Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualcuno sa dirmi se esiste un modo per recuperare dati da un hard disk "rotto" con una diagnosi hard disk 1 quick 303? (che è poi il motivo per cui ho dovuto cambiare l'hd al portatile) :morristend:

 
Qualcuno sa che differenza c'è tra questi due SDD: il CSSD-F128GBGS-BK e il CSSD-F128GBGS-B.

Cosa significa la K alla fine?

NOTA: quello con la K costa 3 euro in meno.

 


---------- Post added at 18:10:35 ---------- Previous post was at 18:06:18 ----------

 




Vai pure di "Green"
Quello per il NAS a cosa serve invece?

Nel senso, che differenza c'è con il "green"?

 


---------- Post added at 18:15:53 ---------- Previous post was at 18:10:35 ----------

 


Ma soprattutto, la Corsair se la cava negli SSD?

 
Qualcuno sa che differenza c'è tra questi due SDD: il CSSD-F128GBGS-BK e il CSSD-F128GBGS-B.
Cosa significa la K alla fine?

NOTA: quello con la K costa 3 euro in meno.

 


---------- Post added at 18:10:35 ---------- Previous post was at 18:06:18 ----------

 




Quello per il NAS a cosa serve invece?

Nel senso, che differenza c'è con il "green"?

 


---------- Post added at 18:15:53 ---------- Previous post was at 18:10:35 ----------

 


Ma soprattutto, la Corsair se la cava negli SSD?
Qua è spiegato cos'è un NAS e anche le principali caratteristiche del "red"

Se vuoi spendere di più c'è la serie "blue" sempre della WD che ha prestazioni superiori.

 
Assistenza WD eccezionale.

HO aperto un RMA per un WD RED da 3TB del nas che ha problemi I/O e mi ha fatto saltare l'array.

Ho fatto la RMA avanzata, mi han spedito subito dopo le feste un disco sostitutivo dalla romania, gratis in un giorno è arrivato. E' lo stesso modello ma è un rigenerato. Ora devo spedirgli il mio guasto al collection center di Bergamo altrimenti me lo addebitano sulla carta dopo 30gg che non lo ricevono.

 
Oddio, piuttosto allo stesso prezzo prendo un 840 EVO che ormai è una garanzia...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
Non so se ci fosse un topic più adatto, ma visto che per la mia prossima configurazione volevo utilizzare un SSD almeno per il sistema operativo, volevo chiedere un po' di informazioni su come funzionasse il tutto... Schede madri da utilizzare, se vale la pena tenerlo solo per il sistema operativo, come si imposta, se devo preoccuparmi per l'usura più rapida a cui vanno incontro certi tipi di disco, dimensione massime consigliate, quanto costano e quali sono i migliori modelli, ecc...

 
Non so se ci fosse un topic più adatto, ma visto che per la mia prossima configurazione volevo utilizzare un SSD almeno per il sistema operativo, volevo chiedere un po' di informazioni su come funzionasse il tutto... Schede madri da utilizzare, se vale la pena tenerlo solo per il sistema operativo, come si imposta, se devo preoccuparmi per l'usura più rapida a cui vanno incontro certi tipi di disco, dimensione massime consigliate, quanto costano e quali sono i migliori modelli, ecc...
Come modello punta sul Samsung 840 evo, 128Gb o 256 a seconda di quanto vuoi spendere.

Schede madri son tutte compatibili quelle recenti, ma anche le vecchie purchè abbiano i connettori SATA.

L'unico accorgimento è abilitaree l'AHCI da bios, altri suggerimenti li trovi nei primi post di questo topic.

Ci puoi installare SO e proigrammi vari, anche i giochi volendo se non occupano troppo spazio.

 
Come modello punta sul Samsung 840 evo, 128Gb o 256 a seconda di quanto vuoi spendere.Schede madri son tutte compatibili quelle recenti, ma anche le vecchie purchè abbiano i connettori SATA.

L'unico accorgimento è abilitaree l'AHCI da bios, altri suggerimenti li trovi nei primi post di questo topic.

Ci puoi installare SO e proigrammi vari, anche i giochi volendo se non occupano troppo spazio.
Ecco, visto che si parla del fatto che gli SSD hanno un tempo di utilizzo limitato... Precisamente questo utilizzo quanto è limitato, e se lo usassi SOLO per il sistema operativo senza istallarci nessun gioco e usando i giusti accorgimenti di quanto aumenterei la vita dell'SSD?

 
Come mai il mio hd da 7200 sulle prestazioni del pc mi da 5.9?

Da cosa e dato?

Mi rallenta il pc? Visto che grazie al hd ho un indice di prestazione di 5.9???:tragic:

 
Ecco, visto che si parla del fatto che gli SSD hanno un tempo di utilizzo limitato... Precisamente questo utilizzo quanto è limitato, e se lo usassi SOLO per il sistema operativo senza istallarci nessun gioco e usando i giusti accorgimenti di quanto aumenterei la vita dell'SSD?
Non farti seghe mentali per niente, la vita di un SSD se non è stressato (molto e di continuo) è piuttosto lunga e in ogni caso i settori end of life vengono automaticamente scartati dal controller quindi mal che vada ti ritroveresti il disco leggermente più piccolo ma completamente funzionante.

Come mai il mio hd da 7200 sulle prestazioni del pc mi da 5.9?Da cosa e dato?

Mi rallenta il pc? Visto che grazie al hd ho un indice di prestazione di 5.9???:tragic:
Lascia perdere la valutazione di windows, sono "prove" irrilevanti. Il tuo PC va benissimo con un disco del genere.

 
Non farti seghe mentali per niente, la vita di un SSD se non è stressato (molto e di continuo) è piuttosto lunga e in ogni caso i settori end of life vengono automaticamente scartati dal controller quindi mal che vada ti ritroveresti il disco leggermente più piccolo ma completamente funzionante.
Il discorso è che lo userei per il gaming, e gioco a roba da 10GB e più, mi conviene utilizzare un SSD in questo caso? La sua vita non si accorcerebbe molto velocemente? In una condizione del genere non è meglio mettere i giochi su un normale HDD e solo l'OS e al massimo qualche applicazione limitata sull'SSD? Perché praticamente prendere un singolo SSD da 250 mi costerebbe quanto un hard disk da 1TB+SSD da 120, per cui in base a questo devo capire se mi conviene mettere il solo SSD da 250 (con supporto dell'hard disk esterno) oppure la soluzione HDD+SSD che ho appena descritto:asd:

 
La vita non la accorci, l'unica limitazione è lo spazio. Se devi installare TANTI giochi pesanti per forza di cose ti conviene farlo su un disco meccanico capiente, se invece pensi di starci va benissimo anche il solo SSD.

 
La vita non la accorci, l'unica limitazione è lo spazio. Se devi installare TANTI giochi pesanti per forza di cose ti conviene farlo su un disco meccanico capiente, se invece pensi di starci va benissimo anche il solo SSD.
Uhm... Il mio utilizzo è di solito intensivo, ma in accoppiata con l'hard disk esterno ci potrebbe stare se mi limito e l'utilizzo nei giochi si fa sentire. Per curiosità, hai detto che non ci si dovrebbe preoccupare della durata, ma quantificando questa durata a quanto si attesta? Per intenderci, utilizzo ancora un PC del 2000 (ad esempio per il retrogaming) e il mio attuale PC da gaming ha vissuto già 7 anni.... Quindi per intenderci, per soddisfacenti dovrebbe durare minimo 5 anni:asd:

 
Che io sappia gli SSD durano più degli HDD meccanici e sono meno soggetti a guasti. Comunque per tranquillità anche a livello di spazio, Samsung 840 Evo 250GB+Seagate 7200.14 1 o TB e sei apposto :kep88:
E tutto questo al misero prezzo di?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Considera che puntavo ad un PC bello potente ma che rientrasse nei 1000€ (escluso monitor), sono riuscito appena a farlo rientrare (anzi, sforando di una ventina di euro) con un 840 Evo 120GB + Seagate 1 TB, prendere quello da 250 significherebbe sforare di più di 100€//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E tutto questo in via provvisoria, spero nel miracolo della prossima gen di schede grafiche:asd:

 
Ma sticazzi del SSD da 250GB, se metti SO+un mondo di programmi e un paio di giochi non lo riempi il 128:asd:
Se vi facessi vedere i miei PC vi ricredereste:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top