Alert Guerra in Ucraina | Leggere primo post prima di intervenire

Pubblicità
ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE

Invito tutti voi a darvi una calmata, vi ricordo che è sempre un Topic Alert per il quale è importante seguire le regole che ora vi ricordo:


NO Flame/NO Member War
NO Spam/NO Continui tweet spammati
NO Trolling
NO Video in cui ci sono violenze su persone
NO Off Topic
NO Post fuori le righe
NO Contestazione pubblica alla moderazione (se volete un chiarimento su un intervento contattate me e gli altri mod in privato)
NO copiare e incollare contenuti di carattere "paywall" (ad esempio articoli che richiedono la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere consultati)


In questo thread possono essere postati e discussi, oltre a tutti i fatti di cronaca relativi al conflitto in atto, quelli "collaterali" di carattere politico che hanno luogo al di fuori del nostro Paese. Per fare un esempio: discussione politica italiana sul caro energia come conseguenza delle sazioni alla Russia NO, matrice politica dell'attentato a Dugina SI.


Questo è l'ultimo avvertimento che vi scriviamo, da ora in poi interverremo direttamente alle trasgressioni delle regole.

Chi sarà ammonito si aspetti di poter essere bannato o addirittura oscurato dal topic, se continuerà a non rispettare le regole.
 
Ultima modifica:
Credo che quì sfugga completamente cosa significhi sganciarsi militarmente dagli USA in termini di costi e devo dare ragione alla Schlein quello che è stato partorito a Bruxelles è una cazzata , maggiori spese militari INDIVIDUALI e non coordinate , quei soldi bastano a malapena con uno sforzo coordinato per un esercito comune coordinato.

Noi non abbiamo l'Intelligence degli USA , dove per intelligence si intendono non solo gli agenti sul campo, ma anche la costellazione di satelliti necessaria a tenere sott'occhio l'intero pianeta per valutare i movimenti di truppe o di armi o la posizione , costruzione e tipologia di di nuove basi.
Al momento usiamo quelle NATO ovvero gli USA ovvero senza il loro consenso e la loro condivisione delle informazioni non possiamo fare nulla

Non abbiamo un sistema satellitare di comunicazione militare globale , il SICRAL in uso è ormai vetusto e facilmente accecabile quindi senza il consenso dei Paesi che possono accecarli e zittirci (USA, Cina, Russia ), non possiamo fare molto (attualmente si parla di Eutelsat sono satelliti fatti in GB ma etichettati Francia perchè Francese è l'azienda , se vanno su va a puttane il sistema IRIS che è più avanzato di Starlink cui si starebbe pensando in alternativa . Ovviamente i Francesi spingono per Eutelsat , ci guadagnano due volte vendono e lanciano i loro satelliti a spese altrui.

Non abbiamo un sistema GPS globale , abbiamo la rete Galileo, ma è integrata col GPS ed è solo Europea non globale , quindi non possiamo uscire dalla nostra tana senza permesso o senza far sapere dove andiamo , cosa facciamo e con quante e quali navi . Per non parlare di aerei e del sistema di guida dei missili. Militarmente è insostenibile se si vuole essere indipendenti

Inoltre per gestire quei satelliti servirebbero stazioni di controllo a Terra che abbiamo, ma insufficienti

Non abbiamo un settore Cybersicurezza all'altezza , i Russi stan facendo carne di porco di moltissime aziende e sedi istituzionali Europee da 3 anni senza che si riesca a fermarli e non stanno neanche picchiando duro (DDoss , contro sistemi avanzati moderni ? Seriously? ) , I Cinesi sono anche peggiori e più bravi , Molto capaci anche gli Indiani e ovviamente gli USA


Gran parte delle spese di difesa iniziali andrebbero in queste cose non armi , se facessimo sul serio , ma se si lascia ogni Paese da solo , nessuno avrà mai abbastanza soldi per farlo , posto che abbia tutte le dovute competenze in tutti i campi , ma per esempio solo 3 Paesi Europei avrebbero sufficiente capacità di lancio nello Spazio Italia, Francia e , meno, la Germania e di queste solo 2 hanno una capacità di costruzione satellitare avanzata sufficiente Italia e Francia che oltretutto controllano già i Razzi e i Satelliti ESA che però al momento sono molto meno numerosi di quanti sarebbero se implementassimo l'indipendenza completa


Senza queste cose , i cannoni, i carri , i missili e coloro che li operano sarebbero ciechi e inutili

Quindi ha ragione Elly Schlein Occorre fare uno sforzo complessivo unitario , non semplicemente autorizzare i Paesi a svenarsi da soli
 
Ultima modifica:
Credo che quì sfugga completamente cosa significhi sganciarsi militarmente dagli USA in termini di costi e devo dare ragione alla Schlein quello che è stato partorito a Bruxelles è una cazzata , maggiori spese militari INDIVIDUALI e non coordinate , quei soldi bastano a malapena con uno sforzo coordinato per un esercito comune coordinato.

Noi non abbiamo l'Intelligence degli USA , dove per intelligence si intendono non solo gli agenti sul campo, ma anche la costellazione di satelliti necessaria a tenere sott'occhio l'intero pianeta per valutare i movimenti di truppe o di armi o la posizione , costruzione e tipologia di di nuove basi.
Al momento usiamo quelle NATO ovvero gli USA ovvero senza il loro consenso e la loro condivisione delle informazioni non possiamo fare nulla

Non abbiamo un sistema satellitare di comunicazione militare globale , il SICRAL in uso è ormai vetusto e facilmente accecabile quindi senza il consenso dei Paesi che possono accecarli e zittirci (USA, Cina, Russia ), non possiamo fare molto (attualmente si parla di Eutelsat sono satelliti fatti in GB ma etichettati Francia perchè Francese è l'azienda , se vanno su va a puttane il sistema IRIS che è più avanzato di Starlink cui si starebbe pensando in alternativa . Ovviamente i Francesi spingono per Eutelsat , ci guadagnano due volte vendono e lanciano i loro satelliti a spese altrui.

Non abbiamo un sistema GPS globale , abbiamo la rete Galileo, ma è integrata col GPS ed è solo Europea non globale , quindi non possiamo uscire dalla nostra tana senza permesso o senza far sapere dove andiamo , cosa facciamo e con quante e quali navi . Per non parlare di aerei e del sistema di guida dei missili. Militarmente è insostenibile se si vuole essere indipendenti

Inoltre per gestire quei satelliti servirebbero stazioni di controllo a Terra che abbiamo, ma insufficienti

Non abbiamo un settore Cybersicurezza all'altezza , i Russi stan facendo carne di porco di moltissime aziende e sedi istituzionali Europee da 3 anni senza che si riesca a fermarli e non stanno neanche picchiando duro (DDoss , contro sistemi avanzati moderni ? Seriously? ) , I Cinesi sono anche peggiori e più bravi , Molto capaci anche gli Indiani e ovviamente gli USA


Gran parte delle spese di difesa iniziali andrebbero in queste cose non armi , se facessimo sul serio , ma se si lascia ogni Paese da solo , nessuno avrà mai abbastanza soldi per farlo , posto che abbia tutte le dovute competenze in tutti i campi , ma per esempio solo 3 Paesi Europei avrebbero sufficiente capacità di lancio nello Spazio Italia, Francia e , meno, la Germania e di queste solo 2 hanno una capacità di costruzione satellitare avanzata sufficiente Italia e Francia che oltretutto controllano già i Razzi e i Satelliti ESA che però al momento sono molto meno numerosi di quanti sarebbero se implementassimo l'indipendenza completa


Senza queste cose , i cannoni, i carri , i missili e coloro che li operano sarebbero ciechi e inutili

Quindi ha ragione Elly Schlein Occorre fare uno sforzo complessivo unitario , non semplicemente autorizzare i Paesi a svenarsi da soli
Non posso che concordare, spendere soldi ad cazzum senza essere uniti attraverso un esercito comune e un comando strategico che coordini tutto è una cag***, oltre a fare lievitare i costi x1000000
 
Faccio una precisazione , io ho dato per scontate nozioni che evidentemente sono meno note di quanto credessi , parlando con persone mi sono reso conto che non tutti conoscevano la storia di OneWeb Eutelsat e pertanto ogni volta dovevo spiegare perchè io la chiamavo Inglese mentre è Francese. anche qui credo lo dico in Breve , Oneweb era una Società Inglese che aveva acquisito WorldWu altra società satellitare Inglese che era a sua volta fallita , costruiva e lanciava (via Space X) satelliti per telecomunicazioni che poi però dopo alcuni contratti con Virgin e Qualcomm non riuscì più ad assicirarsi sufficienti finanziamenti ed è fallita durante il COVID anche quest'ultimo non c'entra lo dico per la locazione temporale . E' a questo punto che viene acquisita dai Francesi della Eutelsat , ma i satelliti (mini) lanciati prima e dopo per un totale di 650 erano e sono costruiti nel Regno Unito ecco perchè io li chiamo Inglesi pur essendo Eutelsat una società Francese , ne diffido proprio per la loro storia di finanziamenti carenti nella ricerca e quindi futuribilità del loro materiale.

Inoltre ho discusso stamattina al bar con un dirigente di una società che parlava di Starlink e del fatto che c'è minor latenza ed è la ragione per cui li si preferiscono e lui , ma non ci interessa la latenza a che ci servono pochi secondi di velocità in più , è lo stesso . Io ho provato a spiegargli che servono per scopi militari e lui : E allora? Che ti cambiano pochi secondi.
Ecco questi sono i dirigenti che poi prenderanno le decisioni

Non c'era verso di fargli capire che 20 secondi (a volte meno anche decimi di secondo a volte più anche un minuto dipende dalla posizione dei satelliti nella loro orbita) fra una frase e l'altra fra trasmittente e ricevente saranno ininfluenti in campo commerciale per un'email , ma non lo sono in campo militare se si deve decidere di intervenire a coprire dei soldati sotto fuoco nemico o se nel mezzo di un combattimento chiedere agli USA immagini e intelligence per sapere se un villaggio nelle vicinanze è una base Talebana o un villaggio di contadini nel posto sbagliato , nel primo caso va raso al suolo prima che comincino a usare gli Rpg contro i tuoi soldati , nel secondo bisogna evitarlo per non uccidere civili .

Immaginate il dialogo: Comando c'è un villaggio--- 20 secondi--- A che Coordinate? ---- 20 sec--- 123 Nord -25 ovest ... 20 secondi--- Chiamo gli americani attendete --- 20 sec-- A) un rpg colpisce , reazione villaggio raso al suolo--- 20 sec gli americani dicono che sono profughi , non li dovete colpire--20 sec-- Opss non è rimasto più niente ---20 sec---. Oppure B) una raffica continua di artiglieria colpisce i nostri --20 sec --gli americani dicono che è un covo Talebano, reagire con forza---20 sec , Comando mandate evacuazione 10 feriti e un morto non possiamo resistere--- 20 sec---

capite , la cazzo di latenza!
 
E' un Senatore a un'audizione:

 
Quanto di quello che è successo a kursk è da imputare all'assenza di intelligence USA secondo voi ?

Nel caso ci sarebbero rapidi effetti anche sull'avanzata in Ucraina.
 
Non è un caso che la Russia stia bombardando massicciamente l'Ucraina da quando non vengono più avvertiti della partenza dei missili e informati delle loro traiettorie ergo praticamente non li possono intercettare , quando li localizzano il tempo di reazione che hanno è troppo breve
 
I russi hanno usato anche una bomba piuttosto potente sul loro stesso territorio. Segno dello sforzo massimo nel Kursk.
Post automatically merged:


Un ottima pausa per i russi per riorganizzarsi dopo due mesi in cui sul fronte si sono arenati.
 
Ripartiti subito aiuti militari e intelligence USA all'Ucraina.

Prima risposta negativa dalla Russia sulla cessate il fuoco:

 
Ripartiti subito aiuti militari e intelligence USA all'Ucraina.

Prima risposta negativa dalla Russia sulla cessate il fuoco:


Ovviamente. E ovviamente la baracconata della retorica specchio.

Ora i "pacifisti" che accusano Europa e Ucraina di essere gli unici o i principali ostacoli al percorso di pace cosa si inventeranno?

Che miserabili.
 
Ultima modifica:
Se non altro Trump sta usando la carota ed il bastone, se non accettano la tregua ripristina gli aiuti e intelligence a kiev e abbiamo visto che differenza fanno.
 
Se non altro Trump sta usando la carota ed il bastone, se non accettano la tregua ripristina gli aiuti e intelligence a kiev e abbiamo visto che differenza fanno.
Quello scatterà già con effetto immediato dal momento che Kyiv ha accettato il cessate il fuoco, a prescindere dal comportamento russo.

 
appunto è per mettere pressione alla russia, in caso di cessate il fuoco cosa se ne fanno dell'intelligence.
 
appunto è per mettere pressione alla russia, in caso di cessate il fuoco cosa se ne fanno dell'intelligence.
Credo che anche durante un cessate il fuoco serva l'intelligence per monitorare i movimenti russi e cercare di prevederli nel caso della preparazione di un nuovo attacco (russo), no? Per il resto sì, sembra così anche a me. Vediamo...
 
Ovviamente. E ovviamente la baracconata della retorica specchio.

Ora i "pacifisti" che accusano Europa e Ucraina di essere gli unici o i principali ostacoli al percorso di pace cosa si inventeranno?

Che miserabili.

"Putin parla di Pace"

Selfini sempre al top.
Post automatically merged:

Segretario di Stato #USA Marco #Rubio: “L'Ucraina è pronta a smettere di sparare e a iniziare a parlare, e ora starà alla Russia dire sì o no. Spero dicano di sì. Se lo faranno, allora penso che avremo fatto grandi progressi. Se diranno di no, allora purtroppo sapremo qual è l'ostacolo alla pace qui.”

Bravo Rubio, ci sei arrivato.
 
Ultima modifica:
Segretario di Stato #USA Marco #Rubio: “L'Ucraina è pronta a smettere di sparare e a iniziare a parlare, e ora starà alla Russia dire sì o no. Spero dicano di sì. Se lo faranno, allora penso che avremo fatto grandi progressi. Se diranno di no, allora purtroppo sapremo qual è l'ostacolo alla pace qui.”

Bravo Rubio, ci sei arrivato.
Almeno siamo migliorati da questa dichiarazione:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top