Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
si mo il 41esimo posto è qualcosa di cui vantarsi e non preoccuparsi minimamente :dsax:
tanto ci sono dittature e stati in mano a generali dell'esercito messi peggio :sisi:
Non penso qualcuno possa andare fiero del livello qualitativo dell'informazione in Italia ma questo non significa che ci si debba porre su una dimensione di reductio ad abdurdum per la quale siamo vicini alla Russia. Anche perché una idea del genere è anche foriera di un significato intrinseco pericoloso, è la logica del "tutti colpevoli, nessun colpevole". E se permetti non è così.

Poi aggiungerei un elemento, ovvero che la qualità dell'informazione non è misurabile con il discrimine che i più hanno in mente perché qualità non è sinonimo di anarchia, tutt'altro. Chiaro che deve essere garantita la pluralità d'opinione ma quando l'informazione esaspera la propria connotazione di infotainment e in un dibattito così delicato come quello sulla guerra, il più celebre, o celeberrimo, think tank contemporaneo diventa un cazzaro come Orsini, che si può permettere di disquisire di tesi bislacche, è chiaro che quel 41esimo posto ce lo meritiamo tutto. E non ho voluto scomodare l'esperto di geopolitica Povia chiamato in prima serata a parlare della guerra.
In Paesi ben più in alto in quella classifica, i talk show non sono un teatrino di personaggi grotteschi e un Orsini sarebbe rilegato al ruolo di macchietta da Twitter. Anche questa è qualità dell'informazione.
 
 
Ultima modifica:
Il problema dell'informazione Italiana non è la censura di stato come in Russia è più questione di proprietà degli organi di informazione , per esempio a Roma i 3 principali quotidiani, Il Messaggero, il Tempo e ora anche la Repubblica sono in mano ai costruttori immobiliari, Gli episodi di corruzione a Roma riguardano proprio quel settore ed è ovvio che pur non operando una vera censura le testate non vanno contro la proprietà e quindi i fatti che generano corruzione o abuso non ricevono l'attenzione che meriterebbero. Emblematico il caso dello "Stadio della Roma" insieme al quale vanno palazzine per un milione di MQ una speculazione edilizia mostruosa , ma di quello non si parla mai , non lo si nasconde ma lo si tratta come se fosse un box auto e invece era la ragione per cui non si è fatto
 
In Tv è stato citato e discusso un sondaggio secondo cui il 25% degli Italiani crede che non sia vero nulla di quello che mostra la TV
A Mattino 5 hanno mostrato delle immagini di Cod (o un altro videogame non ricordo) spacciandole per immagini di guerra. Dimmi uno sentendo ste cose come fa a fidarsi di ciò che manda in onda la TV italiana. E questo è solo un episodio visto che ne hanno combinate di tutti i colori da quando è iniziata la guerra.
 
La Russia annuncia ufficialmente la presa di Mariupol





Biden:


 
Dopo quasi 2 mesi sono riusciti a prendere una seconda città.

Ma la prima è stata regalata visto che non ho visto assedi per quella

Bene per il prossimo gran successo ci vediamo a Ferragosto?

Devono solo rimetterci qualche migliaio di soldati, mezzi in più?

Peccatto che possono poco celebrale la presa di mariupol, vittoria stra pirrica, dopo la cocente perdita di una nave da guerra per giunta
 
Dopo quasi 2 mesi sono riusciti a prendere una seconda città.

Non sono riusciti a prendere nulla.



Si sono letteralmente inventati una vittoria, ma finchè c'è resistenza nella città, i BTG russi a Mariupol sono bloccati lì e non possono prendere parte alle manovre sul Donbass
 
Si hanno tipo il controllo al 90-95% della città, ma i rimanenti soldati ucraini sono bunkerati nelle fabbriche.

Veri tunnel antinucleare.

Magari sono stra piene di uscite segrete.
Se è vero allora buongiorno alla guerriglia giornaliera per il russi.
 


Magari sono stra piene di uscite segrete.

C'è un video, rilasciato 3 giorni fa, che non so se posso postare qui, di un imboscata di Azov ad un convoglio russo, lontano da Azovstal.
Non mi sorprenderebbe se i tunnel sotto quell'acciaieria portassero a diverse uscita in città.
 
A Mattino 5 hanno mostrato delle immagini di Cod (o un altro videogame non ricordo) spacciandole per immagini di guerra. Dimmi uno sentendo ste cose come fa a fidarsi di ciò che manda in onda la TV italiana. E questo è solo un episodio visto che ne hanno combinate di tutti i colori da quando è iniziata la guerra.
Se un rincoglionito sceglie il filmato sbagliato da un HDD non è che all'improvviso è tutto falso
 
Parte del problema dell'informazione è anche l'approssimazione di alcuni giornalisti , il caso che sto per riferire io lo conosco perchè seguo l'argomento , ma come questo ce ne sono altri .
I giornali continuano a dire che l'ESA , l'Agenzia Spaziale Europea sta chiudendo tutti i contratti con Roscosmos (letteralmente RussiaSpazio l'Agenzia Spaziale Russa) come se ciò fosse parte delle Sanzioni , in realtà è falso, semplicemente non è così .
La Collaborazione spaziale non è mai entrata nelle Sanzioni ed è addirittura iniziata ai tempi dell'Unione Sovietica e in piena Guerra Fredda , si era deciso che qualunque cosa accadesse lo Spazio era una conquista che riguardava l'Umanità nel suo complesso e non le singole nazioni , inoltre avrebbe molto ridotto i costi .


Dopo l'imposizione delle sanzioni il 27 Febbraio ossia 3 giorni dopo l'attacco il Direttore di Roscosmos (RKA) Dmitry Rogozin ha richiamato tutto il personale Roscosmos dalla base di lancio ESA a Kourou in Guiana Francese e ha anche fatto smontare i razzi Soyuz che dovevano essere lanciati , erano 2 e dovevano lanciare due satelliti Galileo per la creazione del GPS Europeo in momenti differenti il cui scopo è quello di affrancare l'Europa dai satelliti GPS di altri Stati , tutto ciò ha rimandato di anni il lancio , certi razzi non si montano e smontano i pochi minuti è richiesta una preparazione molto accurata che richiede mesi . Oltre a ciò il buon Rogozin ha revocato la licenza sui motori RD 180 i più affidabili al mondo e si è fatto restituire tutti gli esemplari che aveva ceduto e ha perfino minacciato di lasciar cadere la ISS e di ritirarsi dalla collaborazione.

Dato che Rogozin non solo ha fatto entrare lo spazio nella politica ma ha provocato danni gravi nello sviluppo spaziale Umano , l'ESA nella riunione operativa (già prevista a fine marzo ovvero un mese dopo) ha deciso di rompere tutti i contratti in essere con Roscosmos , non può rischiare che la Russia mandi a puttane l'esplorazione interplanetaria e tutti gli altri progetti di peso a cominciare da Exomars prevista per ottobre (non si farà se va bene se ne parlerà nel 2026) l'Europa ha deciso di utilizzare lanciatori propri in particolare il Francese Ariane 6 e l'Italiano Vega C o al massimo USA se non ce ne sono di propri .

altro problema è la ISS , a seguito della politicizzazione dello Spazio e della minaccia diretta verso la ISS , USA ed ESA hanno ora timore di lasciare soli i Russi sulla Stazione Spaziale e per questo ci deve SEMPRE essere un equipaggio NASA/ESA a bordo in ogni momento , quindi dato il ritardo per il rientro dell'equipaggio privato EX-1 ,che sono si addestrati ma non sono professionali tranne il Pilota e sopratutto non dipendono dai proprietari della Stazione (NASA,ESA, CSA (Canada) , Jaxa (Giappone) e Roscosmos- RKA ) Per cui l'equipaggio NASA/ESA Crew-3 a bordo non può lasciare la Stazione finchè non arriverà il Crew-4 (3 Americani + Samantha Cristoforetti) il quale a sua volta non può partire finchè non tornerà a Terra l'AX-1
Rimandando la partenza di Crew-4 al 26 Aprile e solo allora al Crew-3 sarà concesso di ritornare sulla Terra

Ma di ciò l'informazione non parla, ribadisco che lo Spazio NON RIENTRA nelle Sanzioni tutto ciò è dovuto all'iniziativa di Rogozin ovviamente approvata da Putin
 


Bim Bum Bam!


Riassuntazzo per voi!
Post automatically merged:



Putin non ha certo una bella cera in questo video. Ma poi sta vicinanza? La mano tesa attaccata al tavolo fa tanto persona che vorrebbe trovarsi a una distanza di almeno 6 metri dal ministro.


Probabilmente sta guerra lo sta decisamente demolendo psicofisicamente nonostante la propaganda.
 
Ultima modifica:
wow, non sapevo si potese psicoanalizzare una persona da 30 secondi di video
E se per caso aveva il cagotto?
Che esagerazione.

Ma mi pare evidentemente provato, e direi, ci mancherebbe che non lo fosse dopo che da operazione lampo per rovesciare il governo siamo a arrivato a 3 mesi di guerra con ingenti perdite e pretese decisamente più piccole. Ha pure resuscitato la nato.

Poi magari aveva il cagotto.:asd:
 

Usa: reagiremo se Cina apre base militare a isole Salomone​

Gli Usa agiranno "di conseguenza" se Pechino installerà una base militare nelle isole Salomone, nel Pacifico. Lo rende noto la Casa Bianca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top