Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Lo so. Sostanzialmente le guerre si combattano per questo, decidere chi comanda e fino a dove.
E qui si ritorna al punto iniziale: far entrare dei militari in un territorio prima dell'inizio di qualsivoglia approccio diplomatico non è proprio il massimo esempio di grande tentativo democratico.
 
Ultima modifica:
Però non è normale e Trino nell'EU solo per comodità del momento.
 
Pare che l'UE abbia rifiutato la richiesta ucraina
purtroppo ha un senso, nel mezzo di un conflitto, con la situazione già tesa "sottrarre" un territorio in questo modo potrebbe apparire come una ulteriore provocazione non di poco conto
 
E qui si ritorna al punto iniziale: far entrare dei militari in un territorio prima dell'inizio di qualsivoglia approccio diplomatico non è proprio il massimo esempio di grande tentativo diplomatico.
Uno dei più efficaci approcci diplomatici se si vince.
 
purtroppo ha un senso, nel mezzo di un conflitto, con la situazione già tesa "sottrarre" un territorio in questo modo potrebbe apparire come una ulteriore provocazione non di poco conto
Avessero risposto si all'assurda richiesta del premier ucraino, ovvero annessione istantanea con permesso speciale, sarebbe stato come dichiarare guerra totale.
 
Sta solo prendendo tempo
Cioè?
purtroppo ha un senso, nel mezzo di un conflitto, con la situazione già tesa "sottrarre" un territorio in questo modo potrebbe apparire come una ulteriore provocazione non di poco conto
Per me era una risposta scontata, anche se mi rendo conto delle motivazioni che hanno portato Zelensky a fare questa richiesta/provocazione.
 
Risposta scontata oggi, e direi anche per fortuna, sarebbe stata la proverbiale goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso.
 
Si sa nulla delle negoziazioni in corso? Non è trapelato proprio nulla? :hmm:
 
Per comodità prendo un paio di virgolettati sulle questioni più rilevanti:

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha spiegato oggi la decisione del presidente Vladimir Putin di mettere in stato d'allerta il deterrente nucleare russo come una riposta alle minacce attribuite alla ministra degli Esteri britannica, Liz Truss, che ieri aveva tra l'altro assicurato sostegno alla partecipazione di "volontari" britannici alla guerra in Ucraina. "Vi sono state dichiarazioni inaccettabili fatte da diversi esponenti occidentali su possibili scontri fra Nato e Russia", ha detto sarcastico Peskov alla Pa. "Dichiarazioni i cui autori non intendo svelare, sebbene si tratti del ministro degli Esteri britannico"

Nelle sue dichiarazioni a favore dell'ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea, "la presidente" Ursula von der Leyen "ha espresso una prospettiva largamente condivisa", ma "ha anche ricordato il processo" di adesione degli Stati terzi all'Ue "e non ha accennato a deviazioni da tale processo, nonostante le richieste di una 'corsia prioritaria'" dedicata a Kiev. Lo ha dichiarato Eric Mamer, portavoce della Commissione europea, nel briefing quotidiano con la stampa. "Le richieste di adesione non vengono mandate alla Commissione, ma al Consiglio" e "al momento non ci risulta che sia arrivata alcuna richiesta formale dall'Ucraina", ha aggiunto Ana Pisonero, portavoce Ue in materia di allargamento.

L'adesione dell'Ucraina all'Ue nell'immediato "non è in agenda". Lo afferma l'Alto rappresentante per la politica estera, Josep Borrell, prima del consiglio straordinario sulla Difesa che si svolgerà in videoconferenza. "Dobbiamo dare una risposta per le prossime ore, non per i prossimi anni", spiega Borrell, aggiungendo che "l'Ucraina ha una chiara prospettiva europea", ma ora è il momento di "lottare contro un'aggressione".
 
Già il fatto che la Russia non abbia mandato nemmeno un ministro dice molto su quanto abbiano ritenuto importante l'incontro di oggi..
 
E qui si ritorna al punto iniziale: far entrare dei militari in un territorio prima dell'inizio di qualsivoglia approccio diplomatico non è proprio il massimo esempio di grande tentativo democratico.
Far entrare i militari russi, non è tanto peggio di finanziare e armare gli Ucraini per sottomettere i russofoni, cosa che accadeva già da prima degli eventi del 2014.
Mentre l'Occidente arma e finanzia gli ucraini tenendosi fisicamente alla larga, la Russia si mobilita direttamente sul campo in supporto dei russofoni,; alla fine sono solo due modi di condurre la guerra diversamente.
Non credere che l'occidente sia tanto più diplomatico della Russia.
 
Già il fatto che la Russia non abbia mandato nemmeno un ministro dice molto su quanto abbiano ritenuto importante l'incontro di oggi..
Neppure l'Ucraina ha mandato ministri, erano due delegazioni di quadri e personale diplomatico. Son le basi delle negoziazioni, come si prosegue si sale di livello fino ad arrivare all'incontro tra i capi di stato.
 
Neppure l'Ucraina ha mandato ministri, erano due delegazioni di quadri e personale diplomatico. Son le basi delle negoziazioni, come si prosegue si sale di livello fino ad arrivare all'incontro tra i capi di stato.
Non avendo la palla di cristallo, che ti aspetti possa essere uscito da questo incontro?
 
Non avendo la palla di cristallo, che ti aspetti possa essere uscito da questo incontro?
Mi auguro che abbiano concordato di incontrarsi nuovamente in tempi brevi, qualcosa di più mi sembra altamente improbabile. Tenere caldo il canale diplomatico è fondamentale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top