Ma come? Non dipende dal gameplay il come la gente gioca?Ora, non è che posso dire "vai avanti te, io aspetto qua dietro con la spada e appena escono, zac!", "il cecco è mio/tuo perchè lo so usare meglio", eccecc...perchè ognuna fa i càzzacci suoi in arena, non si tratta solo di strategia, il fatto è che il punteggio di squadra non conta più, quindi alla fine l'Arena non è un Team Slayer, è un Ramble Pit, i tuoi alleati ai fini del ranking è come se non esistessero. Inizia la parita e tutti mettono lo scatto per arrivare prima all'arma che desiderano, si vedono le gare di corsa tra membri dello stesso gruppo, ridicolo.
Guarda che è sempre stato cosi su tutti gli Halo, semplicemente ti risultava meno evidente perchè lo scatto non esisteva, e tutti si muovevano alla stessa velocità, ma ci si orientava in ogni caso verso il lanciarazzi, la spada, lo sniper e tutto il resto.
Se un gioco è predisposto per avere le armi sparse per le mappe non puoi pretendere che la genti le raccolga passandoci su per caso.
E' un FPS e lo scopo è uccidere l'avversario. Se ho la possibilità di affrontarti con un lanciarazzi in mano perchè non dovrei farlo..?
A fine partita quando sta in situazione di parità (44a45 o su) non è che stanno tutti cauti con la scagazza ti perdere, in halo 2 mi ricordo ci volevano 2 ore per fare le ultime 5 uccisioni, ora tutti partano perchè cercano l'azione che può aumentargli le kill e quindi il ranking personale, fotte sega del punteggio della squadra, è tutto un caos. E questo perchè? Non c'entra il gameplay (in questo caso il sistema di ranking)? Perchè la Bungie ha AVUTO LA GENIALE IDEA di dire "non è giusto che vengano penalizzati i giocatori della squadra perdente se hanno giocato bene"...CAZZATA! Certo che vanno penalizzati, anche se perdi 49 a 50 e 49 kill le hai fatte tutte te, devi scendere di livello, altrimenti snaturalizzi lo scopo del TEAM Slayer.
Perchè invece non pensi che sia un modo per velocizzare il gioco?
Se la partita inizia con una certa di velocità di gioco/uccisioni, diciamo 100, perchè verso le ultime 5 kill bisogna rallentare e andare a che ne so, 50?
Non ha senso, Halo è un gioco frenetico e veloce, le partite sono sempre durate poco assè, ed è quello secondo me, che ti permette di fare 20 partite al giorno.
Se voglio partite da un0ora vado su Battlefield :morris82:
Poi tu dici "se vuoi giocare organizzato chiama i tuoi amici, non farlo con la gente a caso"...E GRAZIE! Certo che lo faccio...ma ha comunque poco senso perchè tanto se magari sono forte e faccio 20-25 kill a partita, che me ne fotte di crearmi un gruppo da matchmaking solido e collaudato (come si faceva in halo2) , tanto chissene, non scendo mica di livello! Questo per quanto riguarda l’Arena, le altre modalità invece ti rendono quasi impossibile partecipare ad una partita seria, sentita e avvincente. Voglio fare un bel CTF, Assalto, Team slayer (quello vero), Double Team,eccecc… in party con i miei amici e la metà delle volte devo capitare contro il solito stronzo con 2-3 ospiti che manco sanno come si spara ed esce fuori una pagliacciata…poi naturalmente essendo che sono partite non classificate come il vecchio Team Training in halo2, escono fuori partite alla ***** di svago.
Quindi è inutile che mi creo il gruppo d’amici fidati con cui giocare, con cui organizzarsi un minimo come ruoli e strategia, tanto non ha senso. Poi per carità lo faccio comunque perché mi piace, ma se ne sente meno il bisogno siccome il sistema di Ranking è questo.
Ma non puoi incazzarti se una persona vuole giocare online con gli amici sulla stessa consolle.
Cavolo, è l'unico FPS che permette di farlo, togliamolo anche ad Halo e siamo a posto.
Capita anche a me, impossibile negarlo, di trovare quelli sulla stessa consolle che escono o sono imbranati, ma di come lo dici pare avvenga ogni partita.
Qualcuno ha detto che il sistema del ranking/matchmaking di Reach è pensato più per i giocatori “più casual”. No, manco questo, perché le partite sono per la maggior parte delle volte squilibrate, quindi non penso si divertino anche loro. In Halo 2 i casual restavano di livello basso e quindi si matchavano tra di loro. Inoltre c’era il Team Training e un’altra modalità (del quale non ricordo il nome) per svagarsi quanto ti pareva e “cazzeggiare a mo di casual”.
Per quanto riguarda il discorso “strategia” che dite, non è che pretendo di giocare ad Halo wars, però *** Cristo qualche partita con un minimo di senso stile Halo2 mi piacerebbe farla, cosa che avviene raramente.
Ps: se poi ripenso ai Clan e ai matchmaking e livello dedicato di Halo2 mi viene da piangere, ma come si fa ad averlo tolto…squallore

.
Vorrei dire un'ultima cosa, riguardo al fatto che citi sempre del livello che non si scende.
E' vero, non si scende, però, quando uscì il gioco ci fu una discussione riguardo questa cosa.
Anche se ora tutti saliamo e basta c'è comunque un altro sistema di ranking sotto che raccoglie informazioni sul grado d'abilità per impostare le partite.
Difatti io che sono quasi Feldemaresciallo, ormai gioco sempre con gente che va dal grado di Brigadiere in su.