Ufficiale [Guida ai Problemi | Ti serve aiuto? Chiedi qui! |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stesso identico problema da più di 4 giorni ormai, se comincia ad avere problemi anche il live stiamo messi bene.
In proporzione ho avuto più problemi con il Live sulla One che sulla 360 (entrambe dal D1).
Ancora oggi niente :morristend:

 
Ragazzi, il mod mi ha detto che posso postare qui questo problema che ho con la xbox 360. In pratica ho di nuovo l'hard disk pieno. Tempo fa passai dalla vecchia xbox 360 arcade a quella slim, facendo il salto da un hard da 60gb a uno di 320gb versione SLIM. Ricordo di aver fatto il trasferimento dei giochi via cavo e poi ho dovuto trasferire le licenze sulla nuova console altrimenti ci potevo giocare solo collegato al live e non offline.

Ora mi si presenta lo stesso problema, ho anche questo nuovo hard disk da 320 quasi pieno. Svariati giochi li ho messo sulle chiavette da 32 GB ma non mi sembra il caso di continuare a comprare sempre chiavette visto che possono contenere pochi giochi. La mia idea è quella di dover comprare un secondo hard disk per la slim, magari da 500GB. Il problema ovviamente è che non so se tecnicamente si possa fare. Avere un account su una console e utilizzare due hard disk interni (parlo di quelli originali per la xbox slim) è possibile? L'account si lega solo ad uno di esso? Le licenze vengono legate alla console o ad un hard disk?

Insomma, vorrei sapere tutto su questa operazione, così da poter valutare la convenienza. Grazie in anticipo a tutti.

Ps: so che si possono cancellare i giochi e poterli scaricare in qualsiasi momento di nuovo ma per comodità e soprattutto il tempo preferisco averli scaricati anche perchè in famiglia non sono l'unico ad ulitizzare la console.

 
Insomma, vorrei sapere tutto su questa operazione, così da poter valutare la convenienza. Grazie in anticipo a tutti.

Ps: so che si possono cancellare i giochi e poterli scaricare in qualsiasi momento di nuovo ma per comodità e soprattutto il tempo preferisco averli scaricati anche perchè in famiglia non sono l'unico ad ulitizzare la console.

No non si possono usare due hard disk interni anche perché il connettore dentro è unico;p e anche se si potesse fisicamente non penso sarebbe concesso da microsoft.

Le license sono "legate" alla console e al profilo non all'hard disk.

La soluzione più realistica è quella che cancelli i giochi in eccesso; quella che ti potrebbe essere più pratica potrebbe essere quella di tenere il tuo profilo tramite una pennina usb e tieni il vano dell'hard disk aperto in modo da fare il cambio sul momento coi due hard disk :ciao:

 
No non si possono usare due hard disk interni anche perché il connettore dentro è unico;p e anche se si potesse fisicamente non penso sarebbe concesso da microsoft.Le license sono "legate" alla console e al profilo non all'hard disk.

La soluzione più realistica è quella che cancelli i giochi in eccesso; quella che ti potrebbe essere più pratica potrebbe essere quella di tenere il tuo profilo tramite una pennina usb e tieni il vano dell'hard disk aperto in modo da fare il cambio sul momento coi due hard disk :ciao:
No, penso che tu non abbia capito bene. Volevo dire se si possono usare due Hard Disk interni "ma non contemporaneamente". Intendo dire togliendo e mettendo (estraendoli) senza avere problemi con le licenze. Ti faccio un esempio: se io ho il mio profilo sulla flash memory da 4 gb interna, i due hard disk che sostituisco in continuazione non dovrebbero fungere come le chiavette usb da contenitore di giochi?

Se le licenze dei giochi sono legati al profilo (che in questo caso risiede nella flash memory da 4 gb) non dovrebbero esserci problemi a riconoscere i giochi su entrambi gli hard disk che alterno giusto?

 
Ultima modifica:
Ah sì. In quel caso non dovresti avere problemi di sorta. :ciao:
A questo punto mi viene un altro dubbio, ma di origine commerciale. Un hard disk da 500gb nuovo (originale) costa intorno le 90 euro, mentre una nuova xbox slim con due giochi (Cod Ghosts e Black Ops 2) + gamepad + hard disk da 500 gb viene intorno alle 199 euro. Converrebbe più prendere l'hard disk da solo o con una nuova console con tutto il resto incluso? Ho tantissimi giochi, magari farebbe comodo una console di riserva :rickds: voi cosa ne pensate?

 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate ma sulla one, quando si usa l'app YouTube è possibile impostare la qualità video? Non trovo nulla nelle impostazioni

 
Dopo 5 giorni di agonia finalmente la One ha scaricato l'aggiornamento.
Ancora la mia no... e che cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io ancora problemi di accesso--.-...io non lo so boh

 
Ohhhh abbiano superato questo maledetto 15%. Anche adesso non andava, ma rimettendo riprova stavolta va. Finalmente.

 
A questo punto mi viene un altro dubbio, ma di origine commerciale. Un hard disk da 500gb nuovo (originale) costa intorno le 90 euro, mentre una nuova xbox slim con due giochi (Cod Ghosts e Black Ops 2) + gamepad + hard disk da 500 gb viene intorno alle 199 euro. Converrebbe più prendere l'hard disk da solo o con una nuova console con tutto il resto incluso? Ho tantissimi giochi, magari farebbe comodo una console di riserva :rickds: voi cosa ne pensate?
Bé per 100€ ti conviene prendere la console. Considerando che comunque in qualunque momento puoi rivenderla insieme ai due giochi.

 
Buonasera ragazzi, ho un problemino da risolvere...

Io avevo la 360 e avevo fatto configurare il router per modificare il NAT.

Adesso con la One, specie dopo aver cambiato adsl, ho difficoltà nel download e nel gioco online, prima di riuscire a fare una partita ci metto una vita (quando riesco), così mi è venuto il dubbio che si debba ancora modificare le impostazioni del router, sono andato a spulciare tra le impostazioni di rete e ho visto che il mio NAT è limitato.

Cosa posso fare?

su xbox live ho trovato questo articolo http://support.xbox.com/it-IT/xbox-one/networking/network-ports-used-xbox-live

 
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema. Un paio di settimane fa ho acquistato su Amazon un Xbox One White e dopo poche ore di utilizzo mi accorgo di un problema che nel momento pensavo fosse una cosa relativamente normale.

Dopo aver giocato alcune ore avevo preso l'abitudine di chiudere il gioco dalla dashboard principale per poi stare alcuni minuti nello store della Microsoft.

Nel momento in cui stavo per "navigare" nella dashboard dell'xbox one (dopo pochi minuti dalla chiusura del gioco) ho sentito un rumore anomalo proveniente dalla consolle.

Dato che questo rumore si ripeteva ogni volta che spegnevo il gioco dalla dashboard dopo alcune ore di utilizzo ho potuto sentire che questo strano rumore proveniva dalla ventola di raffreddamento.

Notando che questo problema si presentava solo in quell'occasione non mi ero allarmato più di tanto.

Naturalmente e purtroppo questa sera mentre stavo giocando ho sentito sto maledetto (********) rumore 4/5 volte.

Secondo voi è normale?

Da notare che sto stronzo dura per pochi secondi per poi ricomparire quando gli pare e piace. (l'anomalia compare dal nulla per poi affievolirsi fino a scomparire)

Volevo aggiungervi che la ventola dell'xbox one emette una specie di fischio/fruscio continuo relativamente fastidioso.

Quest'ultimo problema secondo me può rientrare negli standard.

Vi ricordo che se scrivete riccardo reniero su youtube che è il mio nome dovrebbe comparire il video (con il titolo Xbox One rumore anomalo ventola) per sentire il problema

Ho contattato l'assistenza Microsoft e mi propone le seguenti soluzioni:

io gli spedisco la consolle in assistenza e nel giro di 15/20 giorni me la rimandano riparata o rigenerata.

Oppure l'altra opzione consiste nel richiedere la sostituzione con una nuova per poi al momento della consegna entro 14 giorni , spedire la mia xbox con il difetto.

L'unico problema di questa soluzione è che bisogna dargli una garanzia attraverso la propria carta di credito di 430,00 €.

Cosa mi consigliate fra le due?

 
Accendo, schermata verde xbox, niente Dashboard con schermo nero. Great.

Volevo magari provare ad installare adesso un fottuto gioco nuovo, in modo da non sciropparmi il tempo in lunghe attese. Nei miei sogni proprio.

La mia pazienza é alle corde :rickds:

 
Accendo, schermata verde xbox, niente Dashboard con schermo nero. Great.Volevo magari provare ad installare adesso un fottuto gioco nuovo, in modo da non sciropparmi il tempo in lunghe attese. Nei miei sogni proprio.

La mia pazienza é alle corde :rickds:
Spegni e riaccendi e magicamente nel 99% dei casi funziona. Nel caso contrario assistenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Buonasera ragazzi, ho un problemino da risolvere...Io avevo la 360 e avevo fatto configurare il router per modificare il NAT.

Adesso con la One, specie dopo aver cambiato adsl, ho difficoltà nel download e nel gioco online, prima di riuscire a fare una partita ci metto una vita (quando riesco), così mi è venuto il dubbio che si debba ancora modificare le impostazioni del router, sono andato a spulciare tra le impostazioni di rete e ho visto che il mio NAT è limitato.

Cosa posso fare?

su xbox live ho trovato questo articolo http://support.xbox.com/it-IT/xbox-one/networking/network-ports-used-xbox-live
:ciao: in pratica la procedura per aprire il nat sulla one è la stessa per la 360.

Se però usi la 360 e la one con la "stessa connessione", non potrai avere il nat aperto su entrambe.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top