Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Per fortuna il patentino per la "libera espressione" non l'hanno ancora introdotto. Uno è libero di dire ciò che vuole, anche di dire cavolate. Come gli altri sono liberi di giudicare le varie esternazioni, ritenerle inesatte e smentirle nel caso. Tutto qui :sisi:
Il dialogo fa sempre bene.
Ma che significa? Bisogna avere un minimo di contestualizzazione di quello che si dice... nascondersi dietro la libertà di pensiero è ridicolo quando dici che Draghi ha detto che siamo in guerra, quando dici che ormai è finita perché l'Ucraina è già nell'UE per iter accelerato... Posso capire sparare a cazzò in relazione a che so, Haaland che va al PSG, Microsoft che compre SEGA, ma anche in questi casi? Che poi non ci vorrebbe la laurea di relazioni geopolitiche internazionali, ma semplicemente leggere gente più informata che posta o anche perdere 10 minuti su Google invece di 1, e avere pertanto un minimo di sensibilità maggiore vista la delicatezza dell'argomento... ma sarò io il problema, che devo dirti.
 

Guerra Russia-Ucraina, ministro esteri Cina: “Deploriamo lo scoppio del conflitto”

Pechino si dice "estremamente preoccupata per le conseguenze per i civili": "Occorre rispettare l'integrità territoriale e la sovranità di tutti i Paesi". Poi l’invito all’"Ucraina e alla Russia per trovare una soluzione attraverso i negoziati"
 
Il dialogo fa sempre bene.
Dipende dal dialogo, a seconda degli interlocutori e del loro approccio al tema può essere anche una totale perdita di tempo ed energie. Io per esempio ho una persona che mi sta a cuore a Kirovograd, con cui parlo quotidianamente, per cui quando entro in questo topic e leggo certe battute e toni resto parecchio perplesso o quantomeno mi vien da pensare che la distanza da quella realtà ne anestetizzi enormemente la percezione. "Beato" chi riesce a parlarne con un certo piglio da una posizione apparentemente lontana e senza legami diretti.
 
Ultima modifica:
Ma che significa? Bisogna avere un minimo di contestualizzazione di quello che si dice... nascondersi dietro la libertà di pensiero è ridicolo quando dici che Draghi ha detto che siamo in guerra, quando dici che ormai è finita perché l'Ucraina è già nell'UE per iter accelerato... Posso capire sparare a cazzò in relazione a che so, Haaland che va al PSG, Microsoft che compre SEGA, ma anche in questi casi? Che poi non ci vorrebbe la laurea di relazioni geopolitiche internazionali, ma semplicemente leggere gente più informata che posta o anche perdere 10 minuti su Google invece di 1, e avere pertanto un minimo di sensibilità maggiore vista la delicatezza dell'argomento... ma sarò io il problema, che devo dirti.

Non s'è capito cosa vuoi dire. Ukraine non è Europa, è uno Stato nato nel 1991, molto giovane, e sottoposto a cambiamenti più o meno importanti, quando non sospetti, come quello del 2014. I confini artificiali tracciati non hanno spento lo spirito indipendentista dei russi che si trovano nel Donbass. Chi abbia alimentato/iniziato questo conflitto nella zona, magari non è certo dirlo. È certo che è sempre fregato poco a tutti, fino a che a Putin non lo hanno minacciato di installare armamenti nucleari e ingresso nella Nato, alle porte di casa. Se non si comprende questo punto di vista, ci si limiterà alla visione dello zar pazzo. Occidente ipocrita appunto.

Guerra Russia-Ucraina, ministro esteri Cina: “Deploriamo lo scoppio del conflitto”

Pechino si dice "estremamente preoccupata per le conseguenze per i civili": "Occorre rispettare l'integrità territoriale e la sovranità di tutti i Paesi". Poi l’invito all’"Ucraina e alla Russia per trovare una soluzione attraverso i negoziati"

Notizia vecchia, la Cina ha una posizione ambigua e ha appena stretto accordi con Gazprom. Per me si schierano coi russi, se si va in guerra.
 
Per fortuna il patentino per la "libera espressione" non l'hanno ancora introdotto. Uno è libero di dire ciò che vuole, anche di dire cavolate. Come gli altri sono liberi di giudicare le varie esternazioni, ritenerle inesatte e smentirle nel caso. Tutto qui :sisi:
Il dialogo fa sempre bene.
Però attenzione, un conto è esprimere un'opinione sulla guerra, sui suoi protagonisti, sulle motivazioni o sui risvolti morali ed etici, e questo è un diritto sacrosanto che deve essere garantito, un conto è invece esternare delle presunte verità o realtà dei fatti che invece sono disinformazione. Il mio è un discorso generale staccato da questo thread però volevo rispondere nel merito del concetto su un piano generale. Purtroppo veniamo da un periodo nero in cui abbiamo compreso la pericolosità della disinformazione e dell'informazione fornita senza basi scientifiche, ritengo che debba essere un impegno comune quello di fare in modo che il fenomeno sia arginato.
 
Ultima modifica:
Qualcuno di voi sta partecipando alle varie raccolte per aiuti alla popolazione?
 
Ehmmmmmmm......no, appena riportata.



Ma quale guerra ?
Post automatically merged:


Mia madre ha preso dei vecchi vestiti che nessuno indossava e li ha mandati ad un'associazione umanitaria.
Si ho visto. Ma sostanzialmente ripetizione di parole già condivise. La guerra è quella mondiale, ovviamente. Per me il rischio è concreto.
 


nelle risposte ci sono altre ottime idee

edit: nelle risposte successive c'è una seconda versione del testo in russo, corretta. suggeriscono inoltre di usare account nuovi per chi volesse farlo, credo giusto per precauzione ma ha senso
 

Ucraina, Zelensky: Russia fermi bombardamenti città prima di colloqui​


La Russia deve fermare i bombardamenti sulle città ucraine prima che possano iniziare colloqui sostanziali sul cessate il fuoco. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, parlando da un compound del governo super blindato e ribadendo al richiesta ai Paesi della Nato di imporre a no fly zone sull'Ucraina per fermare gli aerei russi.
 


nelle risposte ci sono altre ottime idee

edit: nelle risposte successive c'è una seconda versione del testo in russo, corretta. suggeriscono inoltre di usare account nuovi per chi volesse farlo, credo giusto per precauzione ma ha senso

Geni ??
Quasi quasi lo faccio anch'io, non mi costa nulla
 
Alla cina una guerra mondiale darebbe solo gigantesche noie, osno porprio gli ultimi a volerne una.
 
Comunque non è che sia tanto usato Maps e google in Russia, per ovvi motivi…
 
La Cina è solo interessata ad espandersi e prendersi Taiwan, per questo era allineata con la Russia sul discorso storico di rivendicazione del territorio.
Ancora non è in grado si sostenere una guerra con l'america.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top