Quasi nel senso che se una caratteristica fosse richiesta da quattro gatti non sarebbe nemmeno stata menzionata in un diario degli sviluppatori. Poi riguardo le Lobby era dai tempi del post-Closed Beta che volevano le Lobby simile ai cabinati di Rev 2, ma quasi dopo un annonon si sono presentate nella prima Open Beta, ma nella Seconda Open Beta ed è qui che mi chiedo se effettivamente ascoltano i feedback o no o solo in parte. Del questionario ho indicato quello che, almeno secondo me, sono le molte problematiche che ho riscontrato nella seconda Open Beta, per consiglio rinnovo il consiglio di tenere basse le aspettative anche se realisticamente parlando dalla Seconda Open Beta alla pubblicazione del gioco gli sviluppatori hanno un po' meno di un mese per fare eventuali correzioni, a meno che non facciano straordinari a manetta è impossibile fare le dovute correzioni in così poco tempo. Escludendo fanboy ed hater vari in generale la Seconda Open Beta è stata accolta abbastanza negativamente, per questo sono curioso di come sarà accolto nel suo primo mese di vita (e non me la sono inventato io sia chiaro)
Questa frase è un po' pericolosa quando si parla di Guilty Gear, ma vado con ordine.
The 4th Hokage ha postato un post in cui Kazunoko ha spiegato perché Strive è un titolo più meritevole, però forse entrambi sbagliano una cosa, ossia il paragone SF IV e V. Nel panorama dei picchiaduro (potrei anche ampliarlo in altri ambiti, ma limitiamoci per ora) ogni saga ha le sue caratteristiche tipiche e tra un capitolo ed un altro e anche se ci sono dei cambiamenti o delle modifiche varie viene comunque mantenuto il feeling e circa l'80% delle caratteristiche tipiche di una serie proprio per costruire perfettamente il senso di continuità e dare uno specifico gameplay di riferimento per quella serie. Nel caso di Street Fighter è un caso particolare in quanto è una pecora nera, questo perché gli autori fanno di ogni Street Fighter un esperienza unica e anche se ci sono degli elementi in comune ogni capitolo di SF va affrontato in maniera molto differente, forse anche troppo. Forse solo Mortal Kombat (non la seguo bene dal capitolo 2011) si comporta come SF, ma
tutte le altre saghe picchiaduro mantengono sempre un senso di continuità e non cambiano mai troppo tra un capitolo ad un altro. Ecco con Strive GG potrebbe fare compagnia a SF e MK sempre se Strive sarà l'inizio di un nuovo corso (se sarà una parentesi sarà stato qualcosa di occasionale come vari spin-off anche in ambito picchiaduro).
Detto questo rinnovo il consiglio di ridimensionare le aspettative considerando la vostra intenzione di prenderlo. Io in cambio vi lascio in pace definitivamente e farò da spettatore analizzando il primo mese di vita (solitamente quello più cruciale) del gioco.