Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertGuerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire
Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:
NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)
In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.
Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.
Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
In effetti mi sembra di rivivere la situazione di 2 anni fa quando osai scrivere tra i commenti di qualche pagina facebook che non ero d'accordo con le misure prese dal governo Conte II (peraltro motivando ampiamente le mie affermazioni) e giù di lì solo accuse di essere novax, negazionista, trumpiano, eversore, evasore, ecc.
Questa è la linea presa da tre anni a questa parte, e fa molto comodo al governo perche in pratica se non sei d’accordo sei automaticamente contro il governo e qualsiasi sua forma, molto simile al fascismo
Questa è la linea presa da tre anni a questa parte, e fa molto comodo al governo perche in pratica se non sei d’accordo sei automaticamente contro il governo e qualsiasi sua forma, molto simile al fascismo
E questa è la dimostrazione. Una sequela di cazzate senza fondamento copiate di sana piante dai vari canali di "controinformazione" (aka disinformazione russa).
Allora smontale tutte, una ad una, invece di chiudere la discussione in: "io ho ragione e tu hai torto, perché lo dico io". altrimenti vuol dire che il dibattito non fa per te.
Immagino che per molti sia difficilissimo se non impossibile accettare la cruda realtà che anche l'esercito ucraino è pieno zeppo di criminali di guerra che rovinano la narrativa propagandistica del povero soldato ucraino santarellino che lotta per la giusta causa e che rappresenta i buoni all'interno del conflitto.
Behind the scenes, the United States and other NATO powers have urged Western defense companies to bump up production, calling back to the 2014 Russian annexation of Crimea. However, current and former officials and analysts said defense contractors have been slow to respond as they wait for assurances that the era of an increased arms appetite is here to stay.
“What they say is essentially show me the money,” said Mark Cancian, who served as chief of the Pentagon’s force structure and investment division until 2015. “Their fear is that the war will end and the orders will end and they will end up with these expanded factories that don’t have any orders to fill them.” Contributing to bottlenecks in production are rising prices of critical raw materials and a shortage of skilled labor.
In effetti mi sembra di rivivere la situazione di 2 anni fa quando osai scrivere tra i commenti di qualche pagina facebook che non ero d'accordo con le misure prese dal governo Conte II (peraltro motivando ampiamente le mie affermazioni) e giù di lì solo accuse di essere novax, negazionista, trumpiano, eversore, evasore, ecc.
Onestamente Glassy, non si giudica una persona per un post o una singola affermazione ma per una continua serie di affermazioni che portano solo in una direzione.
Gli ucraini vengono invasi, l'affermazione più logica è condannare l'invasore, invece certe persone trovano tutte le ragioni possibili per arrivare ad affermare "se lo meritavano"
I russi motivano "la missione speciale" o come cazzo la chiamavano con "eliminiamo il nazismo dall'ucraina", e mi ritrovo certe persone a postare centinaia di migliaia di link sul come ci sono i nazisti in ucraina per motivare la missione russa
I russi commettono crimini di guerra "eh, ma sono notizie false", e quando arriva la dimostrazione del contrario "eh ma è la guerra"
I russi sparano un mare di cazzate, e guarda caso, certe persone ci credono in pieno, si dimostra che so cazzate "eh, ma voi state a leggere le notizie di parte!!"
Mo gli ucraini commettono crimini di guerra, non scusabili ma forse più motivabili dello stuprare random delle civili indifese "eh, che merde gli ucraini, commettono crimini di guerra".
Io pure sono abbastanza autocritico da dire che zelenski se ne approfitta e cerca di accendere la miccia per non essere più solo lui contro la russia
Io pure sono abbastanza autocritico da schifare quello che stanno combinando pure gli ucraini, motivato, o meno che sia
Ma da qui a far passare il messaggio che è giusto quello che sta combinando la russia no, mai.
È questa la differenza tra chi magari si pone ogni tanto il dubbio, e chi invece, per partito preso o "tifoseria", cerca sempre e comunque di andare contro lo stronzo che è stato invaso.
Quindi se io scrivo ad esempio che Zelensky ha di fatto instaurato un regime mettendo in atto purghe negli ambienti diplomatici, sicurezza, magistratura, vertici militari, politici, sono filorusso?
Se scrivo che ha messo fuorilegge praticamente tutti i partiti di opposizione, sono filorusso?
Se scrivo che ha emanato un decreto che accorpa tutte le televisioni in un'unica piattatforma così da attuare "politica d’informazione unificata", sono filorusso?
Se scrivo che c'è la legge marziale che proibisce ai maschi dai 16 ai 60 anni di lasciare il paese e gli impone di mettersi a disposizione delle autorità militari, sono filorusso?
Se scrivo che secondo il Global Democracy Index è tra i paesi europei meno democratici, superata solo da Russia, Bielorussia e Bosnia-Herzegovina, sono filorusso?
Se scrivo che il suo esercito (e non solo) è pieno di neonazisti, sono filorusso?
Se scrivo che secondo la classifica sulla qualità della democrazia stilata nel 2020 dall'università di Wurzburg, l'Ucraina di Zelensky si trova al novantaduesimo posto dietro alla Birmania e davanti allo Sri-Lanka, sono filorusso?
Se io ti elencassi tutti questi dati senza riferirmi a nessun paese, tu (e chiunque altro) mi diresti che sto parlando di un regime, ma nel momento in cui ti nomino l'Ucraina divento filorusso.
A parte forse la notizia sulla legge marziale, da febbraio a oggi su quali giornali o tg o approfondimenti hai letto/sentito di tutto questo?
Non si fa altro che parlare solo ed esclusivamente di quanto è bello Zelensky, che è il più grande eroe dei nostri tempi (parole di Minniti), che appena qualcuno prova a incrinare poco poco questa narrazione apriti cielo!!!
Ci manca solo che tra poco più di un mese i Re Magi invece che a Betlemme vadano da lui!!!
È una questione di vedute: tu leggi queste cose e la prima cosa che ti viene in mente è che io insieme a chiunque altro evidenzi notizie che non si allineano alla narrazione mainstream siamo filorussi; io invece leggo queste cose e mi incazzo per come l'informazione distorce, omette e censura notizie che il pubblico dovrebbe sapere.
A me sfugge il motivo per cui uno dovrebbe tirar fuori questi temi e te lo dico in modo serio.
Se è perché da fastidio che Zelensky sia dipinto come un buono, penso abbia poco senso. La narrazione va spostata sulla dinamica della guerra, poi a guerra finita avremo il tempo di tirare le somme - tipo non accettando l'Ucraina in Europa ad esempio!? Io non ho di certo pianto quando eravamo nella fase dell'assedio del battaglio Azov, ma non è che ad ogni servizio mi mettevo a dire "eh ma sono i nazisti" perché semplicemente in questo momento il focus è un altro, ovvero che non è normale che ci sia un paese che ne invade un altro. E comunque anche se non ho pianto per i nazisti, onestamente avrei preferito che fossero processati per i crimini di guerra piuttosto che morire (non tutti) in guerra perché invasi da altri. Non è che stiamo a scegliere il male minore fra invasori e nazisti e a quel punto facciamo le due tifoserie.
Per quanto riguarda la distosione delle informazioni, da una parte è comprensibile e potrei pure trovarmi d'accordo, ma sicuramente avrei scelto un altro approccio alla discussione. Non a caso c'è chi affronta il tema della guerra in ottica non mainstream e non viene definito filorusso, evidentemente riescono a mantenere una linea critica senza dover creare tifoserie. Mi viene in mente Montanari per fare un esempio, mentre qui dentro c'è più una linea alla Fusaro (che tra l'altro stimavo prima del delirio della popolarità, anche se a volte qualche spunto interessante ce l'ha ancora). E in effetti, fra la sua narrativa e quella che tu avanzi, insieme ad altri, il punto di contatto è proprio la maggior attenzione sull'enfasi della rivelazione della verità, del contro pensiero, della lotta al mainstream e che io vedo come un modo di intavolare una discussione solamente volta al contraso, senza un fine ben preciso, a prescindere che uno dica cazzate o cose sensate.
A me sfugge il motivo per cui uno dovrebbe tirar fuori questi temi e te lo dico in modo serio.
Se è perché da fastidio che Zelensky sia dipinto come un buono, penso abbia poco senso. La narrazione va spostata sulla dinamica della guerra, poi a guerra finita avremo il tempo di tirare le somme - tipo non accettando l'Ucraina in Europa ad esempio!? Io non ho di certo pianto quando eravamo nella fase dell'assedio del battaglio Azov, ma non è che ad ogni servizio mi mettevo a dire "eh ma sono i nazisti" perché semplicemente in questo momento il focus è un altro, ovvero che non è normale che ci sia un paese che ne invade un altro. E comunque anche se non ho pianto per i nazisti, onestamente avrei preferito che fossero processati per i crimini di guerra piuttosto che morire (non tutti) in guerra perché invasi da altri. Non è che stiamo a scegliere il male minore fra invasori e nazisti e a quel punto facciamo le due tifoserie.
Ti rispondo in modo serio.
Non sono mai stato d'accordo con le sanzioni contro la Russia così come non sono d'accordo con i finanziamenti (siano essi sotto forma di moneta oppure sotto forma di armamenti) tranne che per aiuti umanitari.
Io non voglio aspettare la fine della guerra per tirare le somme, semplicemente perché già adesso noi ne stiamo pagando le conseguenze con migliaia di posti di lavoro persi, centinaia e centinaia di aziende che chiudono, un aumento dell'energia insostenibile e via dicendo.
Se poi penso che tutto questo si sta verificando per finanziare un regime che, tra le altre cose, sostiene e legittima neonazisti di ogni razza e genere, allora i coglioni mi girano ancora di più. Non è che se a perseguitare le minoranze è Putin mi incazzo ma se le perseguita Zelensky faccio i salti di gioia.
Qui dentro invece sembrate tutti felici di sostenere neonazisti sanguinari al soldo di un regime conclamato ma che fate finta che non esiste solo perché l'informazione mainstream ha deciso che bisogna esaltarlo. Non solo, ma vi avventate su chiunque cerca di mettere in risalto questi aspetti cercando in tutti i modi di giustificare e sminuire i crimini commessi dal regime ucraino.
Io ad esempio avrei provato un sentimento di repulsione nel vedere due "presunti" collaborazionisti legati a un lampione alla mercé degli astanti, invece qui dentro è stato visto come una colpa perché in questo modo veniva rovinato il clima festoso della città liberata!
Lo capisco, d'altra parte da quando c'è Zelensky anche i treni arrivano in orario
Per quanto riguarda la distosione delle informazioni, da una parte è comprensibile e potrei pure trovarmi d'accordo, ma sicuramente avrei scelto un altro approccio alla discussione. Non a caso c'è chi affronta il tema della guerra in ottica non mainstream e non viene definito filorusso, evidentemente riescono a mantenere una linea critica senza dover creare tifoserie. Mi viene in mente Montanari per fare un esempio, mentre qui dentro c'è più una linea alla Fusaro (che tra l'altro stimavo prima del delirio della popolarità, anche se a volte qualche spunto interessante ce l'ha ancora). E in effetti, fra la sua narrativa e quella che tu avanzi, insieme ad altri, il punto di contatto è proprio la maggior attenzione sull'enfasi della rivelazione della verità, del contro pensiero, della lotta al mainstream e che io vedo come un modo di intavolare una discussione solamente volta al contraso, senza un fine ben preciso, a prescindere che uno dica cazzate o cose sensate.
Non conosco Montanari e Fusaro lo conosco solo perché l'ho intravisto qualche volta di sfuggita facendo zapping, ma non ho mai letto niente di suo, nemmeno un tweet!
Non sono un giornalista e mi dispiace se i miei post non hanno un taglio tale da evidenziare un fine ben preciso così da non far "supporre" in chi legge che io sia filorusso. Ma devo dire che questa "accusa" non mi infastidisce nemmeno un pò, non la vedo come un'onta da cui difendermi, anche perché dove tu (in senso generale, non mi riferisco a te nello specifico) vedi un filorusso io vedo russofobia!
Ti rispondo in modo serio.
Non sono mai stato d'accordo con le sanzioni contro la Russia così come non sono d'accordo con i finanziamenti (siano essi sotto forma di moneta oppure sotto forma di armamenti) tranne che per aiuti umanitari.
Io non voglio aspettare la fine della guerra per tirare le somme, semplicemente perché già adesso noi ne stiamo pagando le conseguenze con migliaia di posti di lavoro persi, centinaia e centinaia di aziende che chiudono, un aumento dell'energia insostenibile e via dicendo.
Se poi penso che tutto questo si sta verificando per finanziare un regime che, tra le altre cose, sostiene e legittima neonazisti di ogni razza e genere, allora i coglioni mi girano ancora di più. Non è che se a perseguitare le minoranze è Putin mi incazzo ma se le perseguita Zelensky faccio i salti di gioia.
Qui dentro invece sembrate tutti felici di sostenere neonazisti sanguinari al soldo di un regime conclamato ma che fate finta che non esiste solo perché l'informazione mainstream ha deciso che bisogna esaltarlo. Non solo, ma vi avventate su chiunque cerca di mettere in risalto questi aspetti cercando in tutti i modi di giustificare e sminuire i crimini commessi dal regime ucraino.
Io ad esempio avrei provato un sentimento di repulsione nel vedere due "presunti" collaborazionisti legati a un lampione alla mercé degli astanti, invece qui dentro è stato visto come una colpa perché in questo modo veniva rovinato il clima festoso della città liberata!
Lo capisco, d'altra parte da quando c'è Zelensky anche i treni arrivano in orario
Se i Russi non volevano subire crimini di guerra se ne stavano a casa. Torturi la popolazione civile ucraina e io ti devo trattare con i guanti?
Anche ammesso che ci siano questi fantomatici neonazisti, ti pare giusto invadere un Paese e uccidere civili indiscriminatamente? Le centinaia di minori morti erano i bambini alleati del quarto Reich?
Io veramente non so come ci si possa guardare allo specchio la mattina e convincersi di essere super partes date le premesse.
Tra altro cosa pensate che succedera dopo la guerra? L’Ucraina sara tipo indebitata per 2000 anni nei confronti dei paesi che la hanno aiutata e che la aiuteranno a ricostrire il paese a meta (perche la crimea sara sicuramente sotto controllo Russo?
Ti rispondo in modo serio.
Non sono mai stato d'accordo con le sanzioni contro la Russia così come non sono d'accordo con i finanziamenti (siano essi sotto forma di moneta oppure sotto forma di armamenti) tranne che per aiuti umanitari.
Io non voglio aspettare la fine della guerra per tirare le somme, semplicemente perché già adesso noi ne stiamo pagando le conseguenze con migliaia di posti di lavoro persi, centinaia e centinaia di aziende che chiudono, un aumento dell'energia insostenibile e via dicendo.
Se poi penso che tutto questo si sta verificando per finanziare un regime che, tra le altre cose, sostiene e legittima neonazisti di ogni razza e genere, allora i coglioni mi girano ancora di più. Non è che se a perseguitare le minoranze è Putin mi incazzo ma se le perseguita Zelensky faccio i salti di gioia.
Qui dentro invece sembrate tutti felici di sostenere neonazisti sanguinari al soldo di un regime conclamato ma che fate finta che non esiste solo perché l'informazione mainstream ha deciso che bisogna esaltarlo. Non solo, ma vi avventate su chiunque cerca di mettere in risalto questi aspetti cercando in tutti i modi di giustificare e sminuire i crimini commessi dal regime ucraino.
Io ad esempio avrei provato un sentimento di repulsione nel vedere due "presunti" collaborazionisti legati a un lampione alla mercé degli astanti, invece qui dentro è stato visto come una colpa perché in questo modo veniva rovinato il clima festoso della città liberata!
Lo capisco, d'altra parte da quando c'è Zelensky anche i treni arrivano in orario
Non conosco Montanari e Fusaro lo conosco solo perché l'ho intravisto qualche volta di sfuggita facendo zapping, ma non ho mai letto niente di suo, nemmeno un tweet!
Non sono un giornalista e mi dispiace se i miei post non hanno un taglio tale da evidenziare un fine ben preciso così da non far "supporre" in chi legge che io sia filorusso. Ma devo dire che questa "accusa" non mi infastidisce nemmeno un pò, non la vedo come un'onta da cui difendermi, anche perché dove tu (in senso generale, non mi riferisco a te nello specifico) vedi un filorusso io vedo russofobia!
Giusto per chiarire, in prima persona non ho esaltato niente né indicato nessuno di essere filorusso, anche perché personalmente non ho un'opinione totalmente bianca o nera su quanto sta accadendo. Sicuramente il mio pensiero è che alla base di tutto c'è un agressore e non mi sento di andare più indietro nel tempo per individuare l'espansione Nato nella causa ultima: appurato che l'uomo come razza sarà sempre votato alla violenza e vedendo poco fattibile un disarmo globale, finché non si passa all'azione si è nel limbo di non avere ragione né torto. Quando la Russia ammassava l'esercito ai confidi occidentali, comprendevo questa visione dell'espansione Nato, poi purtroppo c'è stato un paese che militarmente ne ha invaso un altro in maniera preventiva. Dopodiché il dibattito è lunghi dall'essere bianco o nero per tante motivazioni, aspetti su cui personalmente mi pronuncio con cautela e su cui non ho la pretesa di dire che le cose stanno sicuramente così.
Giusto per chiarire, in prima persona non ho esaltato niente né indicato nessuno di essere filorusso, anche perché personalmente non ho un'opinione totalmente bianca o nera su quanto sta accadendo. Sicuramente il mio pensiero è che alla base di tutto c'è un agressore e non mi sento di andare più indietro nel tempo per individuare l'espansione Nato nella causa ultima: appurato che l'uomo come razza sarà sempre votato alla violenza e vedendo poco fattibile un disarmo globale, finché non si passa all'azione si è nel limbo di non avere ragione né torto. Quando la Russia ammassava l'esercito ai confidi occidentali, comprendevo questa visione dell'espansione Nato, poi purtroppo c'è stato un paese che militarmente ne ha invaso un altro in maniera preventiva. Dopodiché il dibattito è lunghi dall'essere bianco o nero per tante motivazioni, aspetti su cui personalmente mi pronuncio con cautela e su cui non ho la pretesa di dire che le cose stanno sicuramente così.
Parlavo in generale, non mi riferivo a te in particolare.
Che alla base ci sia un aggressore nessuno lo mette in dubbio, è tutto il contorno che mi interessa e nella fattispecie tutto quel contorno che non ci viene raccontato.
È arcinoto che la Russia ha invaso ll'Ucraina, non ho bisogno di leggere articoli su articoli che me lo confermano e men che meno di leggere post su post che continuano a ripeterlo.
Parlavo in generale, non mi riferivo a te in particolare.
Che alla base ci sia un aggressore nessuno lo mette in dubbio, è tutto il contorno che mi interessa e nella fattispecie tutto quel contorno che non ci viene raccontato.
È arcinoto che la Russia ha invaso ll'Ucraina, non ho bisogno di leggere articoli su articoli che me lo confermano e men che meno di leggere post su post che continuano a ripeterlo.
Ammesso che sia per te arcinoto, per te vale qualcosa che alla base ci sia un aggressore e un aggredito? Vista la dedizione con cui tu e gli altri cercate "il contorno" a me non sembra. I russi lasciano camere di torture nelle città, centinaia di minori uccisi e voi vi impuntate su cosa fanno i soldati ucraini e i loro presunti crimini di guerra.
Ora mi son rotto. Adesso ti rispondo cercando di convogliare tutta l'onestà di cui sono capace, rapportandomi alla pari, senza frecciatine, provocazioni e simili, solo franchezza e trasparenza (quello che ad alcuni - te compreso - sto chiedendo da mesi, tutto qui). Spero che dando una prima occhiata alla lunghezza del post non lo liquiderai come "brodaglia". Non è piacevole sentirselo dire, poi fai ciò che vuoi. Comunque preparati a toni un pochino più accalorati, ma sempre, nel limite del possibile compromesso con la franchezza e la trasparenza, rispettosi.
Intendi "leggi" e/o "guardi", giusto? Stai includendo anche la tv, giusto? Perché non vorrei nuovamente sbattere la testa sul cavillo che si appella alla forma per non andare alla sostanza, come è già capitato più volte (non ricordo se anche con te, ma vabbè, questa specifica distinzione non ha importanza).
Tu saresti uno di quelli che riporta notizie che offrono un'alternativa al mainstream, giusto? Scusa un attimo... Come per esempio l'ultima che hai riportato, che è stata diffusa (dal Fatto in maniera distorta) sia dai giornali che dai notiziari (sì, l'ho personalmente sentita) italiani? Il Fatto Quotidiano non sarebbe un giornale mainstream?
Mentre io sarei quello che dà voce soltanto al mainstream? Tipo ad agosto quando ho riportato la stessa notizia relativa alla cattiva condotta della leadership della Legione internazionale attiva in Ucraina a cui rabber è arrivato solo ora e riporta solo ora, a novembre, dopo tre mesi?
Cioè, visto che presumo tu mi abbia ormai classificato (nel caso smentiscimi, non c'è problema) come un esaltato e drogato di copium sulla scia di questo fantomatico incantesimo "bene contro male", dai cui termini io mi dissocio (non voglio proprio usarli, li delegittimo, non sono adatti a descrivere il tema del topic, creano confusione e basta), a questo punto, davanti al fatto che io abbia riportato quella notizia, devo pensare che il cervello vada in tilt perché il mio gesto di riportarla rappresenta un pezzo che non riesce ad incastrarsi nel puzzle dell'idea che ti sei fatto di me? Cioè, dovrebbe succedere questo?
-
Ora, in secondo luogo e in più stretto riferimento a ciò che ho grassettato, la concezione che stai presentando riguardante le notizie che vengono riportate in questo topic è sbagliata. In questo topic non vengono riportate notizie che leggi ovunque, bensì in una certa misura si succedono anche approfondimenti e spunti utili (e a mio avviso lo sono anche alcuni di quelli riportati da te, rabber, Palombella, Kuro...). Ho notato poi che a volte capita di anticipare (per esempio con twitter) ciò che il giorno successivo leggi sui quotidiani e/o senti in tv (la quale televisione tra l'altro capita che sia approssimativa [e questo è un problema serio; a Parsi piace chiamarla "sciatteria"]). Ogni notizia dovrebbe essere data con lo scopo di informare nel modo più completo possibile, MA nel contesto specifico dovrebbe essere fatto senza cercare di creare l'illusione di un bilanciamento sulla base di una situazione reale/fattuale fra le nazioni coinvolte che in partenza non è, nella maniera più assoluta, simmetrica. Ecco, in questo topic c'è semplicemente chi non vuole permettere che emerga tale artificiosa e perniciosa simmetria. Invece è esattamente ciò che date l'impressione voi di fare con instancabile zelo (posso usare il "voi" riferito a voi che vi scambiate i like a vicenda? Puoi fare lo stesso come me, non c'è problema)... Dicevo che è esattamente ciò che cercate di fare voi, con una reiterazione monotematica/monolitica, postando solo ed esclusivamente notizie (sia vere, sia false, sia imprecise e quindi fuorvianti, in un grande miscuglio confusionario) che, detto terra terra, spalano continuamente merda sull'Ucraina (il Paese aggredito) soprattutto perché le presentate, le inserite in una cornice interpretativa e le commentate in questa funzione.
Ora ti chiedo: in generale (quindi mettendo un attimo da parte l'argomento "guerra in Ucraina"), se vuoi informare a tutto tondo, che senso ha incardinare il tuo criterio di selezione delle notizie sulla base di un'opposizione/contrasto e di una presunta attività di bilanciamento verso i media "mainstream"? Ma renditi indipendente da tutto, no? Sia dal mainstream che dalla cosiddetta "controinformazione", no? Perché invece agendo nel modo che ti ho visto fare non stai facendo altro che creare quello che nella tua stessa concezione (che io non condivido) è un altro mainstream, un'altra ecochamber, solo di dimensioni più ridotte, ma che in realtà in questo topic alla fine, soprattutto ultimamente, ricopre una buona parte di ciò che viene postato. Quindi in questo topic alla fine non è nemmeno un flusso tanto piccolo. Questo aproccio non ha senso e proietta l'immagine di un comportamento assolutamente associabile al filoputiniano/filorusso (volente o nolente).
-
Detto ciò, torno ai termini "bene contro male": essi NON corrispondono a quelli di "aggredito ed aggressore", manco per niente. Cerco di esporre la mia visione (che, detto tra parentesi e fino a prova contraria, penso sia quella che coincide con la realtà, ovviamente) e nel farlo probabilmente in parte mi ripeterò.
Questa non è una guerra fra Russia e Ucraina. Questa è una guerra di invasione della Russia voluta unicamente dalla Russia e combattuta unicamente sul suolo ucraino.* Delle due, l’unica nazione a subire la distruzione (volontariamente causata dai russi o come tragica conseguenza degli sforzi difensivi ucraini) e gli innumerevoli crimini sulla popolazione civile è l’Ucraina. Infatti il topic si intitola “Guerra in Ucraina”.
*Portare l’esempio degli attacchi su Belgorod nel tentativo di controbilanciare questa affermazione è estremamente ridicolo e grottesco (nonché una posizione allineata alla propaganda russa).
In virtù di ciò, affannarsi a restituire una rappresentazione simmetrica del teatro di guerra e delle responsabilità delle due nazioni coinvolte è come scattare questa foto della Torre di Pisa
per far credere alle persone che sia dritta, cioè un vile inganno facilmente smascherabile osservando semplicemente i fatti. In altre parole - volenti o nolenti - equivale a comportarsi come dei meri ripetitori della propaganda russa la quale è pianificata per mistificare la realtà fattuale creando l’illusione di una situazione di equilibrio dove tutti sono colpevoli allo stesso modo e nella stessa misura, affinché ciò induca chi assiste - cioè chi può decidere se intervenire ed in quale misura farlo - ad optare per un’assoluta neutralità che favorisce/avvantaggia oggettivamente l’aggressore, in modo tale che quest’ultimo possa fare quello che vuole garantendosi l’impunità sulle proprie azioni tramite l'imposizione della semplice presa d’atto del nuovo status quo battezzato con la forza (e i crimini) dopo averle compiute.
Banalmente, la stessa propaganda con cui la Russia chiede all’Occidente di arrestare il flusso degli aiuti militari all’Ucraina non ha chiesto e non chiede di arrestare quello dell’Iran e possibilmente quello della Corea del Nord verso di sé. Non solo vuole che altri Paesi non si intromettano per aiutare l’aggredito a difendersi, ma vuole che altri Paesi si intromettano per aiutare l’aggressore ad aggredire.
Il mondo è pieno di grigi, ma non tutti i grigi hanno la stessa tonalità. Non tutti i grigi sono equidistanti dal bianco e dal nero. Come civiltà umana fortunatamente siamo riusciti a stabilizzare determinati grigi su una posizione molto più vicina a questi due estremi rispetto ad altri grigi (forse ci sono anche veri e propri bianchi e neri, ma non è mio interesse discuterne in questo post) e a convenire che se ciò che li rende tali viene minato oltre una certa soglia di sopportazione vanno attivati meccanismi di protezione affinché non si scivoli verso un’involuzione in questo senso anacronistica in cui il rischio di tornare agli standard di epoche in cui un’invasione come questa, nella stessa Europa sopravvissuta ai due conflitti mondiali e in generale nel mondo, sia ammessa e di conseguenza incentivata, aumenta. Questi grigi fissati ad una distanza minore dal bianco o dal nero sono il frutto di secoli di evoluzione nella coesistenza e nell’organizzazione del vivere umano al fine di non estinguerci. Senza questi grigi "meno grigi degli altri", al posto delle democrazie più sviluppate, pur con i loro limiti, i loro difetti e le vulnerabilità che regimi autoritari come quelli di Putin sfruttano a proprio vantaggio, saremmo ancora fermi alla legge del taglione.
Finchè qualcuno non mi convincerà del contrario, resto convinto che aiutare l'Ucraina risponda alla salvaguardia lungimirante di uno di questi grigi.
Poi se la Russia ottiene ciò che vuole con la forza e la violenza criminale, ci sarebbe anche da valutare il tema del pericolo della proliferazione delle armi nucleari con un aumento degli Stati più deboli militarmente che, timorosi nei confronti delle potenziali mire espansionistiche dei vicini (ma forse non solo) militarmente più attrezzati e performanti, potrebbero anelare sempre di più alla deterrenza nucleare come leva dissuasiva, e non sto ripetendo a pappagallo le più recenti parole di Austin (lo so che quando pronunciate da un esponente della classe dirigente di una nazione che è stata protagonista di questa timeline insieme all'Unione Sovietica - poi Russia - ovviamente appaiono un po' ipocrite, cioè l'esponente di un cosiddetto "nuclear weapon State [NWS]"). Il fatto è che lo penso già da tempo e non mi sembra che Austin sia il primo a farlo notare. Quindi, Austin o meno, analizziamo la validità dell'idea. Penso che l'approccio da adottare sia questo.
-
Per finire, resta il mistero del dubbio coltivato in maniera selettiva per certi Paesi (naturalmente Ucraina e Stati Uniti in primis) e al quale la Russia è totalmente immune. Me lo dici com'è possibile? Dai su, ragazzi, come si spiega? Vi sembra il modo?
-
Io sto chiedendo franchezza e trasparenza nell'esporre le proprie posizioni a prescindere da quelle che verranno fuori, cioè sto chiedendo di smettere di nasconderle dietro l'atteggiamento con cui vi promuovete "osservatori imparziali" e all'interno del quale, sempre per nasconderle, continuate, con le mani dietro la schiena dopo aver lanciato il sasso, a ripetere che "tutti i fatti puntano verso questa direzione, non sono io a dirlo, quindi bisogna agire in questo modo". No! Siete voi a dirlo, ad interpretare, a dare un taglio preciso! Caspita, assumetevi la responsabilità di esprimere le vostre posizioni piuttosto che confinarle sotto le velate allusioni che accompagnano il tipo di commenti che scrivete alle notizie che postate. L'invio di armi è una decisione politica (cioè, fra le altre cose, anche etica), non è un adagio del tipo "cause di forza maggiore con cui noi non c'entriamo nulla ci indicano che la via è quella dello stop o era quella del non inviarle già in partenza". No, proprio no.
Quindi ti ripeto la domanda: in base al tuo giudizio morale, esiste almeno una singola cosa che possiamo dire sull'Ucraina che legittima questa invasione, sì o no? Se sì, quale o quali? E poi eventualmente ne potremmo discutere. Qual è il problema? Cosa ti frena dal rispondere? Il giudizio morale da parte mia, in base alla mia bussola, potrà esserci, non lo nego (come credo ci sia il tuo nei miei confronti), mi sembra naturale (non necessariamente definitivo, tra l'altro), ma è un'informazione di vitale importanza per avere una chiave interpretativa per capire perché postate come postate. Capisci? Ti sto chiedendo strumenti cognitivi per capirti.
Per esempio, Revolver Ocelot "spera che non rimanga più nessun nazista in vita", l'ha detto chiaramente nell'ultima riga di questo post:
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo: NO Flame/NO Member War NO Spam/NO Continui tweet spammati NO Trolling NO Video in cui ci sono violenze su persone NO Off...
forum.spaziogames.it
E quando l'ha scritto, oltre alle cose non belle, ho pensato "oh, finalmente ho un elemento interpretativo con cui posso collocare nella luce corretta - di interpretazione - la sua posizione e di conseguenza ciò che scrive!" e "ecco perchè!". Ci siamo o non ci siamo?
Ti rispondo in modo serio.
Non sono mai stato d'accordo con le sanzioni contro la Russia così come non sono d'accordo con i finanziamenti (siano essi sotto forma di moneta oppure sotto forma di armamenti) tranne che per aiuti umanitari.
Io non voglio aspettare la fine della guerra per tirare le somme, semplicemente perché già adesso noi ne stiamo pagando le conseguenze con migliaia di posti di lavoro persi, centinaia e centinaia di aziende che chiudono, un aumento dell'energia insostenibile e via dicendo.
Se poi penso che tutto questo si sta verificando per finanziare un regime che, tra le altre cose, sostiene e legittima neonazisti di ogni razza e genere, allora i coglioni mi girano ancora di più. Non è che se a perseguitare le minoranze è Putin mi incazzo ma se le perseguita Zelensky faccio i salti di gioia.
Qui dentro invece sembrate tutti felici di sostenere neonazisti sanguinari al soldo di un regime conclamato ma che fate finta che non esiste solo perché l'informazione mainstream ha deciso che bisogna esaltarlo. Non solo, ma vi avventate su chiunque cerca di mettere in risalto questi aspetti cercando in tutti i modi di giustificare e sminuire i crimini commessi dal regime ucraino.
Io ad esempio avrei provato un sentimento di repulsione nel vedere due "presunti" collaborazionisti legati a un lampione alla mercé degli astanti, invece qui dentro è stato visto come una colpa perché in questo modo veniva rovinato il clima festoso della città liberata!
Lo capisco, d'altra parte da quando c'è Zelensky anche i treni arrivano in orario
Non conosco Montanari e Fusaro lo conosco solo perché l'ho intravisto qualche volta di sfuggita facendo zapping, ma non ho mai letto niente di suo, nemmeno un tweet!
Non sono un giornalista e mi dispiace se i miei post non hanno un taglio tale da evidenziare un fine ben preciso così da non far "supporre" in chi legge che io sia filorusso. Ma devo dire che questa "accusa" non mi infastidisce nemmeno un pò, non la vedo come un'onta da cui difendermi, anche perché dove tu (in senso generale, non mi riferisco a te nello specifico) vedi un filorusso io vedo russofobia!
Tralasciando l'ennesimo sfottò/accusa di neonazismo a Zelensky, un lato di questo post lo apprezzo, intravedo un pochino di onestà ma, come al solito, senza sbilanciarsi. Se dovessi rettificare su tutte le risposte che hai dato finora, a me compreso... o i silenzi, beh, in mancanza d'altro abbastanza eloquenti, con questo post, l'impressione, più che del filoputiniano/filorusso, sarebbe un mix di
Una persona incline al e affascinata dal complottismo;
Una persona a cui sostanzialmente non frega nulla degli ucraini.
Restano due problemi però:
Il complottismo (o coltivazione del dubbio, ok - nel caso "complottismo" fosse percepito come un'offesa) selettivo al quale la Russia è immune (questo me lo devi proprio spiegare);
Il mistero di come sia possibile, se sei veramente convinto che in Ucraina ci sia un regime neonazista conclamato, tralasciare che la Russia stia portando avanti questa invasione allo scopo di annettere e cancellare una nazione. Cioè non è che sono andati lì per rovesciare il governo e poi ritirarsi (come per esempio gli Stati Uniti in Afghanistan per rovesciare il regime talebano - oh, al giudizio ultimo pessimi, assolutamente, sciagura a modo loro, credo [mmh, in realtà non sono sufficientemente informato su cosa e da quando sia andato storto], ma guarda come hanno lasciato l'Afghanistan), sono andati lì per restare per sempre, come testimoniano i decreti sulle annessioni farlocche e i cartelloni a Kherson.
Mi sa che c'è un altro mistero ma mi è appena scappato di mente.
E poi, per esempio, dei tanti spiegami questo paradosso:
Freedom House - Explore the map of global freedom and internet freedom around the world.
freedomhouse.org
Se anche credessimo ad una Russia veramente interessata a debellare questa presunta minaccia neonazista (ma poi minaccia per chi?), essendo classificata come Paese in cui ci sono MENO libertà rispetto all'Ucraina (lascia stare gli effetti eccezionali della mobilitazione provocata - o in risposta a - dall'invasione), interverrebbe in questo modo barbaro (tra l'altro autoproclamandosi poliziotto dell'Europa orientale) per migliorare la situazione di uno Stato dove ci sono PIU' libertà rispetto ad essa?
-
Ora, anche io vorrei parlarti in modo serio. Posso riproporti alcune domande che ti avevo posto? Che tra l'altro sono semplici...
Per quanto riguarda me, invece, sul tema tu puoi farmi le domande che vuoi, al limite ti potrei rispondere che non ho una conoscenza sufficiente a farmi un'idea.