Buona sera a tutti, sono un nuovo acquisto del forum!
Ho un problema con i due nuovi HDD comprati qualche giorno fa, due WD Red da 3TB che ho comprato per utilizzare in RAID1, da affiancare al disco principale SSD.
C'è stata un'escalation di problemi:
Windows 7 fin dall'inizio me li ha sempre visti da poco meno di 3tb senza problemi, ma inizialmente il BIOS me li visualizzava da 800gb ed il controller RAID da 746gb. Ho provato a creare il RAID sperando che poi lo vedesse tutto ma niente, quindi l'ho eliminato. Ho quindi aggiornato il firmware del BIOS, e da lì come IDE ora lo vede da 3tb..... Se però poi lo setto in modalità RAID, il controller me lo vede ancora da 746. Addirittura, se entro in windows e provo a creare il RAID dall'Intel Storage Manager (che me li vede normali da 3tb, come windows) invece che dal controller esterno al SO, mi da come dimensione massima creabile per il RAID solo 746gb. Ah, e ho anche provato a formattare uno dei due dischi non in modo veloce per vedere se sarebbe cambiato qualcosa, ma niente.
Poi c'è un'altro fatto contestuale.... In tutti questi smanettamenti (ma prima di aggiornare il BIOS se non mi sbaglio, comunque), adesso il PC ci impiega un casino di tempo ad avviarsi; non però ad avviare windows, bensì ad inizializzare tutto.... Per intenderci, il tempo che passa dalla schermata iniziale della MoBo alla schermata avvio di windows è passato da 5-10 secondi a 40-45. Infatti se schiaccio canc ci mette lo stesso tempo di caricamento per entrare nel BIOS, come se impiegasse molto tempo a riconoscere tutte le periferiche, HDD ecc (pensavo fossero gli HDD nuovi, ma rimettendo il vecchio e anche lasciando solo il principale)....
Come MoBo ho una AsRock X58 Extreme, se può servire in precedenza montavo due HDD Barracuda da 1,5tb.
Qualcuno può aiutarmi? Ho esaurito le idee:(