Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao a tutti, volevo avere delucidazioni per quanto riguarda le partite trasmesse in live streaming su ps4..
In pratica vorrei realizzare delle sessioni "private" nel senso che vorrei che la mia lista amici non venisse notificata.
Sfruttando questa cosa potrei registrare le mie sessioni di gameplay evitando di acquistare un pvr... 

Secondo voi è possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, volevo avere delucidazioni per quanto riguarda le partite trasmesse in live streaming su ps4..
In pratica vorrei realizzare delle sessioni "private" nel senso che vorrei che la mia lista amici non venisse notificata.
Sfruttando questa cosa potrei registrare le mie sessioni di gameplay evitando di acquistare un pvr... 

Secondo voi è possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo sò, ma anche io ogni tanto mi registro qualche gameplay.

Non sarebbe più semplice aumentare ad un'ora (tempo massimo su PS4) la durata della registrazione delle clip e quando ti notifica il termine di una registrazione, ne avvii un'altra?

Io faccio così.

Questi setttaggi li puoi impostare attraverso una pressione prolungata del tasto share.

 
Ultima modifica da un moderatore:
oddio potrebbe essere pure una buona idea, avendo una ps4 pro potrei avere anche a disposizione una buona qualità video... ma poi come fai?, ogni volta prendi i file e li metti su penna usb?

Pero' ora che ci penso, le scene di intermezzo vengono poi stoppate giusto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve, non so perché, ma non mi funziona la funziona di caricamento automatico dei dati salvati sul cloud del PS Plus: ho attivo sia il “Caricamento automatico” in “Gestione dei dati salvati dell’applicazione”, sia il “Rimani connesso a internet” nelle “Impostazione di risparmio energetico” (oltre ovviamente ad essere abbonato al Plus). Pur essendo connessa ad internet, la Play non carica i dati online in automatico, nè quando è accesa nè in modalità di riposo, e devo farlo io manualmente ogni volta; è successo a qualcun altro? Qualcuno sa come posso risolvere? Grazie mille

 
Non lo sò, ma anche io ogni tanto mi registro qualche gameplay.

Non sarebbe più semplice aumentare ad un'ora (tempo massimo su PS4) la durata della registrazione delle clip e quando ti notifica il termine di una registrazione, ne avvii un'altra?

Io faccio così.

Questi setttaggi li puoi impostare attraverso una pressione prolungata del tasto share.
oddio potrebbe essere pure una buona idea, avendo una ps4 pro potrei avere anche a disposizione una buona qualità video... ma poi come fai?, ogni volta prendi i file e li metti su penna usb?

Pero' ora che ci penso, le scene di intermezzo vengono poi stoppate giusto?

 
oddio potrebbe essere pure una buona idea, avendo una ps4 pro potrei avere anche a disposizione una buona qualità video... ma poi come fai?, ogni volta prendi i file e li metti su penna usb?

Pero' ora che ci penso, le scene di intermezzo vengono poi stoppate giusto?
Credo che a meno di prendere una scheda d'acquisizione video esterna, le scene di cui parli, verrebbero stoppate in ogni caso, anche streammando su Youtube.

Sinceramente a me non è mai capitato di trovarmi in  una situzione simile, nel senso che mi ha sempre registrato tutto.

Cmq quando registri tramite il tasto share, nel caso in cui una scena d'internezzo dovesse stoppare la rec, questa riprenderebbe automaticamente al termine della scena.

Salve, non so perché, ma non mi funziona la funziona di caricamento automatico dei dati salvati sul cloud del PS Plus: ho attivo sia il “Caricamento automatico” in “Gestione dei dati salvati dell’applicazione”, sia il “Rimani connesso a internet” nelle “Impostazione di risparmio energetico” (oltre ovviamente ad essere abbonato al Plus). Pur essendo connessa ad internet, la Play non carica i dati online in automatico, nè quando è accesa nè in modalità di riposo, e devo farlo io manualmente ogni volta; è successo a qualcun altro? Qualcuno sa come posso risolvere? Grazie mille
Ma il caricamento automatico non credo avvenga ogni volta, questo caricamento in automatico lo dovrebbe fare ogni tot di tempo, infatti io l'ho direttamente disabilitato ed ogni tanto, quando mi ricordo, mi sleziono i save da salvare in cloud. Personalmente trovo sia più pratico fare così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parlo da ignorante, ma ricordavo che questa cosa fosse illegale.
No , non è illegale

Questo "giochetto" cmq lo fà una marea di gente propio x risparmiare un bel pò di soldi..... ma se vuoi un consiglio evita di farlo ;)  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il caricamento automatico non credo avvenga ogni volta, questo caricamento in automatico lo dovrebbe fare ogni tot di tempo, infatti io l'ho direttamente disabilitato ed ogni tanto, quando mi ricordo, mi sleziono i save da salvare in cloud. Personalmente trovo sia più pratico fare così.
Capisco, grazie.

 
Ciao a tutti, non so se è il topic adatto, ma ci provo. Riesco a connettermi a internet perfettamente, ma da ieri se clicco con X su "Profilo" non riesco ad andare oltre la schermata "Attendi...".

Con l'account di mio fratello non ho questo problema, stranamente. Altra cosa, non riesco a sincronizzare i trofei con PlayStation Network, mi appare l'errore NP-34937-6.

 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda tecnica:

Ho una ps4 pro con hdd da 2tb interno e 2tb esterno, ma vorrei cambiare l'hdd interno con un ssd da 480gb (sperando ne rimangano almeno 390gb dopo l'installazione del sistema operativo).

Se trasferisco tutti i giochi su hard disk esterno e i salvataggi su penna usb , una volta che installo il sistema operativo nell'ssd e mi loggo con il mio profilo psn e attivando la console come principale, se attacco l'hdd esterno, la console mi darà accesso ai giochi salvati su hdd o devo reinstallarli da capo?

 
domanda tecnica:

Ho una ps4 pro con hdd da 2tb interno e 2tb esterno, ma vorrei cambiare l'hdd interno con un ssd da 480gb (sperando ne rimangano almeno 390gb dopo l'installazione del sistema operativo).

Se trasferisco tutti i giochi su hard disk esterno e i salvataggi su penna usb , una volta che installo il sistema operativo nell'ssd e mi loggo con il mio profilo psn e attivando la console come principale, se attacco l'hdd esterno, la console mi darà accesso ai giochi salvati su hdd o devo reinstallarli da capo?
Sì, al limite ti avvierà il download di qualche patch per determinati titoli, sempre stato così per me (avrò 230 giochi sugli hdd XD)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto usando provvisoriamente una TV 1440p con la PS4, il problema è che quando gioco (almeno a Bloodstained) una discreta porzione di schermo mi risulta invisibile in quanto eccede i limiti dello schermo. Ho già provato a regolare l'area visualizzata dalle impostazioni della console ma non è cambiato nulla e non trovo delle opzioni simili nel menù della TV. Come potrei risolvere?

 
Sto usando provvisoriamente una TV 1440p con la PS4, il problema è che quando gioco (almeno a Bloodstained) una discreta porzione di schermo mi risulta invisibile in quanto eccede i limiti dello schermo. Ho già provato a regolare l'area visualizzata dalle impostazioni della console ma non è cambiato nulla e non trovo delle opzioni simili nel menù della TV. Come potrei risolvere?
1440p  è la risoluzione che si trovano nei monitor :ahsisi:   Nelle tv si passa dal hd ready, al full hd al 4k...non c'è il 1440p.,almeno io non mai visto tv che supportino tale risoluzione.

Devi andar nel menu  - setup - setup monitor e centrare l'immagine in modo che appunto non risulti "fuori dallo schermo".

 
Ultima modifica da un moderatore:
1440p  è la risoluzione che si trovano nei monitor :ahsisi:   Nelle tv si passa dal hd ready, al full hd al 4k...non c'è il 1440p.,almeno io non mai visto tv che supportino tale risoluzione.

Devi andar nel menu  - setup - setup monitor e centrare l'immagine in modo che appunto non risulti "fuori dallo schermo".
È una TV, vecchia (direi del 2007-2008) ma è una TV. Ho provato a cercare l'opzione che dici ma non c'è, in ogni caso ho risolto la situazione e ho potuto rimettere la TV che uso di solito che è full HD, grazie comunque :nev:

 
è da qualche settimana che mi succede una cosa abbastanza scocciante.... la console si slogga dal psn da sola (come se andasse in offline nonostante la linea internet funzioni correttamente) e rimane così per 2-3 minuti e poi si ricconnette di nuovo. Mai successo a nessuno?

è una ps4pro presa a novembre 2016 e collegata ad internet via wifi.

 
saitama ha detto:
è da qualche settimana che mi succede una cosa abbastanza scocciante.... la console si slogga dal psn da sola (come se andasse in offline nonostante la linea internet funzioni correttamente) e rimane così per 2-3 minuti e poi si ricconnette di nuovo. Mai successo a nessuno?
è una ps4pro presa a novembre 2016 e collegata ad internet via wifi.
Prova a resettare il modem ed a ricollegare la PlayStation, se puoi prova anche con un cavo ethernet, potrebbe essere il modulo wi-fi che sta andando a farsi benedire.
 
il router è troppo lontano dalla console, e se anche mi funzionasse bene con il cavo ethernet mi interesserebbe relativamente....

leggo che è un problema abbastanza comune :facepalm:

 
saitama ha detto:
il router è troppo lontano dalla console, e se anche mi funzionasse bene con il cavo ethernet mi interesserebbe relativamente....
leggo che è un problema abbastanza comune //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Il cavo serve solo a vedere se non si presenta il problema, dando forza all'ipotesi che sia un problema del modulo wi-fi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top