Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

Ucraina, Kiev: nuovi negoziati entro "prossimi due giorni"​

Il terzo round dei negoziati tra Russia e Ucraina si terra' "entro i prossimi due giorni". Lo ha reso noto Mikhail Podolyak, consigliere dell'ufficio del presidente ucraino, come riporta la testata ucraina Strana.ua. La dichiarazione lascia intendere un possibile slittamento dei colloqui, fino a ieri previsti entro il fine settimana. I negoziati si terranno "nei prossimi due giorni", ha detto Podolyak, "stiamo valutando, tra le altre cose, come iniziano a funzionare i corridoi umanitari per apportarvi modifiche, se necessario, nell'ambito del processo negoziale". Podolyak ha chiarito che non sono previsti cambiamenti nella composizione della delegazione ucraina.

Ucraina, Cina: serve cooperazione a sostegno negoziati​

La Cina chiede la cooperazione della comunità internazionale per risolvere la crisi in Ucraina, sottolineando che i negoziati tra Russia e Ucraina "potrebbero non andare lisci". La Cina incoraggia Russia e Ucraina a portare avanti negoziati diretti, ha detto il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, nel corso di un colloquio telefonico con il segretario di Stato Usa, Antony Blinken. "Il negoziato potrebbe non andare liscio, ma la comunità deve continuare a cooperare e a sostenerlo", ha proseguito Wang, citato in una nota della diplomazia di Pechino. La Cina, ha concluso Wang, incoraggia Stati Uniti, Nato, Unione Europea e Russia ad avere "dialoghi paritari", ad "affrontare le contraddizioni e i problemi accumulati nel corso degli anni", con un riferimento particolare all'allargamento verso est della Nato che ha avuto un "impatto negativo" sulle preoccupazioni di sicurezza della Russia. Pechino infine, chiede un meccanismo di sicurezza europeo che sia "equilibrato, efficace e sostenibile".
 
Nuova mappa di Doom 2 dal suo creatore al costo di 5 euro per raccolta da dare in beneficenza all'Ucraina.
 
Credo che la cina , oltre che a parole, non voglia intingere neanche l'alluce in questa bella piscina. Giustamente, come dice, dovranno essere russia, ucraina e nato ad arrivare ad un dunque, ma questi si odiano a vicenda, poi hai la russia che vuole tutto e l'ucraina che non è disposta a dare niente. Come lo trovi un accordo?
 
Credo che la cina , oltre che a parole, non voglia intingere neanche l'alluce in questa bella piscina. Giustamente, come dice, dovranno essere russia, ucraina e nato ad arrivare ad un dunque, ma questi si odiano a vicenda, poi hai la russia che vuole tutto e l'ucraina che non è disposta a dare niente. Come lo trovi un accordo?
una ventina di bombe atomiche in russia e fine guerra in modo veloce e indolore XD scherzi a parte veramente una situazione tragicomica,speriamo possa finire in modo "pacifico"
 


Non è una bella giornata per le forze aeree russe

Premetto che non so quali siano delle cifre ritenute "accettabili", sia di aerei abbattuti che di piloti catturati. In ogni caso, qui non esiste più la scusa che sono diciottenni improvvisati.
 
Ma esiste la possibilità che la Russia stia impiegando armamenti obsoleti e truppe poco addestrate per questa operazione e stia conservando il "vero" esercito?
 
-Interfax, agenzia russa, riporta lunedi come giorno per il terzo round
-Da una putin parte c'è putin che ripete che le sanzioni sono un atto di guerra, dall'altra il ministro ucraino che ripete come un mantra su sta no fly zone
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top