Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:

La banca centrale russa ha anche avvertito che un nuovo ulteriore aumento dei tassi è possibile se i rischi di inflazione aumentano.

Fonte.

La Russia potrebbe alzare ancora i tassi

Dopo aver sorpreso i mercati la Banca centrale russa ha anche lasciato la porta aperta a un ulteriore aumento del tasso di riferimento nelle prossime riunioni per stabilizzare l’inflazione vicino al 4% nel 2024 e oltre. Secondo le previsioni della Banca di Russia, dato l’orientamento della politica monetaria, l’inflazione annua si attesterà al 5-6,5% nel 2023 per tornare al 4% nel 2024.

Fonte.



Un esempio di principale propagandista che scarica il barile sulla Banca centrale postato il 10 agosto:

 
Ultima modifica:








 
Ultima modifica:
"E' la storia" is the new "è la guerra" ed altre tankiate benaltriste di Barbero più solita litania sui russofoni. "Provocazioni che hanno portato al conflitto". Nei commenti c'è il link alla clip completa di circa 9 minuti postata dallo stesso autore del tweet. Com'è umano lei, Barbero. Lo pseudoneutrale lucidissimo e molto umano.



Forse è meglio che torni a parlare di medioevo, nella storia di questa invasione non lo vedo così ferrato (perché peraltro fa una molto virgolettata analisi di una superficialità devastante).


Barbari, non ho altro da dire. Ma da dire ne hanno avuto dei russi su internet:



E Medvedev:

 
Ultima modifica:
Barbero come tanti comunisti vecchia scuola, come ne abbiamo anche troppi nella nostra intellighenzia, banalmente non riesce a comprendere uno scenario che non veda gli USA come protagonisti di imperialismi vari, e su a fare voli pindarici per giustificare l'imperialismo di chi degli USA è nemico :asd:.
Imho anche un po' il successo lo ha portato a gonfiarsi un po' e sentirsi legittimato a uscire spesso dalla sua area di competenza a fare quasi proselitismi come questi interventi abbastanza vergognosi.


Gli Angela rimangono di un'altra categoria :uhmsisi:.
 
Barbero putiniano mi mancava :campione::ohyess:
Ha fatto un discorso superficialissimo da tankie prevedibilmente farcito di benaltrismo. Chi ha detto putiniano?
Barbero come tanti comunisti vecchia scuola, come ne abbiamo anche troppi nella nostra intellighenzia, banalmente non riesce a comprendere uno scenario che non veda gli USA come protagonisti di imperialismi vari, e su a fare voli pindarici per giustificare l'imperialismo di chi degli USA è nemico :asd:.
Imho anche un po' il successo lo ha portato a gonfiarsi un po' e sentirsi legittimato a uscire spesso dalla sua area di competenza a fare quasi proselitismi come questi interventi abbastanza vergognosi.


Gli Angela rimangono di un'altra categoria :uhmsisi:.
Ah, non sapevo avesse un passato da "comunista".
 
Dimenticavo di segnalare anche questo:



 
Barbero putiniano mi mancava :campione::ohyess:
Mai sentito parlare della locuzione Forma Mentis ? Alessandro Barbero, così come Luciano Canfora, Angelo d'Orsi e tanti altri intellettuali di sinistra radicale, intellettualmente si sono formati e sono cresciuti sotto l'egidia culturale sovietica. La loro visione del mondo post-sovietico è influenzata dalla storiografia russa.
Post automatically merged:

E comunque, Barbero pubblicamente non si è mai schierato né contro né a favore della Russia. Come storico ha sempre rifiutato di parlare di questo conflitto proprio per evitare che le sue dichiarazioni possano essere strumentalizzate.
 
Ultima modifica:
Mai sentito parlare della locuzione Forma Mentis ? Alessandro Barbero, così come Luciano Canfora, Angelo d'Orsi e tanti altri intellettuali di sinistra radicale, intellettualmente si sono formati e sono cresciuti sotto l'egidia culturale sovietica. La loro visione del mondo post-sovietico è influenzata dalla storiografia russa.
:sisi:





 
Mai sentito parlare della locuzione Forma Mentis ? Alessandro Barbero, così come Luciano Canfora, Angelo d'Orsi e tanti altri intellettuali di sinistra radicale, intellettualmente si sono formati e sono cresciuti sotto l'egidia culturale sovietica. La loro visione del mondo post-sovietico è influenzata dalla storiografia russa.

Quindi in questo caso è fascista?



Io vedo che semplicemente usare il cervello per molti è un opzione assolutamente inaccettabile.

Ricordate i fanatici woke che abbattono statute, censurano classici ecc...
Tra l'altro lo stesso barbero ne parlò, facendo un discorso che una qualsiasi persona munita di intelletto condividerebbe



 
Quindi in questo caso è fascista?



Io vedo che semplicemente usare il cervello per molti è un opzione assolutamente inaccettabile.

Ricordate i fanatici woke che abbattono statute, censurano classici ecc...
Tra l'altro lo stesso barbero ne parlò, facendo un discorso che una qualsiasi persona munita di intelletto condividerebbe




Non ho mai scritto che Barbero è putiniano. Ho solamente contestualizzato il suo pensiero. Tutte le persone hanno una propria prospettiva politica. Pure gli storici.
 
Ah, non sapevo avesse un passato da "comunista".
Sì, in realtà lo ha sempre lasciato intendere, poi chiaramente dipende sempre dal contesto, se si tratta di dar contro alla Thatcher sto con lui e lo capisco, ma in altre situazioni ha spesso peccato di ingenuità in cui si vedeva chiaramente il suo bias politico. Tipo ricordo un video in cui faceva un sacco di giri di parole per dire il più educatamente possibile, e cadendo in una grandissima semplificazione, che per lui chi ricorda le foibe è fascio o giù di lì (mettendo anche le mani avantissime in una distinzione un po' naif tra storia e memoria per evitare di offendere chi magari avesse un qualche tipo di discendenza da quelle vittime). O statement abbastanza azzardati per usare un eufemismo, come gli Stati Uniti che sono gli unici ad arricchirsi con le guerre. Ignoro invece quale sia la sua posizione sull'invasione sovietica dell'Ungheria (nel caso l'avesse mai espressa).
In genere penso che questi signori nel mondo di oggi dovrebbero un po' mettere da parte le loro ideologie ed essere un po' più pragmatici, perché alla fine si tratta banalmente di riconoscere che un paese è stato aggredito, non vedo il bisogno di dietrologie varie.


E comunque, Barbero pubblicamente non si è mai schierato né contro né a favore della Russia. Come storico ha sempre rifiutato di parlare di questo conflitto proprio per evitare che le sue dichiarazioni possano essere strumentalizzate.
Questo è verissimo ufficialmente, ma ufficiosamente tra i proclami detti prima nel tweet di Fusenr e cose abbastanza discutibili come firmare per lo stop di armamenti all'Ucraina, sono cose che un minimo fanno intendere dove tira un pelo di simpatia.

Per precisare, nei miei post non è che lo cancelli, rimane un grandissimo storico con una non banale ironia tagliente nel saper leggere e analizzare le fonti, e riesce a trascinare anche molti non appassionati alla materia. Però la trovo una grande caduta di stile, perché alimenta i vizi tipici del dibattito (culturale e non) italiano, portando anche sul piatto argomentazioni fallaci (che sconfinano pure nella propaganda) come l'allargamento della NATO.
 
Ultima modifica:
Cosa c'entreranno adesso quelle clip sul fascismo e sulla cancel culture, un mistero.
E comunque, Barbero pubblicamente non si è mai schierato né contro né a favore della Russia. Come storico ha sempre rifiutato di parlare di questo conflitto proprio per evitare che le sue dichiarazioni possano essere strumentalizzate.
Barbero sostiene che Ucraina e Russia stessero litigando (perfetta simmetria) prima dell'invasione dell'anno scorso:



Innanzitutto, ciò non equivale a parlare di questo conflitto? Allora la domanda meno maliziosa che mi pongo è la seguente: perché, in qualità di storico, presenti la situazione in questo modo? Non hai studiato? Se non l'hai fatto, perché ti senti autorizzato a sparare una frase del genere, che è già una conclusione, senza scendere maggiormente nei dettagli con cui ci sei arrivato? Le altre domande sono più maliziose e partono dal presupposto che abbia studiato, di conseguenza le risposte sono da un certo punto di vista peggiori. E per fortuna che alla fine della seconda clip postata da djsparco lui stesso dice che "si studiano gli antichi greci per apprendere delle cose senza conoscere le quali si è più indifesi nel capire il mondo".
Non ho mai scritto che Barbero è putiniano. Ho solamente contestualizzato il suo pensiero. Tutte le persone hanno una propria prospettiva politica. Pure gli storici.
Ed è inquietante quando fingono di non averla.
 
Mi è venuto in mente solo ora, ma qua si parla di temi, ideologie e tutto quello che volete, ma si sta sorvolando sul problema più grave, andare a un evento di Dibba :shrek:.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top