Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
la PESC serve a ben poco in ottica difensiva.
Perché l'UE non ha una dimensione difensiva, ma è un meccanismo straordinario che comunque si può attivare in caso di aggressione. In soldoni, l'intervento degli altri paesi dell'Unione sarebbe giustificato.
 
Un bel massacro di civili, eh ma Putin non li attacca i civili.
Com'è che dicano? " ha le sue ragioni" ...

Povero mondo quante cazzate ho letto in questi giorni da gente con un cellulare in mano mentre é sul divano
 
Ho appena visto il video dell'esplosione al palazzo del governo regionale di Kharkiv. Raccapricciante.
Magari puoi postare tutti i canali dove vedi questi video
Quello di stamattina? Sì, soprattutto considerando che si tratta del palazzo del governo della seconda città del paese.
Ma mi riferisco anche ai video di questa sera, sia di Kharkiv che di Chuhuiv (cittadina non molto distante); ho pensato se metterli, sotto spoiler e con un disclaimer, ma pur trattandosi "solo" di esplosioni sinceramente non me la sento. Sono comunque facilmente rintracciabili su Twitter, per chi volesse.
Postali, parliamo anche degli obiettivi che hanno preso di mira in queste ore. Temo per mettere pressioni sui negoziati, possano andare oltre quanto già fatto.
Post automatically merged:

Com'è che dicano? " ha le sue ragioni" ...

Povero mondo quante cazzate ho letto in questi giorni da gente con un cellulare in mano mentre é sul divano
L'ho scritto io, Putin non è giustificato ma la sua operazione è maggiormente comprensibile rispetto alla provocazione perpetua della Nato e alle mire espansionistiche degli stessi.
 


Per capirci, quante ne mancano? Qualcuno ha idea?

In aggiunta: a quanto leggo, Apple pay non funziona più, e la Nike sta lasciando il mercato russo; la BMW smette di produrre auto in Russia e decide di abbandonare il mercato.
 
Ultima modifica:
Praticamente la Russia andrà in Default, l'Ucraina in qualche modo verrà aiutata economicamente.

Complimenti a Putin :facepalm:
Post automatically merged:

Biden: "Putin pensava che non rispondessimo, ha sbagliato"​



La "guerra di Putin è stata premeditata e non provocata. Ha rigettato gli sforzi diplomatici. Ha pensato che l'Occidente e la Nato non avrebbero risposto. Ha pensato che avrebbe potuto dividerci. Putin si è sbagliato". Lo afferma Joe Biden nel discorso sullo Stato dell'Unione, di cui la Casa Bianca ha diffuso alcuni estratti

La Banca Mondiale lavora a pacchetto di aiuti da 3 miliardi $ per l'Ucraina​



La Banca Mondiale sta preparando un pacchetto di aiuti di emergenza per l'Ucraina da 3 miliardi di dollari, con il versamento rapido di almeno 350 milioni seguito da un altro stanziamento da 200 milioni.
 
Penso che abbiate frainteso quello che voleva dire Vc3nZ_92 , il suo discorso è che per la smania di postare qualcosa si fa troppo facilmente allarmismo su cose anche non vere. La situazione è delicata, ci sono persone che si possono anche spaventare facilmente a leggere certe cose (tipo "tra un po' entriamo in guerra e simili), e quindi di riflettere qualche secondo ed informarsi meglio prima di postare qualcosa.
Grazie del chiarimento, in realtà per quanto mi riguarda l'avevo intuito, ma ne ho approfittato per aggiungere quell'altra mia impressione perchè mi pareva fosse abbastanza pertinente anch'essa all'ambito dell'approccio ad un tema delicato, senza voler ovviamente impedire a nessuno di esprimersi come meglio crede, premettendo ciò che avete detto in tre su disinformazione ed allarmismi. Ma se ho sbagliato e viene ritenuta una provocazione all'utenza, chiedo scusa.
 
Ma non è membro NATO. Ce la vedo proprio l'UE, senza un esercito comune, andare in difesa della Finlandia. :asd:
Se entra in guerra l'UE entra in guerra l'America. L'unico grosso paese NATO a non entrare potrebbe essere la Turchia, e sempre è da vedere, ma gli states entrano sicuro.

E comunque non sottovalutarei troppo gli eserciti degli stati UE.
 
Su twitter stanno pubblicando video di cittadini che stanno bloccando delle colonne Russe. Non so dirvi se è la famosa da 60km.
Probabilmente non è l'unica in movimento, magari l'unica di quelle dimensioni. Qui ad esempio la news di una colonna minore data per distrutta, e mi hanno consigliato questo account twitter.

 
Com'è che dicano? " ha le sue ragioni" ...

Povero mondo quante cazzate ho letto in questi giorni da gente con un cellulare in mano mentre é sul divano
Ti faccio un esempio, stasera su varesenews c'è stata la.notizia di una manifestazione per la pace a Gallarate (mi pare), gli unici commenti sono stati quelli si condanna dai sostenitori di Putin
Per capirci, quante ne mancano? Qualcuno ha idea?
Quella a cui paghiamo il gas, dicevano stasera non ricordo dove, forse a di martedì
 
ma la sua operazione è maggiormente comprensibile rispetto alla provocazione perpetua della Nato e alle mire espansionistiche degli stessi.

Questa è propaganda putiniana, che tra l'altro non ha il benchè minimo senso. La NATO è un organizzazione internazionale DIFENSIVA composta da 30 paesi. NON ha mire espansionistiche. La NATO non può conquistare. Può aprirsi ad accettare paesi che desiderano aderire all'organizzazione in maniera INDIPENDENTE. E non si può essere minacciati da un'organizzazione difensiva.

Putin vuole ristabilire la dominazione russa su quei territori che lui considera facenti parte dell'eredità dell'impero russo degli Zar. Considera la dissoluzione dell'unione sovietica un enorme disastro geopolitico. Vuole imporre il dominio di Mosca su territori che lui considera appartenenti alla russia, e abitati da popoli che per lui non hanno diritti a sovranità e identità nazionale. È in questa chiave, che l'apertura della NATO all'Ucraina può essere vista come una provocazione, perchè allontanerebbe da Putin territori che lui considera di sua proprietà. Ma è un'assurdità di argomentazione che si nutre dei complottismi anti americani. La verità è che Putin non ha nessun diritto di decidere del destino e dell'inclinazione geopolitica di Paesi e democrazie sovrane ed indipendenti.
 
Questa è propaganda putiniana, che tra l'altro non ha il benchè minimo senso. La NATO è un organizzazione internazionale DIFENSIVA composta da 30 paesi. NON ha mire espansionistiche. La NATO non può conquistare. Può aprirsi ad accettare paesi che desiderano aderire all'organizzazione in maniera INDIPENDENTE. E non si può essere minacciati da un'organizzazione difensiva.

Putin vuole ristabilire la dominazione russa su quei territori che lui considera facenti parte dell'eredità dell'impero russo degli Zar. Considera la dissoluzione dell'unione sovietica un enorme disastro geopolitico. Vuole imporre il dominio di Mosca su territori che lui considera appartenenti alla russia, e abitati da popoli che per lui non hanno diritti a sovranità e identità nazionale. È in questa chiave, che l'apertura della NATO all'Ucraina può essere vista come una provocazione, perchè allontanerebbe da Putin territori che lui considera di sua proprietà. Ma è un'assurdità di argomentazione che si nutre dei complottismi anti americani. La verità è che Putin non ha nessun diritto di decidere del destino e dell'inclinazione geopolitica di Paesi e democrazie sovrane ed indipendenti.
Insomma tutto bello se la storia fosse così semplice, lineare e basata su giustizia, bontà ed etica
Ci sarebbe da aprire un discorso sulle sfere di influenza e sull'ingerenza americana nelle politiche dei paesi europei dal dopoguerra in poi (culminata con la ciliegina in ucraina nel 2014) e sulla necessità di essere sempre preparati al peggio, come la deterrenza nucleare esiste con il principio della mutua distruzione (se solo un paese tra usa e russia avesse le testate nucleari secondo te potrebbero mai dialogare alla pari? eppure non esistono per essere usate in teoria) allo stesso modo avere basi militari e sistemi missilistici di una organizzazione nata per contrastare il tuo stato ai confini dello stesso ti mette in una posizione di netto svantaggio se il tuo oppositore giurato non subisce lo stesso trattamento, mi sembra palese, la geografia è quella che è, non si può ignorare sulla base del principio "è uno stato sovrano fa quello che vuole", sarebbe bello ma il mondo non funziona così
 
Biden avverte gli oligarchi russi

L'Occidente sequestrerà gli yacht, gli appartamenti lussuosi e i jet privati degli oligarchi russi: è il monito di Biden nel suo discorso sullo stato dell'Unione. "Stasera dico che gli oligarchi russi e i leader corrotti che hanno fatto miliardi di dollari con questo violento regime, non lo faranno più. Il dipartimento di Giustizia sta mettendo insieme una task force che darà la caccia ai crimini commessi dagli oligarchi russi". Parole accolte da un applauso.
 
(culminata con la ciliegina in ucraina nel 2014)
A cosa ti riferisci di preciso?
e sulla necessità di essere sempre preparati al peggio, come la deterrenza nucleare esiste con il principio della mutua distruzione (se solo un paese tra usa e russia avesse le testate nucleari secondo te potrebbero mai dialogare alla pari? eppure non esistono per essere usate in teoria) allo stesso modo avere basi militari e sistemi missilistici di una organizzazione nata per contrastare il tuo stato ai confini dello stesso ti mette in una posizione di netto svantaggio se il tuo oppositore giurato non subisce lo stesso trattamento, mi sembra palese, la geografia è quella che è, non si può ignorare sulla base del principio "è uno stato sovrano fa quello che vuole", sarebbe bello ma il mondo non funziona così
Provo a seguirti.
1) In pratica stai dicendo che la guerra fredda con la Russia non è mai realmente finita dopo la dissoluzione dell'URSS, o perlomeno dev'essere così nella testa di Putin.
2) Senza aprire il discorso sulla presenza delle basi NATO e USA sul suolo europeo, Italia compresa, non esistono le soluzioni diplomatiche in cui si avanzano richieste di modifica, per esempio, nella modalità di adesione di uno Stato o introducendo clausole mirate a limitare o impedire l'installazione di basi e sistemi entro un raggio territoriale ritenuto sensibile per l'integrità della sicurezza internazionale, piuttosto che aggredire e invadere barbaricamente uno Stato sovrano (per giunta con un popolo culturalmente imparentato col tuo, di popolo, che stai mandando a morire) soltanto perché si trova sulle sue coordinate geografiche? La prima via è stata tentata?
3) Se non sbaglio Putin aveva sostenuto che la NATO sia un'arma in mano a Washington con gli altri paesi membri vassalli degli USA (fingiamo un attimo che basti questa espressione generica) e nell'affermare ciò mi sembra abbastanza evidente la sua condanna della posizione americana in questo squilibrio di potere. Quindi non è per niente ipocrita che voglia imporre un rapporto di subordinazione tra Russia ed Ucraina sicuramente maggiore di quello che lui stesso individua fra USA e restanti membri NATO, e vuole ottenerlo non con un'alleanza consensuale ma dispensando terrore, morte e distruzione, nonché riducendo a carta straccia il diritto internazionale.
 
Ultima modifica:
Io mi domando come vuole uscirsene Putin da questa situazione, senza pensare a soluzioni tragiche.
 
Io mi domando come vuole uscirsene Putin da questa situazione, senza pensare a soluzioni tragiche.
Ieri a Dimartedì non ricordo quale ospite (perdonami) era dell'opinione che bisognerebbe cercare di continuare a mettere pressione con fermezza ma ricordandosi di non togliergli la percezione di una via d'uscita.

Secondo voi sanzioni ed esclusioni potrebbero dar luogo ad una leva da usare a scopo propagandistico sulla popolazione russa, magari connotandola come una sorta di "sindrome dell'accerchiamento"? O è un sillogismo troppo semplicistico?
 
Ieri a Dimartedì non ricordo quale ospite (perdonami) era dell'opinione che bisognerebbe cercare di continuare a mettere pressione con fermezza ma ricordandosi di non togliergli la percezione di una via d'uscita.

Secondo voi sanzioni ed esclusioni potrebbero dar luogo ad una leva da usare a scopo propagandistico sulla popolazione russa, magari connotandola come una sorta di "sindrome dell'accerchiamento"? O è un sillogismo troppo semplicistico?
Io penso che non ci sia una via d'uscita "facile" per Putin o comunque dalla quale possa trarne vantaggio. Come si può dare fiducia nuovamente ad un uomo che ha invaso un altro stato indipendente? Chi gli è rimasto a suo fianco?
Giorno dopo giorno leggo di sempre più forti minacce e sanzioni alla Russia. Ma le cose sembrano non cambiare, anzi la guerra prosegue come se niente fosse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top