Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Siamo arrivati al vittimismo? :rickds: :rickds: :rickds:

Dove leggi vittimismo esattamente?

"Uno si e uno no" era la tua citazione in merito al fatto che un messaggio si e l'altro pure io tirerei fuori la storia dei tuoi studi, la tua laurea e blablabla.
Non devi rispondere a ogni mio singolo messaggio: devi rispondere solo a QUESTO citando questa valanga di messaggi (un messaggio si e l'altro pure per citarti) in cui ho tirato fuori la storia dei tuoi studi, la tua laurea e blablabla.

Su 3 messaggi che hai scritto stamattina prima che prendessi di petto le tue battutine, hai ripetuto 'sta provocazione 2 volte. Fai tu, per il mio modo di vedere ti si era piantato un bel chiodo in testa sulla questione se hai preferito continuare con 'sta marcia personale omettendo invece risposte a domande in topic, tipo quelle sul tuo giudizio su certi personaggi.

Se non riesci prova a chiedere ai tuoi alunni, sono sicuro che qualcuno tra loro che non abbia il tuo livello di analfabetismo funzionale lo trovi!

Come ti ho già dimostrato, il livello di competenza non ti salva dalla condizione di analfabeta funzionale!

L'offuscamento non deriva dai tuoi titoli ma dal tuo analfabetismo funzionale, fattene una ragione!

Che sia stato io a chiarire che professione faccia per prima, cosa aggiunge e cosa toglie al discorso? Poi se ti diverte per me possiamo pure continuare su questa linea finché è consentito, però non te la prendere quando gli attacchi personali - che percepirai senza dubbio come classisti - vengono rivolti a te.

Allora lo vedi che te le cerchi :rickds:
Come ho scritto (ma evidentemente non lo hai letto...o non lo hai capito? :hmm:) me ne fotto delle etichette che puoi darmi tu o chiunque altro!

Cosa mi starei andando a cercare esattamente? Ti ho scritto, dato che evidentemente non ho capito, che posizione assumi rispetto ad un politico come Georgescu, perché a me sembrava - nel mio conclamato analfabetismo funzionale - che non gli riservassi critiche. Le possiamo sentire, se ci sono?
 
Dove leggi vittimismo esattamente?



Su 3 messaggi che hai scritto stamattina prima che prendessi di petto le tue battutine, hai ripetuto 'sta provocazione 2 volte. Fai tu, per il mio modo di vedere ti si era piantato un bel chiodo in testa sulla questione se hai preferito continuare con 'sta marcia personale omettendo invece risposte a domande in topic, tipo quelle sul tuo giudizio su certi personaggi.


Che sia stato io a chiarire che professione faccia per prima, cosa aggiunge e cosa toglie al discorso? Poi se ti diverte per me possiamo pure continuare su questa linea finché è consentito, però non te la prendere quando gli attacchi personali - che percepirai senza dubbio come classisti - vengono rivolti a te.



Cosa mi starei andando a cercare esattamente? Ti ho scritto, dato che evidentemente non ho capito, che posizione assumi rispetto ad un politico come Georgescu, perché a me sembrava - nel mio conclamato analfabetismo funzionale - che non gli riservassi critiche.

Te lo chiedo per l'ultima volta: mi tiri fuori questi "un messaggio si e l'altro pure" dove in modo del tutto gratuito ho blaterato della tua laurea, dei tuoi studi ecc.?
Il consiglio che posso darti io è questo: fai come nel caso degli italiani laureati.
Devi solo scrivere che hai detto una minkiata...che mi hai scambiato con un altro utente...che avevi davanti il Guardian e ti sei confuso...una qualsiasi scusa insomma!

Tutta questa impalcatura che hai ricamato intorno al mio pensiero su Georgescu (ho chiaramente scritto che fino a un paio di mesi fa non sapevo nemmeno che esistesse...e anche adesso, in questo momento, non ricordo nemmeno il nome) è di una miseria disarmante!
Quello che so e che io vedo molto fumo intorno al suo arresto: tu vedi tutto chiaro e limpido? Buon per te! Questo fa di me un filogeorgescu? Sticazzi!!!
E comunque non capisco questo interessamento dal momento che hai già deciso di tuo il mio pensiero su Georgescu
Poi che tu sia abile a camuffare le tue dichiarazioni, sfruttando il confronto con Zelensky (che rigirerai a tuo piacere, ma anche lì, non incarti nessuno) non rende meno palese che stessi intortando un discorso incentrato sul fatto che Georgescu non era un invasato come veniva scritto. Prova a cambiare il senso quanto vuoi, a girarci attorno, ma tant'è...

Ora ti è più chiaro perché non me ne frega una mazza di discutere con uno come te?
 
Ultima modifica:
Te lo chiedo per l'ultima volta: mi tiri fuori questi "un messaggio si e l'altro pure" dove in modo del tutto gratuito ho blaterato della tua laurea, dei tuoi studi ecc.?

Già fatto, ho messo in spoiler i 2 messaggi su 3 di oggi, cioè quando è nato l'argomento. Ma vedo che l'hai omesso dalla risposta.

Tutta questa impalcatura che hai ricamato intorno al mio pensiero su Georgescu (ho chiaramente scritto che fino a un paio di mesi fa non sapevo nemmeno che esistesse...e anche adesso, in questo momento, non ricordo nemmeno il nome) è di una miseria disarmante!

Non sapevi che esistesse e anche adesso manco ti ricordi il nome, però eri informato abbastanza dal vederlo come uno pari a Zelensky con la sola ed unica differenza che non fosse pro-Europa?

Quello che so e che io vedo molto fumo intorno al suo arresto: tu vedi tutto chiaro e limpido? Buon per te! Questo fa di me un filogeorgescu? Sticazzi!!!

Quindi prima dici di non essere informato sui fatti ma sei informato abbastanza da vederci molto fumo attorno?

E comunque non capisco questo interessamento dal momento che hai già deciso di tuo il mio pensiero su Georgescu

Se te lo chiedo evidentemente non lo so e sarei curioso a tal proposito.

Ora ti è più chiaro perché non me ne frega una mazza di discutere con uno come te?

In realtà no, però mi è chiaro che tu batta in ritirata non appena non ti conviene più, d'altronde hai scritto a Fusenr la stessa cosa o sbaglio? Addirittura con lui hai usato un imperativissimo caps lock e hai spiegato un esercito di punti esclamativi, mi pare andando a memoria che tu abbia scritto proprio "NON CON TE!!!!"
E allora apriti un blog o un bar degli amici così eviti che persone con cui non vuoi discutere ti rispondano. Su un forum te l'accolli.
 
Sì, confusione mia perché avevo una pagina del Guardian aperta sulla questione Johnson e Ucraina e si parlava anche delle accuse di sabotaggio all'accordo di Istanbul.
Ah ok, comunque su quelle accuse di presunto sabotaggio sei stato generico ma su quello che hai scritto hai ragione. A tal proposito (e non solo) ne approfitto per consigliare vivamente a tutti la lettura di questa ricostruzione (la più approfondita ed esaustiva che abbia letto) ad opera di Ludovico Zanette, le cui ricerche, esposizioni e ragionamenti trovo parecchio scrupolosi. Nel senso che non è la prima volta che mi mostra queste qualità.


Devo finire di leggere l'articolo della Mikhelidze che hai postato.

Il consiglio che posso darti io è questo: fai come nel caso degli italiani laureati.
Devi solo scrivere che hai detto una minkiata...che mi hai scambiato con un altro utente...che avevi davanti il Guardian e ti sei confuso...una qualsiasi scusa insomma!
Se è una richiesta per vie strane e traverse a me (e se non lo è pazienza, colgo ugualmente l'occasione), diciamo che in queste ultime pagine mi hai tolto il dubbio di cui ti ho parlato (anche se spero sempre di non essere preso in giro dopo questo ulteriore cedimento oltre a quello che ho cercato di farti presente in privato) e adesso ti dico: credo di aver sbagliato su questo, cioè credo di averti scambiato per un altro utente (resta che secondo me ciò non giustifica la chiusura istantanea e totale, almeno questo lasciamelo dire... se non avessi riconosciuto l'errore ok, ma dovevo essere abbastanza convinto; e ti ripeto anche qui, se dovessi reagire così per le cose che mi sono sentito dire su questo forum, l'ultima delle quali se non sbaglio è che sarei "un Ivan Grieco che non ce l'ha fatta" :asd:, allora addio... ma ok, ognuno ha le sue sensibilità). Per me discutere con quell'utente era diventato definitivamente una perdita di tempo, da qui il mio dilemma e timore di poter finire di nuovo in quella situazione senza accorgermene, venendo preso in giro.

Comunque ricominciamo da capo (reset) su questo punto, che ne dici?

PS: Ma il messaggio privato che ti ho mandato ieri (era ieri? forse) come tentativo di riconciliazione su questa cosa l'hai letto?
 
Ultima modifica:
Donald Trump: “È andata bene, abbiamo concordato un immediato cessate il fuoco per l’infrastruttura energetica. Lavoreremo rapidamente per un cessate il fuoco completo”
Povero Putin, gli stavano andando in fiamme troppe raffinerie.
Ovvimente lui potrò uccidere senza problemi i civili ucriani con i missili.

L'Ucraina è sempre un po' sullo sfondo, in primo piano ci sono sempre gli affari, "enormi accordi economici".

The two leaders agreed that a future with an improved bilateral relationship between the United States and Russia has huge upside. This includes enormous economic deals and geopolitical stability when peace has been achieved.


Se è una richiesta per vie strane e traverse a me (e se non lo è pazienza, colgo ugualmente l'occasione), diciamo che in queste ultime pagine mi hai tolto il dubbio di cui ti ho parlato (anche se spero sempre di non essere preso in giro dopo questo ulteriore cedimento oltre a quello che ho cercato di farti presente in privato) e adesso ti dico: credo di aver sbagliato su questo, cioè credo di averti scambiato per un altro utente (resta che secondo me ciò non giustifica la chiusura istantanea e totale, almeno questo lasciamelo dire... se non avessi riconosciuto l'errore ok, ma dovevo essere abbastanza convinto; e ti ripeto anche qui, se dovessi reagire così per le cose che mi sono sentito dire su questo forum, l'ultima delle quali se non sbaglio è che sarei "un Ivan Grieco che non ce l'ha fatta" :asd:, allora addio... ma ok, ognuno ha le sue sensibilità). Per me discutere con quell'utente era diventato definitivamente una perdita di tempo, da qui il mio dilemma e timore di poter finire di nuovo in quella situazione senza accorgermene, venendo preso in giro.

Comunque ricominciamo da capo (reset) su questo punto, che ne dici?

PS: Ma il messaggio privato che ti ho mandato ieri (era ieri? forse) come tentativo di riconciliazione su questa cosa l'hai letto?

Credimi, non mi interessa se pensi che io sia o meno un altro utente e non c'era nessun messaggio occulto diretto a te.
Sono convinto ancora ora che mi abbia confuso con Kuro o con Cart che ha citato lui stesso.
È sempre stato lui a tirare fuori questa storia arrivando addirittura a volermi mostrare le foto della sua laurea e quella dei suoi avi: ma chi gli ha mai chiesto niente!

Il motivo per il quale non rispondo ai tuoi messaggi è dovuto a giochetti tipo questo
Già mi sto immaginando te che dici: "la VDL è pur sempre la presidente della commissione europea!" Ah no, lei hai detto che è peggio di una medusa tossica nonostante la carica. :shrek:

Dai seriamente, ma che argomentazione è?
Io non ho mai affermato una cosa del genere, che era invece l'espressione utilizzata dall'autore dell'articolo da cui tu hai estrapolato quella frase (com'era la definizione...cherry picking), ma questo tu lo sai benissimo perché non sei affatto stupido, quindi mi chiedo qual'è la ragione per ricorrere a questi sotterfugi.
Capisco che tu non condivida le mie idee, quello che non capisco è lo sfondo di malevolenza che avverto in quasi tutti i messaggi che mi rivolgi.
Ci sta che tu, e chiunque altro, contesti quello che scrivo o quello che posto, ma non è mettendomi in bocca cose che non ho mai detto o mettendo in guardia gli altri utenti dal dialogare con me che ci riuscirai.
Non mi interessa discutere sprecando il tempo a sventare ogni volta questi trucchetti e come avrai notato evito di rispondere a chiunque quando la discussione prende questa piega, anche a costo di dare l'impressione che batto in ritirata.
 


Caracciolo incazzato come un mostro.

Caraccio è evidentemente stufo di sentir ripete come pappagalli lo slogan di turno, l'ultimo in ordine cronologico " difesa comune ".
Perchè di slogan si tratta quando :

concretamente è irrealizzabile
non c'è nemmeno l'idea di volerlo realizzare
ogni stato compra e spende come vuole.

L'ennesimo slogan per far accettare qualcosa di imposto da altri.

Un po' come quelli che con il petto gonfio si definisco europeisti, ne ricordassi mezzo che avesso proposto un reale governo d'europa o che cercasse di discuterne.
 
Caraccio è evidentemente stufo di sentir ripete come pappagalli lo slogan di turno, l'ultimo in ordine cronologico " difesa comune ".
Perchè di slogan si tratta quando :

concretamente è irrealizzabile
non c'è nemmeno l'idea di volerlo realizzare
ogni stato compra e spende come vuole.

L'ennesimo slogan per far accettare qualcosa di imposto da altri.

Un po' come quelli che con il petto gonfio si definisco europeisti, ne ricordassi mezzo che avesso proposto un reale governo d'europa o che cercasse di discuterne.
Chiamiamolo piuttosto "Ciao sono la Germania, devo riqualificare le fabbriche di automobili in strutture militari per aggirare il green deal, sapete no la recessione, ma ehi difesa comune".

Pagliacci dal primo all'ultimo.
 
Credimi, non mi interessa se pensi che io sia o meno un altro utente
Come no? Sei tu che al primo contatto in questo topic mi hai detto "a te non rispondo finché non mi chiedi scusa etc..." per la storia di rabber71 (quell'utente con cui ti ho scambiato) e, devo essere sincero, trovandolo eccessivo mi è sembrato più un escamotage per non rispondermi nel merito da quel momento in avanti. Cioè eh, questa storia appunto:
mettendo in guardia gli altri utenti dal dialogare con me che ci riuscirai.
Da quel che mi ricordo per me (e non sono il solo) l'atteggiamento del suddetto utente era tremendo sul piano dei presupposti di un'onestà intellettuale necessaria a discutere (al di là del fatto che concordassi o meno con le sue idee) e il dubbio che mi è sorto in quel momento è stato atroce. Dopodiché però non ho più nemmeno accennato alla cosa.
non c'era nessun messaggio occulto diretto a te.
Sono convinto ancora ora che mi abbia confuso con Kuro o con Cart che ha citato lui stesso.
È sempre stato lui a tirare fuori questa storia arrivando addirittura a volermi mostrare le foto della sua laurea e quella dei suoi avi: ma chi gli ha mai chiesto niente!
Ah ok.
Io non ho mai affermato una cosa del genere, che era invece l'espressione utilizzata dall'autore dell'articolo da cui tu hai estrapolato quella frase (com'era la definizione...cherry picking), ma questo tu lo sai benissimo perché non sei affatto stupido, quindi mi chiedo qual'è la ragione per ricorrere a questi sotterfugi.
No, qui ti sbagli, magari non ricordi ma:
Ora, possiamo discutere sugli aggettivi che utilizza quando si riferisce alla VDL (per me ancora fin troppo aulici :asd: ma questo è un mio pensiero), ma a me del suo linguaggio interessa poco.
Solo per la cronaca, non sto difendendo la VDL. Col grassetto hai comunicato che per te andrebbero usati aggettivi (o termini, insomma, no?) ancora peggiori per riferirsi a lei. :asd:

Se vuoi posso esprimere gli stessi concetti senza frasi e faccine ironiche che magari possono infastidire (parlo in generale), ma con l'ultima riga di quella parte che mi hai quotato sono comunque tornato serio nel chiederti che cavolo di argomentazione fosse. E per rendere l'idea volevo dire che è come se, davanti ad una critica di Tizio sulla fondatezza di un'affermazione della VDL, critica dovuta a tutta (poniamo) una serie di motivazioni e trascorsi che hanno minato fortemente l'affidabilità complessiva del personaggio, Caio rispondesse appunto "è pur sempre la presidente della commissione europea" come se ciò ripristinasse in toto o in parte l'affidabilità erosa. Cioè, non mi sembra una replica molto solida. Ma posso capire anche te che volevi una risposta nel merito (infatti te l'ho data non appena sei andato oltre Boris). Dico solo che lo spunto di Johnson è un po' deboluccio dato il personaggio, meglio appunto Guardian e LAT. Cioè in altre parole se il merito lo mette sul tavolo un personaggio come Johnson d'altra parte trovo comprensibile che ci siano persone che sono reticenti rispetto ad altri casi ad indagare visto che il rischio di perdere tempo è alto. E tra l'altro Johnson è stato un po' ambiguo parlando prima di nazionalisti e poi di "gente" e dicendo "non poteva accettarlo" (che non è esattamente come dire che quindi hanno sabotato).

Edit sullo scambio di utente/sul pensiero che tu fossi un altro utente: ah rileggendo forse ho capito più precisamente ora, al di là di cosa pensassi ti ha dato fastidio il fatto che abbia messo in guardia. Ok, pur restando della mia idea sulla reazione posso dire che mi dispiace.
 
Ultima modifica:
Chiamiamolo piuttosto "Ciao sono la Germania, devo riqualificare le fabbriche di automobili in strutture militari per aggirare il green deal, sapete no la recessione, ma ehi difesa comune".

Pagliacci dal primo all'ultimo.
Ah vedo che stiamo già a ripetere a pappagallo le massime del profeta Bagnai(per cui su qualunque cosa "ha stato la Germania" e che è nel partito che ha rapporti con Russia Unita). Come se il settore auto in Italia invece fosse florido :morris2:
 
Ultima modifica:
Come no? Sei tu che al primo contatto in questo topic mi hai detto "a te non rispondo finché non mi chiedi scusa etc..." per la storia di rabber71 (quell'utente con cui ti ho scambiato) e, devo essere sincero, trovandolo eccessivo mi è sembrato più un escamotage per non rispondermi nel merito da quel momento in avanti. Cioè eh, questa storia appunto:

Da quel che mi ricordo per me (e non sono il solo) l'atteggiamento del suddetto utente era tremendo sul piano dei presupposti di un'onestà intellettuale necessaria a discutere (al di là del fatto che concordassi o meno con le sue idee) e il dubbio che mi è sorto in quel momento è stato atroce. Dopodiché però non ho più nemmeno accennato alla cosa.

Ah ok.

No, qui ti sbagli, magari non ricordi ma:

Solo per la cronaca, non sto difendendo la VDL. Col grassetto hai comunicato che per te andrebbero usati aggettivi (o termini, insomma, no?) ancora peggiori per riferirsi a lei. :asd:

Se vuoi posso esprimere gli stessi concetti senza frasi e faccine ironiche che magari possono infastidire (parlo in generale), ma con l'ultima riga di quella parte che mi hai quotato sono comunque tornato serio nel chiederti che cavolo di argomentazione fosse. E per rendere l'idea volevo dire che è come se, davanti ad una critica di Tizio sulla fondatezza di un'affermazione della VDL, critica dovuta a tutta una serie di motivazioni e trascorsi che hanno minato fortemente l'affidabilità complessiva del personaggio, Caio rispondesse appunto "è pur sempre la presidente della commissione europea" come se ciò ripristinasse in toto o in parte l'affidabilità erosa. Cioè, non mi sembra una replica molto solida. Ma posso capire anche te che volevi una risposta nel merito (infatti te l'ho data non appena sei andato oltre Boris). Dico solo che lo spunto di Johnson è un po' deboluccio dato il personaggio, meglio appunto Guardian e LAT.

Edit sullo scambio di utente/sul pensiero che tu fossi un altro utente: ah rileggendo forse ho capito più precisamente ora, al di là di cosa pensassi ti ha dato fastidio il fatto che abbia messo in guardia. Ok, pur restando della mia idea sulla reazione posso dire che mi dispiace.

Non sei stupido, quindi non fare finta di esserlo.
Hai capito benissimo cosa intendo e non è l'unica volta (su Putin hai fatto lo stesso giochetto). E comunque non è solo questo particolare ma, come ti ho già spiegato, un insieme di atteggiamenti.
Se io scrivo che Trump è bello allora tu replichi scrivendo che Trump è brutto. Se scrivo che Trump è brutto allora tu replichi che si, Trump è brutto ma più brutto di quello che ho scritto io.
Sembra più un modus operandi volto a screditare la mia persona più che il contenuto di ciò che posto, almeno questo è ciò che percepisco io.
Prendi l'articolo dal quale hai estratto la mia frase: ci fosse stato uno che ha risposto nel merito.
Ok l'autore non ti piace? Allora posto un altro articolo (di Rivista Energia) che conferma, con dati e numeri, quanto detto in quell'articolo. A questo punto mi sarei aspettato che qualcuno mi avesse sbattuto in faccia una ricerca, un articolo o qualsiasi altra cosa che confutasse i dati di Rivista Energia. La risposta invece è stata questa:
Se questa è la qualità delle tue fonti ha poco senso perdere tempo per rispondere.
La decisione è a monte, il contenuto dell'articolo probabilmente nemmeno è stato letto.
Tradotto a me suona così: non mi interessa il contenuto di ciò che posti ma il fatto che lo hai postato tu lo trasforma in una balla a prescindere.
L'autore dell'articolo, il nome della testata, il nome del sito web ecc. sono solo un mezzo: scredito loro così posso scrivere che tu sei un ballista, un filoindiano, un filotrumpiano, un filoputiniano, un filogeorgescu, un filomaduro...!
Se mi posti un articolo di Sallusti io non replico scrivendo che poiché è la lingua ufficiale tra le chiappe di Meloni, Berlusconi, Toti ecc. sono tutte balle. Io nemmeno lo guardo l'autore ma leggo l'articolo, mi faccio le mie ricerche e poi eventualmente confuto il CONTENUTO non Sallusti! (il caps lock è tutto per te Wideshut!).

Lo vedi? Alla fin fine si finisce a discutere di tutt'altro e il contenuto della notizia è completamente svanito.
A me piace confrontarmi con chi la pensa diversamente da me, ma non con questi presupposti.
Sono una persona adulta, parecchio adulta, e piuttosto che imbarcarmi in beghe da bar sport preferisco leggere Sallusti, pensa un po' :asd:
Post automatically merged:

Ah vedo che stiamo già a ripetere a pappagallo le massime del profeta Bagnai(per cui su qualunque cosa "ha stato la Germania" e che è nel partito che ha rapporti con Russia Unita). Come se il settore auto in Italia invece fosse florido :morris2:
Se pretendi di vendere a un operaio un'utilitaria a 25.000 euro come fai ad aspettarti che il mercato dell'auto sia florido?
Il settore dell'auto è alla canna del gas in tutta Europa e non solo in Italia.
 
Se pretendi di vendere a un operaio un'utilitaria a 25.000 euro come fai ad aspettarti che il mercato dell'auto sia florido?
Il settore dell'auto è alla canna del gas in tutta Europa e non solo in Italia.
Sono d'accordo, per questo mi fa ridere il "ha stato la Germania".
 
Sono d'accordo, per questo mi fa ridere il "ha stato la Germania".
Forse perché se ricordo bene sono stati loro i primi (con Rheinmetall se non sbaglio che ha già acquistato - o è in accordo per acquistarli - stabilimenti della Volkswagen per produrre armi) ad aver tirato fuori questa idea...e il governo italiano si è subito accodato (per la gioia di Stellantis).
 
Sono d'accordo, per questo mi fa ridere il "ha stato la Germania".

Ma che le auto costino di più è un bene, l'obiettivo dovrebbe essere quello di farne circolare quanto meno possibile. Ovviamente ciò andrebbe unito al bando di auto troppo vecchie (fatta eccezione per quelle che hanno un valore storico) e controlli tramite videocamere per fregare chi non è in regola con bollo e assicurazione (che per fortuna stanno installando in diversi comuni).
Qua si vive con una media di 3/4 auto a famiglia e si pretende pure di avere ragione, è il delirio.
 
Ma che le auto costino di più è un bene, l'obiettivo dovrebbe essere quello di farne circolare quanto meno possibile. Ovviamente ciò andrebbe unito al bando di auto troppo vecchie (fatta eccezione per quelle che hanno un valore storico) e controlli tramite videocamere per fregare chi non è in regola con bollo e assicurazione (che per fortuna stanno installando in diversi comuni).
Qua si vive con una media di 3/4 auto a famiglia e si pretende pure di avere ragione, è il delirio.
Mancava la frase qualunquista per giustificare l'ingiustificabile :asd:
Con i prezzi cosi alti chi avra' bisogno dell'auto andra' a comprare auto del 15-18 che consumano l'ira di dio dato che se hai bisogno dell'auto uno la prende comunque
 
Mancava la frase qualunquista per giustificare l'ingiustificabile :asd:
Con i prezzi cosi alti chi avra' bisogno dell'auto andra' a comprare auto del 15-18 che consumano l'ira di dio dato che se hai bisogno dell'auto uno la prende comunque

Bandire le auto vecchie e mettere multe così salate per chi ci circola che se le dovranno fare rateizzare e farle ereditare pure ai nipoti per pagare tutto. Problem solved.
 
Mancava la frase qualunquista per giustificare l'ingiustificabile :asd:
Con i prezzi cosi alti chi avra' bisogno dell'auto andra' a comprare auto del 15-18 che consumano l'ira di dio dato che se hai bisogno dell'auto uno la prende comunque
Ma poi se pretendi che io non usi l'auto devi anche mettermi in condizioni di poterlo fare, mi riferisco ai vari servizi di trasporto pubblico ecc.
Se mia moglie dovesse fare a meno dell'auto sarebbe impossibile per lei andare a lavorare.
 
I problemi del trasporto pubblico riguardano praticamente solo il sud. E non è che l'Italia intera deve arenarsi perché qua al sud le città sembrano progettate da un bambino che scarabocchia coi pastelli e ancora nel 2025 non si riesce a mettere in piedi un piano serio per la mobilità.
In ogni caso esiste il car sharing, il bike sharing, monopattini elettrici, Uber... se proprio non fosse conveniente prendere un treno, un tram, una metro, un bus, una navetta o la bici (se non i propri piedi) per le proprie tratte. E sono tutte soluzioni che costano meno di mantenere una macchina. Chi si rimbocca le maniche la soluzione la trova sempre, chi si lamenta rimane indietro.

Poi oh, anche io per colpa del municipio della mia città sono costretto a prendere la macchina in certe situazioni, non sono mica contento di ciò. Preferirei che il mio comune andasse oltre il Paleolitico Superiore e l'obiettivo per me è di non usarla proprio, se non in rarissime situazioni durante tutto l'anno.
 
Ultima modifica:
Bandire le auto vecchie e mettere multe così salate per chi ci circola che se le dovranno fare rateizzare e farle ereditare pure ai nipoti per pagare tutto. Problem solved.
E chi non ha i soldi va con il calesse a lavoro?
Comunque poi ti lamenti se ti etichettiamo ma onestamente con ste uscite fai solo figure pietose :asd:
Post automatically merged:

I problemi del trasporto pubblico riguardano praticamente solo il sud. E non è che l'Italia intera deve arenarsi perché qua al sud le città sembrano progettate da un bambino che scarabocchia coi pastelli e ancora nel 2025 non si riesce a mettere in piedi un piano serio per la mobilità.
In ogni caso esiste il car sharing, il bike sharing, monopattini elettrici, Uber... se proprio non fosse conveniente prendere un treno, un tram, una metro, un bus, una navetta o la bici (se non i propri piedi) per le proprie tratte. E sono tutte soluzioni che costano meno di mantenere una macchina. Chi si rimbocca le maniche la soluzione la trova sempre, chi si lamenta rimane indietro.
Poi oh, anche io per colpa del municipio della mia città sono costretto a prendere la macchina in certe situazioni, non sono mica contento di ciò. Preferirei che il mio comune andasse oltre il Paleolitico Superiore e l'obiettivo per me è di non usarla proprio, se non in rarissime situazioni durante l'anno.
E io che sono al sud devo scegliere tra prendere una macchina nuova o non lavorare? :asd:
Per il resto non hai la minima idea di cosa sia il sud e prima di renderti ancora piu' ridicolo fibirei wua' il discorso,mi immagino uber a Crotone o i monopattini elettrici a Vibo Valentia( e parliamo di capoluoghi, se andiamo sui paesini ci divertiamo proprio)
Sarebbe meglio parlare di cio' che si sa :sisi:
 
I problemi del trasporto pubblico riguardano praticamente solo il sud. E non è che l'Italia intera deve arenarsi perché qua al sud le città sembrano progettate da un bambino che scarabocchia coi pastelli e ancora nel 2025 non si riesce a mettere in piedi un piano serio per la mobilità.
In ogni caso esiste il car sharing, il bike sharing, monopattini elettrici, Uber... se proprio non fosse conveniente prendere un treno, un tram, una metro, un bus, una navetta o la bici (se non i propri piedi) per le proprie tratte. E sono tutte soluzioni che costano meno di mantenere una macchina. Chi si rimbocca le maniche la soluzione la trova sempre, chi si lamenta rimane indietro.
Non esistono solo le città: io abito in un normale comune del "profondo" nord distante dalla città.
Esiste anche un'Italia rurale, ne eri a conoscenza?
Al 2023 si stima che la popolazione presente nelle sole aree rurali è di oltre 25 milioni di persone!
Te l'ho detto: tu vivi in un mondo tutto tuo con realtà che solo tu conosci!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top