Cosa c'è di nuovo?

Guerre seriali | Capitolo XIV: Tomb Raider | Reboot della saga? Tsk, tsk, tsk. Reboot del sondaggio!

Hype
Pubblicità

Dorsai

m'arimbarza
LV
2
 
Iscritto dal
1 Apr 2004
Messaggi
75,461
Reazioni
699
Medaglie
9
ok, il tutto lo si può ridurre ad un errore di posizionamento di looting ma tu all'inizio la cosa la intendevi come se fosse un mondo interconnesso, del tipo

item trovato a londra ---> usabile in pacifico e la cosa in TR3 non funziona così.

Per il resto rimango della mia idea, TR3 non è minimamente ne un open ne un sandbox, ha solo dei livelli molto ampi (tappezzati da 4-5 texture ripetute all'infinito)
in parte si, le munizioni, le armi e gli oggetti dell'inventario ,  te li portavi dietro quindi anche gli arpioni , gli oggetti chiave specifici della locazione invece no, io mi riferivo al solo armamento .

Ma non ho mai detto che che TR3 fosse un "open world" intendevo dire che eravamo ai primordi e sperimentava un concept nuovo  lasciando al giocatore la scelta di come proseguire

tolta lara croft che ha avuto la fortuna di nascere in un periodo fertile del libero pensiero girl power
Ma neanche tanto , erano terrorizzati di usare una donna come protagonista temevano floppasse a prescindere solo perchè Lara era una donna , Samus Aran di Metroid per esempio scopri che è una donna alla fine quando si toglie l'armatura ma non è mai diventata un'eroina girl power neanche dopo che si è saputo e nemmeno Joanna Dark di Perfect Dark uno dei primi (e pochissimi ai tempi)  FPS su console .

Lara Croft era altro

 

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
non sono d'accordo, lara croft a fine anni 90 era cmq una sorta di icona pop conosciuta anche da chi non giocava ai videogiochi. TR2013 in rimonta su shadow

 

andrearockon

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
19 Lug 2006
Messaggi
9,546
Reazioni
1,002
Medaglie
9
Sto attualmente giocando a Shadow e sono pienamente daccordo con chi come me, pensa sia il migliore della trilogia. Sopratutto perche' incarna maggioromente lo spirito dei Tomb raider piu classici. Tanta esplorazione,enigmi studiati bene,tanti segreti da scoprire e poche sparatorie. Gli altri erano diventati un po troppo action alla Uncharted ,mentre questo prende una direzione ben precisa alla "Tomb Raider" e l'ambientazione e' spettacolare. 
Sulle vecchie uscite della prima serie c'e' da premiare il secondo ,che dopo il primo grande episodio ,ando ad affinare e far conoscere al mondo la playstation e Lara Croft. Della seconda trilogia rimane da citare Anniversary che fu uno dei primi veri remake della storia riuscito  e curato nei minimi dettagli.  :mh:

 
Ultima modifica da un moderatore:

ManuKatAndre

TSilenceBeforeTStorm
LV
2
 
Iscritto dal
9 Nov 2009
Messaggi
2,412
Reazioni
127
Medaglie
7
The Last Revelation

Tomb Raider Anniversary

Tomb Raider (2013)

 

Auron307

Legend of forum
LV
3
 
Iscritto dal
25 Mar 2009
Messaggi
8,347
Reazioni
863
Medaglie
14
Io ho votato per la prima serie Tomb Raider II: magari il 4 dal punto di vista delle novità fu quello migliore, ma il II fu quello che consacrò Lara facendola diventare probabilmente la prima icona di videogame conosciuta da chiunque dopo Mario. Poi ancora oggi nonostante TR non abbia mai brillato per la narrativa lo trovo il migliore.

Per la seconda trilogia ho votato Anniversary perchè come detto da altri fu probabilmente il primo vero remake di un videogioco ricreato alla perfezione e modernizzato senza perdere i feels del primo.

Infine per quanto Shadow sia quello più vicino alla filosofia dei vecchi TR io voto il primo del 2013, perché il mix ci stava e a parte qualche piccolo errore la narrativa è ben migliore rispetto agli altri due (guarda caso i due dove è stata introdotta la cagata della Trinità). Onestamente Shadow ha un finale insulso per me, dove alla fine accelera per chiudere il tutto velocemente, oltre al fatto che pur avendo un ambientazione incredibile non viene sfruttata completamente. Il primo da questo punto di vista ha una storia molto più sensata senza organizzazione mondiale malefiche e ben strutturata. 

In ogni caso ora aspetto il mio sogno, il quale lo vedo quasi certo, e cioè Tomb raider II modernizzato con la nuova Lara. 

 

saitama

Social Justice Slayer. Anarchicoliberista, Anticle
LV
0
 
Iscritto dal
8 Ott 2018
Messaggi
9,060
Reazioni
160
Medaglie
4
in realtà la trinità fu introdotta già in TR2013 :ahsisi:

 

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,143
Reazioni
6,087
Medaglie
27
Mi sono ricordato oggi che non ho mai detto la mia.

Tomb Raider 1 ottimo, un titolo storico che ha dato vita ad una longeva saga.

Tomb Raider 2 ancora meglio, lo migliora come si deve e ci sono molto affezionato.

Tomb Raider 3 è un altro ottimo titolo ma mi ha preso di meno.

The Last Revelation per quanto abbia voluto rinnovare la sua formula mi ha pesato, probabilmente la scarsa varietà di ambientazioni mi ha influenzato.

Chronicles mi è sembrato una presa in giro.

The Angel of Darkness lo ricordo poco, chissà come mai.

Qui voterei Tomb Raider II.

Veniamo al primo reboot.

Legend ricordo di averlo apprezzato soprattutto perchè aveva dato maggior enfasi sulle interazioni tra i pg.

Anniversary ottimo remake. Che gli si può dire?

Underworld è un buon titolo ma mi ha fatto capire che il vecchio gameplay potrei non gradirlo più.

Qui ammetto che non saprei chi votare.

Secondo reboot.

Ho giocato solo al titolo del 2013 e mi è piaciuto. Pad alla mano mi sono divertito tantissimo. L'ho fatto subito dopo Underworld e per questo il gameplay stravolto l'ho preso bene. A me non piacciono gli shooter ma amo gli Uncharted quindi vedere che più o meno ha tentato quella strada l'ha aiutato. Poi finalmente la serie è ritornata in modo prepotente sotto i riflettori degli AAA con una degna cura nello sviluppo e budget ciccione.

Comunque ovviamente non posso votare questi. Possiedo Rise ma devo ancora giocarlo, quando sarà il momento tornerò a fare un confronto. :happybio:

 

Clyde

leader zone
Area Games
LV
5
 
Iscritto dal
13 Mag 2011
Messaggi
80,143
Reazioni
6,087
Medaglie
27
Possiedo Rise ma devo ancora giocarlo, quando sarà il momento tornerò a fare un confronto.
E sono tornato.:happybio:

Ho giocato Rise e quoto direttamente il trafiletto che ho scritto per l'iniziativa holiday buyer's guide:
Probabilmente il titolo più solido che ho giocato quest'anno. Questo capitolo evolve la formula del precedente senza stravolgerla, una mossa che sinceramente condivido perché il prequel lo apprezzai molto e in contrasto con una grossa parte della fanbase lo ritengo una boccata d'aria fresca in una serie ormai stantia che giocavo molto svogliato arrivato ad Underworld. Le ambientazioni innevate sono molto piacevoli da esplorare anche grazie ai vari collezionabili ben nascosti che richiedono specifici pezzi di equipaggiamento o abilità per essere raggiunti. Male però il level design durante le sparatorie a causa di aree ristrette che limitano i possibili movimenti di Lara, quindi da questo punto di vista la serie ha molto da imparare dal rivale Uncharted, ciononostante diverte parecchio nelle fasi concitate ed adrenaliniche di questi scontri a fuoco. Per quanto riguarda la storia penso sia stato fatto un piccolissimo passo in avanti anche se risulta davvero molto prevedibile sotto ogni aspetto. Personaggi benino ma devo ammettere che mi piace questa svolta di Lara dove si avverte una maggiore consapevolezza delle sue abilità e conoscenze e sicurezza di sé a tratti da apparire più sfrontata e più badass rispetto alla spaurita ragazza del prequel. Infine vorrei fare un applauso alla spropositata quantità i contenuti extra presenti nell'edizione PS4.

In sostanza direi che Rise l'ho preferito al prequel del 2013 e per quanto riguarda questa sottoserie voterei lui al momento.
E confermo quanto dissi già in precedenza. Sono uno di quelli a cui la nuova direzione della saga garba parecchio e che segue la serie con rinnovato interesse ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Top