Nindies Hades (Serie)

Pubblicità
Le scritte sono piccole ma leggibili , però qualche utente si era lamentato. Come conversione posso dirti che è quasi perfetta, ha dei saltuari drop solo nelle situazioni più estreme. Magari i recenti update hanno fixato - non ci gioco da un mese e mezzo.

Sent from Tapatalk

Ci ho fatto 100 ore di puro godimento, e sono uno che critica molto le scritte in piccolo, quindi significa che sono leggibilissime, soprattutto quelle dei dialoghi che sono tanti.
Goditelo su switch, tanto se ti gira ci giochi su TV e sei apposto, io alterno sempre se devo ancora completarlo, un capolavoro immane. Non te ne pentirai vai sicuro ( le scritte delle descrizioni sono piccole ma ci fai l'abitudine dopo poco, credimi).

Ah `mbe se i pareri sono così positivi non mi faccio troppi problemi, vi ringrazio. Che poi ho pure visto che hanno implementato il cross save con le altre versioni, interessante feature questa.
 
Hades
Tempo di gioco: circa 15 ore.
Completato la prima volta (no modalità "god") alla run numero 22 con lancia.
Rougelike… Ho scoperto questo genere soltanto di recente, un paio di anni fa, grazie a The Binding of Isaac. Gioco che ho amato e che mi ha conquistato grazie a tutta una serie di fattori, in primis proprio la caratteristica che ho scoperto solo dopo essere un genere vero e proprio, il Rougelike appunto. Hades è più semplice di TBoI per due motivi: il caso impatta molto meno sulla singola run e tra una run e l'altra si mantiene molto di quello che è il "potere" conquistato nella run precedente. A ogni nuovo tentativo si è sempre più forti, si capiscono meglio le meccaniche di gioco, si usano meglio i potenziamenti reperibili e quindi difficilmente si avranno delle run totalmente sfortunate. Cosa questa invece non rara su TBoI. In Hades, da un certo punto in poi, si arriva sempre o quasi allo stage finale salvo scelta diversa del giocatore. Capiterà infatti di fare delle run con l'unico obbiettivo di accumulare determinati elementi da utilizzare poi per "potenziare il personaggio e migliorare l'approccio alle run successive". Questo ovviamente ci porterà inevitabilmente verso scelte che mal si sposano con l'obbiettivo di arrivare fino in fondo. Tuttavia se si parte determinati con l'idea di finirlo quasi sicuramente, passata la suddetta soglia critica, si arriva al boss finale.
Si, ok... ma questo Hades, andando a stringere, difficoltà a parte, com'è?! Vale o no la pena?! I creatori sono quelli di Bastion. Quel Bastion che onestamente mi è piaciuto poco poco e principalmente proprio a causa di un combat system che ho trovato un po' approssimativo, quasi "da cellulare". Ora, una volta visto Hades, sono stato troppo duro con Bastion? Gli sviluppatori hanno migliorato il vecchio CS? Non ne ho idea, dovrei riprovare Bastion per dirlo ma posso con certezza dire che in Hades i combattimenti funzionano e funzionano decisamente bene. Così come perfettamente riuscito è anche il comparto grafico ma quello lo era anche su Bastion. Era il punto di forza di Bastion! La storia che fa da sfondo agli eventi inoltre calza perfettamente con lo spirito rougelike del titolo e anche tutti i potenziamenti che raccogliamo sono perfettamente contestualizzati. Sotto questi punti di vista, Hades, stacca decisamente la concorrenza del TBoI citato inizialmente. Hades è un prodotto di qualità superiore, una perla che oltre a dare assuefazione (anche TBoI giocò questo effetto) possiede anche un indubbio valore sul versante artistico/creativo. Imprescindibile.
Giudizio finale: 9


Non vorrei fare il rompiballe, ho letto percaso, ma la "review" non è un po ingannevole come informazioni?

in 15 ore sfiori appena la punta dell'iceberg del gioco.....è praticamente il prologo.

 
Non vorrei fare il rompiballe, ho letto percaso,

ma la "review" non è un po ingannevole come informazioni?

in 15 ore sfiori appena la punta dell'iceberg del gioco.....è praticamente il prologo.

Figurati, nessun rompi balle.
Proprio per "dare un contesto" scrivo sempre il numero di ore giocate al momento della stesura delle mie impressioni e cerco sempre di finire il gioco e/o comunque scrivo sempre dove sono arrivato. Ora, in un Rougelike soprattutto, la fine del gioco è un concetto un po' astratto anche se effettivente poi una fine c'è.
Almeno personalmente, dopo aver finito la prima run, sbloccato tutte le armi, quasi tutti i mementi e i potenziamenti ombra ho ritenuto di avere tutti gli elementi per dare un mio personale giudizio (non una recensione, non è il mio mestiere).
Poi ovviamente continuo e continuerò a giocarci ma il giudizio resta bene o male quello.
 
Figurati, nessun rompi balle.
Proprio per "dare un contesto" scrivo sempre il numero di ore giocate al momento della stesura delle mie impressioni e cerco sempre di finire il gioco e/o comunque scrivo sempre dove sono arrivato. Ora, in un Rougelike soprattutto, la fine del gioco è un concetto un po' astratto anche se effettivente poi una fine c'è.
Almeno personalmente, dopo aver finito la prima run, sbloccato tutte le armi, quasi tutti i mementi e i potenziamenti ombra ho ritenuto di avere tutti gli elementi per dare un mio personale giudizio (non una recensione, non è il mio mestiere).
Poi ovviamente continuo e continuerò a giocarci ma il giudizio resta bene o male quello.
Sisi certo per carità :) ,

dico solo che una storia la ha, e anche bella lunga, e serve ""finirlo"" più e più volte, c'è tantissima trama e una quantità immensa di dialoghi/script,
tutto qua volevo precisare :sisi:
 
Sisi certo per carità :) ,

dico solo che una storia la ha, e anche bella lunga, e serve ""finirlo"" più e più volte, c'è tantissima trama e una quantità immensa di dialoghi/script,
tutto qua volevo precisare :sisi:
Si, i dialoghi cambiano mano a mano che si va avanti e si fanno cose. Anche la storia subisce un'evoluzione e chiaramente questo è l'aspetto che puoi scoprire solo progredendo.
Per una mia inclinazione però tendo sempre a mettere la storia in secondo piano rispetto al gameplay. Probabilmente se guardi la cosa da un punto di vista della storia effettivamente con 15 ore hai tolto solo la buccia.
 
Ultima modifica:
si può giocare frammentando i periodi di gioco? o come in BOI se si perde la mano, quindi ci si scorda della funzione di specifici oggetti, poi è un casino riprendere in mano il gioco?
 
si può giocare frammentando i periodi di gioco? o come in BOI se si perde la mano, quindi ci si scorda della funzione di specifici oggetti, poi è un casino riprendere in mano il gioco?
Io sono un esempio vivente,
mi sono sparato 100 ore nette ma non ho finito il post game/extra,

non lo tocco da...mmm forse 2 settimane e passa,

lo riprenderò? OVVIAMENTE SI SCHERZIAMO, ci perderò la mano? un pochino, ma è tutto cosi intuitivo e veloce che le cose vengono a mente,
ma tanto è un gioco che per fare davvero tutto devi sperimentare, morire, rifare e avanti cosi, quindi nessun problema da quel punto di vista :sisi: , ci perderai la mano ma la riprendi in fretta grazie alla memoria muscolare che ti trasmette il gioco.
 
Io sono un esempio vivente,
mi sono sparato 100 ore nette ma non ho finito il post game/extra,

non lo tocco da...mmm forse 2 settimane e passa,

lo riprenderò? OVVIAMENTE SI SCHERZIAMO, ci perderò la mano? un pochino, ma è tutto cosi intuitivo e veloce che le cose vengono a mente,
ma tanto è un gioco che per fare davvero tutto devi sperimentare, morire, rifare e avanti cosi, quindi nessun problema da quel punto di vista :sisi: , ci perderai la mano ma la riprendi in fretta grazie alla memoria muscolare che ti trasmette il gioco.
BOi non è intuitivo, perchè si lo puoi giocare di anno in anno ma se ti scordi come funzionano gli oggetti, le carte o i potenziamenti ti perdi parte del divertimento, senza descrizioni, o guida alla mano, diventa difficile porsi certi obbiettivi
 
BOi non è intuitivo, perchè si lo puoi giocare di anno in anno ma se ti scordi come funzionano gli oggetti, le carte o i potenziamenti ti perdi parte del divertimento, senza descrizioni, o guida alla mano, diventa difficile porsi certi obbiettivi
Ma cos'è BOI? A ok capito, comunque in boi non ci sono le descrizioni e gli oggetti sono molti di più ma sono due giochi diversi, molto diversi, ma proprio strutturalmente parlando.
 
Alla fine con un po' di paura l'ho preso. L'ho preferito a Ori, anche perché non sono in mood di metroidvania.

Il genere non mi piace per nulla, anzi me ne sto ben lontano. Però come forse sapete per me la direzione artistica e l'ambientazione sono le prime cose che guardo in un gioco. E questo Hades sprizza personalità da tutti i pori.
 
Battuto il secondo boss, grande gioco.
Ancora non capisco alcune meccaniche ma mi sento come se avessi sfiorato la punta dell'iceberg.
 
ci ho giochicchiato stamattina ma mi hanno arato dopo due secondi, temo sarò davvero na pippa con sto gioco :bruniii:

però che bomba gli artwork e la musica, una roba di livello estremo ( un passo oltre hollow, katana zero e hyper light drifter, per me i pinnacoli "artistici" indie).

ma sono una brutta persona se metto il god mode? Non so se ho voglia di bestemmiare ma sicuramente DEVO seguire la storia, è troppo intrigante.
 
ci ho giochicchiato stamattina ma mi hanno arato dopo due secondi, temo sarò davvero na pippa con sto gioco :bruniii:

però che bomba gli artwork e la musica, una roba di livello estremo ( un passo oltre hollow, katana zero e hyper light drifter, per me i pinnacoli "artistici" indie).

ma sono una brutta persona se metto il god mode? Non so se ho voglia di bestemmiare ma sicuramente DEVO seguire la storia, è troppo intrigante.
Ma va, io per finirlo la PRIMA volta ci ho fatto una 35/40 tentativi (non ricordo bene) è tutto nella norma :asd: ,

tanto le varie storie vanno avanti anche se schiatti, e sblocchi un botto di roba comunque, piano piano ci fai la mano e inconsapevolmente inizi a costruirti el tue build e capire cosa ti serve a cosa no, vai tranquillo.
 
Ma va, io per finirlo la PRIMA volta ci ho fatto una 35/40 tentativi (non ricordo bene) è tutto nella norma :asd: ,

tanto le varie storie vanno avanti anche se schiatti, e sblocchi un botto di roba comunque, piano piano ci fai la mano e inconsapevolmente inizi a costruirti el tue build e capire cosa ti serve a cosa no, vai tranquillo.
Ah meno male, mi rassicuri un po'. Che arma consigli? Per ora ho solo spada e arco
 
Ah meno male, mi rassicuri un po'. Che arma consigli? Per ora ho solo spada e arco
Io finora ci ho giocato per 100 ore e poco più, e la metà le ho fatte tra scudo e guanti,
lo scudo secondo me è perfetto sia per i novizi che per gli esperti poichè ha un perfetto equilibrio come attacco e difesa, soprattutto all'inizio per imparare le varie meccaniche e non sentire troppo al frustrazione iniziale, para quasi tutto e da una soddsfazione immensa spaccarlo sui denti dopo aver parato di tutto.

Poi una volta che inizia a capire il gioco come funziona ti fai le build e diventa un mosto di arma, i guanti dalla loro non hanno troppa difesa all'inizio (ma dopo capirai tante cose) ma hanno una velocità assurda.

Sono TUTTE ottime e in base ai gusti, ma le due che ti ho detto ottime come inizio.
 
Sono arrivato al primo boss (che mi seccato con pochissima vita) babbbba bia la musica che monta!! Nuova droga, si presta benissimo acosi sessioni mordi e fuggi tra l'altro
 
Sono arrivato al primo boss (che mi seccato con pochissima vita) babbbba bia la musica che monta!! Nuova droga, si presta benissimo acosi sessioni mordi e fuggi tra l'altro
Be si dai, diciamo che dipende :asd , io quelle sessioni mordi e fuggi molte volte le facevo diventare 1 ora o 2 di seguito :asd: l'ost è una figata assurda.
 
Be si dai, diciamo che dipende :asd , io quelle sessioni mordi e fuggi molte volte le facevo diventare 1 ora o 2 di seguito :asd: l'ost è una figata assurda.
E in effetti hai ragione, con lo scudo sono arrivato in una botta al secondo livello (ma la lava, sigh, ci finivo sempre dentro ahahah).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top