Gruppo di Visione Anime 2017 | Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu | CONCLUSO!

Pubblicità
Episodio 3

Finalmente il rakugo inteso come performance su palco è messo un attimo da parte, abbastanza interessante il flashback che continua e mostra cose inerenti alla guerra. Mi sta venendo il dubbio che si continuerà per molto nel passato, allora mi vien quasi da chiedermi che senso avesse cominciare dal presente, potevano incentrarlo tutto sul passato a sto punto, visto che il timeskip è partito praticamente dalla prima puntata.
E' una cosa che mi sono chiesto anch'io, evidentemente l'autrice (o il regista della serie, non so se è diverso rispetto al manga) ha preferito iniziare dal presente per contestualizzare meglio il rakugo. Comunque è una scelta che funziona, visto che ti lascia curioso di sapere cosa è successo ai genitori di Konatsu :ahsisi:
 
Commento terzo episodio:

Tralasciando che purtroppo per lavoro ho dovuto interrompere un paio di volte la visione che è stata quindi meno appagante del solito, posso dire che anche questo episodio, sempre con giudizio a caldo, per me è positivo. Yakumo non sembrava il tipo acchiappa ragazze ma da quanto si è visto aveva un discreto successo, peccato per la sfortuna di aver sempre un viaggio di mezzo prima di passare oltre. Bella la maturazione riguardo al Rakugo, dapprima una pratica aliena quasi imposta per sopravvivere, adesso una passione forte del fuoco dell’arte e capace di rincuorare e spronare a vivere per essa. Poco da dire riguardo Sukeroku che si è visto poco e dimostra di avere l’occhio lungo sulla ripresa del paese post conflitto. Da segnalare l’arrivo a sorpresa di una esuberante ragazza, per gli standard del dopoguerra, nel finale. Sigla di testa e finale gradevoli. In attesa del prossimo episodio.


ep3
anche questo mi è piaciuto :stema:

usare il tema delle vicende (e quindi del rakugo) per mostrarci i cambiamenti avvenuti al giappone e allo stile di vita durante la guerra l'ho trovato ottimo :asd: il ritorno era scontato di sukeroku ma sul maestro avevo dei dubbi sinceramente :morris82: chissà se ora il loro livello si è avvicinato...e chissà chi è la tizia apparse sul finale :morris82: stona un po' con tutta l'area "antica" e quasi sacra respirata fino ad ora :morris82:

Per me adesso sono alla pari o quanto meno molto vicini come "abilità". Come titolo Yakumo è stato promosso a livello intermedio e non penso sia rimasto così indietro rispetto a Sukeroku che sicuramente non è ancora un maestro.


Episodio 3
Finalmente il rakugo inteso come performance su palco è messo un attimo da parte, abbastanza interessante il flashback che continua e mostra cose inerenti alla guerra. Mi sta venendo il dubbio che si continuerà per molto nel passato, allora mi vien quasi da chiedermi che senso avesse cominciare dal presente, potevano incentrarlo tutto sul passato a sto punto, visto che il timeskip è partito praticamente dalla prima puntata.

Per me invece è stato un buon espediente narrativo che aumenta la curiosità dello spettatore nel sapere cosa realmente è successo tra Yakumo e Sukeroku. Ovviamente i gusti sono gusti e può non piacere ma personalmente le storie raccontate in questo modo, un po’ narrato, mi sono sempre state congeniali e credo che si adatti bene a Shouwa Genroku ecc.
 
Ultima modifica da un moderatore:
APERTI I COMMENTI ALL'EPISODIO 4!

Il termine è fissato per giovedì 2 Febbraio a mezzanotte :ahsisi:

(per una volta non sono stato anticipato :asd: )

 
Commento quarto episodio:

Come al solito commento appena sfornato dopo la visione dell’episodio. Per vostra gioia torna il rakugo :asd: che personalmente non mi dispiace ma capisco quanto possa essere insofferente per chi non gradisce questo genere di intrattenimento. Sukeroku si conferma, con mia sorpresa, una spanna sopra Yakumo che lo guarda estasiato durante il racconto sull’avaro. I due amici continuano ad essere esattamente all’opposto. Speriamo che la situazione venga smossa un po’ dalla sensuale new entry. Scopriamo che la misteriosa ragazza dell’episodio precedente altri non è che Miyokichi, la futura madre di Konatsu e sposa di Sukeroku. Forse perché spinta dal maestro o magari per semplice attrazione si incontrerà con Yakumo, che alla faccia dello stereotipo del maschio virile tipico del dopoguerra, non sembra cedere alle avances della giovane geisha e si lascia andare solo ad un timido abbraccio. Tutto molo realistico in paese pudico come il giappone :ahsisi:. Da sottolineare il tacito consenso di Sukeroku che informato dell’incontro non ha mostrato particolare interesse ma di sicuro neanche particolare entusiasmo. Tutto sembrerebbe portare al classico conflitto per amore ma non escluderei eventuali sorprese nei prossimi episodi. A circa 1/4 della serie confermo il mio giudizio positivo.
 
(per una volta non sono stato anticipato :asd: )
E' perchè sono in piedi da 28 ore ormai, visto che questa notte ho dovuto fare straordinari :asd:

 
come commento all'episodio 4 posso solo quotare desanmartin? :rickds: beh ha detto tutto ciò che penso :rickds::rickds::rickds:

Commento quarto episodio:
Come al solito commento appena sfornato dopo la visione dell’episodio. Per vostra gioia torna il rakugo :asd: che personalmente non mi dispiace ma capisco quanto possa essere insofferente per chi non gradisce questo genere di intrattenimento. Sukeroku si conferma, con mia sorpresa, una spanna sopra Yakumo che lo guarda estasiato durante il racconto sull’avaro. I due amici continuano ad essere esattamente all’opposto. Speriamo che la situazione venga smossa un po’ dalla sensuale new entry. Scopriamo che la misteriosa ragazza dell’episodio precedente altri non è che Miyokichi, la futura madre di Konatsu e sposa di Sukeroku. Forse perché spinta dal maestro o magari per semplice attrazione si incontrerà con Yakumo, che alla faccia dello stereotipo del maschio virile tipico del dopoguerra, non sembra cedere alle avances della giovane geisha e si lascia andare solo ad un timido abbraccio. Tutto molo realistico in paese pudico come il giappone :ahsisi:. Da sottolineare il tacito consenso di Sukeroku che informato dell’incontro non ha mostrato particolare interesse ma di sicuro neanche particolare entusiasmo. Tutto sembrerebbe portare al classico conflitto per amore ma non escluderei eventuali sorprese nei prossimi episodi. A circa 1/4 della serie confermo il mio giudizio positivo.


no non scherzavo :morris82: ha detto tutto :morris82:

la reazione di sukeroku quando ha saputo dell'incontro è molto sospetta...poi che vuol dire "si sta occupando di lei anche qui in giappone" riferendosi al maestro e laragazza...l'ha conosciuta quando eran partiti per la guerra? c'è già stato qualcosa tra sukeroku e lei?

molti interrogativi :morristend: e anche io confermo che mi sta piacendo molto :asd:
 
Ep 3

il miglior episodio sin ora, vengono mostrate le tragedie collaterali della guerra come la censura, ma anche la rinascita dell'uomo vista dalla parte del rakugo, la voglia di tornare a sorridere e di essere positivi, dopo svariati anni di sofferenza sospesa, senza mai sapere ma sempre credere, tuttavia la suspense finale è stata tenue per via della conoscenza dei fatti futuri all'episodio

Ep 4

Episodio blando, la ragazza sfarzosa si rivela essere l'amante dell'ottavo, lavora come geisha ed ha un comportamento ponderato ad accalappiare maschi di ogni taglia, Matsuda però si è tirato fuori, vedremo dove si andrà a parare se in una crescita sentimentale, egoista e "difettosa" di Kikuhiko o lo scontro con Sukeroku che non era per niente felice dell'incontro, sempre ottimo il comparto artistico, 10 spanne sotto il 3° episodio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Carino il quarto episodio. Poco appassionante, ma i 20 minuti sono volati.

Si è quindi capito chi fosse la ragazza comparsa al termine dell'episodio precedente.

Il rapporto tra Kikuhiko (Yakumo) e Sukeroku mi sembra idilliaco, quindi non vedo proprio cosa possa essere accaduto per poter indurre Kotetsu a pensare che fosse stato Yakumo ad uccidere Sukeroku.

Durante l'esibizione di Sukeroku ho staccato il cervello; non ci ho proprio provato, mi limitavo a vedere se - dalle reazioni dei presenti - era accolto bene o male. Ovviamente tutto ciò non è una cosa positiva, ma non posso farci nulla.

Temo (ma non mi auguro) che questa sia una serie destinata a rimanere solo discreta.

(ma la OP è sparita?)
 
APERTI I COMMENTI ALL'EPISODIO 5!

Il termine è fissato per sabato 4 Febbraio a mezzanotte :ahsisi:

massy95 e Undama3 vi disiscrivo, non vi siete fatti più vivi e vi avevo avvertito :sisi:

 
Episodio #4

Anche quando si tratta di episodi non particolarmente riusciti, questo anime riesce benissimo a coinvolgere lo spettatore nel clima dell'epoca e a caratterizzare i due protagonisti, praticamente l'uno l'opposto dell'altro sia come personalità che come approccio al rakugo. Kikuhiko in particolare ancora non riesce a dare il meglio di se in questa arte, troppo rigido e severo con se stesso come gli dice il maestro. L'importanza di questo episodio è legata alla prima vera apparizione di Miyokichi, che come abbiamo appreso già dal primissimo episodio è la futura madre di Konatsu (la rossa) e moglie di Sukeroku. Ma come si può vedere le cose inizialmente non sembrano andate proprio in quella direzione e Miyokichi, donna dal fascino non indifferente, sviluppa un'infatuazione per Kikuhiko. Come mai le cose sono cambiate? La risposta non tarderà ad arrivare nei prossimi episodi, ed io che so già tutto posso solo anticiparvi che non sarà così scontata :ahsisi:

Episodio #5

Questo invece è uno dei migliori episodi della serie, all'epoca il coinvolgimento fu totale e rivederlo adesso mi ha lasciato le stesse identiche sensazioni. Gli ultimi dieci minuti sono un piccolo capolavoro: la regia, il doppiaggio, la colonna sonora, il lato artistico, tutto contribuisce a far si che lo spettatore sembri quasi partecipe della rappresentazione che sta avvenendo sullo schermo, come se si trovasse veramente lì, ed ammirare così il nostro Kikuhiko in... una inedita versione femminile :asd: Quello a cui partecipano i nostri protagonisti non è rakugo, ma kabuki, chi non sa di cosa si tratta legga qui. Dopo questo trionfo, la sicurezza e la confidenza di Kikuhiko nelle proprie capacità recitative cresceranno a dismisura, e il personaggio non sarà più lo stesso :ahsisi:


(ma la OP è sparita?)
Nella quinta ritorna :ahsisi: Se non ricordo male anche in altri episodi la salteranno, è pur sempre un minuto e mezzo in più che fa molto comodo quando si tratta di fare un buon adattamento.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ep5

in effetti bello questo episodio :morris82: all'inizio si vedono tutti i dubbi e le preoccupazioni di Kikuhiko ma la risposta del pubblico è stata fantastica e avevano occhi solo per lui (che in effetti è sempre stato disegnato con tratti femminili :asd: )...poi a me la geisha mi sembra molto presa da lui e non capisco come faccia poi a finire col marpione :morris82:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Commento quinto episodio:

Ben tornati a leggere il mio commento, non pensavo di poter guardare l’episodio entro oggi ma alla fine sono riuscito a trovare un piccolo spiraglio di tempo prima di cena e nel mentre l’acqua della pasta bolle eccomi a scrivere per voi. Dopo l’introduzione molto “Rakugo-osa” passiamo alle mie impressioni, come sempre a caldo. Episodio veloce ma molto interessante. Finalmente Yakumo esce dal suo stato apatico e comincia a tirare fuori qualche emozione aprendosi un po’ con Miyokichi, che si è rilevata genuinamente interessata al ragazzo. Poco dopo assistiamo ad un momento molto importante e di crescita per Yakumo che assaporato il nettare più prelibato per un’artista, lo sguardo estasiato del pubblico, sembra aver trovato finalmente la fiducia in se stesso che tanto gli serviva. Secondo me siamo alla svolta, sta per cominciare il suo cammino verso il successo. Come al solito Sukeroku si rivela un ottimo amico, opportunista :asd: ma sempre pronto a spronare Yakumo. Non ha mostrato nessun disagio per la presenza di Miyokichi. Stessa cosa per Miyokichi che non sembra neanche notare la presenza del suo futuro sposo. Mi è sembrato un po’ strano ma evidentemente ci toccherà aspettare per sapere cosa innescherà l'amore e il successivo conflitto amoroso. Chi vedrà, saprà!

Lo avevo scritto alle 21 circa ma non mi sono reso conto di non essere collegato e non è partito, andavo di fretta che mi scuoceva la pasta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
5

Indubbiamente l'episodio migliore sino ad ora (almeno per me), a dimostrazione del fatto che, mettendo il rakugo da parte, il livello di coinvolgimento aumenta nettamente.

Molto interessante lo sviluppo di Miyokichi.

Non dico nient'altro perchè semplicemente non c'è nulla da dire, visto che l'episodio è molto lineare e si commenta da solo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep 5

Episodio interessante, solita parte col rakugo, che vabbè, però poi ci sono stati un paio di sviluppi dei personaggi molto buoni, in generale la puntata è stata molto scorrevole
 
APERTI I COMMENTI ALL'EPISODIO 6!

Il termine è fissato per lunedì 6 Febbraio a mezzanotte :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commento sesto episodio:

Per evitare sorprese lavorative questa volta ho giocato d’anticipo e ho visionato l’episodio già questa mattina. Dopo la parentesi sul teatro classico torna in doppia portata il rakugo, prima di Sukeroko che racconta “il povero diavolo” che ho trovato prevedibile ma godibile :asd: e dopo di Yakumo con “la geisha infame” che francamente non mi è parso granchè nel finale.

Per la trama invece si parte con la mia personale delusione per i tre passi indietro di Yakumo che mi aspettavo rinvigorito dal successo teatrale e che invece appare turbato e preda delle peggio paturnie esistenziali e il solito senso di inferiorità verso Sukeroko che è bello, bravo e sa tutto... L’episodio sembrava procedere nella malinconia e con un velo di dèjà vu quando nel finale, all’improvviso e con mia sorpresa, tutto appare chiaro e Yakumo finalmente trova la sua ragion d’essere. il rakugo non per gli altri, non è per sopravvivere ma fa parte di se ed è esclusivamente per se stessi e per l’appagamento che ne deriva che va praticato. Sono contento e d’accordo, l’arte nasce da dentro ed è per se stessi in primo luogo che bisogna intraprendere il duro percorso dell’artista :sisi:

Speriamo che sia un’evoluzione duratura che possa far bene anche al lato umano perché vedere la povera Miyokichi che ci prova e riprova ma non riesce ad estrarre un ragno dal buco da Yakumo non si può più vedere. Ci credo che finirà con Sukeroko che come dice Yakumo sarà anche “volgare” ma con le donne sembra saperci fare, è l’unico a porsi “il problema”di riaccompagnare a casa Miyokichi, che sembra aver apprezzato il gesto. Voglio una scelta sofferta, un amore conteso, se continua così non ci sarà gara.

Per me questo è stato l’episodio più bello visto fin’ora, la premessa perfetta di una grande seconda parte di serie.


Ep 5

Episodio interessante, solita parte col rakugo, che vabbè, però poi ci sono stati un paio di sviluppi dei personaggi molto buoni, in generale la puntata è stata molto scorrevole

Tecnicamente era una rappresentazione classica di teatro, non era rakugo ( che avrei preferito :azz:).
 
Ultima modifica da un moderatore:
6

Penso che questo episodio, e in particolare l'epifania avuta da Yakumo, rappresenti il giro di boa della serie.

Il rakugo è tornato, ma questa volta è stato gestito meglio, visto che il focus non era tanto sull'esibizione, bensì sui pensieri di Yakumo (inerenti la reazione del pubblico) durante la sua performance.

Bene le animazioni.

Di gran lunga l'episodio migliore della serie.

8/10
 
Ultima modifica da un moderatore:
:fieno: forse serve una proroga...

 
APERTI I COMMENTI ALL'EPISODIO 7!

Il termine è fissato per mercoledì 8 Febbraio a mezzanotte :ahsisi:

:fieno: forse serve una proroga...
Io intanto ho aperto i commenti per il nuovo episodio, poi vediamo se rallentare un po' per i prossimi :sisi:

 
io faccio 6 e 7 insieme :tragic: è che il lavoro mi tira via molto tempo ultimamente :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top