Anche se sembra che ci metta meno tempo da disco a spostare il tutto su console rispetto a quando lo scarichi.Oramai quello che sta sul disco lo devi ugualmente installare tutto + ovviamente le immancabili patch da scaricare.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche se sembra che ci metta meno tempo da disco a spostare il tutto su console rispetto a quando lo scarichi.Oramai quello che sta sul disco lo devi ugualmente installare tutto + ovviamente le immancabili patch da scaricare.
indubbiamente. Quanto meno il grosso lo devi soltanto installare senza scaricarlo.Anche se sembra che ci metta meno tempo da disco a spostare il tutto su console rispetto a quando lo scarichi.
Puoi farlo tranquillamente, soltanto che quando userai quella che non è principale dovrai immettere le credenziali della carta per scaricare/acquistare dallo store.Striker92 ha detto:Si, praticamente quello che volevo fare è proprio questo. Le console le userei io, solo che un po' giocherei a una, e in un altro momento all'altra. Mai in contemporanea. Collegherei su tutte e due lo stesso account, infatti immaginavo che tramite il ps plus avrei il salvataggio sul cloud accessibile da tutte e due le console. Dico bene?
Perfetto! Mi é appena arrivata la nuova pro. Quindi per prima cosa faccio il log in all’account, e se ho installato i giochi nell’hard disk esterno dell’altra mi basta collegarlo alla pro giusto? Oppure lo reinstallo, tanto é da 1tb ed é tutta vuota. . Per giocare su tutte e due con lo stesso salvataggio, devo peró ogni volta fare upload/download con il ps plus, giusto? Lo stesso per i trofei, me li ritrovo aggiornati e sincronizzati su tutte e due le console?Puoi farlo tranquillamente, soltanto che quando userai quella che non è principale dovrai immettere le credenziali della carta per scaricare/acquistare dallo store.Striker92 ha detto:Si, praticamente quello che volevo fare è proprio questo. Le console le userei io, solo che un po' giocherei a una, e in un altro momento all'altra. Mai in contemporanea. Collegherei su tutte e due lo stesso account, infatti immaginavo che tramite il ps plus avrei il salvataggio sul cloud accessibile da tutte e due le console. Dico bene?
Si, puoi usare i giochi "esterni" su entrambe, i trofei si aggiornano su entrambe ed i Save devi passarli te.Striker92 ha detto:Perfetto! Mi é appena arrivata la nuova pro. Quindi per prima cosa faccio il log in all’account, e se ho installato i giochi nell’hard disk esterno dell’altra mi basta collegarlo alla pro giusto? Oppure lo reinstallo, tanto é da 1tb ed é tutta vuota. . Per giocare su tutte e due con lo stesso salvataggio, devo peró ogni volta fare upload/download con il ps plus, giusto? Lo stesso per i trofei, me li ritrovo aggiornati e sincronizzati su tutte e due le console?
GrazieSi, puoi usare i giochi "esterni" su entrambe, i trofei si aggiornano su entrambe ed i Save devi passarli te.Striker92 ha detto:Perfetto! Mi é appena arrivata la nuova pro. Quindi per prima cosa faccio il log in all’account, e se ho installato i giochi nell’hard disk esterno dell’altra mi basta collegarlo alla pro giusto? Oppure lo reinstallo, tanto é da 1tb ed é tutta vuota. . Per giocare su tutte e due con lo stesso salvataggio, devo peró ogni volta fare upload/download con il ps plus, giusto? Lo stesso per i trofei, me li ritrovo aggiornati e sincronizzati su tutte e due le console?
Ci sono varie possibilità x collegar le cuffie alla ps4:Ma con tutte le cuffie per gaming è possibile fare in modo che l'audio non esca dalla tv ma solo dalle cuffie quando si gioca alla Ps4? Me ne consigliate un paio? Vanno collegate alla tv o al pad?
9 minuti fa, Copy ha scritto:
Ci sono varie possibilità x collegar le cuffie alla ps4:
1) Cuffie col cavo jack 3,5 al controller
Colleghi il cavo jack da 3,5 al controller e vai in Impostazioni - dispositivi - dispositivi audio - riproduci audio tramite cuffie
Cliccando su riproduci audio tramite cuffie puoi scegliere se tutto l'audio o solo l'audio della chat.
Dalla medesima schermata, puoi anche regolare il volume dell'audio che deve uscire dalle cuffie (selezionando l'opzione Controllo del volume (cuffie) e, se queste ultime hanno un microfono integrato, il volume del microfono (selezionando l'opzione Regola il livello del microfono).
Se, dopo aver collegato le cuffie al controller di PS4, continui a sentire l'audio tramite il televisore o, comunque, il suono non viene riprodotto nelle cuffie accedi al menu Impostazioni - Dispositivi - Dispositivi audio - Dispositivo di uscita e seleziona la voce Cuffie con microfono connesse al controller.
2) Cuffie bluetooth tramite adattatore usb
Partiamo col dire che non tutte le cuffie bluetooth sono compatibili con la ps4.
Per essere compatibili devono essere Bluetooth 4.0 e il protocollo HSP.
Per quel che riguarda L'adattatore usb lo trovi tranquillamente su amazon: https://www.amazon.it/Adattatore-Bluetooth-Sony-qualsiasi-cuffia/dp/B06XTMD9BM?psc=1&SubscriptionId=AKIAJ5FE3A3QBYQ4Y4BQ&tag=salvatore-aranzulla-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B06XTMD9BM&ascsubtag=p%3A1058075|t%3Abuybox
L'adattatore dovrebbe funzionar con qualunque tipo di cuffia bluetooth. Comunque come ti ho scritto prima assicurati che le cuffie siano Bluetooth 4.0 e il protocollo HSP per maggior sicurezza
Ti posto il video tutorial che ti mostra come fare.
Mostra contenuto
Bè..diciamo che siamo su una buona fascia di prezzo!!!! a veder le varie recensioni di chi le ha comprate direi che sono sicuramente buoneGrazie mille, mi hai spiegato alla perfezione come fare. Sono orientato a prendere le Sony, che ne pensi?
https://www.amazon.it/dp/B079T6FRG2/ref=cm_sw_r_wa_apa_i_PT3rCbKJZYYK3
Sembrano davvero di qualità quelle che mi hai consigliato, valuterò con attenzioneBè..diciamo che siamo su una buona fascia di prezzo!!!! a veder le varie recensioni di chi le ha comprate direi che sono sicuramente buone
Poi vabbè marchiate sony ps4 andiamo sul sicuro!!!!
Prova a guardar anke queste:
HyperX Cloud Stinger
https://www.amazon.it/HyperX-Stinger-HX-HSCS-BK-EM-Cuffie/dp/B01LRX2DSA/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1548193657&sr=8-1&keywords=HyperX+Cloud+Stinger
Razer thresher 7.1
https://www2.razer.com/it-it/gaming-audio/razer-thresher-71-for-ps4
PS: se dovessi scegliere prenderei le Razer!!!!!!!!!!! :morris:
Razer è una marca assolutamente affidabileSembrano davvero di qualità quelle che mi hai consigliato, valuterò con attenzione
cuffie di qualità per PS4? Uhm.. c'è un problema: le cuffie come le colleghi alla Play? Se collegate al pad possono anche essere le migliori cuffie ma è come se stessi utilizzando cuffie da 30€ , a partire dall'impedenza troppo bassa del controller che non "alimanta" a dovere i driver fino ad arrivare alla scarsa qualità del segnale.Razer è una marca assolutamente affidabileOvviamente la qualità si paga!!!!!
Comunque se non sei uno che pretende una qualità audio al top ,ma si accontenta ,le HyperX o anke altre cuffie sui 50 euri vanno più che bene. Poi ovviamente ti consiglio di leggere le varie recensioni per capire pregi e difetti delle varie cuffie.
Valuta bene le tue disponibilità economiche e decidi![]()
io una volta ho passato circa 23Gb di screenshoot e video dalla mia Pro alla pendrive e credo c'abbia messo + o - mezz'ora, quindi mi sembra molto strano.Ragà ma a voi non sembra eccessivamente lento il trasferimento delle foto da PS4 ad un pendrive? Sarà che non avevo mai provato a trasferire una cartella da 1.2 GB, ma comunque mi è sembrato eccessivo il fatto che mi ci abbia impiegato ben 2 ore di tempo. Il pendrive è USB 3.0 e quindi in teoria dovrebbe sfruttare appieno le capacità delle porte USB della console. Per caso può essere l'hard disk base della console(1 TB) ad essere di una lentezza unica?
io una volta ho passato circa 23Gb di screenshoot e video dalla mia Pro alla pendrive e credo c'abbia messo + o - mezz'ora, quindi mi sembra molto strano.
Sicuro che non sia la pennetta ad avere qualche problema?
la butto lì: prova a formattare la pendrive dal tuo pc.Ma infatti mi sembra troppo strano. Nel mio caso ho una Slim, ma in generale mi è parso eccessiva la lentezza. Se per copiare circa 1200 mb ci mette quasi 2 ore qualcosa di strano c'è. In realtà qualche settimana fa avevo trasferito un 600 mb ed anche in quel caso impiegò parecchio. Però lì davvero avevo usato un pendrive scrauso di tanti anni fa. Ieri invece uno recente da 16 gb USB 3.0. O qualche problema ce l'ha pure questo pendrive, altrimenti non so. Magari provo ad inserire sulla porta USB più centrale. Che poi non è che parte lento. Inizia a copiare molto velocemente i primi 3-400 screenshot quantificando il tempo rimanente attorno ai 20 minuti...peccato che alla fine mi sono diventate 2 ore, arrivando a copiare un immagine ogni 3-4 secondi. Cioè un crollo totale, anche considerando che poi da come ho visto gli screenshot pesavano singolarmente si e no 250-300k l'uno.