DeSanMartin.A
Leone / Lupo / Drago
- Iscritto dal
- 23 Gen 2009
- Messaggi
- 447
- Reazioni
- 0
Offline
Commento settimo episodio:
Commento a freddo, per cambiare un po' 
In questo episodio vediamo grandi soddisfazioni lavorative per Yakumo che si vede riconosciuto l’impegno e la serietà profuse nel rakugo dal suo maestro, che lo invita per un tour insieme. Anche se un po’ marpione, il “vecchio” maestro si rivela essere molto equo con i suoi allievi offrendo a Yakumo la stessa esperienza che aveva avuto Sukeroku anni prima. Peccato che il personaggio non sia stato approfondito meglio durante i passati episodi, la figura del “vecchio” maestro poteva dare molto di più e gli avrei dato più spazio. Passiamo a Sukeroku che persiste nelle sue cattive abitudini ma compensa con una grande padronanza e un genuino talento nel rakugo, dico genuino anche perché sembra non esercitarsi
In questo episodio, come nel quinto, ho particolarmente apprezzato lo spirito imprenditoriale che sta dimostrando e la grande voglia di fare e mettersi alla prova con sfide sempre maggiori. lo si può notare benissimo dal rimprovero per aver proposto un rakugo molto complesso riservato ai maestri ma apprezzato dal pubblico. Discorso diverso per Yakumo che nonostante un buonissimo riscontro di pubblico rimane invece troppo pacato e alle dipendenze dei maestri e dei lunghi tempi necessari alla loro approvazione. Laddove Yakumo è la luna, Sukeroku è sempre il sole. Ora comincia la parte scabrosa, il rapporto tra Yakumo e Miyokichi. Comincia a pensar male di Yakumo che si rivela per l’ennesima volta poco galante e che preferisce un po’ troppo la compagnia di Sukeroku
Nell’episodio ha un appuntamento con Miyokichi e invece riporta a casa e rimane con Sukeroku. Lei va a cercarlo e si trova la virilissima scena delle cosce cuscino. Lasciamo perdere che tutto dopo si riduce ad un piccolo siparietto comico, ambiguo ma divertente dove lei prende il posto di Sukeroku che viene “lanciato” via e finisce li. Il bello deve ancora arrivare. Nel finale abbiamo il grande dramma amoroso. Tralasciando la premessa ridicola di Yakumo che cammina, vede Miyokichi e fa il finto tonto, spiegatemi voi con quale logica è stato concepito il dialogo tra i due. In sintesi abbiamo lei che chiede di vedersi e lui, l’uomo duro che non deve chiedere mai, che risponde con un “quando avrò tempo”. Mancava solo il “dimenticami e rifatti una vita” e ci trovavamo davanti il soldato che parte per il fronte sicuro di non tornare, altro che tour di rakugo. Soprassediamo ai problemi di Yakumo nell’aprirsi a una donna ma dire semplicemente che ha una grande occasione per far pratica e che partirà per qualche settimana era troppo difficile, non andava bene? Poi abbiamo il tocco di classe finale, Yakumo rincasa e si mette a bere con Sukeroku come se nulla fosse nel mentre Miyokichi alla finestra aspetta invano. Neanche dieci minuti sul tardi per salutarla, dopo averla lasciata in lacrime…
Yakumo, dal cuore, ma vai a cagare. Scusatemi per il francesismo ma ci voleva. Dimenticavo, niente rakugo :sad:

In questo episodio vediamo grandi soddisfazioni lavorative per Yakumo che si vede riconosciuto l’impegno e la serietà profuse nel rakugo dal suo maestro, che lo invita per un tour insieme. Anche se un po’ marpione, il “vecchio” maestro si rivela essere molto equo con i suoi allievi offrendo a Yakumo la stessa esperienza che aveva avuto Sukeroku anni prima. Peccato che il personaggio non sia stato approfondito meglio durante i passati episodi, la figura del “vecchio” maestro poteva dare molto di più e gli avrei dato più spazio. Passiamo a Sukeroku che persiste nelle sue cattive abitudini ma compensa con una grande padronanza e un genuino talento nel rakugo, dico genuino anche perché sembra non esercitarsi


