Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sì , non vi è alcun problema ;)

E un pò come usare un altro cavetto micro usb per il controller ps4.... io uso un normalissimo micro usb da 2 metri e funge lo stesso!!!

bè , sicuramente ci deve essere un modo per evitar che arrivino,visto che tramite le impostazioni ps4 non si riesce.

Dovresti provare a chiedere nel forum della community di mortal kombat : https://www.mortalkombataddicted.it/
Grazie. 

 
bè , sicuramente ci deve essere un modo per evitar che arrivino,visto che tramite le impostazioni ps4 non si riesce.

Dovresti provare a chiedere nel forum della community di mortal kombat : https://www.mortalkombataddicted.it/
Ti ringrazio per la risposta, ma su quel sito non ci entro neanche se mi pagano :asd: ci scrive un personaggio che qui sul forum non si fa problemi a seminare sempre zizzania e rompere le palle a chi non apprezza mk, quindi piuttosto che dare una visualizzazione a lui preferisco tenermi le notifiche :asd:

 
Ciao ragazzi, ho preso pochi giorni fa la ps4 pro e possiedo una TV Sony 4k. Qualche consiglio sui settaggi o sulla PlayStation in generale? Sono vergine sulle ps4, arrivo direttamente dall 3.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

 
Ciao ragazzi, ho preso pochi giorni fa la ps4 pro e possiedo una TV Sony 4k. Qualche consiglio sui settaggi o sulla PlayStation in generale? Sono vergine sulle ps4, arrivo direttamente dall 3.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Ciao

La tua Tv 4k supporta anke l'hdr? giusto per curiosità ke modello è?

Per quel ke riguarda le impostazioni video su ps4 pro , il mio consilgio e di impostarle in automatico .

Basta andare in: [Impostazioni]> [Audio e schermo]> [Impostazioni dell'uscita video] e settar le varie voci quali :risoluzione,intervallo rgb,hdr,ect... in automatico.

Per i settaggi della tua tv ti posto il link di un'interessante video guida su come impostar la tv hdr/4k:

http://www.iltanzen.it/guida-alla-calibrazione-della-la-propria-tv-4k-hdr/

Video guida su come collegare un HD esterno alla PS4:

https://www.youtube.com/watch?v=LFADlRyQGTk

 Lista  giochi in 4k/HDR ,dove puoi vedere quali giochi li supportano e quali no:

https://www.digitaltrends.com/gaming/ps4-pro-enhanced-games/

Per attivare la modalità potenziata (Boost mode) in quei giochi che non hanno ricevuto alcuna patch pro:

Impostazioni - sistema - modalità potenziata

Lista dei titoli che beneficiano della boost mode:

http://www.pushsquare.com/news/2018/04/guide_ps4_pro_-_best_boost_mode_games

Questo boost serve solo ed unicamente per migliorar il frame rate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
CiaoLa tua Tv 4k supporta anke l'hdr? giusto per curiosità ke modello è?

Per quel ke riguarda le impostazioni video su ps4 pro , il mio consilgio e di impostarle in automatico .

Basta andare in: [impostazioni]> [Audio e schermo]> [impostazioni dell'uscita video] e settar le varie voci quali :risoluzione,intervallo rgb,hdr,ect... in automatico.

Per i settaggi della tua tv ti posto il link di un'interessante video guida su come impostar la tv hdr/4k:

http://www.iltanzen.it/guida-alla-calibrazione-della-la-propria-tv-4k-hdr/

Video guida su come collegare un HD esterno alla PS4:

https://www.youtube.com/embed/LFADlRyQGTk?feature=oembed[/URL]

 Lista  su 4k/HDR ,dove puoi vedere quali giochi li supportano e quali no:

https://www.digitaltrends.com/gaming/ps4-pro-enhanced-games/

https://www.digitaltrends.com/gaming/ps4-pro-enhanced-games/
Si supporta hdr, Sony bravia kd49xe8096. Solitamente sulla TV lascio tutto in standard o automatico, solo durante le partite su sky metto modalità calcio live.

 

Il video di tanzen lo conosco, c'è proprio una guida per impostare una TV che è quasi come la mia è l'ho seguita anche se per hdr consiglia di toccare qualche altro parametro per cui diventa difficile andare ogni volta a toccare i settaggi avanzati. Grazie per le informazioni, sarà sicuramente incredibile il primo impatto con i giochi. Per il momento ho preso solo god of war, the Witcher 3, l'ombra di Mordor e Spiderman che era in bundle.

 

Aggiungo che le guida è proprio quella che avevo visto, l'unico problema come ti dicevo è sulla regolazione che dice lui riguardo all hdr

 

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 
Si supporta hdr, Sony bravia kd49xe8096.
Solitamente sulla TV lascio tutto in standard o automatico, solo durante le partite su sky metto modalità calcio live.

Il video di tanzen lo conosco, c'è proprio una guida per impostare una TV che è quasi come la mia è l'ho seguita anche se per hdr consiglia di toccare qualche altro parametro per cui diventa difficile andare ogni volta a toccare i settaggi avanzati. Grazie per le informazioni, sarà sicuramente incredibile il primo impatto con i giochi. Per il momento ho preso solo god of war, the Witcher 3, l'ombra di Mordor e Spiderman che era in bundle.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Bene bene!!!

bè hai preso dei bei titoli x iniziare!!!! specialmente GOW e TW3

Ho aggiunto al mio post precedente anke il link della lista completa di quei titoli che beneficiano della boost mode . Ossia quei titoli che non hanno ricevuto alcuna patch pro,ma ke traggono cmq vantaggi (solo miglioramenti di frame rate) da questa modalità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Copy ha detto:
Bene bene!!!
bè hai preso dei bei titoli x iniziare!!!! specialmente GOW e TW3
 
Ho aggiunto al mio post precedente anke il link della lista completa di quei titoli che beneficiano della boost mode . Ossia quei titoli che non hanno ricevuto alcuna patch pro,ma ke traggono cmq vantaggi (solo miglioramenti di frame rate) da questa modalità.
Grazie gentilissimo, devo dire però che ho sottovalutato parecchie cose sulle impostazioni e me ne accorgo solo adesso a distanza di qualche mese, devo assolutamente ricontrollare meglio i parametri e sistemare la modalità gioco come dice lui anche perché la TV é molto simile alla mia e i menù sono identici.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

 
Grazie gentilissimo, devo dire però che ho sottovalutato parecchie cose sulle impostazioni e me ne accorgo solo adesso a distanza di qualche mese, devo assolutamente ricontrollare meglio i parametri e sistemare la modalità gioco come dice lui anche perché la TV é molto simile alla mia e i menù sono identici.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Figurati :)

Il bello è propio che ti spiega bene le varie impostazioni e allo stesso ti fornisce utili info x migliorar l'esperienza di gioco :ahsisi:

 
Premessa: non ho una tv 4k e non supporta l'HDR. 

Avevo una PS4 la cui ventola ultimamente si attaccava molto spesso, così mia moglie stufa di sentire quel missile in fase di decollo ha deciso di regalarmi la pro (io ne avrei fatto anche a meno, ma tant'è...e poi a caval Donato non si guarda in bocca  :chris: ).

Il mio unico dubbio riguarda il settaggio che riguarda la priorità da assegnare alla qualità grafica o al framerate ?

Io intanto ho preferito settarla sul framerate, ma chiedo a chi è più esperto di me quale delle due è meglio prediligere.

 
Premessa: non ho una tv 4k e non supporta l'HDR. 

Avevo una PS4 la cui ventola ultimamente si attaccava molto spesso, così mia moglie stufa di sentire quel missile in fase di decollo ha deciso di regalarmi la pro (io ne avrei fatto anche a meno, ma tant'è...e poi a caval Donato non si guarda in bocca  :chris: ).

Il mio unico dubbio riguarda il settaggio che riguarda la priorità da assegnare alla qualità grafica o al framerate ?

Io intanto ho preferito settarla sul framerate, ma chiedo a chi è più esperto di me quale delle due è meglio prediligere.
Non c'è una risposta "giusta" diciamo, dipende molto anche dalle proprie esigenze personali e da cosa di preferisce di più.

Certamente non avere un tv 4K/HDR preclude gran parte dei miglioramenti dal punto di vista visivo, però spesso i vari giochi presentano comunque un dettaglio maggiorato o una miglior image quality anche per chi gioca su un full-HD, quindi non è necessariamente sbagliato preferire di dar priorità comunque alla qualità grafica.

Il consiglio che ti posso dare è semplicemente quello di valutare gioco per gioco, visto che ognuno presenta impostazioni e lavori differenti. Di base magari favorisci il frame rate, poi se c'è qualche gioco che offre delle buone migliori grafiche oltre alla sola risoluzione/HDR puoi sempre cambiare

 
Non c'è una risposta "giusta" diciamo, dipende molto anche dalle proprie esigenze personali e da cosa di preferisce di più.

Certamente non avere un tv 4K/HDR preclude gran parte dei miglioramenti dal punto di vista visivo, però spesso i vari giochi presentano comunque un dettaglio maggiorato o una miglior image quality anche per chi gioca su un full-HD, quindi non è necessariamente sbagliato preferire di dar priorità comunque alla qualità grafica.

Il consiglio che ti posso dare è semplicemente quello di valutare gioco per gioco, visto che ognuno presenta impostazioni e lavori differenti. Di base magari favorisci il frame rate, poi se c'è qualche gioco che offre delle buone migliori grafiche oltre alla sola risoluzione/HDR puoi sempre cambiare
Questo vale per tutti i giochi oppure solo per quelli che hanno avuto una remastered (oppure una patch apposita) e per quelli usciti dalla commercializzazione della pro in poi?

Ad esempio: Kingdome Come Deliverance ha una bella differenza grafica tra normale e pro, ma un The Witcher?

 
Questo vale per tutti i giochi oppure solo per quelli che hanno avuto una remastered (oppure una patch apposita) e per quelli usciti dalla commercializzazione della pro in poi?

Ad esempio: Kingdome Come Deliverance ha una bella differenza grafica tra normale e pro, ma un The Witcher?
Per i giochi usciti dopo la commercializzazione della Pro, in genere le migliorie sono già presenti su disco  e alcuni giochi ti lasciano scegliere in caso tra varie opzioni (risoluzione, grafica, fluidità), mentre altri hanno già tutto pre-impostato e non puoi scegliere nulla.

Per i giochi precedenti l'uscita della Pro invece, bisogna vedere se hanno ricevuto una patch apposita.

The Witcher 3 ha ricevuto la patch per la Pro, ma onestamente non ricordo quali migliorie ha introdotto nello specifico, in questi casi fai prima a cercare su google che ti escono subito tanti articoli dedicati

 
Questo vale per tutti i giochi oppure solo per quelli che hanno avuto una remastered (oppure una patch apposita) e per quelli usciti dalla commercializzazione della pro in poi?

Ad esempio: Kingdome Come Deliverance ha una bella differenza grafica tra normale e pro, ma un The Witcher?
A ciò che ha giustamente scritto Giamast aggiungo solo che per quei giochi che non hanno ricevuto alcuna patch pro puoi attivare la boost mode (modalità potenziata) che migliora solo il frame rate. 

Vai in : impostazioni - sistema - mod. potenziata

lista dei giochi ke beneficiano della boost mode: http://www.pushsquare.com/news/2018/04/guide_ps4_pro_-_best_boost_mode_games

Inoltre sony ha aggiunto anke il supercampionamento per ki non possiede una tv 4k.

Vai in: [Impostazioni] - [Audio e schermo] - [Impostazioni uscita video]  [Modalità Supercampionamento] > [Abilita modalità Supercampionamento].

Questa modalità permette di incrementare la qualità grafica dei giochi per ki possiede una tv 2k,full-hd o inferiore. Però visto il suo "peso" potrebbe dar luogo a cali di frame rate.

 TW3 e KCD  su ps4 pro porta qualke miglioramento,ma nulla di sconvolgente!!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
A ciò che ha giustamente scritto Giamast aggiungo solo che per quei giochi che non hanno ricevuto alcuna patch pro puoi attivare la boost mode (modalità potenziata) che migliora solo il frame rate. 

Vai in : impostazioni - sistema - mod. potenziata

lista dei giochi ke beneficiano della boost mode: http://www.pushsquare.com/news/2018/04/guide_ps4_pro_-_best_boost_mode_games

Inoltre sony ha aggiunto anke il supercampionamento per ki non possiede una tv 4k.

Vai in: [Impostazioni] - [Audio e schermo] - [Impostazioni uscita video]  [Modalità Supercampionamento] > [Abilita modalità Supercampionamento].

Questa modalità permette di incrementare la qualità grafica dei giochi per ki possiede una tv 2k,full-hd o inferiore. Però visto il suo "peso" potrebbe dar luogo a cali di frame rate.

 TW3 e KCD  su ps4 pro porta qualke miglioramento,ma nulla di sconvolgente!!!!
Mi sembra controproducente il supercampionamento, anche perché non sono un maniaco della grafica. Ci bado, certo, ma se per lievi miglioramenti mi tocca sacrificare il frame rate allora il gioco non vale la candela. Comunque farò una prova anche solo per curiosità.

Per quanto riguarda la boost mode, è un’opzione che posso lasciare sempre attivata e che gestisce poi la play in base al gioco, oppure devo attivarla/disattivarla io ogni volta? 

Intanto grazie a entrambi per per i chiarimenti ?

 
Mi sembra controproducente il supercampionamento, anche perché non sono un maniaco della grafica. Ci bado, certo, ma se per lievi miglioramenti mi tocca sacrificare il frame rate allora il gioco non vale la candela. Comunque farò una prova anche solo per curiosità.

Per quanto riguarda la boost mode, è un’opzione che posso lasciare sempre attivata e che gestisce poi la play in base al gioco, oppure devo attivarla/disattivarla io ogni volta? 

Intanto grazie a entrambi per per i chiarimenti ?
Finalmente qualkuno ke non si fà troppe seghe mentali sulla grafica!!!!! :morris:  

Ovviamente, come hai ben detto, uno può sperimentare e veder un pò come và.

Per quel ke riguarda questo 4k e conseguente hdr è abbastanza ovvio ke  solo sulla prox generazione (ps5 e xbox ) lo vedremo realmente sfruttato sia dalle console ke dai vari sviluppatori :ahsisi:

Ad oggi sia sulla ps4 pro ke xbox1x i vantaggi ci sono ,questo è innegabile, ma la differenza non è così netta. Preferisco aspettare e puntare tra un anno e mezzo /due ad un bel 4k oled Sony (che è meglio del 4k led)  da abbinare alla PS5!!!!!!!!!!!! :predicatore:

Per la boost mode puoi anke lasciarla attiva...non và a creare problems.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente qualkuno ke non si fà troppe seghe mentali sulla grafica!!!!! :morris:  

Ovviamente, come hai ben detto, uno può sperimentare e veder un pò come và.

Per quel ke riguarda questo 4k e conseguente hdr è abbastanza ovvio ke  solo sulla prox generazione (ps5 e xbox ) lo vedremo realmente sfruttato sia dalle console ke dai vari sviluppatori :ahsisi:

Ad oggi sia sulla ps4 pro ke xbox1x i vantaggi ci sono ,questo è innegabile, ma la differenza non è così netta. Preferisco aspettare e puntare tra un anno e mezzo /due ad un bel 4k oled Sony (che è meglio del 4k led)  da abbinare alla PS5!!!!!!!!!!!! :predicatore:

Per la boost mode puoi anke lasciarla attiva...non và a creare problems.
Ho giocato tutto il pomeriggio a GT Sport e The Witcher con il supercampionamento attivato e in tutta sincerità non ho notato differenze particolari, a dire il vero non ho notato nessuna differenza  :asd:  difatti per evitare eventuali problemi l’ho disattivato  :stema2:

Per quanto riguarda il televisore non ho nessuna intenzione di cambiare il mio 50 pollici, farò anch’io come te: quando uscirà la PS5 farò l’accoppiata ?

 
Ho giocato tutto il pomeriggio a GT Sport e The Witcher con il supercampionamento attivato e in tutta sincerità non ho notato differenze particolari, a dire il vero non ho notato nessuna differenza  :asd:  difatti per evitare eventuali problemi l’ho disattivato  :stema2:

Per quanto riguarda il televisore non ho nessuna intenzione di cambiare il mio 50 pollici, farò anch’io come te: quando uscirà la PS5 farò l’accoppiata ?
Tanto i tv 4k oled ,ke al momento sono estremamente cari, col tempo si abbasseranno....quindi si potrà farci un pensiero!!!!!

Il supercampionamento (da quello che ho potuto capire)  funziona solo su quei giochi ottimizzati per la pro.

Su quei titoli non ottimizzati c'è cmq la boost mode!!!

 
Potrebbero sembrare due domande stupide o paranoiche e in giro per il web ho trovato risposte, esperienze ed informazioni contrastanti (persino da uno che ha contattato l'assistenza Sony), anche perché mi sembra difficile poterlo sapere con certezza, comunque:

1) Lasciare il disco dentro la console quando la si spegne, per esempio durante la notte o per periodi più lunghi, può danneggiare qualcosa a lungo andare?

2) E, una volta finita la sessione e chiuso il gioco, spegnere la console mentre il disco pare ancora girare dentro il lettore? Significa che la lente è ancora in fase di lettura? Come sopra, agire in questo modo può danneggiare qualcosa?

Mi interesserebbe sapere cosa pensate e cosa fate in proposito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Lasciare il disco dentro la console quando la si spegne, per esempio durante la notte o per periodi più lunghi, può danneggiare qualcosa a lungo andare?
Non succede niente; lo faccio regolarmente da quando possiedo la console e, talvolta, lascio dentro un disco anche per molti giorni senza conseguenze.

2) E, una volta finita la sessione e chiuso il gioco, spegnere la console mentre il disco pare ancora girare dentro il lettore? Significa che la lente è ancora in fase di lettura? Come sopra, agire in questo modo può danneggiare qualcosa?
Come sopra, non si danneggia niente: la console è "intelligente" e non si spegne bruscamente appena dai il comando, ma fa le cose in sicurezza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrebbero sembrare due domande stupide o paranoiche e in giro per il web ho trovato risposte, esperienze ed informazioni contrastanti (persino da uno che ha contattato l'assistenza Sony), anche perché mi sembra difficile poterlo sapere con certezza, comunque:

1) Lasciare il disco dentro la console quando la si spegne, per esempio durante la notte o per periodi più lunghi, può danneggiare qualcosa a lungo andare?

2) E, una volta finita la sessione e chiuso il gioco, spegnere la console mentre il disco pare ancora girare dentro il lettore? Significa che la lente è ancora in fase di lettura? Come sopra, agire in questo modo può danneggiare qualcosa?

Mi interesserebbe sapere cosa pensate e cosa fate in proposito.
A già risposto Tavaguet...quindi mi associo,visto che non crea problems alla console.

Io cmq preferisco toglierlo finita la sessione di gioco. ma questa è una mia usanza /paranoia da sempre , con qualunque console!!! :asd:

l'unica cosa che non và assssolutamente fatta mentre il disco gira nella console e muovere/spostare la console.....lì sì che faresti danni!!!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top