Software House GUST

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
2 nuovi scan e nuovi dettagli per Fairy Tail, per PS4, Switch e PC.



The Fairy Tail game will feature Ultear Milkovich, Lyon Vastia, Flare Corona, and Minerva Orland as non-playable guest party characters, the latest issue of Weekly Famitsu reveals.

Ultear, Lyon, Flare, and Minerva, who are affiliated with other guilds (not the Fairy Tail guild that the main cast represents), will automatically perform actions and cannot be controlled by the player.
https://www.gematsu.com/2020/04/fairy-tail-game-adds-non-playable-guest-party-characters-ultear-lyon-flare-and-minerva

6 nuovi scan per il remake di Seiken Densetsu III, intitolato Trials of Mana, per PS4, Switch e PC.













2 nuovi scan di Various Daylife, RPG di SQEX per Apple Arcade.


 
[No message]
 
Fatto e sgraffignati il wallpaper nei 3 formati.

Ho chiesto di rimettere il dub eng...

Anche se so che non lo faranno mai, c'hanno i braccini più corti di un t-rex, questi qua.  :tè:
Fatto anche io stamattina.

I miei punti sono stati:

-rispolverare Tsuchiya e che cavolo.

-valutare un titolo non-Atelier con l'esplorazione alla Atelier Firis perchè è figa ma ad un Atelier si adatta relativamente.

-rimettere il time management negli Atelier quando si presenta l'occasione. Esempio specificato: Ok Ryza e seguiti che devono allargare il bacino, ma Lulua fatto per i fan passati che è pure un Arland?

 
Fatto anche io stamattina.

I miei punti sono stati:

-rispolverare Tsuchiya e che cavolo.

-valutare un titolo non-Atelier con l'esplorazione alla Atelier Firis perchè è figa ma ad un Atelier si adatta relativamente.

-rimettere il time management negli Atelier quando si presenta l'occasione. Esempio specificato: Ok Ryza e seguiti che devono allargare il bacino, ma Lulua fatto per i fan passati che è pure un Arland?
Tsuchiya l'hanno messo a dirigere la trama di Nelke.  :sard:

Ho messo anch'io di rispolverare Ar tonelico / Ar nosurge.  :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Famitsu ha valutato con 8/9/8/7 Trails of Mana per PS4, Switch e PC.

Ecco qui anche 8 nuovi scan.







https://www.gematsu.com/2020/04/famitsu-review-scores-issue-1638

E' stata lanciata una campagna su Kickstarter per War of Ashird, per PS4, Switch e PC.

Se volete, potete vedere il progetto e supportarlo qui:

https://www.kickstarter.com/projects/igrasilstudio/war-of-ashird-a-strategic-turn-based-jrpg

Il gioco è in sviluppo da tre anni, e il Kickstarter serve per limare vari punti e migliore il battle system.

Nel link qui sotto trailer e screen di qualche tempo fa.

https://www.gematsu.com/2020/04/fantasy-strategy-rpg-war-of-ashird-kickstarter-campaign-launched

Annunciata una limited edition europea per Fairy Tail per PS4 e Switch.

In vendita sul Koei Tecmo Shop europeo.

https://shop.koeitecmoeu.com/products/fairy-tail-guildbox

GUILD BOX Includes:

• Collector's Box
• Original Illustration B2 Poster
• Sorcerer Magazine Special Issue: Game Release Edition
• 3D Character Cards (3 Designs)
• Special sticker set
• Fairy Tale Full Game (PS4 or Switch)

Immagine della limited edition:


 
Raga, guardate questo video a 1:08. Nei commenti un utente ha scritto questo: 1:08 that eye opening animation scared me, never saw something so lifeless before.





Vorrei recuperare questo gioco. Ma gli occhi sbaglio o sono abbastanza inquietanti? Tutti i pg così

 
Raga, guardate questo video a 1:08. Nei commenti un utente ha scritto questo: 1:08 that eye opening animation scared me, never saw something so lifeless before.

Vorrei recuperare questo gioco. Ma gli occhi sbaglio o sono abbastanza inquietanti? Tutti i pg così
Cosa avrebbero gli occhi che non va? Sono curatissimi e ricchissimi di riflessi, molto di più di quelli di DQXI, per dire.

Ma poi che ti frega, compri o meno un gioco sulla base di quello che un tizio a caso dice della texture degli occhi? :rickds:  

 
Cosa avrebbero gli occhi che non va? Sono curatissimi e ricchissimi di riflessi, molto di più di quelli di DQXI, per dire.

Ma poi che ti frega, compri o meno un gioco sulla base di quello che un tizio a caso dice della texture degli occhi? :rickds:  
Ho fatto notare il commento, perchè era una cosa che osservavo da un pò. Sono veramente strani gli occhi dei personaggi, sembra che hanno tutti uno sguardo fisso e senza vita. Proprio ieri guardai un video di DQXI (che sto pure giocando), focalizzandomi sugli occhi e ti assicuro che è tutto normale. Se guardi un pò di PG, son tutti così. Quella coi capelli corti è la più inquietante. Comunque occhi o no, penso che recupererò il gioco, forse su Switch più che PS4

 
New Game+ Expo showcase set for June 23 featuring 14 Japan-centric publishers




New Game+ Expo, a collaborative initiative of 14 video game publishers based in North America and Japan, will host a digital presentation featuring “dozens of games” including new title announcements and live gameplay demos on June 23, the group announced.

The presentation will air via Twitch on June 23 at 8:00 a.m. PT / 11:00 p.m. ET, which will be followed by first looks, Q&A sessions, and more from 9:00 a.m. PT / 12:00 p.m. ET to 4:00 p.m. PT / 7:00 p.m. ET. The full showcase will be archived on the New Game+ Expo YouTube channel after the live stream ends.

The following companies will participate:



Interessante  :unsisi: , è la volta buona che vediamo un paio di annunci occidentali attesi.




Speriamo,darò un'occhiata visto che non ho ancora iniziato il lavoro. :asd:

Today the Japanese magazine Weekly Famitsu included a mention of a further delay for the Fairy Tail JRPG in development at Atelier studio Gust.

According to the magazine’s release list, the new launch date (for Japan) is on July 30, which is a further delay compared to the previously-announced June 25/26 launch.

The game was already delayed once from a March 19/20 release, but it’s possible that having to work for home added further hurdles to cross for the development team.

Famitsu provided no explanation, and we’re currently waiting for a confirmation from Koei Tecmo.

If the delay is confirmed, it should likely be to a similar timeframe to the Japanese release, since the launch was already simultaneous to begin with.

If you want to learn more you should read our interview with producer Keisuke Kikuchi and watch the extensive gameplay video we recorded at a preview event in London.

You can also see the latest trailer and screenshots, more gameplay from a Japanese livestream, another promotional video, the previous trailer, another recent railer, screenshots showing plenty of playable characters, and a TV commercial.

You can then enjoy the original announcement trailer, gameplay footage from Tokyo Game Show, another gallery of screenshots, the previous  batch introducing Juvia and Gajeel, and the latest focusing on Mirajane, Laxus, and Jellal.

Fairy Tail is slated to release for PS4, Nintendo Switch, and PC.


https://twinfinite.net/2020/05/fairy-tail-delay-famitsu/

Fairy Tail rimandato di un mese per il Giappone. :ayaya:

 
Publisher Koei Tecmo and Gust have delayed (2, 3) Fairy Tail from its previously planned June 25 release date to July 30 in Europe and Japan, and July 31 in North America, the companies announced. It will be available for PlayStation 4, Switch, and PC via Steam.

Here is the full message regarding the delay:

Due to the ever-changing world disrupted by COVID-19, Koei Tecmo and Gust Studios are pushing back the release of Fairy Tail until July 30 / 31, 2020. The development team is working extremely hard through an unprecedented time to deliver the ultimate magical Japanese RPG experience to fans across the world and we appreciate everybody’s patience as we put the final touches on this thrilling adventure.
https://www.gematsu.com/2020/05/fairy-tail-game-delayed-to-july-30-in-europe-and-japan-july-31-in-north-america

Ritardo per Fairy Tail confermato causa covid in tutto il mondo...solo un mese. :caffry:

 
Video che mostra la Rich Guild Box Collector’s Edition di Fairy Tail per PS4, Switch e PC.

It includes the following:

  • Collector’s Box
  • Original Illustration B2 Poster
  • Sorcerer Magazine Special Issue: Game Release Edition (Japanese Language)
  • 3D Character Cards (3 Designs)
  • Special sticker set
  • Fairy Tail Full Game (PS4, Switch & PC Steam)






https://twinfinite.net/2020/05/fairy-tail-guild-box/

E' stato annunciato, per PS4 e Switch, KonoSuba: God’s Blessing on this Wonderful World! Labyrinth of Hope and the Gathering of Adventurers! Plus...

Un titolo più lungo non l'hanno trovato. 

Si tratta di una versione ampliata dell'originale già uscito per PS4 e PSV nel 2019.

Al momento non hanno ancora parlato di quali aggiunte avrà rispetto alla versione originale.



https://www.gematsu.com/2020/05/konosuba-gods-blessing-on-this-wonderful-world-labyrinth-of-hope-and-the-gathering-of-adventurers-plus-announced-for-ps4-switch

 
Domandona ragazzi

Ho provato atelier rorona plus su ps now ed è veramente carino.

È il primo della saga giusto? La versione plus ps3 è la migliore o  ce di meglio?

In che ordine andrebbero giocati

 
Domandona ragazzi

Ho provato atelier rorona plus su ps now ed è veramente carino.

È il primo della saga giusto? La versione plus ps3 è la migliore o  ce di meglio?

In che ordine andrebbero giocati
Atelier Rorona è il primo capitolo della sottoserie Arland. :sisi:

La versione più recente è Atelier Rorona DX su PS4, Switch e Steam....che sarebbe "Atelier Rorona Plus remaster" in pratica.

L'ordine cronologico della sottoserie di Arland è

Atelier Rorona

Atelier Totori

Atelier Meruru

Atelier Lulua (questo è uscito 10 anni dopo per celebrare l'anniversario di Arland)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domandona ragazzi

Ho provato atelier rorona plus su ps now ed è veramente carino.

È il primo della saga giusto? La versione plus ps3 è la migliore o  ce di meglio?

In che ordine andrebbero giocati
Oltre a quanto ti ha già detto Clyde, sappi che Atelier si divide in "sottosaghe", che vanno dai 2 ai 4 capitoli.

Arland (quella composta da Rorona, Totori, Meruru e Lulua) è la prima apparsa su PS3, ma prima di questa in occidente ne uscirono altre, e altre ne sono uscite dopo.

Tecnicamente, puoi iniziare a giocare Atelier da qualunque sottosaga, in quanto, a parte i cameo di un paio di personaggi presenti in tutti questi "universi paralleli", vale a dire Hagel e Pamela, le sottosaghe sono tutte slegate tra loro

Questo è l'elenco delle sottosaghe flagship. Ci sono anche spin-off e titoli minori, oltre a questi... ma credo che per ora possano bastare questi. :asd:  

Salburg (Marie, Elie, Lilie - mai tradotta)

Gramnad (Judie, Viorate - mai tradotta)

Iris (Iris 1, 2 e 3 - interamente tradotta, PS2)

Mana Khemia (Mana Khemia 1 e 2 - interamente tradotta, PS2)

Arland (Rorona, Totori, Meruru, Lulua - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Dusk (Ayesha, Escha & Logy, Shallie - interamente tradotta, PS3/PSV/PS4/Switch/PC)

Mysterious (Sophie, Firis, Lydie & Suelle - interamente tradotta, PS4/Switch/PC)

??? (Ryza - un solo capito per il momento, tradotto, PS4/Switch/PC)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz

Grazie raga precisissimi!

Oltretutto mi sono ricordato che all epoca ps2 ho giocato atelier iris 1 e 2 e mana khemia

Altre domande

Posso continuare la versione ps3 su ps plus o mi consigliate di passare a ps4 o switch magari prendendoli a blocchi visto che vendono le versioni dx(??) Delle trilogie Arland e dusk

Eventualmente il Save ps3 posso contiuarlo altrove?no perché fatto 5 ore senza accorgemene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Azz

Grazie raga precisissimi!

Oltretutto mi sono ricordato che all epoca ps2 ho giocato atelier iris 1 e 2 e mana khemia

Altre domande

Posso continuare la versione ps3 su ps plus o mi consigliate di passare a ps4 o switch magari prendendoli a blocchi visto che vendono le versioni dx(??) Delle trilogie Arland e dusk

Eventualmente il Save ps3 posso contiuarlo altrove?no perché fatto 5 ore senza accorgemene
Be', allora non sei nuovo a questa serie. :asd:  

Purtroppo non sono ferratissimo in materia, e non so risponderti se le versioni PS4 e PS3 di Rorona sono cross-save. Lo erano tra PS3 e PSV (poiché era lo stesso gioco), ma qui... magari lo sa Clyde.

Potendo scegliere, meglio le versioni DX che hanno contenuti aggiuntivi. Ma ti è andata bene, perché Rorona Plus è l'unico gioco PS3 che è quasi identico rispetto alla versione DX. Penso che a parte un costume e altre cose minori tipo l'aggiunta di un tasto per il dash non ci siano differenze. Normalmente, i giochi uscivano prima su PS3 e poi un annetto dopo su PSV in versione Plus con contenuti extra rispetto alle versioni PS3 (che sono presenti nei DX). Però, visto che Rorona fu il loro primo gioco 3D, solo per lei quelli di Gust fecero un remake (migliorando la grafica e aggiungendo molti contenuti) sia per PS3 che per PSV, che è appunto il Plus che stai giocando. Quindi Rorona è un po' un discorso a parte. Io ti direi di andare avanti a giocare con Rorona Plus, e per tutti gli altri di procedere con i DX. Non ti perdi praticamente niente e mantieni le tue ore di gioco. :ahsisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be', allora non sei nuovo a questa serie. :asd:  

Purtroppo non sono ferratissimo in materia, e non so risponderti se le versioni PS4 e PS3 di Rorona sono cross-save. Lo erano tra PS3 e PSV (poiché era lo stesso gioco), ma qui... magari lo sa Clyde.

Potendo scegliere, meglio le versioni DX che hanno contenuti aggiuntivi. Ma ti è andata bene, perché Rorona Plus è l'unico gioco PS3 che è quasi identico rispetto alla versione DX. Penso che a parte un costume e altre cose minori tipo l'aggiunta di un tasto per il dash non ci siano differenze. Normalmente, i giochi uscivano prima su PS3 e poi un annetto dopo su PSV in versione Plus con contenuti extra rispetto alle versioni PS3 (che sono presenti nei DX). Però, visto che Rorona fu il loro primo gioco 3D, solo per lei quelli di Gust fecero un remake (migliorando la grafica e aggiungendo molti contenuti) sia per PS3 che per PSV, che è appunto il Plus che stai giocando. Quindi Rorona è un po' un discorso a parte. Io ti direi di andare avanti a giocare con Rorona Plus, e per tutti gli altri di procedere con i DX. Non ti perdi praticamente niente e mantieni le tue ore di gioco. :ahsisi:  
grazie rein ! faro' cosi..magari poi recupero gli altri in dx su ps4

si giocai i vecchi atelier su ps2 ma non ricordavo assolutamente nulla,ne meccaniche di gioco ne altro.

onestamente non pensavo fosse cosi carino rorona,e' rilassante e allo stesso tempo ti invoglia a completare le cose per bene,farmare,combattere ecc. a parte la grafica della citta' che e' un pugno nell occhio e il regolarti coi giorni che passano,lo trovo veramene ben fatto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top