Xbox Halo: Reach

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
E' vero che ad ogni nuovo halo la gente pensi che quello prima era meglio.. ma è probabile che abbia ragione..
Vi dico solo una cosa: ai tempi di halo 2 non c'era gente che ti spuntava dal nulla grazie a un jet pack, tenevi a mente solo i percorsi fattibili a piedi, così studiavi le strategie di movimento, le posizioni ecc. Adesso che c'è il jet pack è diventato tutto un arruffa arruffa generale, molto meno tattico e molto più casual.

Ai tempi di halo 2 non c'era una sorta di sovrascudo portatile attivabile in qualsiasi momento, cosa che solo l'idea all'epoca avrebbe fatto ridere per l'assurdità.. come rovinare un gameplay perfetto. Perchè all'epoca era perfetto, c'è poco da dire..e non provate a dire che l'armor lock è una buona cosa perchè pure quelli di 343 si sono resi conto che è una cazzata, di fatti lo limiteranno.

Vogliamo parlare dell'inivisibiità? gente che non sa sparare, e che normalmente negli scontri 1vs1 morirebbe, grazie a questa cazzata riesce a coglierti di sorpresa.. meno tecnica, più casualità anche qui.

Poi si può discutere sulle strategie per affrontare le varie abilità, i modi per sfruttarle al meglio e per difendersene al meglio, ma resta il fatto che per me hanno rovinato un gameplay che era stupendo.

Un ultima parola sul DMR. carino, ma c'era già la carabina negli halo precedenti.. era davvero necessario? il 99% degli utenti rimpiange il BR..

Nonostante tutto questo, continuo a giocare ad halo.. perchè? perchè se prima era da 10 adesso è da 8, ma è pur sempre meglio di tutti gli altri generi pseudo realistici tipo cod che come gameplay hanno poco di divertente.
Quoto tutto,ma proprio tutto.

Cmq ricordo a tutti che halo 3 ancora esiste ed è possibile giocarci eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E in media registrava qualcosa come 30000 persone in più al giorno..

E se c'è ancora gente che ci gioca le considerazioni sono presto fatte.

 
Lol, dimmi che stai trollando:morristend:.
Comunque tornando seri non sto accusando l'intero gioco, il quale per certi aspetti mi sta piacendo più del terzo, sto semplicemente dicendo che il sistema di ranking e matchmaking è fatto da cani, senza se e senza ma...cioè sono l'unico ad essersi accorto che il sistema di ranking è basato solo su una modalità: Slayer 4vs4, che assomiglia più a un Ramble Pit, siccome essendo che vale il punteggio individuale più che quello della squadra? Cioè...ciò a voi sembra normale? Se voglio giocare una partita SERIA vecchio stile: CTF, TEAM Slayer (quello vero, non dove ognuno pensa alla minchia sua) , Assalto, Double Team eccecc...come devo fare? Ditemelo voi...ve lo ricordate il vecchio Team training? Ecco ora è tutto un fottuto Team training. Il nuovo sistema di divisioni permette solamente (a quanto ho capito) di essere abbinato a gente del tuo stesso livello (cosa che comunque non accade, perchè le partite sono spesso sbilanciatissime in ogni caso)...anullando però la componente fondamentale del matchmaking: Il premio se vinci o perdi, che tradotto in termini di Halo 2: sali o scendi di livello, così la gente si sbatteva un po' a cercare compagni forti e a organizzarsi era tutto più immersivo, se ti volevi svagare alla càzzo c'era il Team Training e un'altra modalità della quale non ricordo il nome. Senza contare che anche nello scopo di abbinarti ai giocatori del tuo livello il vecchio sistema funionava comunque meglio, oltre ad essere più semplice e intuitivo senza medie delle "miglior 4 partite a cui ti viene assegnato un punteggio che a fine stagione bla bla bla....." . Insomma mi domando io: a che minchia serve questa Arena? Non ha il minimo senso. Vi prego aiutatemi, rimango perplesso davanti a tutto questo scempio.
Ne abbiamo parlato tanto guarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' vero che ad ogni nuovo halo la gente pensi che quello prima era meglio.. ma è probabile che abbia ragione..
Vi dico solo una cosa: ai tempi di halo 2 non c'era gente che ti spuntava dal nulla grazie a un jet pack, tenevi a mente solo i percorsi fattibili a piedi, così studiavi le strategie di movimento, le posizioni ecc. Adesso che c'è il jet pack è diventato tutto un arruffa arruffa generale, molto meno tattico e molto più casual.

Ai tempi di halo 2 non c'era una sorta di sovrascudo portatile attivabile in qualsiasi momento, cosa che solo l'idea all'epoca avrebbe fatto ridere per l'assurdità.. come rovinare un gameplay perfetto. Perchè all'epoca era perfetto, c'è poco da dire..e non provate a dire che l'armor lock è una buona cosa perchè pure quelli di 343 si sono resi conto che è una cazzata, di fatti lo limiteranno.

Vogliamo parlare dell'inivisibiità? gente che non sa sparare, e che normalmente negli scontri 1vs1 morirebbe, grazie a questa cazzata riesce a coglierti di sorpresa.. meno tecnica, più casualità anche qui.

Poi si può discutere sulle strategie per affrontare le varie abilità, i modi per sfruttarle al meglio e per difendersene al meglio, ma resta il fatto che per me hanno rovinato un gameplay che era stupendo.

Un ultima parola sul DMR. carino, ma c'era già la carabina negli halo precedenti.. era davvero necessario? il 99% degli utenti rimpiange il BR..

Nonostante tutto questo, continuo a giocare ad halo.. perchè? perchè se prima era da 10 adesso è da 8, ma è pur sempre meglio di tutti gli altri generi pseudo realistici tipo cod che come gameplay hanno poco di divertente.
Secondo me sono più gravi i problemi del matchmaking/ranking che quelli del semplice gameplay. E' Halo Reach, non Halo 3.1

 
a me e ai miei amici ha fatto scaricare l'aggiornamento, ma non è cambiato nulla..

 
Credo che l'aggiornamento serva a preparare reach per l'aggiornamento che uscirà a ottobre (credo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lol, dimmi che stai trollando:morristend:.
Comunque tornando seri non sto accusando l'intero gioco, il quale per certi aspetti mi sta piacendo più del terzo, sto semplicemente dicendo che il sistema di ranking e matchmaking è fatto da cani, senza se e senza ma...cioè sono l'unico ad essersi accorto che il sistema di ranking è basato solo su una modalità: Slayer 4vs4, che assomiglia più a un Ramble Pit, siccome essendo che vale il punteggio individuale più che quello della squadra? Cioè...ciò a voi sembra normale? Se voglio giocare una partita SERIA vecchio stile: CTF, TEAM Slayer (quello vero, non dove ognuno pensa alla minchia sua) , Assalto, Double Team eccecc...come devo fare? Ditemelo voi...ve lo ricordate il vecchio Team training? Ecco ora è tutto un fottuto Team training. Il nuovo sistema di divisioni permette solamente (a quanto ho capito) di essere abbinato a gente del tuo stesso livello (cosa che comunque non accade, perchè le partite sono spesso sbilanciatissime in ogni caso)...anullando però la componente fondamentale del matchmaking: Il premio se vinci o perdi, che tradotto in termini di Halo 2: sali o scendi di livello, così la gente si sbatteva un po' a cercare compagni forti e a organizzarsi era tutto più immersivo, se ti volevi svagare alla càzzo c'era il Team Training e un'altra modalità della quale non ricordo il nome. Senza contare che anche nello scopo di abbinarti ai giocatori del tuo livello il vecchio sistema funionava comunque meglio, oltre ad essere più semplice e intuitivo senza medie delle "miglior 4 partite a cui ti viene assegnato un punteggio che a fine stagione bla bla bla....." . Insomma mi domando io: a che minchia serve questa Arena? Non ha il minimo senso. Vi prego aiutatemi, rimango perplesso davanti a tutto questo scempio.
Il mio parere personale è che è inutile continuare a dire che è colpa del gameplay se la gente non gioca di squadra.

Insomma, non si può legare questo fatto alla struttura del gioco.

Se vuoi giocare di squadra devi organizzarti giocando con amici in party, quello è l'unico sistema!

Ma se ti capitano le partite in cui non hai nessun amico online e giochi usando la classica ricerca dei giocatori, come puoi pretendere di organizzare una strategia in una partita che dura di media 10 minuti con 2 americani e un francese in squadra..?

Insomma, io quando gioco da solo, cerco la partita, entro in una squadra e quando si avvia il match cerco di fare più kill possibili morendo il meno delle volte.

Di certo non sto li ad accendere il microfono lanciando ordini in 3 lingue diverse.

E' la normalità di ogni gioco online questa, ripeto, nel caso si giochi da soli.

Se vuoi strategia in questo senso devi trovare un FPS online che imponga lui stesso, dalla struttura del gameplay, certi limiti ad ogni membro della squadra.

Ma se lo trovi dubito che abbia molto successo, dato che sarebbe una schifezza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La news postata settimana scorsa, parlava di un aggiornamento da scaricare il 21. Sarebbe stata resa effettiva però a partire dal 4 ottobre.

 
No aspè, mi dovete spiegare, cio' che ho descritto io corrisponde a verità o c'è la speranza che magari non ho capito bene come funge? No perchè...se è così, come voleva pretendere di essere meglio del vecchio sistema? No perchè va contro TUTTO quello che un sistema di ranking dovrebbe fare. Dove sono i vecchi quartetti di utenti che giocavano agonisticamente per salire di livello, che si incazzavano l'un con l'altro, che si davano ruoli, che dettavano qualche strategia da utilizzare in CTF o Assalto (modalità MORTE),eccecc....cioè è andato tutto a puttane, ora solo partite alla ***** di cane, non c'è gusto.E poi sta Fottutissima possibilità di creare clan e fare clan war con livello del clan, la volete rimettere? Che minchia vi costa? Possibile che il live di un gioco del 2004 (halo2) creato da voi stessi, quando l'online su console era alla sua preistoria, avesse un livello di immersione e coinvolgimento sia agonistico che oggi il suo successore più recente alle porte del 2012 si sogna? *** cristo....non dovrebbe essere difficile, non chiedo l'ubergrafica, solo un ***** di sistema online che si avvicini al livello di un gioco di 7 anni fa.
hai ragione... sinceramente più ci penso e più mi fa incazzare la cosa...

una volta con halo2 ti incazzavi e cercavi di impegnarti, perchè? perchè la gente era nei clan, per salire di livello doveva essere la squadra a vincere...ecc ora ammetto che anche io gioco alla c***o pensando di fare le mie 20 uccisioni con 3 morti... ma comunque mi diverte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ancora mi chiedo perchè è stato tolto l'organizzazione del clan... comunque halo2 è stato veramente un capolavoro per il live...

infine concludo col dire che è un ottimo gioco... forse più simpatico e casuale ma è giusto così... c'è un giusto equilibrio... ricordo che halo2 era fin troppo PRO, ovvero era più in impegnarsi che un divertirsi...

potrà sembrare una contraddizione ma non è così... sono due aspetti diversi, forse halo reach li mescola poco, se avesse avuto il sistema dei clan probabilmente sarebbe stato il mix perfetto tra divertimento, casual, e impegno incazzoso...

per casual intendo il gameplay dettato dal jetpack, scudo ecc...

 
a questo punto non era il più equilibrato il multy di halo 3?

 
Questa credo sia la sadomizzata del secolo: un cadavere appeso al muro dopo che gli ho tirato un colpo di pompa.



 
Provata la modalità senza bloom, devo dire che è tutto un'altro gioco e credo che il panorama italiano di Halo verrà risollevato nonostante gli altri shooter in uscita (Gow3,mw3,bf3)

Il problema rimangono le granate troppo forti

La corsa và bene, adesso anche se scappano con la corsa spesso si riesce ad ucciderli spammando col dmr

 
provata la modalità senza bloom anch'io, in modalità senza abilità.

Allora il DMR secondo me così è perfetto. Per chi dice che è fin troppo veloce.. vi ricordate la carabina di halo 3? ecco quella era veloce, il DMR così è perfetto. gli scontri sono diventati veloci, è tutto più frenetico, e più divertente. Ovviamente questo anche grazie alla mancanza delle abilità. Fosse per me halo lo farei così: no bloom, no ablità. Spettacolo.

L'unica cosa che mi lascia perplesso è la pistolina. troppo devastante, uccide in 4 colpi, sono velocissimi, se si è precisi vince facile anche sul DMR.. non vorrei che adesso si andasse tutti in giro con quella al posto del DMR.. Il concussione spara molto più veloce, anche il fucil ad aghi è diventato devastante..

 
Il mio parere personale è che è inutile continuare a dire che è colpa del gameplay se la gente non gioca di squadra.Insomma, non si può legare questo fatto alla struttura del gioco.

Se vuoi giocare di squadra devi organizzarti giocando con amici in party, quello è l'unico sistema!

Ma se ti capitano le partite in cui non hai nessun amico online e giochi usando la classica ricerca dei giocatori, come puoi pretendere di organizzare una strategia in una partita che dura di media 10 minuti con 2 americani e un francese in squadra..?

Insomma, io quando gioco da solo, cerco la partita, entro in una squadra e quando si avvia il match cerco di fare più kill possibili morendo il meno delle volte.

Di certo non sto li ad accendere il microfono lanciando ordini in 3 lingue diverse.

E' la normalità di ogni gioco online questa, ripeto, nel caso si giochi da soli.

Se vuoi strategia in questo senso devi trovare un FPS online che imponga lui stesso, dalla struttura del gameplay, certi limiti ad ogni membro della squadra.

Ma se lo trovi dubito che abbia molto successo, dato che sarebbe una schifezza. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma come? Non dipende dal gameplay il come la gente gioca?

Ora, non è che posso dire "vai avanti te, io aspetto qua dietro con la spada e appena escono, zac!", "il cecco è mio/tuo perchè lo so usare meglio", eccecc...perchè ognuna fa i càzzacci suoi in arena, non si tratta solo di strategia, il fatto è che il punteggio di squadra non conta più, quindi alla fine l'Arena non è un Team Slayer, è un Ramble Pit, i tuoi alleati ai fini del ranking è come se non esistessero. Inizia la parita e tutti mettono lo scatto per arrivare prima all'arma che desiderano, si vedono le gare di corsa tra membri dello stesso gruppo, ridicolo. A fine partita quando sta in situazione di parità (44a45 o su) non è che stanno tutti cauti con la scagazza ti perdere, in halo 2 mi ricordo ci volevano 2 ore per fare le ultime 5 uccisioni, ora tutti partano perchè cercano l'azione che può aumentargli le kill e quindi il ranking personale, fotte sega del punteggio della squadra, è tutto un caos. E questo perchè? Non c'entra il gameplay (in questo caso il sistema di ranking)? Perchè la Bungie ha AVUTO LA GENIALE IDEA di dire "non è giusto che vengano penalizzati i giocatori della squadra perdente se hanno giocato bene"...CAZZATA! Certo che vanno penalizzati, anche se perdi 49 a 50 e 49 kill le hai fatte tutte te, devi scendere di livello, altrimenti snaturalizzi lo scopo del TEAM Slayer.

Poi tu dici "se vuoi giocare organizzato chiama i tuoi amici, non farlo con la gente a caso"...E GRAZIE! Certo che lo faccio...ma ha comunque poco senso perchè tanto se magari sono forte e faccio 20-25 kill a partita, che me ne fotte di crearmi un gruppo da matchmaking solido e collaudato (come si faceva in halo2) , tanto chissene, non scendo mica di livello! Questo per quanto riguarda l’Arena, le altre modalità invece ti rendono quasi impossibile partecipare ad una partita seria, sentita e avvincente. Voglio fare un bel CTF, Assalto, Team slayer (quello vero), Double Team,eccecc… in party con i miei amici e la metà delle volte devo capitare contro il solito stronzo con 2-3 ospiti che manco sanno come si spara ed esce fuori una pagliacciata…poi naturalmente essendo che sono partite non classificate come il vecchio Team Training in halo2, escono fuori partite alla ***** di svago.

Quindi è inutile che mi creo il gruppo d’amici fidati con cui giocare, con cui organizzarsi un minimo come ruoli e strategia, tanto non ha senso. Poi per carità lo faccio comunque perché mi piace, ma se ne sente meno il bisogno siccome il sistema di Ranking è questo.

Qualcuno ha detto che il sistema del ranking/matchmaking di Reach è pensato più per i giocatori “più casual”. No, manco questo, perché le partite sono per la maggior parte delle volte squilibrate, quindi non penso si divertino anche loro. In Halo 2 i casual restavano di livello basso e quindi si matchavano tra di loro. Inoltre c’era il Team Training e un’altra modalità (del quale non ricordo il nome) per svagarsi quanto ti pareva e “cazzeggiare a mo di casual”.

Per quanto riguarda il discorso “strategia” che dite, non è che pretendo di giocare ad Halo wars, però *** Cristo qualche partita con un minimo di senso stile Halo2 mi piacerebbe farla, cosa che avviene raramente.

Ps: se poi ripenso ai Clan e ai matchmaking e livello dedicato di Halo2 mi viene da piangere, ma come si fa ad averlo tolto…squallore:tristenev:.

 
Ah ragazzi ho trovato un sito italiano che su richiesta vi registra le partite con una scheda di acquisizione seria!

Cosi si possono mettere su youtube i video, senza pagare niente o comprare bungie pro...

Chiedete via pm se interessati

 
Ma come? Non dipende dal gameplay il come la gente gioca?Ora, non è che posso dire "vai avanti te, io aspetto qua dietro con la spada e appena escono, zac!", "il cecco è mio/tuo perchè lo so usare meglio", eccecc...perchè ognuna fa i càzzacci suoi in arena, non si tratta solo di strategia, il fatto è che il punteggio di squadra non conta più, quindi alla fine l'Arena non è un Team Slayer, è un Ramble Pit, i tuoi alleati ai fini del ranking è come se non esistessero. Inizia la parita e tutti mettono lo scatto per arrivare prima all'arma che desiderano, si vedono le gare di corsa tra membri dello stesso gruppo, ridicolo.

Guarda che è sempre stato cosi su tutti gli Halo, semplicemente ti risultava meno evidente perchè lo scatto non esisteva, e tutti si muovevano alla stessa velocità, ma ci si orientava in ogni caso verso il lanciarazzi, la spada, lo sniper e tutto il resto.


Se un gioco è predisposto per avere le armi sparse per le mappe non puoi pretendere che la genti le raccolga passandoci su per caso.



E' un FPS e lo scopo è uccidere l'avversario. Se ho la possibilità di affrontarti con un lanciarazzi in mano perchè non dovrei farlo..?


A fine partita quando sta in situazione di parità (44a45 o su) non è che stanno tutti cauti con la scagazza ti perdere, in halo 2 mi ricordo ci volevano 2 ore per fare le ultime 5 uccisioni, ora tutti partano perchè cercano l'azione che può aumentargli le kill e quindi il ranking personale, fotte sega del punteggio della squadra, è tutto un caos. E questo perchè? Non c'entra il gameplay (in questo caso il sistema di ranking)? Perchè la Bungie ha AVUTO LA GENIALE IDEA di dire "non è giusto che vengano penalizzati i giocatori della squadra perdente se hanno giocato bene"...CAZZATA! Certo che vanno penalizzati, anche se perdi 49 a 50 e 49 kill le hai fatte tutte te, devi scendere di livello, altrimenti snaturalizzi lo scopo del TEAM Slayer.

Perchè invece non pensi che sia un modo per velocizzare il gioco?


Se la partita inizia con una certa di velocità di gioco/uccisioni, diciamo 100, perchè verso le ultime 5 kill bisogna rallentare e andare a che ne so, 50?



Non ha senso, Halo è un gioco frenetico e veloce, le partite sono sempre durate poco assè, ed è quello secondo me, che ti permette di fare 20 partite al giorno.



Se voglio partite da un0ora vado su Battlefield :morris82:


Poi tu dici "se vuoi giocare organizzato chiama i tuoi amici, non farlo con la gente a caso"...E GRAZIE! Certo che lo faccio...ma ha comunque poco senso perchè tanto se magari sono forte e faccio 20-25 kill a partita, che me ne fotte di crearmi un gruppo da matchmaking solido e collaudato (come si faceva in halo2) , tanto chissene, non scendo mica di livello! Questo per quanto riguarda l’Arena, le altre modalità invece ti rendono quasi impossibile partecipare ad una partita seria, sentita e avvincente. Voglio fare un bel CTF, Assalto, Team slayer (quello vero), Double Team,eccecc… in party con i miei amici e la metà delle volte devo capitare contro il solito stronzo con 2-3 ospiti che manco sanno come si spara ed esce fuori una pagliacciata…poi naturalmente essendo che sono partite non classificate come il vecchio Team Training in halo2, escono fuori partite alla ***** di svago.

Quindi è inutile che mi creo il gruppo d’amici fidati con cui giocare, con cui organizzarsi un minimo come ruoli e strategia, tanto non ha senso. Poi per carità lo faccio comunque perché mi piace, ma se ne sente meno il bisogno siccome il sistema di Ranking è questo.

Ma non puoi incazzarti se una persona vuole giocare online con gli amici sulla stessa consolle.


Cavolo, è l'unico FPS che permette di farlo, togliamolo anche ad Halo e siamo a posto.



Capita anche a me, impossibile negarlo, di trovare quelli sulla stessa consolle che escono o sono imbranati, ma di come lo dici pare avvenga ogni partita.





Qualcuno ha detto che il sistema del ranking/matchmaking di Reach è pensato più per i giocatori “più casual”. No, manco questo, perché le partite sono per la maggior parte delle volte squilibrate, quindi non penso si divertino anche loro. In Halo 2 i casual restavano di livello basso e quindi si matchavano tra di loro. Inoltre c’era il Team Training e un’altra modalità (del quale non ricordo il nome) per svagarsi quanto ti pareva e “cazzeggiare a mo di casual”.

Per quanto riguarda il discorso “strategia” che dite, non è che pretendo di giocare ad Halo wars, però *** Cristo qualche partita con un minimo di senso stile Halo2 mi piacerebbe farla, cosa che avviene raramente.

Ps: se poi ripenso ai Clan e ai matchmaking e livello dedicato di Halo2 mi viene da piangere, ma come si fa ad averlo tolto…squallore:tristenev:.

Vorrei dire un'ultima cosa, riguardo al fatto che citi sempre del livello che non si scende.


E' vero, non si scende, però, quando uscì il gioco ci fu una discussione riguardo questa cosa.



Anche se ora tutti saliamo e basta c'è comunque un altro sistema di ranking sotto che raccoglie informazioni sul grado d'abilità per impostare le partite.



Difatti io che sono quasi Feldemaresciallo, ormai gioco sempre con gente che va dal grado di Brigadiere in su.
Risposto in rosso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ehm...ho cercato di leggere il tuo post ma a causa della febbre sono un pò confuso...hai detto che ti manca il sistema di clan,ma semplicemente non potresti organizzarti in un gruppo con tuo clan (gruppi di amici et similia)?penso che sia su reach e sia su halo 3 ci sarebbe stata l'opzione clan se non sarebbe stata inutile vista la presenza dei gruppi xbox live,poi fammi capire,stai dando la colpa della gente che va a c@zz* di cane al gioco :rickds:?se la gente seria e andata a quel paesino non è mica colpa del gioco,ho avuto la sfortuna di giocare ad halo 2 su pc e non su 360,ma non riesco proprio a capire la sfrustrazione che ti provoca non poter giocare sempre teso,che al primo errore ti tagli una vena e ti metti ad imprecare a destra e a manca,è un gioco e deve rimanere tale,se non ti piace pazienza,ne troverai altri.

Scusa se ti offendo ma se fosse per la gente come te a quest'ora giocheremo ancora a quake arena con una grafica migliore e un gameplay sempre uguale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top