Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

Ucraina, Peskov: "Nessuna svolta da colloqui in Turchia, ancora tanto lavoro da fare"​

'Non c'è stato alcun punto di svolta'' nella crisi ucraina dopo il quarto round di negoziati che si è svolto ieri in Turchia. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov affermando che il Cremlino ''non ha visto nulla di promettente'' e che ''c'è ancora un grande lavoro da fare''. Peskov ha comunque giudicato ''positivo'' il fatto che l'Ucraina abbia messo per iscritto le sue richieste per porre fine al conflitto.
Il portavoce del Cremlino ha anche annunciato che nelle prossime ore il capo dei negoziatori russi fornirà un ulteriore aggiornamento sull'esito dei colloqui.-
 

Ucraina, Peskov: "Nessuna svolta da colloqui in Turchia, ancora tanto lavoro da fare"​

'Non c'è stato alcun punto di svolta'' nella crisi ucraina dopo il quarto round di negoziati che si è svolto ieri in Turchia. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov affermando che il Cremlino ''non ha visto nulla di promettente'' e che ''c'è ancora un grande lavoro da fare''. Peskov ha comunque giudicato ''positivo'' il fatto che l'Ucraina abbia messo per iscritto le sue richieste per porre fine al conflitto.
Il portavoce del Cremlino ha anche annunciato che nelle prossime ore il capo dei negoziatori russi fornirà un ulteriore aggiornamento sull'esito dei colloqui.-
Andiamo bene :facepalm:
 
Ma qualcuno pensava che Putin si sarebbe ritirato ?
Qualcuno crede nelle favole ancora .. Putin finché non ottiene TUTTO quello che vuole non si ferma secondo me...
 
Ma qualcuno pensava che Putin si sarebbe ritirato ?

Ha gia' ampiamente dimostrato di non aver problemi nel prendere in giro gli interlocutori, quindi figuratevi che mi spaventerei ancor di piu' ritirasse le truppe :asd:.
Anche perche' da noi gli interventi pubblici del loro stato maggiore non li mostrano, ma i toni con i quali si stanno rivolgendo a noi sono sempre piu' aspri.
 
Preparatevi al razionamento del gas che qui si stanno per chiudere i rubinetti russi


Adesso vorrei capire a chi venderà il gas russo Putler per finanziare il suo stato che non ha altro da esportare
 
Adesso sono curioso di vedere come si muove l'Europa in fatto di gas vista la risposta di Putin :unsisi:
 
I mongoloidi dell'UE dovevano iniziare a muoversi in tal senso nel 2014 quando si è annesso la Crimea, che succedesse tutto sto casino era facilmente pronosticabile, lo avessero fatto oggi probabilmente saremmo non dico indipendenti ma quasi, hanno voluto mantenere un partner commerciale assolutamente inaffidabile e questo è il risultato, oggi non puoi svegliarti e dire "trivelliamo nell'Adriatico" o "costruiamo nuovi gasdotti", dovrebbe essere la classe politica a pagare lo scotto.
 
Preparatevi al razionamento del gas che qui si stanno per chiudere i rubinetti russi


Adesso vorrei capire a chi venderà il gas russo Putler per finanziare il suo stato che non ha altro da esportare
Beh, immagino lo venderà a chi non potrà fare a meno di pagarglielo in rubli. Considerando che ha messo in black list mezzo mondo, ci sarà qualche paese più dipendente dal gas russo rispetto ad altri
 
I mongoloidi dell'UE dovevano iniziare a muoversi in tal senso nel 2014 quando si è annesso la Crimea, che succedesse tutto sto casino era facilmente pronosticabile, lo avessero fatto oggi probabilmente saremmo non dico indipendenti ma quasi, hanno voluto mantenere un partner commerciale assolutamente inaffidabile e questo è il risultato, oggi non puoi svegliarti e dire "trivelliamo nell'Adriatico" o "costruiamo nuovi gasdotti", dovrebbe essere la classe politica a pagare lo scotto.
I geni tedeschi si sono mossi spegnendo le centrali nucleari
 
dal canto nostro noi non ci siamo mai mossi seriamente su nulla e se si è proposto qualcosa il popolo si è mosso contro, no termovalorizzatori, no a trivellazioni, no a pale eoliche e via dicendo.... pagheremo l'inutilità di una politica fatta di gente pronta a prendere lo stipendio e una popolazione contraria a tutto.

detto ciò se non ci daranno il gas faremo in qualche modo
 
È un bluff, l'ultima mossa di un dittatore disperato. Fa più danno a lui che a noi.
 
I geni tedeschi si sono mossi spegnendo le centrali nucleari
Non le hanno ancora spente , hanno solo deciso di farlo, così come noi avevamo deciso di smantellare le 7 centrali a carbone che abbiamo e che per fortuna sono ancora lì , il problema è che anche il carbone viene dalla Russia , noi ne abbiamo in Sardegna , ma abbiamo venduto le miniere all'Australia anni fa perchè ritenute poco remunerative e comunque il carbone era una fonte obsoleta
Post automatically merged:

È un bluff, l'ultima mossa di un dittatore disperato. Fa più danno a lui che a noi.
Si è messo le sanzioni da solo, visto che noi non volevamo i gasdotti li chiude lui , gli costa 1 mld al giorno

e comunque non è accettabile pagare in rubli, non solo perchè dovremmo comprare Rubli e avere quindi riserve di carta straccia , ma anche perchè il cambio sarebbe quello artificiale fissato dalla Banca Centrale Russa e non quello di mercato , un pò come il vecchio "cambio ufficiale" dell'Unione Sovietica il cambio vero era quello del mercato nero che era più o meno 10 volte più basso
Post automatically merged:

dal canto nostro noi non ci siamo mai mossi seriamente su nulla e se si è proposto qualcosa il popolo si è mosso contro, no termovalorizzatori, no a trivellazioni, no a pale eoliche e via dicendo.... pagheremo l'inutilità di una politica fatta di gente pronta a prendere lo stipendio e una popolazione contraria a tutto.

detto ciò se non ci daranno il gas faremo in qualche modo

Non è mai stato detto alla gente il costo reale di quelle scelte , io ho un'amica Tedesca che vive a Berlino , pagava 17 euro al mese di Bolletta Elettrica , in questi giorni è salita a 24 , quando le ho detto che io pagavo 120 euro a bimestre e che è salita a 281 era incredula non ci credeva , lei li spende in 6 mesi quei soldi e calcola che ha anche riscaldamento e cucina elettrici , non le ho detto che io ho riscaldamento e cucina a gas e li pago a parte , praticamente in due mesi io spendo quello che lei spende in un anno
Post automatically merged:

I mongoloidi dell'UE dovevano iniziare a muoversi in tal senso nel 2014 quando si è annesso la Crimea, che succedesse tutto sto casino era facilmente pronosticabile, lo avessero fatto oggi probabilmente saremmo non dico indipendenti ma quasi, hanno voluto mantenere un partner commerciale assolutamente inaffidabile e questo è il risultato, oggi non puoi svegliarti e dire "trivelliamo nell'Adriatico" o "costruiamo nuovi gasdotti", dovrebbe essere la classe politica a pagare lo scotto.
Non dimenticarti che noi abbiamo avuto Salvini al governo e che la Germania ha avuto Schroeder come Cancelliere
Post automatically merged:

Preparatevi al razionamento del gas che qui si stanno per chiudere i rubinetti russi


Adesso vorrei capire a chi venderà il gas russo Putler per finanziare il suo stato che non ha altro da esportare
Bè non ha altro è grossa ha petrolio , metalli, grano , e sopratutto fra Russia e Ucraina producono l'80% dei fertilizzanti del mondo , senza quelli , senza grano e senza pioggia in alcune parti del mondo ci saranno carestie, fame vera
 
Ultima modifica:
C'è una motivazione sul perché il rublo sia tornato al valore che aveva rispetto al dollaro prima dell'invasione? Ammesso sia vero, e penso di si, onestamente
 
C'è una motivazione sul perché il rublo sia tornato al valore che aveva rispetto al dollaro prima dell'invasione? Ammesso sia vero, e penso di si, onestamente

Che stiamo continuando a comprargli le materie prime come nulla fosse accaduto, quindi e' bastato alzare i tassi d'interesse sui titoli per incrementare la domanda.
Per ora almeno.
 
I geni tedeschi si sono mossi spegnendo le centrali nucleari
I verdi tedeschi che purtroppo sono al governo preferiscono il razionamento. Infatti l'esecutivo grazie a loro ha bocciato il prolungamento della vita degli ultimi reattori rimasti.
Ovviamente noi gli andremo dietro perché lo fa la Germania.
 
Non ho voglia di fare necroposting, ma un mese fa scrissi che una mossa assurda e perdente come quella di muovere guerra all'ucraina poteva venire da una persona malata che non aveva niente da perdere (ed a cui fregava poco se altri avrebbero perso al posto suo) ed ora esce questa notizia:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top