Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
In che senso "riabilitante"? :asd:

Questo è sicuramente il suo obiettivo, se non la sua aspirazione. Negli ultimi giorni son state usate parole ben precise, che rispecchiano come la Cina sia estremamente scocciata da questa situazione e sono in realtà un grande gesto, tenendo sempre in mente il modo in cui la Cina gestisce la sua politica estera.
Riabilitarsi post-Covid... non c'entra nulla economicamente e tutto quello che vuoi, ma è comunque una cosa che succederà al 100% :asd:
 
In Cina ora i media parlano apertamente di guerra sfrancandosi dalla censura russa.
La Cina probabilmente ne ha le tasche piene di Putin. I suoi maggiori affari li fa con l'occidente e l'Ucraina è un pezzo importante della via della seta.
 
Ultima modifica:

Cremlino: pronti a riprendere negoziati questa sera​

La delegazione russa è pronta a riprendere i colloqui con l'Ucraina
questa sera. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. La delegazione russa attenderà oggi pomeriggio, quella ucraina per proseguire i colloqui, ha detto il portavoce del Cremlino. "Questo pomeriggio, nel tardo pomeriggio, la nostra delegazione sarà sul posto in attesa dei negoziatori ucraini. La nostra delegazione sarà pronta a continuare i colloqui questa sera", ha detto Peskov, senza specificare il luogo dei negoziati. "Non voglio dirlo in anticipo", ha detto alla stampa. In precedenza, il consigliere presidenziale russo Vladimir Medinsky, a capo dei negoziatori da Mosca nel primo round di negoziati, aveva dichiarato che il prossimo incontro si sarebbe tenuto al confine polacco-bielorusso.
 
Riabilitarsi post-Covid... non c'entra nulla economicamente e tutto quello che vuoi, ma è comunque una cosa che succederà al 100% :asd:
Non credo sia necessaria alcuna riabilitazione, nessuno accusa (giustamente) la Cina per il COVID a parte alcuni sparuti personaggi in cerca di titoloni :asd:

E allo stesso tempo, se pure la Cina riuscisse a portare tutti al tavolo negoziale rimarrebbe comunque, per alcuni, una minaccia all'ordine mondiale.
 
Sanchez, Spagna inviera' aiuti militari a "resistenza"
La Spagna inviera' "materiale militare offensivo" alla "resistenza ucraina". Lo ha annunciato il premier spagnolo, Pedro Sanchez, davanti al Parlamento. "L'invasione russa dell'Ucraina e' un attacco alla legalita' internazionale, ma ha trovato il rigetto internazionale", ha dichiarato Sanchez citato dai media spagnoli. "La Spagna ha
sempre capito che questo attacco e' all'Europa, ai suoi valori", ha proseguito il premier, "per questo sosteniamo l'attivazione del Fondo europeo per la pace. La Spagna e' il quarto donatore di quel fondo. Dobbiamo dare una risposta europea a una minaccia europea. La Spagna consegnera' materiale militare offensivo alla
resistenza ucraina".
 
Non credo sia necessaria alcuna riabilitazione, nessuno accusa (giustamente) la Cina per il COVID a parte alcuni sparuti personaggi in cerca di titoloni :asd:

E allo stesso tempo, se pure la Cina riuscisse a portare tutti al tavolo negoziale rimarrebbe comunque, per alcuni, una minaccia all'ordine mondiale.
Sto dicendo a livello popolare eh, mi pareva scontato, ho detto non dal punto di vista economico, quindi istituzionale, etc... per la massa popolare la Cina ORA è vista come la portatrice del Covid, poi eventualmente sarà vista come la salvatrice... a loro sbatte il cazzò eh, però è sempre un qualcosa in più :asd:
 
Sto dicendo a livello popolare eh, mi pareva scontato, ho detto non dal punto di vista economico, quindi istituzionale, etc... per la massa popolare la Cina ORA è vista come la portatrice del Covid, poi eventualmente sarà vista come la salvatrice... a loro sbatte il cazzò eh, però è sempre un qualcosa in più :asd:
Sì sì, avevo intuito parlassi di massa/popolo e ho risposto di conseguenza :asd:
 
In Cina ora i media parlano apertamente di guerra sfrancandosi dalla censura russa.
La Cina probabilmente ne ha le tasche piene di Putin. I suoi maggiori affari li fa con l'occidente e l'Ucraina è un pezzo importante della via della seta.

I cinesi saranno imperialisti, ma non deficienti.
La loro politica mercantilista risentira' pienamente dagli sviluppi che si stanno protraendo e le minacce di quel pazzo non possono piacere a nessuno che abbia un minimo di sale in zucca, specie ai cinesi che nell'occidente dispongono di una quantita' mostruosa di investimenti.
 


Enter!



Se vogliono mettere Yanukovych come presidente è veramente comica.
 
Ultima modifica:
Scholz, la Nato non interverrà in termini militari

"Non interverremo militarmente. E questo vale anche per la Nato: non lo farà e non lo faranno gli altri. In questa situazione sarebbe sbagliato". E' quanto ha detto Olaf Scholz a Gerusalemme a proposito del conflitto in Ucraina scatenato dalle forze armate russe. "Quello che facciamo noi è di sostenere" il Paese, in termini di "aiuti finanziari e beni materiali". A detta del cancelliere tedesco, "le sanzioni hanno già mostrato dei primi effetti, sono queste le decisioni giuste".
 
Da Tgcom24 - Crisi Ucraina, Lavrov: "Terza guerra mondiale sarebbe nucleare e devastante"
- "Eravamo pronti alle sanzioni, ma non ci aspettavamo che venissero imposte ad atleti, giornalisti e rappresentanti del settore culturale". -
Anche a me un po' dispiace che ci vadano di mezzo artisti e atleti; d'altra parte, penso che questa sia una delle poche armi più importanti di sensibilizzazione del popolo russo (sempre che Putin non venda queste azioni come aggressioni al popolo russo, in difesa dei nazisti ucraini)
 
Anche a me un po' dispiace che ci vadano di mezzo artisti e atleti; d'altra parte, penso che questa sia una delle poche armi più importanti di sensibilizzazione del popolo russo (sempre che Putin non venda queste azioni come aggressioni al popolo russo, in difesa dei nazisti ucraini)
Sono d'accordo con te. È davvero difficile capire dove stabilire il limite per questo tipo di interventi, visto il momento complicatissimo. Se si riuscisse a sensibilizzare il popolo russo sarebbe, probabilmente, un passo avanti enorme.
 
Secondo te la Cina può essere colei in grado di mediare concretamente una "pace"? Leggevo ieri di una conversazione avuta tra i due ministri degli esteri, mi sembra, cinese e ucraino, nel quale si è chiesto alla cina sostanzialmente di sedersi in prima persona al tavolo, insieme a russi e ucraini
E' quello che auspica Di Battista , io no nel modo più assoluto , Abbiamo già Russia e USA a decidere per noi fin troppo spesso , non è proprio il caso di inserire un'altro attore e conferirgli il diritto di interferire negli affari Europei , oltretutto con interessi convergenti con Putin e che sapeva in anticipo dell'attacco , l'attacco è stato ritardato 3 giorni rispetto a quanto predetto dall'Intelligence USA su richiesta di Xi Jinping che voleva rispettata la finestra Olimpica appena finite le Olimpiadi Invernali giù bombe.

La pace si fa fra belligeranti quindi Ucraina, Russia e al massimo la UE
 
allo stesso modo avere basi militari e sistemi missilistici di una organizzazione nata per contrastare il tuo stato ai confini dello stesso

Ma questa dottrina poteva valere ai tempi della guerra fredda. Le testate moderne sono ICBM, sono intercontinentali, hanno un raggio d'azione minimo di 5500 Km. Gli LGM-30 americani hanno un raggio di 13000 Km. Che siano in Ucraina (e non è nemmeno scontato, sono pochi i Paesi NATO ad ospitare testate nucleari americane) o ad Aviano, cambia poco per la Russia.
 
Domanda su ipotetica occupazione ucraina.

Lo stato fantoccio della russia come vuole gestire il paese?
1. Deve mantenere un occupazione pesantissima, ha davvero intenzione di sganciare ancora soldi?
2. Come vuole sfruttare le risorse ucraine o ricorstruire ucraina? È fottuto putler, altri soldi ancora.


Infine schiavizzare la popolazione ucraina? Se la guerra va a finir male ancora più cittadini lasciano il paese, alla fine di tutto il paese sarà mezzo vuoto.

Non scordiamoci che sta occupazione sarà la vittoria più pirrica di sempre
 
Anche a me un po' dispiace che ci vadano di mezzo artisti e atleti; d'altra parte, penso che questa sia una delle poche armi più importanti di sensibilizzazione del popolo russo (sempre che Putin non venda queste azioni come aggressioni al popolo russo, in difesa dei nazisti ucraini)
Pensa cisa succederebbe in Italia se ci escludessero dal calcio. La vera rivoluzione.
 
Un ministro ucraino (non ho capito chi) ha appena detto che la NATO starebbe valutando una No-fly Zone su Kiev (fonte SkyTG24).

Ora, premesso che secondo me è pura propaganda, un risvolto del genere sarebbe praticamente una dichiarazione di guerra alla Russia.
Post automatically merged:

Da RaiNews

La Nato starebbe "valutando l'ipotesi di dar vita a una no-fly zone sui cieli dell'Ucraina su richiesta di Kiev. Lo sostiene il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, citato da Sky News Uk. Questa opzione, esclusa fino a ieri esplicitamente da leader occidentali come Joe Biden o Boris Johnson, contemplerebbe automaticamente la possibilità di dover prendere di mira aerei militari russi e quindi, sulla carta, d'innescare uno scontro diretto con Mosca. Il segretario alla Difesa britannico considera controproducente una no-fly zone sull'Ucraina. Ben Wallace ha però avvertito del rischio che Vladimir Putin inizi ad "attaccare spietatamente" le città dall'alto. Wallace ha respinto le richieste di Kiev di una zona di interdizione al volo, perché "porterebbe a una guerra contro la Russia in tutta Europa". Ha inoltre detto che impedirebbe ai piloti ucraini di prendere di mira la Russia dall'alto, dando un vantaggio a Mosca, che ha truppe di terra e carri armati più forti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top