Hades fa anche un altra cosa meglio di altri, il gameplay diablo-like, molti esponenti del genere non riescono a averla stessa fluidità e dinamicità di azione.
Quindi è anche un hack 'n' slash di base molto ben fatto, se uno gradisce quel genere non è assurdo pensare che può dargli un occasione(se uno fa rift su rift in Diablo III praticamente è come un rogue-lite), c'è anche una buona varietà di build che creano diverse situazioni di gioco modificando anche il modo in cui "giochi il gioco", per quello dico che un giorno dovrebbe provarlo per capirlo e resta difficile da comprendere una cosa del genere da un video.
E' difficile pure spiegarlo a parole, ci saranno magari occasioni più convenienti in futuro o addirittura game pass.
La descrizione "ammazza - loot - boss" in verità è molto generica e si può dare praticamente a tutti gli rpg,la differenza e che nei rogue-lite/like c'è il concetto di "run" con il reset della build e loop di gameplay (sbagli questo il gioco è un catorcio), in cambio però di potenziamenti permanenti per il personaggio.
in Hades son riusciti a rendere il tutto leggero e piacevole, visto che vieni premiato alla grande ogni volta che giochi anche se perdi la run.
Cos'è poi che ti spinge il giocatore ad andare avanti?
I personaggi, mondo di gioco, trama e le novità che ti piovo addosso ogni volta, a mio modo di vedere i punti forti di Hades (pure la stratosferica colonna sonora ma è un altra cosa) che alimentano la voglia continuare a giocare (che è pure lo stesso motivo per cui uno si fa 100 ore in un rpg

).
Magari non è gioco rivoluzionario ma annienta tutta la concorrenza per la cura per i dettagli, sarà difficile in futuro trovare un gioco dello stesso genere di pari qualità.