discorso sensato e il più possibile lineare per descrivere ciò che è stato per me The Tatami Galaxy e soprattutto ciò che non è stato.

Inizierei con dare dei punti fissi del mio pensiero del tipo:

Mi è piaciuto? Abbastanza

Lo riguarderei? No

Lo consiglio? Si

Lo considero un capolavoro? No

Non mi dilungo a scrivere di cosa parla la trama e cose che comunque sappiamo tutti dato che l’abbiamo visto insieme, piuttosto mi concentrerò sulle cose che non mi sono piaciute e il perché.

Inizio magari dai punti di forza.

Di base la storia è molto convincente e rapisce fin dal primo episodio. Mi sono letteralmente perso nei dialoghi spiazzanti e velocissimi del protagonista, nelle immagini deformi e nei colori contrastanti, mi sono lasciato trasportare di puntata in puntata. Il risultato è che non riuscivo a smettere di guardarlo, nonostante mi convincesse sempre meno, la curiosità era troppa.

Lo stile di realizzazione e le regia sono veramente qualcosa di fantastico, non saprei neanche come entrare più nello specifico, per capire bisogna assolutamente vedere questa serie.

I personaggi poi sono tutti molto belli e divertenti e le scene comiche non mancano.

Bene, tolte queste cose (che non è roba da poco, anzi…), passerei a ciò che più mi ha deluso di questa serie, perché si, sul finale mi ha deluso parecchio :deluso:

La struttura degli episodi era inizialmente molto convincente, col protagonista che tornava involontariamente indietro nel tempo ad ogni episodio per rivivere i suoi primi due anni universitari in cerca della fantomatica rosea vita universitaria. Secondo me tutto questo crolla nel momento in cui iniziano ad esserci puntate letteralmente inutili ai fini della trama, che non servono a nulla se non a strappare una risata. Il discorso mondi paralleli poi non mi ha convinto tanto, avrei preferito di più una struttura lineare i quali eventi influenzassero sempre di più la storia col passare del tempo. In pratica ogni puntata viene mostrato un mondo diverso e sul finale il protagonista si accorge che ogni esperienza è stata importante....e non so non mi convince sta cosa (non riesco a giustificare il perchè :morris82:).

Ciò che non mi ha convinto di più invece è la mancanza di una struttura lineare e progressiva, come poteva sembrare all’inizio, che porta alla mancanza della maturazione del protagonista, che semplicemente alla fine si sveglia dal nulla e capisce che ciò che è importante per lui sono gli amici e le esperienze e si innamora totalmente a caso di Akashi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png. Ok l’amore è un concetto astratto quindi non si può giustificare con una spiegazione vera e propria, però dannazione, per 11 puntate ha cercato di creare sta sua vita perfetta universitaria dove centrasse anche l’amore, e ne ha provate di ogni (pure con love doll //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) , e così dal nulla nell’ultima puntata si innamora di Akashi e vissero felici e contenti :grrr:. E in più non ci viene mostrato nient’altro :grrr:

Vogliamo poi parlare dei personaggi, tanto belli quanto inutili. Tolto il protagonista che viene sviscerato sotto ogni tipo di aspetto piscologico e Ozu, a cui si da importanza da subito e si capisce che sarà un personaggio importante; gli altri non servono a nulla se non alle varie storielle di ogni puntata. Sono caratterizzati solo superficialmente, e di loro non si dice nulla. Akashi su tutti è il personaggio più inutile, non fa niente per tutta la siere, non gli si da spessore, e in molte puntate non appare neanche.

E allora perché nonostante tutto questo mi è piaciuta abbastanza la serie? Bhe semplicemente perché mi ha intrattenuto per 11 puntate (tolta la 10 che mi sale il crimine solo al pensiero :grrr::grrr::grrr::grrr::grrr:), mi ha visivamente stupito e anche divertito parecchio (thank you Johnny :rickds:). Vuoi un po perché quelli che considero difetti della struttura narrativa li si scoprono alla fine, un po perché nonostante tutto rimane una serie oggettivamente bella e godibile.

Perciò lo consiglierei? Si, questa serie andrebbe vista anche solo per lo stile e la regia, che sono veramente un capolavoro, non mi sarei mai aspettato nulla del genere, ma soprattutto non mi sarei mai aspettato che mi piacesse.

Sul discorso capolavoro, oltre ai difetti che secondo me da soli non lo renderebbero tale (quindi narrazione e personaggi), semplicemente non mi ha lasciato nulla, non mi ha emozionato. Non riesco a capire perché da molti viene considerato tale e sono curioso di scoprirlo.

Per finire personalmente promuovo la serie con al sufficienza perché rimane godibile, divertente ed interessante. Va vista anche solo per la regia che è il top del top, però a livello di trama e personaggi no, non mi rimarrà nulla.


ma come personaggi no :tragic: secondo me son molto bene caratterizzati TUTTI poi è ovvio che il protagonista è uno e giri tutto intorno a lui per scelte di sceneggiatura ma difficilmente si poteva caratterizzare meglio anche gli altri in 11 puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi conta che in ogni puntata siamo in un universo parallelo quindi nessun personaggio è fedelmente uguale al 100% rispetto a un altra puntata nemmeno il protagonista stesso ma nonostante questo il lavoro è ottimo...che poi akashi no nci sia in qualche puntata non lo vedo come un difetto e non mi sembra nemmeno inutile come personaggio :morris82: come il non voler approfondire l'amore che nasce tra lei e il protagonista è voluto difatti lui stesso dice "cari spettatori non vi annoierò con una storia banale come un lieto fine in una storia di amore" : son scelte di sceneggiatura condivisibili o meno ma secondo ci poteva stare eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma anche il discorso di puntate totalmente inutili ai fini della trama...quali sarebbero secondo te? perchè come si evince dagli ultimi 2 episodi tutte e 9 le precedenti costruiscono un puzzle quasi perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ovviamente son tutte mie personalissime impressioni e lungi da me dire che io abbia ragione e te no nci hai capito nulla semplicemente discordiamo su diversi punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Commento finale sulla serie

Attenzione, la lettura di questo post deve essere rapidissima, per poter entrare nello spirito giusto.

Avevo appena iniziato la mia carriera universitaria e di fronte a me c’erano un’infinità di volantini di diversi club a cui potersi iscrivere. Sapevo che ognuno di essi avrebbe potuto modificare completamente il corso della mia vita. Infine la mia scelta ricadde su:

Il Club di Visione Anime del Forum di Spaziogames

Il Club aveva numerosi membri, ma tra tutti spiccava qualche elemento molto particolare.

Venni subito avvicinato da un certo Metal_Movie90, il quale mi disse che noi eravamo uniti dallo stesso filo del destino. MM90 era un vero demonio e ne combinava di tutte i colori, facendosi odiare da tanti utenti del Forum. Ben presto riuscì a diventare il nuovo capo del Club di Visione Anime, spodestando il vecchio boss, MagnaManga, grazie ad una campagna diffamatoria atta a distruggere la reputazione di quest’ultimo

Nel club c’era anche un membro molto più vecchio di noi, chiamato Panzer. Per qualche strano motivo, tutti si rivolgevano a lui come Il Maestro, forse perché, considerando anche la sua età, si era dimostrato il più saggio all’interno della Sezione. In gran segreto egli aveva una relazione con una capomoderatrice, chiamata Mari chan. La loro storia aveva avuto degli alti e bassi a causa dello spirito da eremita di Panzer.

La bella Mari però era anche contesa da un ex-membro del Club, di nome Brandis (Mark per gli amici). Questo individuo alquanto singolare era un vero maniaco, a casa aveva un’intera parete piena di riproduzione di tette di ogni forma e dimensione, ed inoltre custodiva gelosamente una bambola gonfiabile mezza nuda raffigurante una loli. Quella bambola rappresentava il suo amore proibito, ma anche il suo più grande segreto. Alla fine Brandis dovette abbandonare il club perché a detta sua non riusciva a seguire i sottotitoli dell’ultimo anime proposto, in realtà stava cercando di tenere basso il suo profilo perché la verità sul suo conto stava venendo a galla grazie ad una malvagia operazione messa in atto da me e MM90. Ora che ci penso, quel maledetto Metal_Movie mi aveva fatto compiere troppe malefatte, e non ne vano per niente fiero.

Da tempo avevo iniziato a sentirmi via MP con una ragazza affascinante di nome Lurix. Sebbene non l’avessi mai vista, avevo fantasticato molto sul suo conto e nella mia mente me l’ero immaginata bionda, candida, semplice e delicata. Nell’ultimo periodo mi avvicinai molto anche a Mari chan, andavamo spesso a bere assieme al Bar della Sezione. Per uno scherzo del destino, mi ritrovai a dover scegliere tra ben tre fanciulle, perché oltre alle due appena citate, a casa mia era tenuta nascosta la bellissima bambola loli di Brandis, rubata per dispetto da Metal_Movie. Ogni giorno che passava, la bambola mi sembrava sempre più invitante. Dovevo fare una scelta. Il mio Luck & Pluck era impaziente di tocciare finalmente il biscotto. Se vi state chiedendo cosa sia un Luck & Pluck, immaginatevi un cowboy e il suo cavallo perennemente eccitati che vivono nel mio cervello.

Vagando per i meandri del Forum, una vecchia megera con una sfera di cristallo, che si faceva chiamare Flo88 (non chiedetemi perché), mi disse che dovevo affrontare il mio destino… E poi mi chiese 110 euro per il consiglio appena datomi (maledetta vecchiacia)!!! Così alla fine mi decisi a farmi avanti ed andai al Bar a prendere Mari, che stava conversando con Brandis. La strappai dalle sue grinfie ed andammo in una sezione un po’ più appartata. Luck stava impazzendo in groppa al suo Pluck. Ma Mari era troppo ubriaca e il mio buonsenso mi fece resistere alle sue avance. Quindi scappai come un coniglio, pur di non affrontarla faccia a faccia. Luck era disperato, e mi disse che potevo almeno provarci con la bambola loli. Ma fu un fiasco anche questa volta, perché proprio sul più bello Brandis piombò a casa mia per riprendersela (ovviamente dopo avermi pestato). Come aveva fatto Brandis a scoprire dov’era custodita la bambola? Forse Metal_Movie aveva fatto la spia…

Infine provai ad incontrare Lurix su Skype, ma con sommo rammarico scoprii che Lurix non era nient’altro che un profilo fake usato da MM90 per prendersi gioco di me.

Ormai disperato, nella mia miserevole camera da 4 tatami e mezzo, mi misi ad osservare il mochiguman, denominato Liuc, appeso al centro della mia camera. Apparteneva ad una ragazza più giovane di me, conosciuta un po’ di tempo fa. Usava questi teneri pupazzi gommosi come anti-stress… Se solo non mi fossi iscritto a questo stupido Club di Visione Anime, forse le cose sarebbero andate diversamente. Maledizione, ho sprecato troppi anni della mia vita nel forum!!!!


tumblr_o7f437VYMQ1vqb4g5o1_500.gif




B7o0F2M.gif


 
per me ha vinto harima :rickds:

 
Immenso Harima:hail:

@ Luck & Pluck e Lurix: il vostro commento finale dovete ancora postarlo o è inserito all'interno di quello dell'undicesimo episodio?
No no, ma sinceramente per un commento finale non saprei neanche da dove iniziare, io ci provo:ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno mi insegni a fare i wall of text:sad:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma come personaggi no :tragic: secondo me son molto bene caratterizzati TUTTI poi è ovvio che il protagonista è uno e giri tutto intorno a lui per scelte di sceneggiatura ma difficilmente si poteva caratterizzare meglio anche gli altri in 11 puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi conta che in ogni puntata siamo in un universo parallelo quindi nessun personaggio è fedelmente uguale al 100% rispetto a un altra puntata nemmeno il protagonista stesso ma nonostante questo il lavoro è ottimo...che poi akashi no nci sia in qualche puntata non lo vedo come un difetto e non mi sembra nemmeno inutile come personaggio :morris82: come il non voler approfondire l'amore che nasce tra lei e il protagonista è voluto difatti lui stesso dice "cari spettatori non vi annoierò con una storia banale come un lieto fine in una storia di amore" : son scelte di sceneggiatura condivisibili o meno ma secondo ci poteva stare eccome //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma anche il discorso di puntate totalmente inutili ai fini della trama...quali sarebbero secondo te? perchè come si evince dagli ultimi 2 episodi tutte e 9 le precedenti costruiscono un puzzle quasi perfetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ovviamente son tutte mie personalissime impressioni e lungi da me dire che io abbia ragione e te no nci hai capito nulla semplicemente discordiamo su diversi punti di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bhè certo, se ne parla tranquillamente, ognuno poi ha i suoi gusti, e io ho criticato gli aspetti che non mi sono piaciuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Per i personaggi è inutile, io non li ho trovati sufficentemente caratterizzati, conscio del fatto che la storia gira tutta attorno al protagonista. Mi sono piaciuti e li ho trovati tutti molto divertenti, però avrei preferito fossero più profondi. Akashi invece l'ho trovata troppo marginale. Nel corso degli episodi la storia del pupazzetto e dell'opportunità ci viene ricordata di continuo per poi essere lasciata li e ripresa sul finale in modo molto sbrigativo. Quella della loro relazione è una scelta e ci sta, semplicemente a me non è piaciuta e mi ha lasciato l'amaro in bocca.

Per le puntate ad esempio quella dei biologici boh non ne ho capito molto il senso. Certo alla fine tutto viene giustificato come: tutte le esperienze sono state importanti punto. Un pò mi aspettavo qualcosa di più io (le aspettative distruggono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) un pò non mi è proprio piaciuta la struttura del parallelismo.

Tutto questo alla fine mi ha portato ad apprezzare meno l'opera, che come ho detto nel mio commento finale mi è piaciuta e mi sento anche di consigliarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Commento finale sulla serie

Attenzione, la lettura di questo post deve essere rapidissima, per poter entrare nello spirito giusto.

Avevo appena iniziato la mia carriera universitaria e di fronte a me c’erano un’infinità di volantini di diversi club a cui potersi iscrivere. Sapevo che ognuno di essi avrebbe potuto modificare completamente il corso della mia vita. Infine la mia scelta ricadde su:

Il Club di Visione Anime del Forum di Spaziogames

Il Club aveva numerosi membri, ma tra tutti spiccava qualche elemento molto particolare.

Venni subito avvicinato da un certo Metal_Movie90, il quale mi disse che noi eravamo uniti dallo stesso filo del destino. MM90 era un vero demonio e ne combinava di tutte i colori, facendosi odiare da tanti utenti del Forum. Ben presto riuscì a diventare il nuovo capo del Club di Visione Anime, spodestando il vecchio boss, MagnaManga, grazie ad una campagna diffamatoria atta a distruggere la reputazione di quest’ultimo

Nel club c’era anche un membro molto più vecchio di noi, chiamato Panzer. Per qualche strano motivo, tutti si rivolgevano a lui come Il Maestro, forse perché, considerando anche la sua età, si era dimostrato il più saggio all’interno della Sezione. In gran segreto egli aveva una relazione con una capomoderatrice, chiamata Mari chan. La loro storia aveva avuto degli alti e bassi a causa dello spirito da eremita di Panzer.

La bella Mari però era anche contesa da un ex-membro del Club, di nome Brandis (Mark per gli amici). Questo individuo alquanto singolare era un vero maniaco, a casa aveva un’intera parete piena di riproduzione di tette di ogni forma e dimensione, ed inoltre custodiva gelosamente una bambola gonfiabile mezza nuda raffigurante una loli. Quella bambola rappresentava il suo amore proibito, ma anche il suo più grande segreto. Alla fine Brandis dovette abbandonare il club perché a detta sua non riusciva a seguire i sottotitoli dell’ultimo anime proposto, in realtà stava cercando di tenere basso il suo profilo perché la verità sul suo conto stava venendo a galla grazie ad una malvagia operazione messa in atto da me e MM90. Ora che ci penso, quel maledetto Metal_Movie mi aveva fatto compiere troppe malefatte, e non ne vano per niente fiero.

Da tempo avevo iniziato a sentirmi via MP con una ragazza affascinante di nome Lurix. Sebbene non l’avessi mai vista, avevo fantasticato molto sul suo conto e nella mia mente me l’ero immaginata bionda, candida, semplice e delicata. Nell’ultimo periodo mi avvicinai molto anche a Mari chan, andavamo spesso a bere assieme al Bar della Sezione. Per uno scherzo del destino, mi ritrovai a dover scegliere tra ben tre fanciulle, perché oltre alle due appena citate, a casa mia era tenuta nascosta la bellissima bambola loli di Brandis, rubata per dispetto da Metal_Movie. Ogni giorno che passava, la bambola mi sembrava sempre più invitante. Dovevo fare una scelta. Il mio Luck & Pluck era impaziente di tocciare finalmente il biscotto. Se vi state chiedendo cosa sia un Luck & Pluck, immaginatevi un cowboy e il suo cavallo perennemente eccitati che vivono nel mio cervello.

Vagando per i meandri del Forum, una vecchia megera con una sfera di cristallo, che si faceva chiamare Flo88 (non chiedetemi perché), mi disse che dovevo affrontare il mio destino… E poi mi chiese 110 euro per il consiglio appena datomi (maledetta vecchiacia)!!! Così alla fine mi decisi a farmi avanti ed andai al Bar a prendere Mari, che stava conversando con Brandis. La strappai dalle sue grinfie ed andammo in una sezione un po’ più appartata. Luck stava impazzendo in groppa al suo Pluck. Ma Mari era troppo ubriaca e il mio buonsenso mi fece resistere alle sue avance. Quindi scappai come un coniglio, pur di non affrontarla faccia a faccia. Luck era disperato, e mi disse che potevo almeno provarci con la bambola loli. Ma fu un fiasco anche questa volta, perché proprio sul più bello Brandis piombò a casa mia per riprendersela (ovviamente dopo avermi pestato). Come aveva fatto Brandis a scoprire dov’era custodita la bambola? Forse Metal_Movie aveva fatto la spia…

Infine provai ad incontrare Lurix su Skype, ma con sommo rammarico scoprii che Lurix non era nient’altro che un profilo fake usato da MM90 per prendersi gioco di me.

Ormai disperato, nella mia miserevole camera da 4 tatami e mezzo, mi misi ad osservare il mochiguman, denominato Liuc, appeso al centro della mia camera. Apparteneva ad una ragazza più giovane di me, conosciuta un po’ di tempo fa. Usava questi teneri pupazzi gommosi come anti-stress… Se solo non mi fossi iscritto a questo stupido Club di Visione Anime, forse le cose sarebbero andate diversamente. Maledizione, ho sprecato troppi anni della mia vita nel forum!!!!



tumblr_o7f437VYMQ1vqb4g5o1_500.gif




B7o0F2M.gif
Mi hai steso :whawha::whawha::whawha::whawha: hai vinto tutto

 
Ok dopo aver passato almeno un quarto d'ora di fila a ridere come un cretino per via del commento di Harima, vincitore morale di questo contest per insindacabile giudizio del sottoscritto, posso finalmente scrivere anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Commento globale

Fosse una normale recensione a quest'ora mi metterei a commentare ogni singolo aspetto dell'opera (trama, personaggi, sceneggiatura, comparto tecnico, etc.) ma data la sua particolarità, ed il fatto che non posso competere alla vittoria finale essendo mod :rickds: , preferisco lasciarmi andare ad un flusso di coscienza non troppo lungo (spero) in cui vi illustrerò i motivi per cui ho apprezzato l'anime proposto.

The Tatami Galaxy mi è piaciuto tantissimo perché, in fin dei conti, è uno degli anime più strani e assurdi che abbia mai visto. Non è per tutti, molti potrebbero non entrare in sintonia con lo spirito dell'opera o, più semplicemente, farsi spaventare dalla velocità dei dialoghi e dei monologhi del protagonista, aspetto purtroppo complicato dall'assenza di un doppiaggio in lingua italiana. E qui non ci si può far nulla, prendere o lasciare!

Il protagonista di The Tatami Galaxy potrebbe essere chiunque, persino io stesso o tu, che stai perdendo cinque minuti della tua vita a leggere questo stupido commento. Infatti il nome del malcapitato studente occhialuto le cui disavventure ci assillano in ogni episodio non viene mai rivelato, perché l'anime vuole essere una metafora dei sogni, delle aspirazioni e dei fallimenti che caratterizzano la nostra vita, non necessariamente durante la vita universitaria (come avviene qui) ma a qualsiasi età e in qualsiasi occasione. E' un anime che parla di scelte, di responsabilità e di crescita personale, affrontati in una maniera che ho trovato competente ed efficace, ma anche molto leggera (rientra tutto nel genere "commedia", momenti seri ce ne sono pochi).

A me piace vedere ciascuno dei vari comprimari che accompagnano le vicende del protagonista come un diverso aspetto dell'animo umano. Bene o male infatti, ciascuno di essi risulta abbastanza "stereotipato" a livello di caratterizzazione, ma questo non è assolutamente un difetto perché è il modo con cui sono utilizzati a renderli memorabili. Mi piace vedere Ozu come la personificazione degli impulsi più negativi e autodistruttivi, Akashi come il lato più serio ed esemplare, Higuchi come il lato più pigro e nullafacente, Johnny... (vabbe', avete capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e così via, ma ognuno di loro riuscirà a dare inevitabilmente un piccolo contributo all'esperienza del protagonista, a farlo crescere e maturare e a fargli prendere le decisioni giuste. Questo perché, e lo conferma la serie stessa negli ultimi episodi, nessuno di loro è davvero un personaggio negativo.

Questa è l'interpretazione che do io a The Tatami Galaxy, adesso faccio qualche commento sugli aspetti più oggettivi. Anche se non ce n'è bisogno, perché basta una sola frase per descriverli senza dover aggiungere altro: è un'opera di Masaaki Yuasa, stop. Chi lo conosce sa cosa aspettarsi: stile d'animazione che va oltre i classici canoni a cui siamo abituati, virtuosismi registici a gogo, roba che è impossibile descrivere a parole e che potete capire solamente vedendo. La sceneggiatura è brillante, come già detto è caratterizzata da un notevole livello di logorroicità che però non risulta assolutamente fastidioso e anzi è funzionale a far sentire lo spettatore ancor più coinvolto dalle disavventure del protagonista, soprattutto quando si lamenta in continuazione di tutto e tutti.

Difetti? Si, qualcuno c'è. Forse il messaggio finale potrebbe apparire scontato a molti, così come la giustificazione per la trama assurda che, volendo, si poteva anche non mettere (e secondo me non si sarebbe perso nulla, anzi). Inoltre ci sono alcuni episodi meno efficaci di altri, nonostante il livello rimanga sempre ottimo. Anche la colonna sonora non mi ha colpito particolarmente. Ma si tratta di roba di poco conto come potete vedere, per me The Tatami Galaxy è un capolavoro, un'opera che tutti i veri fan dell'animazione giapponese non dovrebbero lasciarsi sfuggire! :kappe:
Piccola nota extra: per quanto questo mi sia piaciuto, per me Ping Pong rimane in testa fra le opere di Yuasa. E' un anime completamente diverso e più "canonico" (anche se i virtuosismi abbondano anche lì!) ma mi ha coinvolto di più, soprattutto per via di personaggi e OST. Recupererò il prima possibile Kaiba e Mind Game, che devo ancora vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Altra precisazione: ovviamente la deadline a mezzanotte (cioè fra poco meno di due ore) non è tassativa, è solo per darvi un riferimento, se anche pubblicate il commento un po' più tardi non ci sono problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Qualcuno mi insegni a fare i wall of text:sad:
meglio 2 righe che esprimono fino in fondo in tuoi pensiero che un wall of text fine a se stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bhè certo, se ne parla tranquillamente, ognuno poi ha i suoi gusti, e io ho criticato gli aspetti che non mi sono piaciuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Per i personaggi è inutile, io non li ho trovati sufficentemente caratterizzati, conscio del fatto che la storia gira tutta attorno al protagonista. Mi sono piaciuti e li ho trovati tutti molto divertenti, però avrei preferito fossero più profondi. Akashi invece l'ho trovata troppo marginale. Nel corso degli episodi la storia del pupazzetto e dell'opportunità ci viene ricordata di continuo per poi essere lasciata li e ripresa sul finale in modo molto sbrigativo. Quella della loro relazione è una scelta e ci sta, semplicemente a me non è piaciuta e mi ha lasciato l'amaro in bocca.

Per le puntate ad esempio quella dei biologici boh non ne ho capito molto il senso. Certo alla fine tutto viene giustificato come: tutte le esperienze sono state importanti punto. Un pò mi aspettavo qualcosa di più io (le aspettative distruggono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) un pò non mi è proprio piaciuta la struttura del parallelismo.

Tutto questo alla fine mi ha portato ad apprezzare meno l'opera, che come ho detto nel mio commento finale mi è piaciuta e mi sento anche di consigliarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
beh

tutto troppo soggettivo anche solo per confrontarsi in realtà :rickds: quella che per te ad esempio è una caratterizzazione scialba dei personaggi per me è fantastica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif cioè il non dirmi magari da dove viene un personaggio, com'è composta la sua famiglia, che facoltà frequentà o altro ma dirmi invece che ha una fobia per le falene, che è un amante delle tette o che gli piace appuntare luoghi su un mappamondo con degli spilli usando i piedi è geniale dal mio punto di vista :rickds:


Ok dopo aver passato almeno un quarto d'ora di fila a ridere come un cretino per via del commento di Harima, vincitore morale di questo contest per insindacabile giudizio del sottoscritto, posso finalmente scrivere anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Commento globale

Fosse una normale recensione a quest'ora mi metterei a commentare ogni singolo aspetto dell'opera (trama, personaggi, sceneggiatura, comparto tecnico, etc.) ma data la sua particolarità, ed il fatto che non posso competere alla vittoria finale essendo mod :rickds: , preferisco lasciarmi andare ad un flusso di coscienza non troppo lungo (spero) in cui vi illustrerò i motivi per cui ho apprezzato l'anime proposto.

The Tatami Galaxy mi è piaciuto tantissimo perché, in fin dei conti, è uno degli anime più strani e assurdi che abbia mai visto. Non è per tutti, molti potrebbero non entrare in sintonia con lo spirito dell'opera o, più semplicemente, farsi spaventare dalla velocità dei dialoghi e dei monologhi del protagonista, aspetto purtroppo complicato dall'assenza di un doppiaggio in lingua italiana. E qui non ci si può far nulla, prendere o lasciare!

Il protagonista di The Tatami Galaxy potrebbe essere chiunque, persino io stesso o tu, che stai perdendo cinque minuti della tua vita a leggere questo stupido commento. Infatti il nome del malcapitato studente occhialuto le cui disavventure ci assillano in ogni episodio non viene mai rivelato, perché l'anime vuole essere una metafora dei sogni, delle aspirazioni e dei fallimenti che caratterizzano la nostra vita, non necessariamente durante la vita universitaria (come avviene qui) ma a qualsiasi età e in qualsiasi occasione. E' un anime che parla di scelte, di responsabilità e di crescita personale, affrontati in una maniera che ho trovato competente ed efficace, ma anche molto leggera (rientra tutto nel genere "commedia", momenti seri ce ne sono pochi).

A me piace vedere ciascuno dei vari comprimari che accompagnano le vicende del protagonista come un diverso aspetto dell'animo umano. Bene o male infatti, ciascuno di essi risulta abbastanza "stereotipato" a livello di caratterizzazione, ma questo non è assolutamente un difetto perché è il modo con cui sono utilizzati a renderli memorabili. Mi piace vedere Ozu come la personificazione degli impulsi più negativi e autodistruttivi, Akashi come il lato più serio ed esemplare, Higuchi come il lato più pigro e nullafacente, Johnny... (vabbe', avete capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e così via, ma ognuno di loro riuscirà a dare inevitabilmente un piccolo contributo all'esperienza del protagonista, a farlo crescere e maturare e a fargli prendere le decisioni giuste. Questo perché, e lo conferma la serie stessa negli ultimi episodi, nessuno di loro è davvero un personaggio negativo.

Questa è l'interpretazione che do io a The Tatami Galaxy, adesso faccio qualche commento sugli aspetti più oggettivi. Anche se non ce n'è bisogno, perché basta una sola frase per descriverli senza dover aggiungere altro: è un'opera di Masaaki Yuasa, stop. Chi lo conosce sa cosa aspettarsi: stile d'animazione che va oltre i classici canoni a cui siamo abituati, virtuosismi registici a gogo, roba che è impossibile descrivere a parole e che potete capire solamente vedendo. La sceneggiatura è brillante, come già detto è caratterizzata da un notevole livello di logorroicità che però non risulta assolutamente fastidioso e anzi è funzionale a far sentire lo spettatore ancor più coinvolto dalle disavventure del protagonista, soprattutto quando si lamenta in continuazione di tutto e tutti.

Difetti? Si, qualcuno c'è. Forse il messaggio finale potrebbe apparire scontato a molti, così come la giustificazione per la trama assurda che, volendo, si poteva anche non mettere (e secondo me non si sarebbe perso nulla, anzi). Inoltre ci sono alcuni episodi meno efficaci di altri, nonostante il livello rimanga sempre ottimo. Anche la colonna sonora non mi ha colpito particolarmente. Ma si tratta di roba di poco conto come potete vedere, per me The Tatami Galaxy è un capolavoro, un'opera che tutti i veri fan dell'animazione giapponese non dovrebbero lasciarsi sfuggire! :kappe:
Piccola nota extra: per quanto questo mi sia piaciuto, per me Ping Pong rimane in testa fra le opere di Yuasa. E' un anime completamente diverso e più "canonico" (anche se i virtuosismi abbondano anche lì!) ma mi ha coinvolto di più, soprattutto per via di personaggi e OST. Recupererò il prima possibile Kaiba e Mind Game, che devo ancora vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Altra precisazione: ovviamente la deadline a mezzanotte (cioè fra poco meno di due ore) non è tassativa, è solo per darvi un riferimento, se anche pubblicate il commento un po' più tardi non ci sono problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
"perdendo 5 minuti" nemmeno se uno legge veloce quanto i dialoghi del protagonista son soli 5 minuti :conte:

e comunque pure se combattuto io metto tatami galaxy una spanna sopra ping pong //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commento finale

Per me Tatami galaxy è un capolavoro, e rubando prendendo in prestito i punti fermi di Lurix:

Mi è piaciuto? Sì

Lo riguarderei? :alex90:

Lo consiglio? Si

Lo considero un capolavoro.

Ci sono tre cose che premierei in The Tatami Galaxy tra tutte, 1 La strepitosa regia, sempre in movimento, nel decimo episodio fa letteralmente paura tanto hanno fuso insieme foto reali con l'animazione:morristend: 2 grande pregio, che nonostante la trama di fondo la storia riesce a non essere ripetitiva, i dialoghi assurdamente veloci che aiutano ad accorciare i momenti di ripetizione trovando sempre qualcosa di nuovo e riuscendo ad incastrarsi con le puntate precedenti, 3 le gag, ad esempio ogni volta che c'era la vecchietta che voleva sempre più soldi fino a scipparli dal portafoglio del protagonista morivo, oppure durante la canzone di Higuchi, o Johnny in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif(per dire i momenti migliori).

I protagonisti sono un altro gran bel pezzo del puzzle, ad ogni universo il protagonista e gli altri personaggi si reinventano, l'etichetta amico/nemico/sconosciuto/conoscente di resetta ma mantenendosi comunque continuii , sopratutto Ozu, il miglior amico/peggior cattivo del protagonista, un malefico individuo che si nutre di bastardaggine addolcito solo dalla sua ragazza (ragazza con lunghi capelli corvini segnalo, strano come il protagonista non abbia fatto nessun commento:morris82::morris82::morris82:) mi aspettavo un po di più di presenza per Akashi ma non mi lamento. Vorrei parlare anche del protagonista ma non riesco, quindi dico solo che ho apprezzato molto il fatto che sia rimasto senza nome:ahsisi:

Poi Più si va avanti più si scopre un intreccio che non ci si aspetterebbe per una serie così protagonistocentrica (si dice così?:morristend:), Higuchi è il maestro zen di Ozu e Akashi, fidanzato di Hanuki, ricercato dalla polizia bibliotecaria e aiutato da Ozu conduce la guerra degli emissari contro l'avversario Jogasaki (che è aiutato da Ozu stesso:morristend:) nella guerra degli emissari.

Buone le musiche (ma non ottime, peccato sarebbero state la ciliegina sulla torta di pan di spagna), l'ending e sopratutto l'opening sono fantastiche.

Punto pure alla traduzione di VVVVVID, sopratutto dei cartelli, fatti magnificamente:nev:

Una riguardata a tutta la serie tra qualche mese è d'obbligo, così come lo è guardare ping pong e akiba:ahsisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dichiaro ufficialmente conclusa questa nuova edizione del Gruppo di Visione Anime. Dato che sono magnanimo, lascio ai ritardatari tempo fino a stasera per postare il loro commento. Il vincitore cercheremo di annunciarlo entro mezzanotte.

 
Dichiaro ufficialmente conclusa questa nuova edizione del Gruppo di Visione Anime. Dato che sono magnanimo, lascio ai ritardatari tempo fino a stasera per postare il loro commento. Il vincitore cercheremo di annunciarlo entro mezzanotte.
Con questa coerenza potresti scendere in politica, ahah! :whawha:

 
Con questa coerenza potresti scendere in politica, ahah! :whawha:
No fidati non ho abbastanza la faccia da c**o per poter diventare politico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Con questa coerenza potresti scendere in politica, ahah! :whawha:
Come pensi che sia diventato puffo in così poco tempo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ok gente scusate per il ritardo, la giuria si è presa i suoi tempi per decidere il verdetto finale ;p

Ed è con grande piacere che annuncio che il vincitore di questa tredicesima edizione (o raduno) del Gruppo di Visione Anime è (rullo di tamburi)....

Flo88



 
Congratulazioni al vincitore e grazie a tutti per aver partecipato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
E' doveroso spendere qualche parola. Flo88 secondo noi mod di A&F è quello che più di tutti ha saputo cogliere lo spirito dell'opera scelta, The Tatami Galaxy, dimostrando di saper esporre sempre i suoi punti di forza e i suoi difetti in maniera chiara, coerente e scorrevole. E' inoltre l'utente che più di tutti forse ha partecipato attivamente e con spirito contributivo al contest, dato che ad ogni apertura dei commenti agli episodi è sempre stato tra i primi a postare e a rispondere ai messaggi altrui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Menzione speciale per Lurix che si è rivelata l'unica voce fuori dal coro, e la cosa mi (ci) ha fatto molto piacere dato che è sempre bello avere un altro punto di vista ben espresso e argomentato! Personalmente l'indecisione tra lui e Flo88 è stata alta fino all'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ed ecco il (bellissimo) banner che appioppiamo al vincitore!

2cqmvdt.png


(si ringrazia Spazio Art per avercelo fornito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif )

 
Ultima modifica da un moderatore:
lol ma grazie! anche se io stesso avrei premiato harima solo per il commento finale :rickds:

a prescindere dalla vittoria, che sinceramente nemmeno mi interessava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , non vedo l'ora che ne facciate un altro di gruppo di visione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif gli anime, come i manga, i film, le serie tv o i videogames che mi ispirano sono troppi e non riesco a stargli dietro (avendo oltre a questi anche altri hobby e passioni) e questo è un ottimo modo per invogliarmi a vederne oltre a stimolarmi con il dover commentare e magari discuterne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif complimenti a tutti :cat:

 
Bhe che dire come chiusura del contest, grazie a tutti per aver partecipato! E' stato bello, anzi bellissimo passare tutto il mese di maggio in vostra compagnia a commentare questo stupendo anime, guarda Flo se potessi ne rifarei un altro anche fra qualche mese, ma mi sa che è meglio rimanere con la cadenza annuale (anche perché poi ci saranno gli awards) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarebbe stato ancora più bello se tutti gli utenti iscritti fossero arrivati a fine contest, da 12 iniziali siamo rimasti in 5 a postare il commento finale di cui solo 3 candidabili per la vittoria dato che io e Harima siamo mod (anche se lui è un intruso :pffs: ) e postare un messaggio di rinuncia non costava nulla, ma vabbe' pazienza non si può voler tutto dalla vita, di nuovo grazie a tutti!!! :kappe:

lol ma grazie! anche se io stesso avrei premiato harima solo per il commento finale :rickds:
Ma infatti come ho già stabilito è Harima il vero vincitore morale di questo contest! ;p

 
Complimenti Flo88!!!

Ti odio per avermi soffiato la vittoria
 
Grande Flo88, meritato!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Bellissimo il banner, l'anno prossimo cercherò di farmi prendere come discepolo di Geddoe o Harima per conquistarmene uno:bruniii:

- - - Aggiornato - - -

Sarebbe stato ancora più bello se tutti gli utenti iscritti fossero arrivati a fine contest, da 12 iniziali siamo rimasti in 5 a postare il commento finale di cui solo 3 candidabili per la vittoria dato che io e Harima siamo mod (anche se lui è un intruso :pffs: ) e postare un messaggio di rinuncia non costava nulla, ma vabbe' pazienza non si può voler tutto dalla vita, di nuovo grazie a tutti!!! :kappe:
Meno altri due è vincevo io oh:predicatore:

Ma anche negli altri c'era quest'abbandono?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top