Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusate la domanda banale, ma per collegare un SSD alla main basta un cavetto sata da 10 cm? o è meglio andare di 30 cm?
Ti pare che faccia differenza? Dipende da dove lo devi fissare, se con 10cm ci arrivi usa quello altrimenti prendilo più lungo/corto.

 
Pensavo a questo, che dici?
http://www.amazon.it/Elements-Desktop-2TB-Hard-Disk-Esterno/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1381578697&sr=1-2

Ha una marea di recensioni positive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sfortunatamente quelli da 3 Tera vengono troppo, ma credo che 2 siano più che sufficienti ;p

 


---------- Post added at 13:58:33 ---------- Previous post was at 13:55:52 ----------

 




Mi hai anticipato di un attimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infatti il link che ho messo è proprio dell'Elements!

Per il mio invece non ho trovato scritto da nessuna parte se è V1 o V2.
Guarda io ho un WD da 1tb elements da ormai 4 anni e va da ***!!Come il primo giorno!!!Va anche con i lettore bluray,e anche sulla tv e va da ***!!Se lo partizioni i lettori bluray samsung leggono entrambe le partizioni!Secondo me e un ottimo prodotto,a senza volere mi e caduto 4 volte e funziona ancora!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda io ho un WD da 1tb elements da ormai 4 anni e va da ***!!Come il primo giorno!!!Va anche con i lettore bluray,e anche sulla tv e va da ***!!Se lo partizioni i lettori bluray samsung leggono entrambe le partizioni!Secondo me e un ottimo prodotto,a senza volere mi e caduto 4 volte e funziona ancora!
Mi arriva oggi e poi lo provo subito ;p

 
Ti pare che faccia differenza? Dipende da dove lo devi fissare, se con 10cm ci arrivi usa quello altrimenti prendilo più lungo/corto.
Eh ma il problema è che ancora non ho il case:asd:

Cmq ad occhio e croce non credo che bastano... essendo gli slot hhd/ssd ormai sul "lato" dei case, non mi pare che 10 cm siano sufficienti

 
Mi sapreste consigliare un buon SSD economico? Volevo prenderne uno per usarlo come boot e quelli meccanici per il resto.

 
l'implementazione di un SSD in un nuovo pc servirebbe principalmente per infilarci il sistema operativo all'interno e farlo avviare alla velocità della luce giusto?qualche altro vantaggio?

 
l'implementazione di un SSD in un nuovo pc servirebbe principalmente per infilarci il sistema operativo all'interno e farlo avviare alla velocità della luce giusto?qualche altro vantaggio?
Caricamenti più veloci dei software e dei giochi se ce li installi. Rumorosità zero e consumi molto più bassi rispetto agli HD meccanici.

 
Caricamenti più veloci dei software e dei giochi se ce li installi. Rumorosità zero e consumi molto più bassi rispetto agli HD meccanici.
Altre due domande che mi vengono al volo:

1) Quanti giochi conviene installarci su? Cioè si può anche saturare o quasi tutto lo spazio, o cmq è bene limitare ad 1 o al massimo due giochi? (nel caso ad esempio di un 120gb)

2)Con Windows 8.1 è cmq necessario seguire la guida presente nel primo post per settare al meglio l'hhd (togliere la deframmentazione ecc) oppure no?

Grazie

 
Caricamenti più veloci dei software e dei giochi se ce li installi. Rumorosità zero e consumi molto più bassi rispetto agli HD meccanici.
ma è possibile metterne uno anche di ridotte dimensioni (fai sui 32 giga,giusto per tenersi bassi coi costi),e inserirci il sistema operativo e poi magari un gioco alla volta (quello che si uilizza di più o che ha i caricamenti più lunghi)..insomma funziona come una memoria flash normale giusto?

per la rumorosità e i consumi alla fine gli affiancherei un hard disk normale quindi contano tanto quanto.

 
l'implementazione di un SSD in un nuovo pc servirebbe principalmente per infilarci il sistema operativo all'interno e farlo avviare alla velocità della luce giusto?qualche altro vantaggio?
Non dover riscaricare documenti, file, giochi etc se devi formattare C

 
ma è possibile metterne uno anche di ridotte dimensioni (fai sui 32 giga,giusto per tenersi bassi coi costi),e inserirci il sistema operativo e poi magari un gioco alla volta (quello che si uilizza di più o che ha i caricamenti più lunghi)..insomma funziona come una memoria flash normale giusto?per la rumorosità e i consumi alla fine gli affiancherei un hard disk normale quindi contano tanto quanto.
Serve sostanzialmente per quello ma 32 gb non ti basterebbero. 32gb ci potrebbe arrivare un gioco grosso con full DLC. 32gb potrebbe bastare solo ed esclusivamente per il S.O.

 


---------- Post added at 22:37:17 ---------- Previous post was at 22:34:58 ----------

 




Non dover riscaricare documenti, file, giochi etc se devi formattare C

Un SSD come beckup temporaneo per poi rimettere tutto sull HHD? MMM...scusa ma perchè si dovrebbe fare? Di solito non si formatta il drive con il S.O. installato su? Quindi in questo caso l'ssd (a proposito, ma gli ssd si formattano?)

 
Serve sostanzialmente per quello ma 32 gb non ti basterebbero. 32gb ci potrebbe arrivare un gioco grosso con full DLC. 32gb potrebbe bastare solo ed esclusivamente per il S.O.
Ma infatti, con quello che costano meglio prendere subito un 120Gb e via.

 
Ma infatti, con quello che costano meglio prendere subito un 120Gb e via.
mica tanto,costa 4 volte tanto un 120 gb..nell'economia di un nuovo pc quasi 100 euro in più pesano assai.:tragic:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top