Copy
自由な精神
- Iscritto dal
- 23 Nov 2017
- Messaggi
- 320
- Reazioni
- 13
Offline
L'unica possibilità concreta per ottenere qualcosa a livello legale è l'installazione del software Nemesys (progetto Misurainternet.it dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni )Sì, in un mondo onesto lo speedtest farebbe fede per un'eventuale rescissione del contratto senza incappare in penali, peccato che gli speedtest da noi effettuati non abbiano alcun valore per le compagnie telefoniche.
Certo se si ha ragione alla fine la si spunta, ma il percorso è lentissimo purtroppo. Tra l'altro le compagnie telefoniche garantiscono un minimo soltanto relativamente alla connessione con cavo, per loro il wifi non è proprio contemplato ai fini legali, se non ci credi chiama il tuo gestore e chiedi :(
Tim, al minimo problema in wifi si appella alle rilevazioni tramite cavo e se queste hanno valore positivo, il problema non sussiste. Quindi ti chiedono se vuoi parlare con loro tecnico, che alla modica cifra di 30€ ti cambia il canale del modem..
Io con una 200mb di Tim, non mi sognerei mai di giocare in wifi, è una rete troppo poco affidabile.
https://www.misurainternet.it/download/nemesys/
In questo modo fornisci una prova legale all'operatore e sono costretti a metterti a posto la linea.....aggratis naturalmente!!!!!!!!!
Poi ci sarebbe un'altra opzione: minacciare di cambiar operatore....che può sembrare banale e ridicola,però può funzionare!!!
Un mio amico (giusto qualke mese fà) ha fatto fatto propio questa mossa,prima di optare per il software nemesys dell'AGCOM nel caso non avessero risolto.
Aveva cambiato gestore x navigare più veloce rispetto al precedente ,ma purtroppo fin da subito la linea era troppo lenta rispetto alla banda minima garantita . Ha kiamato subito il gestore è gli ha rotto i cogxxxx pesantemente minacciando di cambiar se non gli avessero messo a posto la linea nel minor tempo possibile,Infischiandosene della penale.
Alla fine della fiera ,dopo qualche giorno,è venuto il tecnico a casa sua (visto ke online non riuscivano a detta loro di risolvere) e ha trovato il problema. Era semplicemente il cavetto che arrivava alla centralina della sua palazzina che era stato messo in maniera errata!!!!!!!!!!!
Ultima modifica da un moderatore: