11:
qui sukeroku mi da la mazzata al cuore definitiva...come può non fare una beneamata mazza tutto il giorno con una figlia piccola? :morris82::morris82::morris82:
meno male arriva kiku a dargli una svegliata

le scene finali del taglio di capelli di konatsu e il rakugo in coppia di kiku e sukeroku comunque son bellissime :morris82:
12:
si parte subito col nuovo spettacolo di rakugo...kiku che apre a sukeroku...il rakugo di sukeroku sembra una confessione/mea culpa...il suo modo di dire che vuole cambiare per sua figlia...almeno io l'ho visto così :morris82:
dopo lo spettacolo si promettono di andare tutti insieme a tokyo ma ormai noi sappiamo che non potrà succedere :tragic:
kiku viene chiamato in camera da uno spettatore e come tutti prevediamo è miyokichi...solite frasi di circostanza tra i 2 che ho sempre trovato fuori contesto quasi, poi un bacio appassionato e poi dal nulla lei che gli propone di morire insieme :morris82: ma che senso ha?



sembra la storia di un rakugo

arriva sukeroku attratto dal suo sesto senso (è un gatto?) e tragedia crolla un pezzo di balcone...certo poteva essere un po' meno roccambolesca la cosa ma al fine della storia ci può stare dai :morris82:
certo che la vita di kiku è stata proprio uno schifo con tutte 'ste sfighe avute :morris82:
13:
riviviamo gli ultimi momenti di un kiku giovane che si deve prender cura di konatsu da ora in poi ed eredità il titolo di yakumo--->balzo avanti nel tempo---> yota viene promosso e fa un suo spettacolo, konatsu gli confessa di aspettare un figlio e lui senza pensarci 2 volte si propone come padre...si in questa sfrontatezza che nel rakugo sembra un po' sukeroku

infatti l'episodio si conclude con lui che chiede a kiku se può ereditare il nome sukeroku :pffs: tutto molto scontato ma allo stesso tempo l'ho trovato piacevole.
In sintesi nonostante noi occidentali in particolare coi sottotitoli non poissiamo apprezzare in pieno il rakugo l'ho trovata un ottima serie, regia ottima, personaggi ottimamente caratterizzati, musiche bellissime, lo studio ha fatto un ottimo lavoro per disegni e animazioni alla faccia di chi era perplesso
La storia spesso è scontata o ha dei piccoli buchi ma tutto sommato scorre via bene...anche il triangolo amoroso o il confronto amicizia/rivalità tra kiku e sukeroku sa tutto di già visto ma allo stesso tempo prende molto e non risulta mai noioso! Insomma guarderò sicuramente la seconda stagione perchè mi è piaciuto molto e ci sono ottime premsse per far bene
ringrazio tutti come al solito per l'iniziativa :kappe:
sii iu sonnè