Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aspetta un momento, ieri sera non ci avevo fatto casoMai derammentare gli SSD perchè non serve a nulla e ne accorci irrimediabilmente vita.

Per guadagnare qualche Gb poitresti diminuire il file di paging ( se hai ram a sufficienza ).

Ti consiglio di scaricare un programma per vedere lo stato del tuo SSD come Crystal Disk Info.
Ah molto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png, per fortuna l'ho fatto solo di recente un paio di volte. E' vero che infatti ho notato che non è che si guadagnava chissà quale spazio, però per gli hardisk normali (non SSD) si può/deve fare con una certa frequenza o si logorano pure quelli (prima di farlo avevo googlato se c'erano rischi, ma avevo trovato tutti commenti di gente che caldeggiavano di farlo con regolarità, però evidentemente parlavano di hardisk classici)??

Comunque ieri ho fatto Pulizia disco per la prima volta (questo si può fare sperò sì :moia:) e con Pulizia di Windows Update mi ha tolto 3,50 GB, quindi questo un pò mi permette di tirare avanti....3,50GB liberi credo di non averli mai avuti sul disco C: :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah molto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png, per fortuna l'ho fatto solo di recente un paio di volte. E' vero che infatti ho notato che non è che si guadagnava chissà quale spazio, però per gli hardisk normali (non SSD) si può/deve fare con una certa frequenza o si logorano pure quelli (prima di farlo avevo googlato se c'erano rischi, ma avevo trovato tutti commenti di gente che caldeggiavano di farlo con regolarità, però evidentemente parlavano di hardisk classici)??
Comunque ieri ho fatto Pulizia disco per la prima volta (questo si può fare sperò sì :moia:) e con Pulizia di Windows Update mi ha tolto 3,50 GB, quindi questo un pò mi permette di tirare avanti....3,50GB liberi credo di non averli mai avuti sul disco C: :rickds:
Con il defrag di spazio non ne guadagni.

Per gli hard disk meccanici non c’è alcun tipo di problema, anzi è meglio tenere un hard deframmentato in modo da avere tempi di accesso ai file migliori e stress miniori.

La pulizia del disco tramite Computer > C > Proprietà la puoi fare senza problemi alla fine è simile a CClenaer.

Occhio che con un SSD pieno si riducono le prestazioni e anche la sua vita perché ha meno celle vuote su cui scrivere e da rimpiazzare in caso di celle arrivate a fine vita.

 
Occhio che con un SSD pieno si riducono le prestazioni e anche la sua vita perché ha meno celle vuote su cui scrivere e da rimpiazzare in caso di celle arrivate a fine vita.
Ni, dipende dall'SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Comunque in linea di massima, sì

 
Con il defrag di spazio non ne guadagni.Per gli hard disk meccanici non c’è alcun tipo di problema, anzi è meglio tenere un hard deframmentato in modo da avere tempi di accesso ai file migliori e stress miniori.

La pulizia del disco tramite Computer > C > Proprietà la puoi fare senza problemi alla fine è simile a CClenaer.

Occhio che con un SSD pieno si riducono le prestazioni e anche la sua vita perché ha meno celle vuote su cui scrivere e da rimpiazzare in caso di celle arrivate a fine vita.
Non posso fare altrimenti :(, sono già al minimo dei programmi installati, quando morirà vorrà dire che era arrivato il suo tempo :nonso:.

Tanto tutti i dati li tengo sul secondo hardisk, sull'SSD sono installati solo i programmi, nel caso di crash si tratterebbe di riinstallarli di nuovo, perdite di dati non dovrebbero esserci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Purtroppo quando lo comprai esistevano solo SSD da 64GB :(

Comunque le soluzioni sono solo due: Ccleaner e Pulizia Disco regolarmente?!

Ni, dipende dall'SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngComunque in linea di massima, sì
è un SSD Crucial RealSSD M4 lettura 415MB/s scrittura 95MB/s sata 3 CTO64M4SSD2

per ora non mi sembra abbia subito rallentamenti avvertibili in velocità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif....quando morirà salta di botto o prima dà delle avvisaglie di moribondaggine?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non posso fare altrimenti :(, sono già al minimo dei programmi installati, quando morirà vorrà dire che era arrivato il suo tempo :nonso:. Tanto tutti i dati li tengo sul secondo hardisk, sull'SSD sono installati solo i programmi, nel caso di crash si tratterebbe di riinstallarli di nuovo, perdite di dati non dovrebbero esserci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Purtroppo quando lo comprai esistevano solo SSD da 64GB :(

Comunque le soluzioni sono solo due: Ccleaner e Pulizia Disco regolarmente?!
Volendo potresti guadagnare spazio diminuendo le dimensioni del file di paging ad esempio a 1Gb se hai 8Gb di ram.

 
Sì ho due ram da 4 Gb l'una,si potrebbe fare dunque?!
Come si fa?

Non intacca le prestazioni, giusto?
Si puoi cambiarlo senza problemi.

Le prestazioni rimangono le stesse.

Ecco una semplice guida ( come memoria iniziale / massima metti 1000.

AL 99% ti funzionerà tutto però non sapendo che programmi utilizzi sul pc una volta fatta la modifica e riavviato prova i vari programmi, in modo da essere sicuro al 100%

 
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio: vorrei vendere i miei 2 HDD esterni da 320 gb (packard bell) e 1 TB (packard bell) per prenderne uno da 2/3 TB.

Con questa marca mi sono trovato bene fin'ora (c ho anche il pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), voi cosa mi consigliate? Ci sono modelli migliori? Budget massimo 120 euro, alimentazione corrente o solo usb, mi è abbastanza indifferente (valuterò dal prezzo ecco).

Se mi potete anche consigliare dove prenderlo pure meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio: vorrei vendere i miei 2 HDD esterni da 320 gb (packard bell) e 1 TB (packard bell) per prenderne uno da 2/3 TB.
Con questa marca mi sono trovato bene fin'ora (c ho anche il pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), voi cosa mi consigliate? Ci sono modelli migliori? Budget massimo 120 euro, alimentazione corrente o solo usb, mi è abbastanza indifferente (valuterò dal prezzo ecco).

Se mi potete anche consigliare dove prenderlo pure meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per vendere i vecchi dischi non te lo consiglio, in primis perchè ti potrebbero recuperare ituoi dati personali in secondo luogo IO non comprerei mai un disco usato, sapendo quanto sono delicati e soggetti a qualsiasi tipo di difetto/malfunzionamento con il passare del tempo.

La soluzione più comoda è smontare uno dei 2 che hai già e sostituire il disco che c'è all'interno con uno della capienza che ti serve, sono gli stessi dischi che si montano sui PC fissi se è uno di quelli "grandi" oppure quelli dei portatili se è uno di quelli tascabili autoalimentati.

 
Per vendere i vecchi dischi non te lo consiglio, in primis perchè ti potrebbero recuperare ituoi dati personali in secondo luogo IO non comprerei mai un disco usato, sapendo quanto sono delicati e soggetti a qualsiasi tipo di difetto/malfunzionamento con il passare del tempo.
La soluzione più comoda è smontare uno dei 2 che hai già e sostituire il disco che c'è all'interno con uno della capienza che ti serve, sono gli stessi dischi che si montano sui PC fissi se è uno di quelli "grandi" oppure quelli dei portatili se è uno di quelli tascabili autoalimentati.
Lo venderei ad un mio caro amico, e io li ho tenuti sempre benissimo, sono come nuovi.

Non avrei nemmeno idea da dove cominciare per sostituire il disco :morristend:

Per quel che riguarda comprarne uno nuovo, che mi consigli?

 
Ultima modifica:
Lo venderei ad un mio caro amico, e io li ho tenuti sempre benissimo, sono come nuovi.
Non avrei nemmeno idea da dove cominciare per sostituire il disco :morristend:

Per quel che riguarda comprarne uno nuovo, che mi consigli?
Guarda quanto costano i Western Digital del taglio che ti interessa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Guarda quanto costano i Western Digital del taglio che ti interessa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Ho letto parecchie opinioni sui WD, tantissimi positivi, ma diversi riportano difetti di fabbricazione che causano vita del prodotto molto corta :morristend:

Sono affidabili in genere?

E posso andare direttamente in negozio, od online costano molto meno? Perchè non mi fido molto a farmi mandare un oggetto cosi delicato tramite corriere.

 
Ultima modifica:
Ho letto parecchie opinioni sui WD, tantissimi positivi, ma diversi riportano difetti di fabbricazione che causano vita del prodotto molto corta :morristend:
Sono affidabili in genere?

E posso andare direttamente in negozio, od online costano molto meno? Perchè non mi fido molto a farmi mandare un oggetto cosi delicato tramite corriere.
i WD sono l'unica marca di dichi che non mi hanno mai lasciato a piedi, ora me la son gufata ma vabè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vai tranquillo anche online, al 99% li imballano bene ed essendo spenti non si rompono, sono delicati se prendono colpi o bruschi movimenti da accesi. Amazon ha buoni prezzi, prova a controllare.

 
i WD sono l'unica marca di dichi che non mi hanno mai lasciato a piedi, ora me la son gufata ma vabè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVai tranquillo anche online, al 99% li imballano bene ed essendo spenti non si rompono, sono delicati se prendono colpi o bruschi movimenti da accesi. Amazon ha buoni prezzi, prova a controllare.
Confermo tutto, su amazon c'è l'Elements 2TB a 84 euro che mi pare un ottimo prezzo per gli standard odierni, lo stavo adocchiando anch'io. Anche se gli ultimi Packard Bell montano quasi sempre dischi WD al loro interno.

Comunque il tuo Packard Bell, se è un Carbon V2 come il mio, risulta impossibile da smontare senza danneggiarlo e quindi ti conviene venderlo al tuo amico così com'è. Se è invece un Carbon V1 è facilissimo da smontare e sostituire, c'è anche una guida sul sito ufficiale Packard Bell, basta far slittare via la parte davanti ed è aperto.

Se è un altro modello non saprei, ma mi pare che i più diffusi siano quei due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
i WD sono l'unica marca di dichi che non mi hanno mai lasciato a piedi, ora me la son gufata ma vabè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVai tranquillo anche online, al 99% li imballano bene ed essendo spenti non si rompono, sono delicati se prendono colpi o bruschi movimenti da accesi. Amazon ha buoni prezzi, prova a controllare.
Pensavo a questo, che dici?

http://www.amazon.it/Elements-Desktop-2TB-Hard-Disk-Esterno/dp/B0031SZRZG/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1381578697&sr=1-2

Ha una marea di recensioni positive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sfortunatamente quelli da 3 Tera vengono troppo, ma credo che 2 siano più che sufficienti ;p

 


---------- Post added at 13:58:33 ---------- Previous post was at 13:55:52 ----------

 




Confermo tutto, su amazon c'è l'Elements 2TB a 84 euro che mi pare un ottimo prezzo per gli standard odierni, lo stavo adocchiando anch'io. Anche se gli ultimi Packard Bell montano quasi sempre dischi WD al loro interno.
Comunque il tuo Packard Bell, se è un Carbon V2 come il mio, risulta impossibile da smontare senza danneggiarlo e quindi ti conviene venderlo al tuo amico così com'è. Se è invece un Carbon V1 è facilissimo da smontare e sostituire, c'è anche una guida sul sito ufficiale Packard Bell, basta far slittare via la parte davanti ed è aperto.

Se è un altro modello non saprei, ma mi pare che i più diffusi siano quei due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi hai anticipato di un attimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Infatti il link che ho messo è proprio dell'Elements!

Per il mio invece non ho trovato scritto da nessuna parte se è V1 o V2.

 
Mi hai anticipato di un attimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti il link che ho messo è proprio dell'Elements!

Per il mio invece non ho trovato scritto da nessuna parte se è V1 o V2.
Sul mio è scritto sotto, c'è un'etichetta.

Comunque con l'Elements da 2TB dovresti andare sul sicuro. Quasi sicuramente è un Caviar Green da 5400 rpm però, non velocissimo ma per lo storage va più che bene. Il fatto che si spenga da solo dopo qualche minuto di inattività può essere un lato positivo quanto un fastidio.

 
Sul mio è scritto sotto, c'è un'etichetta.Comunque con l'Elements da 2TB dovresti andare sul sicuro. Quasi sicuramente è un Caviar Green da 5400 rpm però, non velocissimo ma per lo storage va più che bene. Il fatto che si spenga da solo dopo qualche minuto di inattività può essere un lato positivo quanto un fastidio.
Come si spegne da solo se inattivo?

Cioè, basta che mentre mi trasferisce i dati non si spegne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come si spegne da solo se inattivo?
Cioè, basta che mentre mi trasferisce i dati non si spegne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ovviamente XD

I WD Green sarebbero quelli a risparmio energetico, e se sono inattivi da qualche minuto smettono di girare in modo da ridurre rumori e consumi e allungarne la vita, e questa cosa non ho mai capito se si può disabilitare. Se devi usarlo come storage non è un problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente XDI WD Green sarebbero quelli a risparmio energetico, e se sono inattivi da qualche minuto smettono di girare in modo da ridurre rumori e consumi e allungarne la vita, e questa cosa non ho mai capito se si può disabilitare. Se devi usarlo come storage non è un problema.
Ah ok ecco :rickds:

Beh è una funzione utile, io comunque lo attacco solo quando devo trasferire i file //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

 
Scusate la domanda banale, ma per collegare un SSD alla main basta un cavetto sata da 10 cm? o è meglio andare di 30 cm?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top