Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
E pensa che nonostante ciò nessun capo di governo minacciò l'uso di armi nucleari a differenza dell'attuale regime russo, quindi invece di scrivere cazzate sul forum ti converrebbe considerare la situazione attuale con un minimo di ratio.
Guarda è inutile andare ot con uno che pensa che la guerra fredda non sia stata caratterizzata da minacce velate di nuclearizzare l’avversario, mai sentito parlare dei test atomici?
O per caso volevi un tweet dello zar nel 1960?
 
Guarda è inutile andare ot con uno che pensa che la guerra fredda non sia stata caratterizzata da minacce velate di nuclearizzare l’avversario, mai sentito parlare dei test atomici?
O per caso volevi un tweet dello zar nel 1960?
Radio e televisioni non esistevano fra il 60 e il 70? Tant'e' che l'ordine di porre le forze nucleari in speciale modalita' di combattimento difensivo e' stato riportato al mondo tramite quel mezzo e non twitter da che mi risulti, oltretutto da un regime che parla di una guerra d'invasione come operazione militare speciale. Portami tutti i fac-simili nella storia mondiale e vediamo quale di questi si possa correlare.
Esercitazioni delle forze nucleari e sviluppi missilistici sono continuati anche post guerra fredda e allora di che preoccuparsi? Eravamo in pericolo nel 2003 esattamente come oggi.
Rido per non piangere. :asd:
 

Ore 16:30 - «Pronti alla rappresaglia se attaccati con le armi occidentali»​

«L'esercito è pronto a condurre raid di rappresaglia se la Russia verrà attaccata con armi occidentali».

Ad affermarlo è il ministero della Difesa di Mosca, Serghei Shoigu, citato dalla Tass, spiegando che sarebbero «raid proporzionati contro i centri decisionali a Kiev, dove si trovano i consiglieri occidentali», alla luce dei «tentativi di Londra di spingere le autorità ucraine» a colpire la Russia.

Si tratta di una affermazione di enorme rilevanza, che precisa le parole espresse, su Facebook, dalla portavoce del ministero degli Esteri russo.

Shoigu minaccia dunque non il territorio di Paesi Nato — il che farebbe scattare la clausola di difesa da parte di tutti i Paesi dell'Alleanza contro l'aggressore — ma i «consiglieri occidentali» presenti nei «centri decisionali» di Kiev.
 

Ore 16:30 - «Pronti alla rappresaglia se attaccati con le armi occidentali»​

«L'esercito è pronto a condurre raid di rappresaglia se la Russia verrà attaccata con armi occidentali».

Ad affermarlo è il ministero della Difesa di Mosca, Serghei Shoigu, citato dalla Tass, spiegando che sarebbero «raid proporzionati contro i centri decisionali a Kiev, dove si trovano i consiglieri occidentali», alla luce dei «tentativi di Londra di spingere le autorità ucraine» a colpire la Russia.

Si tratta di una affermazione di enorme rilevanza, che precisa le parole espresse, su Facebook, dalla portavoce del ministero degli Esteri russo.

Shoigu minaccia dunque non il territorio di Paesi Nato — il che farebbe scattare la clausola di difesa da parte di tutti i Paesi dell'Alleanza contro l'aggressore — ma i «consiglieri occidentali» presenti nei «centri decisionali» di Kiev.
Già meglio così
 
Non riescono a prendere Kiev e pensate bombardassero veramente un Paese Nato?
 
La situazione è certamente delicata, ma la possibilità che il conflitto si estenda oltre l'Ucraina, in questo momento mi sembra francamente bassa. Ringraziando il cielo aggiungerei. La Cina stessa, che ha tutto l'interesse a mantenere rapporti commerciali ed economici con la Russia, già è intervenuta per calmare gli animi. Certo è che alcune affermazioni che si lasciano sfuggire ogni tanto americani e inglesi onestamente si potrebbero anche evitare. Vedremo se cambierà qualcosa nelle prossimi giorni.
 


Ma tu guarda.
Post automatically merged:

Già meglio così

Austin: retorica su minaccia nucleare pericolosa e inutile​


"Una retorica pericolosa e inutile": cosi' il capo del Pentagono Lloyd Austin ha definito la minaccia nucleare evocata da Mosca sullo sfondo del conflitto ucraino. "Nessuno vuole una guerra nucleare", ha aggiunto.
 


Ma tu guarda.
Post automatically merged:


Austin: retorica su minaccia nucleare pericolosa e inutile​


"Una retorica pericolosa e inutile": cosi' il capo del Pentagono Lloyd Austin ha definito la minaccia nucleare evocata da Mosca sullo sfondo del conflitto ucraino. "Nessuno vuole una guerra nucleare", ha aggiunto.
Credi ancora a Lavrov? Un bugiardo di professione
 
La situazione è certamente delicata, ma la possibilità che il conflitto si estenda oltre l'Ucraina, in questo momento mi sembra francamente bassa. Ringraziando il cielo aggiungerei. La Cina stessa, che ha tutto l'interesse a mantenere rapporti commerciali ed economici con la Russia, già è intervenuta per calmare gli animi. Certo è che alcune affermazioni che si lasciano sfuggire ogni tanto americani e inglesi onestamente si potrebbero anche evitare. Vedremo se cambierà qualcosa nelle prossimi giorni.
A me sembra piuttosto alta invece , non certo ai Paesi NATO , ovvio, ma la Transnistria? E' in Moldavia anche se in realtà è un'amministrazione autonoma filorussa , il cui status è sospeso , ma non dovrebbe esserlo , quella è Russia

Nel 1990/91 Gorbaciov promulgò una legge in cui riconosceva il diritto degli Stati Sovietici di staccarsi dall'URSS ma riconosceva altresì agli Oblast che non volessero farlo di indire un referendum per decidere se staccarsi oppure no, o in alternativa se lo Stato si era già staccato di staccarsi a sua volta dallo Stato per ricongiungersi all'Unione Sovietica o chi per lei .
La Transnistria, il Nagorno Kharabak, l'Ossezia del Sud e l'Abkazia avevano tutte deciso di rimanere con l'URSS in quegli anni

I due Oblast del Donbass Donetsk e Luhask invece hanno deciso di staccarsi su istigazione e finanziamento Russi nel marzo del 2014 subito dopo la cacciata del Presidente fedele a di Mosca Yanukovic (Febbraio) e prima delle Elezioni del Maggio dello stesso anno con l'elezione di Porosenko seguita da quella di Zelensky (2019)
La Rivola pilotata e l'occupazione Russa della Crimea invece iniziarono alla fine di Febbraio subito dopo Euromaidan (Dicembre 2013 , Febbraio 2014) e hano abbondantemente approfittato del vuoto di potere a Kiev dovuto alla fuga di Yanukovic
 
Ultima modifica:
A me sembra piuttosto alta invece , non certo ai Paesi NATO , ovvio, ma la Transnistria? E' in Moldavia anche se in realtà è un'amministrazione autonoma filorussa , il cui status è sospeso , ma non dovrebbe esserlo , quella è Russia
Dopo le sberle che stanno prendendo in Ucraina secondo te avranno ancora coraggio a ritentare una seconda operazione speciale ?
 
Dopo le sberle che stanno prendendo in Ucraina secondo te avranno ancora coraggio a ritentare una seconda operazione speciale ?
La Moldavia ha 1,7 milioni di abitanti, non è stata addestrata dalla NATO, non ha armamenti NATO, non ha ricchezza alcuna , non comporterebbe crisi alcuna , e non credo che resisterebbe più di qualche ora, la Transnistria per contro è già indipendente , ospita già truppe di Mosca, è armata fino ai denti essendo il crocevia mondiale del traffico d'armi ,la Moldavia non ha neanche la forza di riprendersi la Transnistria neanche senza intervento Russo , figuriamoci se intervengono
E comunque come ho già detto la Transnistria secondo me è Russia tecnicamente
 
A me sembra piuttosto alta invece , non certo ai Paesi NATO , ovvio, ma la Transnistria? E' in Moldavia anche se in realtà è un'amministrazione autonoma filorussa , il cui status è sospeso , ma non dovrebbe esserlo , quella è Russia

Nel 1990/91 Gorbaciov promulgò una legge in cui riconosceva il diritto degli Stati Sovietici di staccarsi dall'URSS ma riconosceva altresì agli Oblast che non volessero farlo di indire un referendum per decidere se staccarsi oppure no, o in alternativa se lo Stato si era già staccato di staccarsi a sua volta dallo Stato per ricongiungersi all'Unione Sovietica o chi per lei .
La Transnistria, il Nagorno Kharabak, l'Ossezia del Sud e l'Abkazia avevano tutte deciso di rimanere con l'URSS in quegli anni

I due Oblast del Donbass Donetsk e Luhask invece hanno deciso di staccarsi su istigazione e finanziamento Russi nel marzo del 2014 subito dopo la cacciata del Presidente fedele a di Mosca Yanukovic (Febbraio) e prima delle Elezioni del Maggio dello stesso anno con l'elezione di Porosenko seguita da quella di Zelensky (2019)
La Rivola pilotata e l'occupazione Russa della Crimea invece iniziarono alla fine di Febbraio subito dopo Euromaidan (Dicembre 2013 , Febbraio 2014) e hano abbondantemente approfittato del vuoto di potere a Kiev dovuto alla fuga di Yanukovic
Hai ragione, in effetti alla Transnistria non stavo pensando. Bisogna vedere nei prossimi giorni se ci sono evoluzioni su quel fronte.
 
Comunque Putin ha detto che per la pace vuole un documento che confermi la sovranità russa su Donbass e Crimea, è quello che è uscito dall'incontro con Guterres, ha detto che vuole continuare a collaborare con le Nazioni Unite, ma non so quanto valga la loro parola su questo.

Tra parentesi, giusto oggi Patrushev ha detto che l'operazione speciale finirà "in fretta", non so cosa questo voglia dire, forse magari il 9 dichiarano davvero la vittoria finta....
 
A me sembra piuttosto alta invece , non certo ai Paesi NATO , ovvio, ma la Transnistria? E' in Moldavia anche se in realtà è un'amministrazione autonoma filorussa , il cui status è sospeso , ma non dovrebbe esserlo , quella è Russia

Nel 1990/91 Gorbaciov promulgò una legge in cui riconosceva il diritto degli Stati Sovietici di staccarsi dall'URSS ma riconosceva altresì agli Oblast che non volessero farlo di indire un referendum per decidere se staccarsi oppure no, o in alternativa se lo Stato si era già staccato di staccarsi a sua volta dallo Stato per ricongiungersi all'Unione Sovietica o chi per lei .
La Transnistria, il Nagorno Kharabak, l'Ossezia del Sud e l'Abkazia avevano tutte deciso di rimanere con l'URSS in quegli anni

I due Oblast del Donbass Donetsk e Luhask invece hanno deciso di staccarsi su istigazione e finanziamento Russi nel marzo del 2014 subito dopo la cacciata del Presidente fedele a di Mosca Yanukovic (Febbraio) e prima delle Elezioni del Maggio dello stesso anno con l'elezione di Porosenko seguita da quella di Zelensky (2019)
La Rivola pilotata e l'occupazione Russa della Crimea invece iniziarono alla fine di Febbraio subito dopo Euromaidan (Dicembre 2013 , Febbraio 2014) e hano abbondantemente approfittato del vuoto di potere a Kiev dovuto alla fuga di Yanukovic
Giusto per precisare il Nagorno Karabakh proclamò l'indipendenza dall'Azerbaigian perché è una regione a maggioranza armena, non voleva rimanere con l'URSS o con la Russia. Formalmente anche l'Abcasia dichiarò l'indipendenza e visto che anche lì è un problema etnico fra abcasi e georgiani. Caso diverso quello osseto visto che son divisi fra Russia e Georgia.
 
Riguardo il coinvolgimento USA fin dal day one:



Gas interrotto da domani a Polonia e Bulgaria:



 
Ultima modifica:

14.58 Russia, se vale logica Gb noi possiamo colpire Paesi Nato

Se il governo britannico considera legittimo l'uso da parte di Kiev di armi ricevute dall'Occidente per "colpire in profondità le linee di rifornimento" di Mosca in territorio russo in modo da limitare perdite e distruzione, la Russia potrebbe ritenere altrettanto legittimo prendere di mira "in profondità le linee di rifornimento" ucraino fin "dentro quei Paesi i quali trasferiscono all'Ucraina armi" che pure producono "morte e distruzione". Lo scrive Maria Zacharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, rispondendo sul suo profilo Facebook ad affermazioni del viceministro della Difesa di Londra, James Heappey.



Ecco come inizia...

E' bello come vogliono equiparare le due parti in guerra. "eh ma anche voi uccidete".

Il solito "dovevate farci invadere in pace!"



Pe ril resto da Mosca sono 2 mesi che latrano minacce, ma per ora non penso si azzarderanno.
Post automatically merged:

Ah quindi se due nazioni sovrane si fanno la guerra viene considerata “mondiale”
In teoria ora siamo alle 37esima guerra mondiale

Che poi, se si volesse essere cagacazzi, la seconda era già la terza. In motli reputano la guerra dei 7 anni la prima vera guerra mondiale.:unsisi:
 
Orsini: "Putin non voleva entrare a Kiev"
.........

Orsini: "Non ho mai detto che non dobbiamo inviare armi all'Ucraina, sarebbe sadico. [...] l'Europa deve essere disponibile a riconoscere il Donbass alla Russia"
Berlinguer: "Eh ma se gli ucraini non vogliono?"
Orsini: "Eh ma certo, finché continuiamo a inviare armi!!"
.......
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top