Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Come sta andando questa guerra? Scusate se torno qui ogni 2-3 settimane per chiedere info e un recap della situazione, ma non ho proprio tempo per stare dietro al mare di notizie (tante anche inutili) che sta producendo la stampa.
Sta andando ai livelli di un nabbone che gioca russia o cina in hearts of iron 4, tutto manpower e risorse ma fa schifo a giocare il gioco
 
I militari (una parte?) asserragliati nell’impianto Azovstal di Mariupol si sono arresi e stanno progressivamente abbandonando l’impianto
 
Ultima modifica:
Ci sono situazioni e situazioni , la Svezia è neutrale dal 1843 mi sembra e la Finlandia lo è da 70 anni , qui non si tratta di scelte contingenti , si tratta di cambiamenti epocali è ovvio che si tiene conto della volontà popolare in questi casi.

E comunque c'è un film che esplicita bene cosa significa avere governi che seguono i likes o i sondaggi del momento, il suo titolo è Idiocracy ovvero idiocrazia o anche democrazia degli idioti

I veri leaders governano i propri Paesi li guidano, non si fanno trascinare da Twitter
Post automatically merged:

Non ci sono situazioni e situazioni... per questioni che riguardano il bene colettivo come una guerra, si ascolta i propri cittadini, o ritorniamo ai tempi del medioevo o in quell'epoca in cui il capetto di turno diceva che bisognava andare in guerra, e i cittadini dovevano appoggiare ogni decisione con maggiori tributi allo Stato ecc...

In Italia con le decisioni bizzarre e stralunate ci si è infilati in un tunnel di una economia di guerra, decisioni che sono state anteposte al bene nazionale dei propri cittadini, si è scavalcato il bene comune collettivo della nazione e si è deciso di appoggiare una parte in causa con sanzioni e parolai per fare il bene di altri oltre oceano, che volevano isolare la Russia per cambiare il regime e lucrare su un impoverimento dell'UE .
L'intera UE è governata da una mandria di idioti che governano in base al politicamente corretto e si fanno trascinare dagli astag per decidere le questioni in politica estera, al sofà e situazioni simili.. fino ieri si vociferava embargo completo al gas e petrolio russo, si fanno tanti proclami inutili e poi alla prova dei fatti ci si nasconde e si manda avanti gli Orban di turno ad alzare la manina e dire NO, perché a spiegare alla gente l'economia e questa roba qui è troppo complicato ad una popolazione che ragiona con il twitter e i ferragnez vari, insomma non si riesce proprio... perché una classe politica incompetente è lo specchio di quella gente lì, a partire da quei 4 scappati di casa del partito degli elmetti che fa tanto propaganda sulla guerra da vincere eccetera. Ma non riescono a spiegare alla gente i numerini


Post automatically merged:

Schematicamente: la Corte di Cassazione è pervenuta alla conclusione, con una serie di motivazioni che tengono conto congiuntamente delle legge italiana e della normativa sovranazionale di riferimento (o strumenti di diritto internazionale ratificati dall’Italia e pertanto pienamente efficaci nel nostro ordinamento), che l’adempimento del dovere di soccorso ha operato, nelle circostanze del caso di specie, come causa di giustificazione (scriminante) rimuovendo - insieme ad altri iter argomentativi per la seconda fattispecie - il carattere di reato delle due fattispecie considerate nell’accusa: “resistenza a pubblico ufficiale” e “resistenza e violenza contro nave da guerra”.

Trovi un riepilogo dei fatti, una spiegazione dei vari iter argomentativi e tanto altro qui:
https://www.sistemapenale.it/it/scheda/cassazione-sea-watch-illegittimo-larresto-di-carola-rackete

Diverse parti interessanti, fra cui questa:



Se con la tua conoscenza delle leggi riesci a fornire contro-argomentazioni che inficiano il contenuto dell’articolo ti ascolto. A giudicare dal curriculum (e non solo) l’autore sembra sapere di cosa parla:
https://www.sistemapenale.it/it/autori-di-sp/zirulia-stefano
come quando citavi l'atto di cobelligeranza mi hai linkato la guerra di Lapponia per dire che non è vero che siamo cbelligeranti, e poi siamo in economia di guerra tra i Paesi ostili, per aver avallato situazioni di belligeranza, e ti risposi che in caso di escalation dovrai mandare i link a Putin per fargli notare che mandare armi secondo il paragrafo della guerra di Lapponia non siamo cobelligeranti..

ora per i reati della tizia con le raste, mi citi tutta la pappardella dei link alla causa giuridica, con italiano forbito per dimostrare che non era reato ma che anzi ha fatto un favore e se ci scappava il morto era pure giustificabile ehhh l'emergenza ...dopo che si è fatto notare da più parti che la magistratura in Italia è corrotta fino al midollo... insomma i tuoi link mi sembrano poco performanti, io ho scritto, in qualsiasi Paese al mondo quella tizia stava in galera dopo quello che ha combinato con la motovedetta. Essere presi in giro da mezzo mondo e farsi ridere dietro da tutti, è lo specchio di un Paese allo sbando con una magistratura ridicola. Inutile poi citare i cavilli giuridici, vai a chiedere ad un giudice Australiano che fine gli faceva fare alla tizia con la stessa manovra se entrava in qualsiasi porto Australiano... purtroppo con i se e con i ma non si va da nessuna parte, o forse si, vai a vedere cosa è successo ai casi simili della Rachele in altri Paesi. Se entrare illegalmente e speronare navi dello Stato viene consentito in altri Paesi...
 
Ultima modifica:
come quando citavi l'atto di cobelligeranza mi hai linkato la guerra di Lapponia per dire che non è vero che siamo cbelligeranti, e poi siamo in economia di guerra tra i Paesi ostili, per aver avallato situazioni di belligeranza, e ti risposi che in caso di escalation dovrai mandare i link a Putin per fargli notare che mandare armi secondo il paragrafo della guerra di Lapponia non siamo cobelligeranti..

Essere cobelligeranti significa prendere parte alle ostilità. Fornire armi ad uno dei belligeranti, che sia per donazione o vendita, non significa entrare a far parte del conflitto.
 
Supportare i propri alleati con l'intelligence britannica e americana significa prendere parte alle ostilità, anche più che regalare miliardi di dollari in armi e aiuti umanitari, se poi non si vuole vedere questa palese cobelligeranza per motivi faziosi è un altro discorso.
 
Supportare i propri alleati con l'intelligence britannica e americana significa prendere parte alle ostilità, anche più che regalare miliardi di dollari in armi e aiuti umanitari, se poi non si vuole vedere questa palese cobelligeranza per motivi faziosi è un altro discorso.
In quale universo ?
 
In quale universo ?
Sicuramente non in quello dei Teletubbies, dove vi risiedono tutti coloro che fanno fatica ad accettare la realtà, per quanto semplice questa possa essere.
 
Ultima modifica:
Non ci sono situazioni e situazioni... per questioni che riguardano il bene colettivo come una guerra, si ascolta i propri cittadini, o ritorniamo ai tempi del medioevo o in quell'epoca in cui il capetto di turno diceva che bisognava andare in guerra, e i cittadini dovevano appoggiare ogni decisione con maggiori tributi allo Stato ecc...
Non siamo in guerra e c'è stato un voto parlamentare che fino a prova contraria è espressione della volontà popolare , non c'è nessun capetto

Chiunque dica in TV che siamo cobelligeranti mente o ignora volutamente i precedenti e qualcuno forse non li conosce proprio

Durante la Guerra di Corea i Russi la rifornirono di MIg e non fu considerata belligerante la Cina mandò 500.000 volontari a sostegno della Corea del Nord , ma neanche lei fu considerata cobelligerante o meglio Mac Arthur lo faceva e voleva bombardarli con le atomiche, ma Truman lo impedì
Durante la Guerra in Vietnam non solo i Russi rifornivano di armi i Viet Cong , ma addirittura i loro istruttori sparavano materialmente con la contraerea abbattendo direttamente aerei ed elicotteri USA per far vedere come si faceva e non fu considerata belligerante
A seguito dell'Invasione Russa in Afghanistan gli USA armarono anche pesantemente i Mujaeddin ma non furono considerati belligeranti
Durante l'Occupazione della NATO a seguito dell' 11 Settembre (ritenuto un attacco nemico , art 5 ma non imposto) il Pakistan collaborava coi Talebani addirittura dava loro rifugio in Inverno quando passavano il confine per non essere massacrati dal gelo nelle montagne per poi tornare in primavera li finanziava e li armava anche ,l'ambasciata Pakistana a Kabul era in costante contatto coi capi Talebani e li coordinava ma non fu considerato belligerante


L'Italia fornisce la sua parte di armi alla NATO che poi le distribuisce in Ucraina , molto meno impegnata che nei casi descritti.

NON E' BELLIGERANTE
 
Comunque nella lista dei paesi ostili alla russia c'è anche la corea del sud che oltre a sanzionare la russia non ha fatto
 
Mi sembra in motivo, dal canto loro, valido
Per carità. E magari loro considerano "ostile ostile" ed "ostile", però mi sembrava corretto precisarlo
 
Il fatto che uno Stato non venga considerato cobelligerante, non significa che in realtà non lo sia.
L'intelligence americana e britannica che supportano efficientemente un loro Stato alleato, aiutandolo a portare a termine obbiettivi militari importanti che danneggiano seriamente il nemico, vale più di 100.000 soldati americani e britannici schierati direttamente sul campo; ragion per cui non è il soldatino americano che spara al soldatino russo a mettere due Stati in guerra, quando in realtà questi lo sono già da diverso tempo.
Cambia solo la carne da macello da mandare al massacro: al momento mandare a morire gli ucraini si direbbe la strategia militare più economica e risoluta per lo Zio Sam, almeno finché quest'ultimi non si estingueranno.
 
Ultima modifica:
Non ci sono situazioni e situazioni... per questioni che riguardano il bene colettivo come una guerra, si ascolta i propri cittadini, o ritorniamo ai tempi del medioevo o in quell'epoca in cui il capetto di turno diceva che bisognava andare in guerra, e i cittadini dovevano appoggiare ogni decisione con maggiori tributi allo Stato ecc...

In Italia con le decisioni bizzarre e stralunate ci si è infilati in un tunnel di una economia di guerra, decisioni che sono state anteposte al bene nazionale dei propri cittadini, si è scavalcato il bene comune collettivo della nazione e si è deciso di appoggiare una parte in causa con sanzioni e parolai per fare il bene di altri oltre oceano, che volevano isolare la Russia per cambiare il regime e lucrare su un impoverimento dell'UE .
L'intera UE è governata da una mandria di idioti che governano in base al politicamente corretto e si fanno trascinare dagli astag per decidere le questioni in politica estera, al sofà e situazioni simili.. fino ieri si vociferava embargo completo al gas e petrolio russo, si fanno tanti proclami inutili e poi alla prova dei fatti ci si nasconde e si manda avanti gli Orban di turno ad alzare la manina e dire NO, perché a spiegare alla gente l'economia e questa roba qui è troppo complicato ad una popolazione che ragiona con il twitter e i ferragnez vari, insomma non si riesce proprio... perché una classe politica incompetente è lo specchio di quella gente lì, a partire da quei 4 scappati di casa del partito degli elmetti che fa tanto propaganda sulla guerra da vincere eccetera. Ma non riescono a spiegare alla gente i numerini


Il senso di tutto questo pistolotto sarebbe che dobbiamo sostenere uno stato governato da una classe politica guerrafondaia, assassina e irrazionale perche' altrimenti cala il PIL?
Perche' non ci ha pensato Putin, prima di portare il suo paese a una recessione del 10% e un aumento dell'inflazione di oltre 20 punti?
Purtroppo fino a quando e' stato possibile alla nostra politica e cioe' fin quando e' convenuto considerare Putin un partner affidabile, "una brava persona" e "meglio della Merkel" abbiamo accettato qualsiasi tipo di oppositore freddato a colpi di pistola, imprigionato con processi farsa e avvelenato col Polonio sul suolo estero. Abbiamo accettato anche qualsiasi violazione dei diritti umani all'interno del loro territorio o in zone di guerra, anzi saltavano fuori anche i meme a farci capire come fosse lui a proteggerci dall'ISIS con qualche quote badass.
In questa guerra e' semplicemente successo che ha preso in giro tutta la comunita' internazionale e anche a piu' riprese, addirittura bombardando la capitale ucraina in presenza di Gutierres, mentendo sulle tattiche militari e senza mostrare alcuna voglia di collaborare o negoziare.
La vera colpa della nostra classe politica viene da lontano e consiste nell'aver idealizzato e considerato partner ideale un dittatore assassino, con i primi crimini e omicidi commessi quando per i nostri politici "liberali" era un uomo pragmatico e serio con cui lavorare. Io stesso ero contrario alle sanzioni nel 2014 e me ne vergogno profondamente.
 
Il senso di tutto questo pistolotto sarebbe che dobbiamo sostenere uno stato governato da una classe politica guerrafondaia, assassina e irrazionale perche' altrimenti cala il PIL?
Perche' non ci ha pensato Putin, prima di portare il suo paese a una recessione del 10% e un aumento dell'inflazione di oltre 20 punti?
Purtroppo fino a quando e' stato possibile alla nostra politica e cioe' fin quando e' convenuto considerare Putin un partner affidabile, "una brava persona" e "meglio della Merkel" abbiamo accettato qualsiasi tipo di oppositore freddato a colpi di pistola, imprigionato con processi farsa e avvelenato col Polonio sul suolo estero. Abbiamo accettato anche qualsiasi violazione dei diritti umani all'interno del loro territorio o in zone di guerra, anzi saltavano fuori anche i meme a farci capire come fosse lui a proteggerci dall'ISIS con qualche quote badass.
In questa guerra e' semplicemente successo che ha preso in giro tutta la comunita' internazionale e anche a piu' riprese, addirittura bombardando la capitale ucraina in presenza di Gutierres, mentendo sulle tattiche militari e senza mostrare alcuna voglia di collaborare o negoziare.
La vera colpa della nostra classe politica viene da lontano e consiste nell'aver idealizzato e considerato partner ideale un dittatore assassino, con i primi crimini e omicidi commessi quando per i nostri politici "liberali" era un uomo pragmatico e serio con cui lavorare. Io stesso ero contrario alle sanzioni nel 2014 e me ne vergogno profondamente.
Rimane il fatto che se si continua così economicamente l'Europa salta per mancanza di materie prime.
Ti do ragione sulle scelte miope effettuate prima ma da qui a breve termine" ci sta il nulla.
 
Rimane il fatto che se si continua così economicamente l'Europa salta per mancanza di materie prime.
Ti do ragione sulle scelte miope effettuate prima ma da qui a breve termine" ci sta il nulla.

Purtroppo gli errori si pagano e il vero limite delle democrazie consiste nel considerare i dittatori fascisti(che affamano la popolazione arricchendo i loro sodali) un male minore nell'ottica di combattere il comunismo prima e l'aumento dei prezzi dopo. Nessuno vuole prendersi la responsabilita' di chiarire quello che sta succedendo, perche' loro stessi sono consapevoli che alle prossime tornate elettorali prenderanno delle batoste.
 
D'altra parte però, non ricordo se nei reportage della Mannocchi, sentivo che ormai non sempre accolgono l'esercito ucraino, perché il loro arrivo significa altri scontri, e i civili non ne possono più. Voglio dire: vero quello che dici (perlomeno, anch'io avevo sentito questa cosa), ma non sempre è così ahimè
Penso tu ti stia ricordando di (e riferendo a) questo servizio, dal minuto 8:45:


Ti restituisco parte del favore che mi hai fatto sui servizi della Mannocchi. ^^

Contestualizzando più nello specifico, la scuola dove sono state fatte le riprese di quella parte di reportage si trova a Pryvillia, nel raion/distretto di Sloviansk, nell'oblast di Donetsk, vicino al fronte dei combattimenti (dove c'è Severodonetsk) con l'autoproclamata "repubblica" separatista. Quindi vero, ma integrandolo anche con quanto il soldato ucraino evidenzia sull'effetto che la propaganda separatista e (di conseguenza) russa ha avuto durante gli anni passati sugli abitanti di questi luoghi più geograficamente esposti di altri alla sua infiltrazione e al suo assorbimento.
come quando citavi l'atto di cobelligeranza mi hai linkato la guerra di Lapponia per dire che non è vero che siamo cbelligeranti, e poi siamo in economia di guerra tra i Paesi ostili, per aver avallato situazioni di belligeranza, e ti risposi che in caso di escalation dovrai mandare i link a Putin per fargli notare che mandare armi secondo il paragrafo della guerra di Lapponia non siamo cobelligeranti..
Non ero io ma moon knight, e non era la Guerra di Lapponia ma la Guerra d'Etiopia.
ora per i reati della tizia con le raste, mi citi tutta la pappardella dei link alla causa giuridica, con italiano forbito per dimostrare che non era reato ma che anzi ha fatto un favore e se ci scappava il morto era pure giustificabile ehhh l'emergenza ...dopo che si è fatto notare da più parti che la magistratura in Italia è corrotta fino al midollo... insomma i tuoi link mi sembrano poco performanti, io ho scritto, in qualsiasi Paese al mondo quella tizia stava in galera dopo quello che ha combinato con la motovedetta. Essere presi in giro da mezzo mondo e farsi ridere dietro da tutti, è lo specchio di un Paese allo sbando con una magistratura ridicola. Inutile poi citare i cavilli giuridici, vai a chiedere ad un giudice Australiano che fine gli faceva fare alla tizia con la stessa manovra se entrava in qualsiasi porto Australiano... purtroppo con i se e con i ma non si va da nessuna parte, o forse si, vai a vedere cosa è successo ai casi simili della Rachele in altri Paesi. Se entrare illegalmente e speronare navi dello Stato viene consentito in altri Paesi...
Ad alcune espressioni che usi, tipo "ha fatto un favore", abbi pazienza se, pur rispettando la libertà di esprimerci come vogliamo, non mi va di star dietro, in primo luogo perché come ti ho già detto non le capisco e in secondo luogo perché se devo leggerle limitandomi a come si presentano ai miei occhi propendo a catalogarle come idiozie. Con tutta la buona volontà del mondo non posso scervellarmi per decifrarle, o meglio, per ricavarne un nucleo razionale indispensabile a creare i presupposti per un dialogo.

Non è italiano forbito, ho solo cercato di fare del mio meglio per mettere insieme un italiano preciso con una terminologia della dottrina giuridica che non mi è neanche tanto familiare (tra l'altro facendo il minimo sindacale in quanto le vere spiegazioni si trovano all'interno dell'articolo) e che prima di essere digitata ha richiesto alcune verifiche pertinenti al significato dei vocaboli utilizzati (sempre pronto ad essere corretto da chi ha studiato la materia). Sono il primo ad invitare gli altri a "parlare come mangiano" (o come pare e piace, l'importante è capirsi) o a farlo io stesso quando gli argomenti lo consentono dal momento che la futile ostentazione non mi interessa, ma non ci si può servire dello stesso registro linguistico per tutto lo scibile umano, altrimenti arriva il punto in cui si scade in semplificazioni e polarizzazioni del pensiero. La specializzazione del linguaggio esiste per un motivo, subentra quando quello comune non è più sufficiente a descrivere il mondo in cui viviamo e quello che abbiamo creato. In un'epoca in cui la strumentalizzazione e la decontestualizzazione delle parole altrui operate allo scopo di costruire una narrazione diversa da quella della fonte originaria è spesso potenzialmente dietro l'angolo (possiamo dirlo?) credo sia buona abitudine munirsi il più possibile di contromisure adatte a fronteggiare questo brutto trend, frutto (non so) del pressapochismo o, peggio, della disonestà intellettuale, riducendo di quanto più possibile il margine di libertà interpretativa (ovviamente più l'argomento è complesso più tale compito diventa impegnativo). Poi anch'io posso incorrere inavvertitamente in errori o scivolare nella miopia (ovvio...), non mi sto tirando fuori dall'ipotesi della svista, della precipitosità o dell'ingenuità, però cerco di evitare quantomeno il dolo. L'uso di quell'italiano da parte mia è stato mosso più da necessità che da scelta, davvero.

Se fosse morto qualcuno ci saremmo trovati di fronte ad altri fatti su cui indagare e si sarebbero attivati altri meccanismi legislativi.

Mi sembra che dire che la magistratura italiana è ridicola e "corrotta fino al midollo" senza altro aggiungere sia come dire che i siciliani sono mafiosi o che i sardi sono rapitori di cantautori genovesi.

Se vai a chiedere ad un giudice dell'Alabama se esistono fattispecie di reato per le quali lo Stato è autorizzato a revocare il diritto alla vita di un essere umano ti risponde di sì, ma ciò non significa che in Italia (o in altri Stati) dobbiamo adottare la pena di morte.

Ma perché insisti con (senza accantonarli una volta per tutte dopo che tu stessa li hai definiti così) gli "abbellimenti da giornalaio" come l'uso (e il significato) del verbo "speronare"? Non è stata coinvolta nessuna prua in quella collisione. Sei una giornalaia? Non credo.

Invochi la conoscenza della legge -> Ti porto la legge -> Mi rispondi che si tratta di cavilli giuridici. Allora non so più che fare, mi sa che su questo lato siamo giunti ad un vicolo cieco.
Il fatto che uno Stato non venga considerato cobelligerante, non significa che in realtà non lo sia.
L'intelligence americana e britannica che supportano efficientemente un loro Stato alleato, aiutandolo a portare a termine obbiettivi militari importanti che danneggiano seriamente il nemico, vale più di 100.000 soldati americani e britannici schierati direttamente sul campo; ragion per cui non è il soldatino americano che spara al soldatino russo a mettere due Stati in guerra, quando in realtà questi lo sono già da diverso tempo.
Cambia solo la carne da macello da mandare al massacro
Scusa ma fatico a trovare il senso della frase in neretto. In pratica, dal pulpito di qualcuno che ha già stabilito ex ante (chiaramente, il tempo di uno sguardo) quale sia il colore di un'arancia, stai affermando: "il fatto che un'arancia non venga considerata arancione (evidentemente quando osservata da persone affette da daltonismo) non significa che in realtà non lo sia". Grazie al cavolo, l'evidenza empirica del colore di un'arancia è nota a tutti coloro che sono dotati di una vista che riesca a distinguere l'arancione. Ma forse il concetto di cobelligeranza fra Stati non è così semplice da inquadrare quanto il colore di un'arancia, per cui lascio a disposizione di chi volesse tentare la lettura i link ad alcuni articoli e documenti che ho raccolto sul web, potrebbero rappresentare un punto di partenza. Ancora non mi sento nemmeno di citarne pezzi perché ho soltanto dato un'occhiata qui e là, malgrado abbia già trovato qualcosa che potrebbe rispondere al resto del quote in chiaro. Comunque ci tornerò su anch'io appena possibile (spero), intanto ve li lascio.




Come stava facendo Dorsai, poi (o nel mentre, come ho visto succede negli articoli) vanno passati in rassegna i precedenti storici, ed io infine suggerirei di riservarci comunque uno spazio di riflessione dove né leggi e trattati internazionali né precedenti storici si impongano necessariamente come dei diktat sulla solidarietà fra esseri umani.
Comunque nella lista dei paesi ostili alla russia c'è anche la corea del sud che oltre a sanzionare la russia non ha fatto
Se non sbaglio la Corea del Sud ha inviato equipaggiamento non letale. Comunque una situazione diversa.
 
Ultima modifica:
Scusa ma fatico a trovare il senso della frase in neretto. In pratica, dal pulpito di qualcuno che ha già stabilito ex ante (chiaramente, il tempo di uno sguardo) quale sia il colore di un'arancia, stai affermando: "il fatto che un'arancia non venga considerata arancione (evidentemente quando osservata da persone affette da daltonismo) non significa che in realtà non lo sia". Grazie al cavolo, l'evidenza empirica del colore di un'arancia è nota a tutti coloro che sono dotati di una vista sana. Ma forse il concetto di cobelligeranza fra Stati non è così semplice da inquadrare quanto il colore di un'arancia, per cui lascio a disposizione di chi volesse tentare la lettura i link ad alcuni articoli e documenti che ho raccolto sul web, potrebbero rappresentare un punto di partenza. Ancora non mi sento nemmeno di citarne pezzi perché ho soltanto dato un'occhiata qui e là, malgrado abbia già trovato qualcosa che potrebbe rispondere al resto del quote in chiaro. Comunque ci tornerò su anch'io appena possibile (spero), intanto ve li lascio.



Ti sei risposto da solo, e aggiungo che anche il concetto di guerra andrebbe revisionato, visto che la guerra moderna è ibrida e la si combatte anche tramite le sanzioni, le scelte politiche, la propaganda e la cyberwar, tutti strumenti che potenzialmente fanno anche più danni delle bombe al fosforo,
Praticamente 3/4 del pianeta è già in guerra, solo che non tutti ne sono ancora consapevoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top