Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
il numero di assistenza sony è a pagamento?

vi è un email???
Ti conviene contattare il numero telefonico assistenza sony playstation che fai prima :

0236009081

Da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 19 (presumo sia a pagamento)

 
Ti conviene contattare il numero telefonico assistenza sony playstation che fai prima :

0236009081

Da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 19 (presumo sia a pagamento)
Se è a pagamento non vedo perché sprecare soldi per loro...un email c e?

 
Se è a pagamento non vedo perché sprecare soldi per loro...un email c e?
E-mail: assistenza@playstation.it

Cmq come scritto prima,fai prima con la telefonata,visto che parli direttamente con l'operatore...Con l'e-mail non ti risponderanno certo in breve tempo!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa dirmi quali sono i titoli che leggono il dualshock 4 su ps3?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Qualcuno sa dirmi quali sono i titoli che leggono il dualshock 4 su ps3?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Call of Duty (MW2, MW3, Black Ops, Black Ops 2)- Castle Crashers- Portal 2- Far Cry 2- The Last of Us- LittleBigPlanet/LittleBigPlanet 2- Ni No Kuni: Wrath of the White Witch- Heavy Rain (no motion sensing)- Uncharted 1/2/3- Red Dead Redemption- Infamous + Infamous 2- Resistance 2 (occorre utilizzare DS3 per accedere al menu start)- Killzone 3- Dead Space- Battlefield: Bad Company 2- Motorstorm (Apocalypse, Pacific Rift)- Tomb Raider- Prototype- Skyrim- Dark Souls- Battlefield 3- Far Cry 3: Blood Dragon- Final Fantasy XIV- Super Stardust HD- Diablo 3- Bioshock: Infinite- Kingdom Hearts 1.5 HD .

Importante: La funzionalità wireless, il tasto PS e la vibrazione non funzioneranno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è la possibilità che oggi cambi la ps4 con una nuova e mi chiedevo: cosa devo fare prima di darla dentro?  Mi riferisco al logout dell'account e robe simili, per evitare che il nuovo possessore possa entrare con il mio account o accedere a dati vari. Grazie :nev:

 
C'è la possibilità che oggi cambi la ps4 con una nuova e mi chiedevo: cosa devo fare prima di darla dentro?  Mi riferisco al logout dell'account e robe simili, per evitare che il nuovo possessore possa entrare con il mio account o accedere a dati vari. Grazie :nev:
Per quel che riguarda i salvataggi hai 2 opzioni:

- Se sei abbonato al plus li puoi salvar in cloud.

- Se non sei abbonato, li salvi su chiavetta usb.

Prima di procedere con la procedura di inizializazzione bisogna disattivar l'account principale:

Impostazioni > Gestione account > Attiva come PS4 principale > Disattiva

Ora puoi iniziare con la procedura di inizializazzione x eliminar tutto ,compreso ogni tua traccia:

Impostazioni > Inizializzazione > Inizializza la PS4

Ora puoi portar la pley al negozio!!!!

PS: la procedura di inizializazzione disattiva in automatico anke l'account principale..però secondo me è meglio (per maggior sicurezza) disattivare cmq l'account prima..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno ha e usa le cuffie ufficiali ps4, quelle wireless?  Devo chiedere una cosa

 
Devo spedire il pad a sony, mi è arriva l'email con l'etichetta ups da attaccare nel pacco. c'è scritto che devo prenotare il ritiro...mi spiegate come funziona? chiamo a loro e che devo dire? è a pagamento il numero? E la spedizione? grazie a tutti

ho un centro ups in zona, mi è stato detto che posso portarlo direttamente li....nelle indicazioni c'èscritto solo di mettere il pad..non mi è stato detto nulla sullo scontrino, anche perchè hanno voluto foto del pad e dello scontrino...

 
La scorsa settimana ho sostituito la mia PS4 Chassis C con una PS4 Pro e vorrei capire se, nonostante l'upgrade ottenuto nella ricezione del WiFi, convenga comunque utilizzare il cavo LAN per avere la connessione più stabile ed efficiente possibile.
Ve lo chiedo perché, facendo la verifica della connessione, risultano esserci valori più alti in download e, spesso, anche in upload con il Wi-Fi attivo piuttosto che con il LAN.
Ho fatto una prova rapida anche su Overwatch, e i valori di latenza osservati erano praticamente identici.
Premetto che ho testato il WiFi nelle migliori condizioni possibili, ovvero la Pro risultava essere l'unico device collegato al router.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Devo spedire il pad a sony, mi è arriva l'email con l'etichetta ups da attaccare nel pacco. c'è scritto che devo prenotare il ritiro...mi spiegate come funziona? chiamo a loro e che devo dire? è a pagamento il numero? E la spedizione? grazie a tutti

ho un centro ups in zona, mi è stato detto che posso portarlo direttamente li....nelle indicazioni c'èscritto solo di mettere il pad..non mi è stato detto nulla sullo scontrino, anche perchè hanno voluto foto del pad e dello scontrino...
Prenotar il ritiro significa che vengono loro a ritirare il pacco. Tramite il loro sito puoi far in modo che vengano ad una determinata ora e un determinato  giorno. Se il pad è ancora in garanzia in teoria il ritiro dovresse essere gratuito.

Ma visto che hai un ups in zona ti conviene recarti direttamente da loro così da far prima.

Nel pacco và messo solo il pad.

La scorsa settimana ho sostituito la mia PS4 Chassis C con una PS4 Pro e vorrei capire se, nonostante l'upgrade ottenuto nella ricezione del WiFi, convenga comunque utilizzare il cavo LAN per avere la connessione più stabile ed efficiente possibile.
Ve lo chiedo perché, facendo la verifica della connessione, risultano esserci valori più alti in download e, spesso, anche in upload con il Wi-Fi attivo piuttosto che con il LAN.
Ho fatto una prova rapida anche su Overwatch, e i valori di latenza osservati erano praticamente identici.
Premetto che ho testato il WiFi nelle migliori condizioni possibili, ovvero la Pro risultava essere l'unico device collegato al router.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Ciao.... il collegamento tramite cavo lan è sempre la miglior scelta,indipendetemnete da quanto "forte" sia il segnale wi-fi.

Anke se  il modem lo hai ad un centimetro dalla console ,io metterei sempre e comunque il cavo!!!

Il cavo ti dà semplicemente più stabilità e una miglior velocità e non ti dà eventuali interferenze casuate dal segnale in wi-fi......non c'è storia il cavo vince sempre e comunque!!!!!!!!!!

il wi-fi ha senso solo nei casi in cui non si possa mettere il cavo perchè magari il modem è troppo distante o in una posizione dove il cavo creerebbe problemi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei cambiare la mia ps4 con una ps4 pro ma ho visto che ci sono vari modelli quale mi consigliate ?

inoltre mi potreste dire tutta la procedura da effettuare per eseguire il cambio di console? Cosa devo fare? È necessario avere entrambe le console contemporaneamente? 

Grazie 

 
Ma il Wifi a 5ghz ha qualche problema? Perche sono giorni che non riesco a giocare online. MI si disconnette continuamente...

 
Ma il Wifi a 5ghz ha qualche problema? Perche sono giorni che non riesco a giocare online. MI si disconnette continuamente...
Io l'ho impostata che si alterna tra 2,4 e 5 ghz ma su console gioco soltanto con cavo.  La 5ghz credo abbia un range d'utilizzo più ristretto della 2,4 , e pur essento più suscettibile alle interferenze, dovrebbe andare tendenzialmente meglio.

Prova ad utilizzare soltanto la 2,4. Prova a resettare il modem e/o a cambiare canale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il Wifi a 5ghz ha qualche problema? Perche sono giorni che non riesco a giocare online. MI si disconnette continuamente...
Il modem è vicino alla tua postazione di gioco o è lontano? Magari in un'altra stanza della casa.

La principale differenza tra la frequenza 2.4GHz e 5GHz è la larghezza di banda, che influenza la distanza coperta dal segnale wireless.

La rete a 2,4 GHz offre la migliore copertura, superando anche ostacoli e muri (non troppo spessi) ,ma subisce un maggior disturbo dovuto alle interferenze.

La rete a 5 GHz offre una copertura limitata, una velocità maggiore e un minor disturbo alle interferenze. Avendo però una scarsa capacità di penetrare ostacoli e muri (anche non troppo spessi)  è meglio sfruttarla in una sola stanza.

Quindi ti conviene tararla sui 2.4 per non aver problemi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie ragazzi. Il problema pero è che anche con la 2,4 mi da una botta di lag ogni 2 minuti precisi. Ho la 200MB ma non riesco a giocare online...

 
Grazie ragazzi. Il problema pero è che anche con la 2,4 mi da una botta di lag ogni 2 minuti precisi. Ho la 200MB ma non riesco a giocare online...
Non riesci a giocar online nessun tipo di gioco? o un gioco in particolare?

invece andando semplicemente su internet non ti dà problemi?

Poi ovviamente dipende anche da quante persone sono collegate contemporanemente al modem di casa tua....e come detto prima dalla distanza dello stesso.

Un consiglio che ti dò (indipendentemente dal gioco online) è di provare lo speedtest online più volte al giorno ad orari differenti x verificare la tua velocità di connessione.

Nel tuo contratto internet hai la " banda minima garantita" ossia la velocità internet minima per navigare in rete che l'operatore ti deve garantire.

Con lo speed test puoi verificare se il tuo operatore la rispetta,in caso contrario puoi fare reclamo...anche tramite Agcom.

Và ovviamente provata ad orari differenti propio per avere la conferma che la banda minima sia rispettata. Ci saranno momenti dove andrai un pò più veloce ad altri meno...ma comunque non deve andare troppo al di sotto in maniera costante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non riesci a giocar online nessun tipo di gioco? o un gioco in particolare?

invece andando semplicemente su internet non ti dà problemi?

Poi ovviamente dipende anche da quante persone sono collegate contemporanemente al modem di casa tua....e come detto prima dalla distanza dello stesso.

Un consiglio che ti dò (indipendentemente dal gioco online) è di provare lo speedtest online più volte al giorno ad orari differenti x verificare la tua velocità di connessione.

Nel tuo contratto internet hai la " banda minima garantita" ossia la velocità internet minima per navigare in rete che l'operatore ti deve garantire.

Con lo speed test puoi verificare se il tuo operatore la rispetta,in caso contrario puoi fare reclamo...anche tramite Agcom.

Và ovviamente provata ad orari differenti propio per avere la conferma che la banda minima sia rispettata. Ci saranno momenti dove andrai un pò più veloce ad altri meno...ma comunque non deve andare troppo al di sotto in maniera costante.
Sì, in un mondo onesto lo speedtest farebbe fede per un'eventuale rescissione del contratto senza incappare in penali, peccato che gli speedtest da noi effettuati non abbiano alcun valore per le compagnie telefoniche.

Certo se si ha ragione alla fine la si spunta, ma il percorso è lentissimo purtroppo. Tra l'altro le compagnie telefoniche garantiscono un minimo soltanto relativamente alla connessione con cavo, per loro il wifi non è proprio contemplato ai fini legali, se non ci credi chiama il tuo gestore e chiedi :(

Tim, al minimo problema in wifi si appella alle rilevazioni tramite cavo e se queste hanno valore positivo, il problema non sussiste. Quindi ti chiedono se vuoi parlare con loro tecnico, che alla modica cifra di 30€ ti cambia il canale del modem.. 

Io con una 200mb di Tim, non mi sognerei mai di giocare in wifi, è una rete troppo poco affidabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top