Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Su twitter stanno pubblicando video di cittadini che stanno bloccando delle colonne Russe. Non so dirvi se è la famosa da 60km.
 
Attaccare dei membri NATO sarebbe folle. Verosimilmente l'unica altra nazione europea in cui potrebbe fare una cosa simile senza scatenare una guerra mondiale è la Moldavia.
e la Finlandia? :asd:
 
21.15 La resa degli oligarghi russi: «Il potere di Putin ormai assoluto»
Più che una riunione di consultazione, quella della scorsa settimana al Cremlino tra Vladimir Putin e gli oligarchi russi sarebbe stata l’ennesima dimostrazione di forza del presidente russo. Davanti alla prospettiva dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, gli oligarchi si sarebbero resi conto di essere del tutto «inutili», come riferiscono fonti vicine a chi ha partecipato all’incontro al Financial Times. In quella riunione, Putin avrebbe detto di: «non avere altra scelta» se non invadere l’Ucraina. In quell’occasione, il presidente russo ha anche minacciato i presenti di gravi punizioni nel caso in cui qualcuno si fosse rifiutato di continuare a fare affari con le società sanzionate dall’Occidente. Secondo le fonti raccolte dal Financial Times, già l’elenco dei partecipanti dimostrava come: «ogni forma di dissenso è ormai una prospettiva lontana, in quanto il potere di Putin è quasi assoluto». Buona parte degli invitati infatti era composta da vertici delle banche e dei colossi energetici controllati dallo Stato e legati a stretto giro con la cerchia più ristretta di Putin.

20.10 Cade anche Kherson
L’esercito russo è entrato nella città di Kherson, a Sud dell’Ucraina, dove però le autorità ucraine mantengono ancora il controllo dell’amministrazione locale. Come riferisce il quotidiano britannico The Telegraph, la notizia è stata diffusa in Tv dal consigliere del ministro dell’Interno ucraina, Vadym Denysenko.
 
Un bel massacro di civili, eh ma Putin non li attacca i civili.
Non hai capito. Il problema sono le basi NATO, mica che vuole controllare (direttamente o indirettamente) quel territorio. Lui vuole solo salvare il paese da un governo filonazista, mica è lo stesso signore che fino a qualche anno fa parlava di URSS o diceva che l'Ucraina non esiste. State travisando, la colpa è dell'America.
 
Non hai capito. Il problema sono le basi NATO, mica che vuole controllare (direttamente o indirettamente) quel territorio. Lui vuole solo salvare il paese da un governo filonazista, mica è lo stesso signore che fino a qualche anno fa parlava di URSS o diceva che l'Ucraina non esiste. State travisando, la colpa è dell'America.

Eppure Fusaro mi ha detto cose!
:coosaa:


Se volete sapere la veritah pure voi potete pagarlo per venire nel vostro salotto per parlare del leviatano dell'hamburger. :fantozzi:
 
21.15 La resa degli oligarghi russi: «Il potere di Putin ormai assoluto»
Più che una riunione di consultazione, quella della scorsa settimana al Cremlino tra Vladimir Putin e gli oligarchi russi sarebbe stata l’ennesima dimostrazione di forza del presidente russo. Davanti alla prospettiva dell’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca, gli oligarchi si sarebbero resi conto di essere del tutto «inutili», come riferiscono fonti vicine a chi ha partecipato all’incontro al Financial Times. In quella riunione, Putin avrebbe detto di: «non avere altra scelta» se non invadere l’Ucraina. In quell’occasione, il presidente russo ha anche minacciato i presenti di gravi punizioni nel caso in cui qualcuno si fosse rifiutato di continuare a fare affari con le società sanzionate dall’Occidente. Secondo le fonti raccolte dal Financial Times, già l’elenco dei partecipanti dimostrava come: «ogni forma di dissenso è ormai una prospettiva lontana, in quanto il potere di Putin è quasi assoluto». Buona parte degli invitati infatti era composta da vertici delle banche e dei colossi energetici controllati dallo Stato e legati a stretto giro con la cerchia più ristretta di Putin.
Mi sa che Putin può iniziare a non lavarsi più il collo :asd: gli oligarchi stanno iniziando a spazientirsi
 
Ditemi voi se si può mai vivere con sta ansia perenne che un pazzo faccia scatenare la terza guerra mondiale :facepalm:
 
Nella storia sono ben poche guerre che interpretano gli interessi della nazione.
In Russia può essere individuabile un sentimento "anti-occidente", inteso più come contrapposizione alla cultura che non in un'ottica attiva, ma quando il popolo arriva a sentirsi minacciato e appoggia il pensiero che la guerra e l'avversione verso altri rifletta la soluzione ad un interesse mancato, la distrazione di massa è già avvenuta. Il discorso delle colpe dell'occidente è condivisibile, ma parlare di comprensione verso Putin è quanto meno discutibile.
Eppure sono anni che Putin lamenta la lesione degli interessi russi. Io non credo sia solo questione politica, penso sia radicato un sentimento antioccidente, come dici . E in questo sentimento, ci sta la convinzione che gli americani devono stare al loro posto, e non minacciare la Russia. Minaccia da intendersi non tanto in senso bellico, quanto in ottica della posizione geopolitica e di influenza del Paese a livello globale.
Loro lo pensano, e lo si può comprendere, è abbastanza semplice.
 
Non hai capito. Il problema sono le basi NATO, mica che vuole controllare (direttamente o indirettamente) quel territorio. Lui vuole solo salvare il paese da un governo filonazista, mica è lo stesso signore che fino a qualche anno fa parlava di URSS o diceva che l'Ucraina non esiste. State travisando, la colpa è dell'America.
E delle scie chimiche :sisi:
 
E la Finlandia è uno stato UE.



Comunque i video di quello che sta succedendo a Kharkiv in queste ore sono semplicemente terrificanti.
Ho appena visto il video dell'esplosione al palazzo del governo regionale di Kharkiv. Raccapricciante.
 
Ma non è membro NATO. Ce la vedo proprio l'UE, senza un esercito comune, andare in difesa della Finlandia. :asd:
Fino a qualche giorno fa era inimmaginabile anche che la Germania armasse un'altra nazione. Ad oggi è decisamente inverosimile uno scenario in cui Francia, Germania ed Italia lasciano invadere un paese UE.
 
Ho appena visto il video dell'esplosione al palazzo del governo regionale di Kharkiv. Raccapricciante.
Quello di stamattina? Sì, soprattutto considerando che si tratta del palazzo del governo della seconda città del paese.
Ma mi riferisco anche ai video di questa sera, sia di Kharkiv che di Chuhuiv (cittadina non molto distante); ho pensato se metterli, sotto spoiler e con un disclaimer, ma pur trattandosi "solo" di esplosioni sinceramente non me la sento. Sono comunque facilmente rintracciabili su Twitter, per chi volesse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top