Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Avete sentito delle novità in Transnistria?
L'UE non dovrebbe intromettersi nella questione, a parte che de facto è indipendente dai primi anni 90.
Detto ciò, se si annette alla Russia, parte di sicuro un altro fronte di guerra con l'Ucraina.
 
Che poi, vorrei far notare ai putiniani non e' che conquista un territorio e poi vivono tutti felici e contenti. Ci sono milioni di ucraini che non vogliono passare dalla speranza in un'Ucraina occidentalizzata alla galera a cielo aperto che e' la Russia di Putin.
 
Ormai l’Ucraina è spacciata, l’Occidente si è riempito di belle parole, ma non è riuscita a proteggerla, e gli atlantisti sono starti presi per i fondelli anche questa volta, oltre agli Ucraini naturalmente.
Non resta quindi che buttare “l’argomentazione” sul piano morale, facendo finta di essere dei moralisti (a targhe alterne) ovviamente.
 
Ormai l’Ucraina è spacciata, l’Occidente si è riempito di belle parole, ma non è riuscita a proteggerla, e gli atlantisti sono starti presi per i fondelli anche questa volta, oltre agli Ucraini naturalmente.
Non resta quindi che buttare “l’argomentazione” sul piano morale, facendo finta di essere dei moralisti (a targhe alterne) ovviamente.
Come era spacciato l'Afghanistan :draper:
Fate fibire la guerra prima di sparare sebtenze afrettate
 
Come era spacciato l'Afghanistan :draper:
Fate fibire la guerra prima di sparare sebtenze afrettate
Erano altri tempi, e c'era un altro sistema socio-economico in Russia che poi è collassato, dunque il paragone che fai è di una ignoranza incredibile.
Che l'Ucraina sia spacciata non lo dico mica io, ma gli analisti militari occidentali, quindi i tuoi paragoni storici improponibili falli a loro, se proprio ci tieni così tanto a far sbellicare dalle risate qualcuno.
 
Erano altri tempi, e c'era un altro sistema socio-economico in Russia che poi è collassato, dunque il paragone che fai è di una ignoranza incredibile.
Che l'Ucraina sia spacciata non lo dico mica io, ma gli analisti militari occidentali, quindi i tuoi paragoni storici improponibili falli a loro, se proprio ci tieni così tanto a far sbellicare dalle risate qualcuno.
Io in realta' parlavo degli States 3 anni fa :draper:
In merito a far sbellicare qualcuno dalle risate sono sempre secondo a te sommo maestro :yeahmini:
 
Io in realta' parlavo degli States 3 anni fa :draper:
In merito a far sbellicare qualcuno dalle risate sono sempre secondo a te sommo maestro :yeahmini:
Per parlare del fallimento degli States esiste appositamente il thread della geopolitica.
Ma forse dopo due anni non hai ancora capito che qui dentro si parla della Guerra in Ucraina?
O forse fa parte del tuo repertorio comico?
O forse la colpa è mia che sopravvaluto di continuo le potenzialità cognitive del mio interlocutore? :hmm:
 
Per parlare del fallimento degli States esiste appositamente il thread della geopolitica.
Ma forse dopo due anni non hai ancora capito che qui dentro si parla della Guerra in Ucraina?
O forse fa parte del tuo repertorio comico?
O forse la colpa è mia che sopravvaluto di continuo le potenzialità cognitive del mio interlocutore? :hmm:
E lo so che quando un discorso non ti conviene a te cerchi sempre di glissare dicendo che non e' pertinente :yeahmini:

Poi non sapevo che adesso fossi anche mod di sezione con la facolta' di dire di cosa si puo' e non si puo' parlare, del resto ormai ci stai solo tu qua' dentro dato che la gente alla lunga si secca a parlare con le scimmie urlatrici.
Comunque continua pure i tuoi monologhi, ti potrai ascoltare in silenzio e farci fare senpre una sana risata giornaliera :draper:
 
Ultima modifica:
E lo so che quando un discorso non ti conviene a te cerchi sempre di glissare dicendo che non e' pertinente :yeahmini:

Poi non sapevo che adesso fossi anche mod di sezione con la facolta' di dire di cosa si puo' e non si puo' parlare, del resto ormai ci stai solo tu qua' dentro dato che la gente alla lunga si secca a parlare con le scimmie urlatrici.

Paragonare la disfatta USA in Afghanistan con l'attuale conflitto russo in Ucraina non ha minimamente senso, visto che si tratta di eventi che non hanno nulla in comune, non serve un mod per capire che non è questo il posto giusto per parlarne, infatti sei solo tu che lo fai , tutti gli atri utenti ne discutono nel rispettivo thread (e meno male che almeno il loro QI soddisfa i requisiti minimi).
Comunque continua pure i tuoi monologhi, ti potrai ascoltare in silenzio e farci fare senpre una sana risata giornaliera :draper:
Risus abundat in ore stultorum (.cit) :uhmsisi:
 
Ultima modifica:
Allora o iniziate a fare un po' i seri, oppure parto a cancellare i post, con ulteriori conseguenze. È da un po' che andate avanti e siete sempre al limite del Regolamento.
 
Che poi, vorrei far notare ai putiniani non e' che conquista un territorio e poi vivono tutti felici e contenti. Ci sono milioni di ucraini che non vogliono passare dalla speranza in un'Ucraina occidentalizzata alla galera a cielo aperto che e' la Russia di Putin.
Mi sa che non ti è molto chiara la collocazione politica del popolo ucraino a seconda dell'area geografica di appartenenza e con le conseguenze portate dalla guerra civile dal 2014 in poi e dall'invasione russa ad oggi.
Per fare un riassunto molto veloce gli oblast dell'est sono sempre stati più conservatori e vicini alla Russia, anche solo per presenza russofona, rispetto alla parte occidentale che è sempre stata più filoeuropea e in cui si è sviluppato maggiormente il nazionalismo ucraino post-euromaidan. Al popolo ucraino dell'est non interessa proprio chi li governa, vogliono solo stare in pace e vogliono che si smetta la carneficina che dura da 10 anni e che ha impedito a famiglie che han sempre fatto la spola fra Russia ed Ucraina di potersi riabbracciare.
Anzi, se proprio devono scegliere, molti starebbero ben volentieri sotto la Russia piuttosto che sotto i nazionalisti ucraini che li bombardano da anni e hanno fatto di tutto per cancellare la loro cultura che era quella più legata all'unione sovietica (basti pensare alla riesumazione di Bandera come eroe nazionale in sfavore di tutti i simboli della russia sovietica e basti pensare all'esclusione del russo come lingua nelle scuole)

Premetto che la mia panoramica non vuole in alcun modo dire che si sta meglio da una parte o dall'altra, anzi, io preferirei che il popolo ucraino si avvicinasse sempre di più alla cultura europea piuttosto che essere preda del nazionalismo ucraino o della dittatura russa

Per maggiori informazioni, leggere "Il fronte russo" di Luca Steinmann, unico giornalista italiano accreditato sul fronte russo e che ha raccolto lo stato d'animo della gente che è rimasta (perché c'è anche da dire che ad oggi tutti quelli che potevano parteggiare per l'ucraina di Zelenski hanno loro malgrado dovuto fare armi e bagagli e scappare)

Insomma, banale da dire, è molto più complessa di come la fai tu
 
Mi sa che non ti è molto chiara la collocazione politica del popolo ucraino a seconda dell'area geografica di appartenenza e con le conseguenze portate dalla guerra civile dal 2014 in poi e dall'invasione russa ad oggi.
Per fare un riassunto molto veloce gli oblast dell'est sono sempre stati più conservatori e vicini alla Russia, anche solo per presenza russofona, rispetto alla parte occidentale che è sempre stata più filoeuropea e in cui si è sviluppato maggiormente il nazionalismo ucraino post-euromaidan. Al popolo ucraino dell'est non interessa proprio chi li governa, vogliono solo stare in pace e vogliono che si smetta la carneficina che dura da 10 anni e che ha impedito a famiglie che han sempre fatto la spola fra Russia ed Ucraina di potersi riabbracciare.
Anzi, se proprio devono scegliere, molti starebbero ben volentieri sotto la Russia piuttosto che sotto i nazionalisti ucraini che li bombardano da anni e hanno fatto di tutto per cancellare la loro cultura che era quella più legata all'unione sovietica (basti pensare alla riesumazione di Bandera come eroe nazionale in sfavore di tutti i simboli della russia sovietica e basti pensare all'esclusione del russo come lingua nelle scuole)

Premetto che la mia panoramica non vuole in alcun modo dire che si sta meglio da una parte o dall'altra, anzi, io preferirei che il popolo ucraino si avvicinasse sempre di più alla cultura europea piuttosto che essere preda del nazionalismo ucraino o della dittatura russa

Per maggiori informazioni, leggere "Il fronte russo" di Luca Steinmann, unico giornalista italiano accreditato sul fronte russo e che ha raccolto lo stato d'animo della gente che è rimasta (perché c'è anche da dire che ad oggi tutti quelli che potevano parteggiare per l'ucraina di Zelenski hanno loro malgrado dovuto fare armi e bagagli e scappare)

Insomma, banale da dire, è molto più complessa di come la fai tu
Sono d'accordo, tuttavia i crimini dei banderisti non giustificano l'invasione russa su larga scala né in Donbass né in altre zone dell'Ucraina.
 
Sono d'accordo, tuttavia i crimini dei banderisti non giustificano l'invasione russa su larga scala né in Donbass né in altre zone dell'Ucraina.
Premesso che sono d'accordo con te, se andiamo a ritroso fra chi ha scatenato cosa non ne usciamo più.
Banalmente, per prendere la parte di storia più breve : se Euromaidan fosse andata come doveva andare, quindi senza gli aiuti dell'estrema destra ucraina armata dagli USA e che han scalzato dalla guida della manifestazione permanente i più pacifici* a quest'ora non ci sarebbe stato alcun cambio di governo in ucraina, quindi nessun nazionalismo al comando che avrebbe messo sotto pressione le minoranze russofone né nessuna guerra civile che avrebbe messo il centro-ovest contro l'est, quindi nessun intervento militare diretto della Russia etc.. etc.. che al mercato mio padre comprò

Io quando parlo di queste cose tolgo sempre totalmente qualsiasi lettura morale dal campo perché veramente se la mettiamo su quel piano non ne usciamo più.
La fotografia è che questa povera Ucraina è sempre stata e sempre sarà un'area geografica troppo importante per avere una sua completa autonomia, purtroppo.
E' bello credere al mondo dei Davide che vince contro Golia, purtroppo la realtà nella geopolitica non funziona così se non attraverso cambiamenti radicali profondi sul lunghissimo periodo.
Ecco, quella è l'unica cosa vera su cui si può contare, che il benessere socio-economico delle società occidentali possa far presa sul popolo ucraino nella sua totalità tale per cui saranno loro per primi a rendersi autonomi in modo democratico (cosa che comunque si è già concretizzata con la fase iniziale di Euromaidan), quindi non come ora dove c'è il fantoccio dei nazionalisti armati dagli USA né con un fantoccio messo dalla Russia.

*basti pensare che l'attuale sindaco di Kiev Klitschko era sul palco ed ha dovuto cedere il passo ad uomini in divisa militare armati che annunciavano che sarebbero andati in parlamento con la forza il giorno dopo, cosa che ha causato la fuga di Yanukovich e l'inizio della guerra civile (vedere il documentario di Oliver Store : Ukraine on Fire oppure Winter in Ukraine su Netflix)
 
Mi sa che non ti è molto chiara la collocazione politica del popolo ucraino a seconda dell'area geografica di appartenenza e con le conseguenze portate dalla guerra civile dal 2014 in poi e dall'invasione russa ad oggi.
Non è stata una guerra civile:





C'era anche un altro post ma non riesco più a trovarlo. Edit: ah, eccolo.

 
Ultima modifica:
Non è stata una guerra civile:





C'era anche un altro post ma non riesco più a trovarlo. Edit: ah, eccolo.


Appena ho tempo me lo guardo, ma dire che questa guerra non è anche una guerra civile è semplicemente ridicolo.
 

Macron: "Invio di truppe all'Ucraina non può essere escluso"​

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto ieri era al termine della Conferenza di Parigi sull'Ucraina che l'invio di truppe occidentali in futuro non può "essere escluso". "Faremo tutto quello che c'è da fare affinché la Russia non possa vincere questa guerra", ha detto Macron: "per raggiungere quest'obiettivo, tutto è possibile" e l'invio di truppe occidentali, in futuro, non può "essere escluso".
Un sogno che diventerebbe realtà per l'atlantista medio.
 
Appena ho tempo me lo guardo, ma dire che questa guerra non è anche una guerra civile è semplicemente ridicolo.
Aspetto che lo guardi.

Comunque se i "Paesi occidentali" si comportano esattamente allo stesso modo sul caso Assange, allora non sarebbe meglio che io e te rimuoviamo/facciamo rimuovere rispettivamente l'avatar e questo post, per evitare di rischiare qualcosa?

 


Avanzate significative russe lungo tutta la linea del fronte, da est a sud




La ritirata tardiva da Avdiivka si rispecchia anche nella impreparazione delle successive linee difensive e fortificazioni ucraine. L’exploiting dei russi potrebbe continuare notevolmente a questo punto
 
Non è stata una guerra civile:





C'era anche un altro post ma non riesco più a trovarlo. Edit: ah, eccolo.


Che la Russia abbia supportato in modo determinante i separatisti è innegabile, così come gli USA hanno supportato in modo determinante chi voleva rovesciare Yanukovich
Ma molto semplicemente si è trattato e si tratta di un conflitto dove ucraini (i filogovernativi nazionalisti e i civili coinvolti) uccidono altri ucraini (i filorussi separatisti e i civili coinvolti).
Tecnicamente una guerra civile, non c'è molto da discutere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top