Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Rutte è vergognoso seriamente
Gran parte della crisi energetica Europea , Inflazione, Caro Prezzi, Caro Bollette è merito suo quando era Premier in Olanda , rifiuitandosi di accettare qualsivoglia soluzione di buon senso per il solo fatto che il prezzo del Gas si fa ad Amsterdam e l'Olanda prende le Royalties , quindi se anche tutti i Paesi UE fallivano , le industrie licenziavano e si ridimensionavano a lui non fregava un ca22o

E Ora che Trump vuol far pagare all'Europa il debito pubblico USA , lui pare contento

comunque come ampiamente preventivato e previsto la Dassault sta mandando a puttane anche l'accordo per il nuovo caccia Franco Tedesco
 



Dite sta diventando tardi per "far terminare la guerra in 24 ore" ?
 

Chi é che diceva che la Terza Guerra Mondiale era impossibile?
Vabbé, io 3 anni fa parlai in questo topic della Cina fiancheggiatrice della Russia e mi si disse della via della seta, che parla così solo chi non conosce la storia della Cina, che quando mai, che gli interessi sono altri, ecc.
Poi, in realtà di terza guerra mondiale se ne parla da decenni, non é che manchino fonti od opinioni anche autorevoli che ne abbiano parlato. Ma anche qui, chi ha studiato la storia - e credetemi, io l'ho fatto - non può stupirsi granché di questo.
 
Vabbé, io 3 anni fa parlai in questo topic della Cina fiancheggiatrice della Russia e mi si disse della via della seta, che parla così solo chi non conosce la storia della Cina, che quando mai, che gli interessi sono altri, ecc.
Poi, in realtà di terza guerra mondiale se ne parla da decenni, non é che manchino fonti od opinioni anche autorevoli che ne abbiano parlato. Ma anche qui, chi ha studiato la storia - e credetemi, io l'ho fatto - non può stupirsi granché di questo.
No invece quando ne parlavo io si diceva che era impossibile
 
La cina vuole riprendersi taiwan ( la stessa isola che praticamente nessun paese del mondo riconosce come indipendente) e gli usa vorranno mantenere il controllo del pacifico ( per quello gli interessa taiwan).
Proprio per questo motivo gli usa stanno lasciando la palla della " difesa" ad israele per il medio oriente e all'europa dell'europa, per potersi concentrare su taiwan e non avere più fronti da gestire ( che poi significa principalmente che tocca a noi pagare gli armamaenti ma la gestione e le decisioni saranno sempre usa).

Detto ciò che questo porti alla terza guerra mondiale non è escluso ma non lo vedo così probabile a meno che non si aggiungano terzi. Guerre del genere per aumentare la propria influenza post seconda guerra mondiale ce ne sono state ( usa vs sovietici/cina in corea e vietnam) senza guerre mondiali.
 
La cina vuole riprendersi taiwan ( la stessa isola che praticamente nessun paese del mondo riconosce come indipendente) e gli usa vorranno mantenere il controllo del pacifico ( per quello gli interessa taiwan).
Proprio per questo motivo gli usa stanno lasciando la palla della " difesa" ad israele per il medio oriente e all'europa dell'europa, per potersi concentrare su taiwan e non avere più fronti da gestire ( che poi significa principalmente che tocca a noi pagare gli armamaenti ma la gestione e le decisioni saranno sempre usa).

Detto ciò che questo porti alla terza guerra mondiale non è escluso ma non lo vedo così probabile a meno che non si aggiungano terzi. Guerre del genere per aumentare la propria influenza post seconda guerra mondiale ce ne sono state ( usa vs sovietici/cina in corea e vietnam) senza guerre mondiali.
Bhe hanno appena detto che l'attacco di Taiwan dalla Cina includa un attacco della Russia all'Europa per sviare l'attenzione.

Purtroppo per me una WW3 é certa, bisogna capire se nel 2027 o nel 2030
 
Una volta appurato la data certa della WW3,
avete in mente qualche progetto di vita?
Chiedo così, pour parler.
 
I grandi tormentoni che non passano mai, senza inizierei quasi a preoccuparmi.
Anche un orologio rotto prende l'ora giusta due volte, diciamo che alcuni prendono questo detto popolare come stile di vita :asd:

La cina vuole riprendersi taiwan ( la stessa isola che praticamente nessun paese del mondo riconosce come indipendente) e gli usa vorranno mantenere il controllo del pacifico ( per quello gli interessa taiwan).
Proprio per questo motivo gli usa stanno lasciando la palla della " difesa" ad israele per il medio oriente e all'europa dell'europa, per potersi concentrare su taiwan e non avere più fronti da gestire ( che poi significa principalmente che tocca a noi pagare gli armamaenti ma la gestione e le decisioni saranno sempre usa).

Detto ciò che questo porti alla terza guerra mondiale non è escluso ma non lo vedo così probabile a meno che non si aggiungano terzi. Guerre del genere per aumentare la propria influenza post seconda guerra mondiale ce ne sono state ( usa vs sovietici/cina in corea e vietnam) senza guerre mondiali.
A questa amministrazione di Taiwan frega meno del MO, giusto per essere precisi.
 
In questo caso ne basta una di volta
Si ma hai fatto proprio all in su questa roba, 3 anni che tiri fuori il solito post, non succede, ci riprovi, non succede, ecc.

Della serie, sembra che speri scoppi qualcosa di ancora più serio di quanto già accade per poter venire a dire che avevi ragione :asd:

La terza guerra mondiale è scoppiata nel 2003, non so quante volte l'ho detto ormai ma forse urgono ciclici rinfreschi di memoria.
 
Si ma hai fatto proprio all in su questa roba, 3 anni che tiri fuori il solito post, non succede, ci riprovi, non succede, ecc.

Della serie, sembra che speri scoppi qualcosa di ancora più serio di quanto già accade per poter venire a dire che avevi ragione :asd:

La terza guerra mondiale è scoppiata nel 2003, non so quante volte l'ho detto ormai ma forse urgono ciclici rinfreschi di memoria.
Non é quello che dirai quando la Russia colpirà direttamente l'Europa e no, tre anni fa non ho detto che sarebbe iniziata entro tre anni
Post automatically merged:

Comunque, beati voi che non credete alle parole dei generali e pensate che il riarmo dell'Europa sia tutta scena
 
Non é quello che dirai quando la Russia colpirà direttamente l'Europa e no, tre anni fa non ho detto che sarebbe iniziata entro tre anni
Hai ragione, dicevi che era molto più imminente :rickds:

Comunque, ribadisco che sembra accetteresti du bombe pur di poter dire "ve l'avevo dettooo sono anni che ve lo dicoooo"
 
Bhe hanno appena detto che l'attacco di Taiwan dalla Cina includa un attacco della Russia all'Europa per sviare l'attenzione.

Purtroppo per me una WW3 é certa, bisogna capire se nel 2027 o nel 2030
Attacco all'europa significa tutto e niente vista la narrativa degli ultimi anni e di fatto l'attacco all'ucraina è già un attacco al'europa che può fare da diversivo visto l'impegno usa nel conflitto ( al 2027 mancano solo 2 anni, basta che continuano con questa guerra).
Che la russia si metta ad attaccare l'europa facente parte della nato ( tutt'altra cosa rispetto al'ucraina) per fare un favore ai cinesi la vedo un pò dura.
Post automatically merged:

A questa amministrazione di Taiwan frega meno del MO, giusto per essere precisi.
Tenere o meno al controllo del pacifico ( in questo caso taiwan) è una decisione che trascende le amministrazioni di turno che hanno una voce in capitolo praticamente nulla.
Poi c'è la politica/narrativa scelta ma quello è solo show elettorale, la sostanza sui grossi temi non cambia.
 
Ultima modifica:
Non é quello che dirai quando la Russia colpirà direttamente l'Europa e no, tre anni fa non ho detto che sarebbe iniziata entro tre anni
Post automatically merged:

Comunque, beati voi che non credete alle parole dei generali e pensate che il riarmo dell'Europa sia tutta scena

Cerca di essere ottimista, potrebbe addirittura essere un'opportunità per apprendere nuove lingue :trollface:

Rutte-Russo.png
 
Che la russia si metta ad attaccare l'europa facente parte della nato ( tutt'altra cosa rispetto al'ucraina) per fare un favore ai cinesi la vedo un pò dura.
Piu che altro sarebbe interessante sapere come visto che comunque viene da anni di guerra
 
Attacco all'europa significa tutto e niente vista la narrativa degli ultimi anni e di fatto l'attacco all'ucraina è già un attacco al'europa che può fare da diversivo visto l'impegno usa nel conflitto ( al 2027 mancano solo 2 anni, basta che continuano con questa guerra).
Che la russia si metta ad attaccare l'europa facente parte della nato ( tutt'altra cosa rispetto al'ucraina) per fare un favore ai cinesi la vedo un pò dura.
Post automatically merged:


Tenere o meno al controllo del pacifico ( in questo caso taiwan) è una decisione che trascende le amministrazioni di turno che hanno una voce in capitolo praticamente nulla.
Poi c'è la politica/narrativa scelta ma quello è solo show elettorale, la sostanza sui grossi temi non cambia.
Sul Pacifico c'è un progressivo disimpegno sin dal secondo mandato di Obama, non è una cosa che nasce in questo momento. Poi ovviamente oscilla a seconda dell'amministrazione, ma Trump ha cercato di "scaricare" la questione del contenimento della Cina già durante il suo primo mandato. Ma guarda anche come si pone verso alleati storici come Corea del Sud e Giappone, non è minimamente una sua priorità.
Con questo non dico che un ipotetico attacco a Taiwan passerebbe in sordina, però è in corso ormai da tempo un cambio di postura da parte degli Stati Uniti rispetto all'Asia Pacifico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top