xbox One Halo 5: Guardians

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di ritorno dalla Games week, posto le mie impressioni:

-Da quello che ho visto le 2 nuove console non mi hanno entusiasmato più di tanto, ma questo è solo un mio punto di vista dato che ragiono più col portafogli che con il cuore;p

-Estetica console: one brutta ma in dimensioni non è un mappazzone come dicevano in tanti, ps4 leggermente migliore ma mi sa di sgorbio, certamente non un capolavoro;

-Pubblicità\marketing: qui lo scontro va a favore netto per one, casino totale degli speaker che aizzavano a meraviglia la folla. Per non contare dei gadget lanciati in continuazione,mi sa che è per questo motivo che la console costa 100 euro in più:rickds:.

Delusione invece per Sony, sembrava di stare ad un corteo funebre quando passavo di là:pffs:

-Stand dei giochi: ho dato retta al buon Pregianza (ragazzo simpaticissimo tra l'altro)evitando di fare la coda per battlefield 4 e cod (ma di quello non mi fregava una mazza) ma provando batman origins e lego marvel ritenendoli 2 gran bei giochi ma non ho capito come mai attorno ci fosse il deserto.

Ho dato una rapida occhiata alla coda per cod, bimbiminchia everywhere, ma anche battlefield purtroppo si sta indirizzando verso quella fascia d'età:rickds:

-Mediaworld: offerte pazzesche non ne ho viste dato che ho preso assassins creed revelations a 10 euro e 007 goldeneye a 5 ma un buon 70% delle offerte erano rivolte a giochi ps3 mentre lo sconto del 20% sul nuovo se prenoti non è chissà cosa.

-Hostess: marooooonna:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di ritorno dalla Games week, posto le mie impressioni:-Da quello che ho visto le 2 nuove console non mi hanno entusiasmato più di tanto, ma questo è solo un mio punto di vista dato che ragiono più col portafogli che con il cuore;p

-Estetica console: one brutta ma in dimensioni non è un mappazzone come dicevano in tanti, ps4 leggermente migliore ma mi sa di sgorbio, certamente non un capolavoro;

-Pubblicità\marketing: qui lo scontro va a favore netto per one, casino totale degli speaker che aizzavano a meraviglia la folla. Per non contare dei gadget lanciati in continuazione,mi sa che è per questo motivo che la console costa 100 euro in più:rickds:.

Delusione invece per Sony, sembrava di stare ad un corteo funebre quando passavo di là:pffs:

-Stand dei giochi: ho dato retta al buon Pregianza (ragazzo simpaticissimo tra l'altro)evitando di fare la coda per battlefield 4 e cod (ma di quello non mi fregava una mazza) ma provando batman origins e lego marvel ritenendoli 2 gran bei giochi ma non ho capito come mai attorno ci fosse il deserto.

Ho dato una rapida occhiata alla coda per cod, bimbiminchia everywhere, ma anche battlefield purtroppo si sta indirizzando verso quella fascia d'età:rickds:

-Mediaworld: offerte pazzesche non ne ho viste dato che ho preso assassins creed revelations a 10 euro e 007 goldeneye a 5 ma un buon 70% delle offerte erano rivolte a giochi ps3 mentre lo sconto del 20% sul nuovo se prenoti non è chissà cosa.

-Hostess: marooooonna//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
E qualche foto per noi? :kaname:

 
Scusate la ripetizione, ma lo posto anche qui (lo avevo messo in xbox one, ma forse ho sbagliato XD)

Provato tutto il possibile alla Gamesweek. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Vi scrivo due parole su tutto ciò che ho visto, e tenete in considerazione che arrivo da PC da Gaming e PS3. Ho scoperto X360 nel ultima metà del 2012, e dato che mi ha stupito positivamente, e la campagna della ONE mi ha convinto appieno, ho deciso di investire in MS per la prossima generazione. E dopo aver provato con i dovuti "pass salta fila" giochi PS4 e dell'XBOX ONE (non tutti ma la maggior parte), sono arrivato ad alcune conclusioni.

Forza Motorsport 5: Non pensavo riuscisse a stupirmi ancora di più, ma è ancora più favoloso da vivo. Una cosa molto caratteristica che mi ha colpito è sicuramente quando sono arrivato alla discesa del Laguna Seca (verso la fine, la curva: sinistra e poi destra) con la McLaren P1, dopo la prima a sinistra, nel andare verso destra ho dato potenza e giustamente ho sentito la macchina scodare, quasi come se la stessi perdendo (anche se non ho proprio schiacciato al massimo sull'acceleratore). In quell'istante mi si è alzato l'aero freno facendomi percepire perfettamente attraverso il joypad e visivamente la ripresa aerodinamica. Ho notato proprio la differenza della vettura mentre scodava con l'alettone abbassato e poi cosa è cambiato quando si è alzato. (La differenza era leggera, ma mi ha fatto parecchio piacere.) La simulazione dei pneumatici, è a dir poco stellare. Fantastico, amo FM5 e non vedo l'ora di ritirare la mia L.E. il 22 Novembre.

Ryse: Questo gioco non lo attendevo con particolare entusiasmo, eppure è riuscito a stupirmi, un gameplay solido, intuitivo e molto piacevole. Secondo me sarà una sorpresa per molti. Graficamente era fantastico, i 900p non stonavano, anzi non si notavano proprio. Bel gioco, molto più di ciò che sembra.

Dead Rising 3: Non ho avuto modo di provalo, ma un'amico che è riuscito ad entrare per giocarci ha detto che anche nelle situazioni più incasinate con centinaia e centinaia di zombi sullo schermo, non ha mai esitato il gioco. Sempre FPS fissi senza alcun tipo di LAG.

Killer Instict: Non vado matto dei picchiaduro, gli unici che ho giocato sono i vecchi Tekken, ma questo mi è piaciuto parecchio. Purtroppo non ho potuto usare il "joypad" dedicato in stile sala giochi.

Crimson Dragon: Non ho avuto modo ne di vederlo ne di provarlo.

Console XBOX ONE: Molto più piccola di ciò che sembra essere nelle foto o nei vari video. Leggermente più grande della 360. Molto contento di questo. Kinect, non è troppo grande come dicono, probabilmente non darà alcun problema di spazio a nessuno. Contento di questo. Una nota positiva, è che nonostante le console siano state accese dalle 8:30 di mattina, fino le 17 del pomeriggio erano solo leggermente calde. (Ed erano per metà anche chiuse in contenitore di plastica prive di buchi (il davanti e il posteriore. Le uniche parti scoperte erano i lati e il "tetto" della console)

Joypad XBOX ONE: La rivelazione!!! Io ho sempre preferito il joypad PS3 a quello X360 (per abitudine, capitemi! XD dopo aver avuto PS1, PS2 e PS3). Ma questo è fantastico, lo preferisco sicuramente a quello 360 (Perchè secondo me hanno curato i dettagli che non andavano bene) e lo preferisco anche a quello PS3. Anzi, la cosa migliore è che mi ha convinto MOLTO di più di quello PS4, dove i grilletti piuttosto che finire verso l'interno, ora vanno verso l'esterno (ma ancora non ci siamo) e questo permette di mettere meglio il dito sul grilletti. La qualità dei materiali, il joypad della ONE sta su un'altro pianeta. Quella di PS4 lo sentivo ben solido in mano e questo mi ha fatto piacere. Il senso di perderlo perchè troppo piccolo è scomparso. Insomma, adoro il joypad della ONE, molto più di ciò che mi aspettavo. Davvero leggero.

Kinect Sports Rivals: Molto bello graficamente, ma rimane comunque un gioco per casual gamers e per party games.

Drive Club: Mi ha sorpreso in negativo. Prima di tutto, chi va in giro a dire che graficamente è migliore di FM5, forse è meglio che li va a provare entrambi dal vivo. Perchè la fluidità di FM5, DC se la sogna, e sopratutto per chi puntava il dito contro l'aliasing. FM5 ne ha qualche strato leggero che non da alcun fastidio. DC ne ha MOLTO di più, e quando dico molto, vi assicuro che non immaginate quanto. Vedrete quando lo proverete. E dire che l'ho giocato dopo Need for Speed Rivals (saga che mi ha sempre fatto pena.), e l'ho preferito all'arcade Sony. Delusione totale per me. E vi assicuro che non ero l'unico anzi. Prima che lo provassi c'erano molto persone deluse, e io nel frattempo pensavo: "addirittura?" XD e poi "Si porca paletta, addirittura".

Killzone Shadow Fall: Ho giocato al 2 e al 3. A me non sono piaciuti, cioè.. avevo alte aspettative e personalmente mi hanno deluso. E molti altri come me la pensavano uguale. In pratica, lineare come al solito. Se vi sono piaciuti i vecchi, adorerete anche questo, altrimenti sarete del mio stesso parere.

Knack: Mi ha sorpreso in positivo, molto bello e fluido da giocare. Un bel gioco che può intrattenere in stile Rachet and Clank.

Gran Turismo 6: Bello, mi ha convinto. Preferisco di gran lunga FM5 (ma gira anche su next gen). Praticamente penso che GT6 è ciò che doveva essere GT5. Che ho preso e mi aveva deluso. Infatti è questo che al tempo mi spinse a provare XBOX360. L'ho fatto solo per Forza Motorsport 3. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Call of Duty Ghost: L'ho provato senza fila grazie al pass. Ero indeciso se prenderlo e ora mi sono convinto. Mi ricorda in un certo senso MW2. Comunque ottimo gioco. Dalle impressioni su schermo (girava su ONE) mi sembrava una risoluzione notevole per essere un COD. Quindi escluderei automaticamente il 720p. Secondo me era in 1080p. A pari di risoluzione non aveva nulla da invidiare giochi come FM5, Killzone o Drive Club. Dopo questa prova infatti l'ho preordinato al MW.

Ho provato anche altri giochi come Need for speed e qualche gioco per Wii U ma che non mi hanno colpito particolarmente. Se avete qualche domanda cercherò di darvi le mie personali impressioni.

Altra aggiunta... Vibrazione dei grilletti l'ho potuta notare in FM5 ed è davvero notevole. La cosa che viene subito all'occhio è sicuramente (l'avrete già sentito), se toccate un cordolo con le ruote di destra, il grilletto destro vibrerà. (In maniera molto piacevole, avevo paura che fosse diventata quasi violenta questa nuova vibrazione XD) Però ho anche notato che quando ho usato la Ford Focus ST (250 cv, trazione anteriore), quando la macchina andava in sottosterzo perchè facevo la curva più velocemente di quanto riusciva a reggere la vettura, il grilletto dell'acceleratore cominciava a vibrare (con un'intensità differente di quando passavo sopra un cordolo) fino a quando non davo un colpettino sul freno per diminuire la velocità della percorrenza della curva.

p.s. aggiungo un'ultima cosa, la cosa che mi è piaciuta della vibrazione del grilletto, oltre ad essere piacevole, la vibrazione la sentivo solo su quel tasto e assolutamente non era percepibile dalle altre parti del joypad.

 
Sono stato oggi un'ora e mezza( di più non ho retto

Ho potuto provare solo Forza 5, KI e Dr3( poi ho perso la pazienza)

Tutti e 3 molto validi. Inaspettamente mi ha impressionato KI. Non tanto per la grafica( stupenda e sempre fluida) quanto per il gameplay. Mi sono proprio divertito.( e parlo da non amante dei picchiaduro)

Dr3 beh..è Dead Rising. Ok qui si potevano solo massacrare zombie senza obiettivi. Ma chi ha amato il primo o il secondo( come il sottoscritto) si ritroverà subito a casa. Graficamente si difende molto bene. Contento che i cali siano quasi del tutto spariti anche con tanti zombie a schermo.

Forza 5: Graficamente impressive, sempre fluido. Come fisica ci siamo. Per ora molto convincente

Soddisfatto da questi 3 giochi. Avrei voluto provare qualcosa in più ma sembrava di essere in una tonnara

Tantissima gente, file lunghe, caldo insopportabile. Ho provato ad andare allo stand della sony..poi ho scoperto che c'era un 'unica fila e che ti smistavano loro nelle varie postazioni. Farmi minuti e minuti di fila con il caldo e la pazienza al limite per poi magari ritrovarmi a giocare qualcosa di cui non mi fregava nulla non mi andava.

Carini anche gli stand dei vari publisher. File chilometriche per Cod Ghost( l'ultima volta che ho visto una fila del genere era a Gardaland) e BF4.

Impressioni sulla console: non enorme come sembrava da alcune immagini. Anzi dimensioni molto simili ad una 360 slim( un poco più grande). Molto più bella da vedere dal vivo che in foto, restituisce un bell'effetto.

IL PAD- primissima sensazione quando l'ho preso in mano: leggerissimo, una piuma rispetto a quello della 360. Molto comodo e reattivo, mi ci sono ritrovato subito. Hanno avvicinato i grilletti ad LB ed RB è vero. Però da qui ad arrivare a sbagliare tasto ce ne vuole:asd:

 
Spiace, ero troppo impegnato a guardare i cu... ehm cioè i giochi:nev:
Perdonato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Cmq qualcuno ha avuto modo di vedere sia BF4 che CoD per dire se a grafica sono molto diversi?

 
Raga sono hyppato da tentare autoflagellazioni dopo tutti i video della gamesweek voglio altri video di KI e dead rising 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Raga sono hyppato da tentare autoflagellazioni dopo tutti i video della gamesweek voglio altri video di KI e dead rising 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
io non sono andato apposta;p ho deciso che la prima volta che vedrò la next gen dal vivo sarà a casa mia, il 22 per la one e ad inizio dicembre per ps4. fino ad allora non voglio vedere in nessuna fiera od evento o negozio le console:nev:

 
io non sono andato apposta;p ho deciso che la prima volta che vedrò la next gen dal vivo sarà a casa mia, il 22 per la one e ad inizio dicembre per ps4. fino ad allora non voglio vedere in nessuna fiera od evento o negozio le console:nev:
La penso proprio come te, mi vedo i video cosi soffro, ma non voglio avercela davanti fino al 22 :hype:

 
La penso proprio come te, mi vedo i video cosi soffro, ma non voglio avercela davanti fino al 22 :hype:
esatto tanto coi video ti fai un'idea ma la resa a casa è ben diversa. tocca soffrire ancora un po' e poi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
esatto tanto coi video ti fai un'idea ma la resa a casa è ben diversa. tocca soffrire ancora un po' e poi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif:gab://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Mi ricordo che poco fa mancavano 60 giorni...ormai ci siamo quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Mi ricordo che poco fa mancavano 60 giorni...ormai ci siamo quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Eh, ma questi saranno i giorni più lunghi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il -10 sarà devastante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
[h=2]Games Week 2013: 60.000 visitatori e incremento di presenze rispetto al 2012[/h]

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa relativo all'affluenza di pubblico della Games Week 2013, evento svoltosi in quel di Milano durante lo scorso week end:

 


Si è chiusa la terza edizione di
Games Week, l’evento che celebra il mondo dei videogiochi in Italia, con un record di presenze: sono 60.000 i visitatori che hanno affollato la tre giorni videoludica milanese, facendo registrare un incremento di pubblico di quasi il 50% rispetto al 2012. Games Week 2013 ha quindi confermato, superandolo, il grande successo della seconda edizione, affermandosi sempre più come l’evento dedicato ai videogiochi in Italia.

 


Games Week 2013 si è caratterizzata come un'edizione eccezionale non solo per i numeri, ma anche per alcuni contenuti che l’hanno resa unica agli occhi di visitatori italiani. Partendo dall'anteprima nazionale delle due console next generation, PS4 e Xbox One, che arriveranno sul mercato a fine novembre, fino ad arrivare alla possibilità di provare oltre 40 titoli di videogiochi attesi nei negozi negli ultimi mesi del 2013 o nel 2014.

 


A questi contenuti forti si sono, poi, affiancate numerose iniziative speciali che hanno arricchito la manifestazione: dallo spazio
Games Week Retro in cui si è reso omaggio alla storia del videogioco dagli anni ’70 ai giorni nostri, alla mostra di game art ispirata a PONG. Dal contest di cosplayer che ha riempito di colore ed estro il padiglione nella giornata di domenica, all’areaGames Week Kids pensata per far giocare in maniera consapevole i più piccoli e i loro genitori. Per arrivare poi alle attività dedicate al mondo dello sviluppo dei videogiochi conGames Week Indie, uno spazio che ha ospitato i lavori di 10 game designer italiani indipendenti, alla due giorni di conferenze e workshop dell’Italian Game Developers Summit.

 


Ma la vera consacrazione dell’evento è arrivata dalla presenza di un ospite internazionale del calibro di Nolan Bushnell, fondatore di
Atari e inventore dello storico videogioco PONG, considerato uno dei padri dell’industria videoludica, che ha inaugurato la kermesse milanese con un intervento visionario sul futuro dell’industria dei videogiochi e si è dedicato ad autografi e foto ricordo con i numerosi fan accorsi per incontrarlo.

 


Games Week 2013 ha, quindi, mantenuto le promesse: è riuscita a far uscire di casa i videogiocatori e a farli entrare nel futuro dell’industria dei videogiochi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top