Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
quando lo rimuovi dal sistema lo fai prima dall'apposita iconcina in system tray o lo stacchi dal cavo senza troppi complimenti? perchè può essere anche inutile ma con sti aggeggi bisogna stare sempre attenti..

 
Ultima modifica da un moderatore:
quando lo rimuovi dal sistema lo fai prima dall'apposita iconcina in system tray o lo stacchi dal cavo senza troppi complimenti? perchè può essere anche inutile ma con sti aggeggi bisogna stare sempre attenti..
certo, c'è addirittura il programma che con la dicitura "rimozione sicura" stacca l'alimenzione all'hd, infatti la lucetta che lampeggia che indica che funziona smette di lampeggiare e lo posso rimuovere in sicurezza. Anche ora inserendolo la spia lampeggia normalmente il problema è che non viene riconosciuto ne dal mio pc, ne dal portatile.

 
Una domanda veloce. Se formatto un ex hd di sistema, trasformato adesso in un hd esterno tramite "cassetto", le due partizioni in cui era diviso si riuniscono? Non fosse così semplice, come faccio a farlo ritornare con una sola partizione? Thanks.
Intendi l'HD interno in cui hai installato il Sistema Operativo? In questo caso, formattandolo puoi eliminare una partizione ed installare il sistema nell'altra, per poi cancellare definitivamente l'altra partizione (in cui era presente il s.o.).

Io ho formattato proprio ieri il mio HD primario interno con il s.o. (installato su una partizione), ho eliminato la partizione e ho re-installato il s.o. su tutto l'hard disk.

 
Ciao Ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Pochi giorni fa ho formattato il pc e solo oggi mi sono accorto che ho 151 GB liberi su 1.5 TB. Impossibile non ho installato quasi niente a parte qualche gioco. Ora sono sicuro di aver formattato male XD, ma forse è un bene in quanto non ho fatto il backup di tutti i file personali. Insomma mi chiedevo se ce un modo di recuperare quei file dato che l'HDD è ancora pieno ?? Spero in una risposta il prima possibile.

 
Recuva, ma molto probabilmente se ti segna lo spazio occupato è perchè hai fatto l'aggiornamento e non un installazione pulita, controlla se hai una cartella "windows old" o simile nel disco C

 
Ultima modifica da un moderatore:
Recuva, ma molto probabilmente se ti segna lo spazio occupato è perchè hai fatto l'aggiornamento e non un installazione pulita, controlla se hai una cartella "windows old" o simile nel disco C
Bucch grazie mille era esattamente cosi ho la cartella ed ho recuperato tutti i file personali. Grazie mille mi hai salvato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Ora faccio un backup e formatto bene.

 
Potete dirmi le differenze tra la serie PRO e EVO degli ssd samsung 840 tali da giustificarne la differenza di prezzo?
Nell'uso normale NESSUNA, prendi l'evo e vivi tranquillo.

 
cioè in che uso specifico sono consigliati i pro?

io per altro stavo valutando un crucial da 240 gb,giusto per risparmiare un pò

 
Ultima modifica da un moderatore:
interessante anche lui,ma come prestazioni siamo tutti li o cambia davvero qualcosa? anche come affidabilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png se no vado di crucial e mi risparmio quel 30 euro

 
interessante anche lui,ma come prestazioni siamo tutti li o cambia davvero qualcosa? anche come affidabilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png se no vado di crucial e mi risparmio quel 30 euro
vai di evo, tutta la vita. 120 euri su amazon il 250GB. Per la sua qualità è regalato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Disco usb esterno visto come CDROM

Ciao a tutti,

ho un hard disk esterno usb della iomega da 1TB. Il pc e' windows 7, non ricordo che versione.

Il mio problema e' il riconoscimento dell'unita' esterna della iomega. Mi riconosce il disco come CDROM e mi mostra il file della iomega contenuto.

Questo dopo che ho connesso un altro disco rigido sempre usb, ma che ora e' sconnesso. Nel disco ci sono una marea di dati importanti, ma non trovo il modo di farglielo vedere al pc.

Se vado nella gestione dischi di windows mi compare come CDROM e l'unica cosa permessa e' la disintallazione o la varizione di lettera.

Ho provato anche ad assegnare lettere alte, tipo R, T, Z, e a riavviare, ma senza esiti.

Mi sapete aiutare?

Il disco funziona perfettamente in quanto su altri pc viene visto senza problemi.

Ciao e grazie

 
Ragazzi buongiorno. Sono prossimo all'acquisto di un hdd da 2,5" e la mia scelta cadrà su un modello western digital. Sono indeciso tra questi due, uno è la versione elements e uno quella ultra. Non noto chissà quali differenze se non nel prezzo. Datemi qualche consiglio.

Ecco i due modelli :

http:// http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CRZ2MFC/ref=aw_wl_ov_dp_1_2?colid=2JGE6MAU7IIVB&coliid=IXD2Y60BUZ9EM

http:// http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CRZ1YQK/ref=aw_wl_ov_dp_1_13?colid=2JGE6MAU7IIVB&coliid=I3PLWJ0B993U2K&vs=1

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi buongiorno. Sono prossimo all'acquisto di un hdd da 2,5" e la mia scelta cadrà su un modello western digital. Sono indeciso tra questi due, uno è la versione elements e uno quella ultra. Non noto chissà quali differenze se non nel prezzo. Datemi qualche consiglio. Ecco i due modelli :

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CRZ2MFC/ref=aw_wl_ov_dp_1_2?colid=2JGE6MAU7IIVB&coliid=IXD2Y60BUZ9EM

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CRZ1YQK/ref=aw_wl_ov_dp_1_13?colid=2JGE6MAU7IIVB&coliid=I3PLWJ0B993U2K&vs=1

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Son 2 serie diverse, ma in sostanza non cambia nulla. Prendi quello che ti piace di più.

 
Sto cominciando a cagarmi a dosso.

Nel giro di poche ore per ben 3 volte mi si è impallato il PC in modo irreversibile (non mi era mai successo in più di 2 anni), impallato proprio il sistema operativo, non un programma che poi dal pannello Gestione (CTRL+ALT+CANC) si riesce a terminare.

Dopo un pò che era piantato (posso muovere il mouse ma non risponde a nessun impulso) mi compare una schermata blu che dice che non risponde della roba, poi ne compare un altra nera che dice sempre che non risponde della roba e che devo riinserire ill CD del OS.

Riavviando brutalmente staccando l'alimentazione riparte tutto ok, ma ovviamente non è tutto ok visto che mi ci ha fatto per 3 volte in poche ore.

Stavo pensando che forse la colpa di ciò è della mia SSD che dopo più di 2 anni mi sta lasciando, può essere o ho un altro problema?

 
Sto cominciando a cagarmi a dosso.Nel giro di poche ore per ben 3 volte mi si è impallato il PC in modo irreversibile (non mi era mai successo in più di 2 anni), impallato proprio il sistema operativo, non un programma che poi dal pannello Gestione (CTRL+ALT+CANC) si riesce a terminare.

Dopo un pò che era piantato (posso muovere il mouse ma non risponde a nessun impulso) mi compare una schermata blu che dice che non risponde della roba, poi ne compare un altra nera che dice sempre che non risponde della roba e che devo riinserire ill CD del OS.

Riavviando brutalmente staccando l'alimentazione riparte tutto ok, ma ovviamente non è tutto ok visto che mi ci ha fatto per 3 volte in poche ore.

Stavo pensando che forse la colpa di ciò è della mia SSD che dopo più di 2 anni mi sta lasciando, può essere o ho un altro problema?
se ti è uscito un blue screen non per forza è un problema hardware...scarica blue screenviewer e vedi che codice errore ti da,così possiamo farci un idea del problema

 
se ti è uscito un blue screen non per forza è un problema hardware...scarica blue screenviewer e vedi che codice errore ti da,così possiamo farci un idea del problema
Installato, ma non ho capito bene come funziona, mi deve fare una nuova schermata blu per visualizzare o riesce a ricercare quelle avvenute anche prima che installassi il programma?

Perchè non c'è nulla nella lista errori ad ora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top