Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il portatile di mio padre ha preso una bella botta (caduta da una 20ina di cm) finchè andava, ho subito temuto per il disco, ma a quanto pare solo una delle due partizioni è risultata illeggibile.. formattando e reinstallando windows è andato tutto apposto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ora dice che ha avuto qualche freeze del sistema, sto facendo andare la scansione errori di HDTune da qualche ora, e ha rilevato un 1% di settori danneggiati.

vale la pena tentare qualcosa tipo formattazione a basso livello o meglio indirizzare il disco verso la finestra, magari per cambiarlo con un SSD da 64 GB, che finchè non lo lanci nel fuoco funziona, visto anche che in quanto a spazio a mio pa servono al massimo 40 GB? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Provare non costa nulla, prima di formattarlo però avrei tentato di risprisinare la partizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ssd 64gb, 90e..vale la pena?

 
ho provato anche con R-Studio, anche quello riusciva ad accedere solo ad una delle due partizioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif c'era tutta roba recuperabile comunque

boh sinceramente, visto che non gli serve molto spazio, mi pare una spesa più saggia 80€ per un Crucial M4 che non 60€ per un disco meccanico da 250 GB, per le prestazioni ma soprattutto per l'affidabilità, visto anche che non è il primo disco che gli salta per motivi del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quando i dischi son "irrecuperabili" a livello sw, ci son metodi poco ortodossi che li fan rivivere quel poco che basta per prendere i file..mio giovane padawan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quando i dischi son "irrecuperabili" a livello sw, ci son metodi poco ortodossi che li fan rivivere quel poco che basta per prendere i file..mio giovane padawan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
congelatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

lo so, ma non mi sembrava il caso di assassinare definitivamente un disco funzionante al 90% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
congelatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giflo so, ma non mi sembrava il caso di assassinare definitivamente un disco funzionante al 90% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:kep88:

 
congelatore? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giflo so, ma non mi sembrava il caso di assassinare definitivamente un disco funzionante al 90% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se hai salvato quello che dovevi salvare vai di format a basso livello. Hai già provato con un chkdsk?

Se è caduto è possibile che a testina abbia fisicamente danneggiato una parte di settori. A meno che integrava una di quelle tecnologie che se sente un'accelerazione troppo alta ritrae la testina automaticamente.

Alla fine se devi sotituirlo prendi pure l'SSD, ne gioverà in velocità rispetto al presunto 5400

 
Ragazzi, sapete consigliarmi dove posso trovare un hdd esterno tra 500GB e 1TB a un prezzo umano? Anche offerte che magari mi sono sfuggite. Per ora il più "conveniente" è un wd autoalimentato da 750GB a 79,90 da marcopolo, dite che non trovo niente di meglio?

Mi sto ancora mangiando le mani per non aver preso il wd da 2TB che c'era su amazon a 66 euro poco prima di sto disastro in thailandia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi già che ci sono vi chiedo: usando questo disco solo per storage di dati, e avendo ovviamente la velocità dell'usb 2.0 come collo di bottiglia, farebbe tanta differenza in termini di prestazioni l'acquisto di un disco a 7200rpm piuttosto che 5400?

 
Ragazzi, sapete consigliarmi dove posso trovare un hdd esterno tra 500GB e 1TB a un prezzo umano? Anche offerte che magari mi sono sfuggite. Per ora il più "conveniente" è un wd autoalimentato da 750GB a 79,90 da marcopolo, dite che non trovo niente di meglio?Mi sto ancora mangiando le mani per non aver preso il wd da 2TB che c'era su amazon a 66 euro poco prima di sto disastro in thailandia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E poi già che ci sono vi chiedo: usando questo disco solo per storage di dati, e avendo ovviamente la velocità dell'usb 2.0 come collo di bottiglia, farebbe tanta differenza in termini di prestazioni l'acquisto di un disco a 7200rpm piuttosto che 5400?
ho paura sia difficile trovare di meglio, mi pare che la media ora sia 80-90€ per 500 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

passando per l'usb 2 5400 o 7200 giri non ti cambia nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se hai salvato quello che dovevi salvare vai di format a basso livello. Hai già provato con un chkdsk?Se è caduto è possibile che a testina abbia fisicamente danneggiato una parte di settori. A meno che integrava una di quelle tecnologie che se sente un'accelerazione troppo alta ritrae la testina automaticamente.

Alla fine se devi sotituirlo prendi pure l'SSD, ne gioverà in velocità rispetto al presunto 5400
al chkdsk non c'ho pensato in effetti, proverò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

non se la testina abbia picchiato sul disco, anche perchè in tal caso dubito che la testina continuerebbe a funzionare, e i danni sul disco sarebbero anche superiori.. boh, vediamo come si comporta, in caso direi che è SSD al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho paura sia difficile trovare di meglio, mi pare che la media ora sia 80-90€ per 500 GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifpassando per l'usb 2 5400 o 7200 giri non ti cambia nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Come pensavo... grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ragazzi,

un ottimo SSD taglio 120/240 gb????

Quale consigliate per la configurazione in firma?

Ho letto ad esempio che i Vertex 3 hanno problemi.

Grazie.

 
Ragazzi,un ottimo SSD taglio 120/240 gb????

Quale consigliate per la configurazione in firma?

Ho letto ad esempio che i Vertex 3 hanno problemi.

Grazie.
Avevano.

Comunque, quello che si consiglia da praticamente 6 mesi o più, M4 o Samsung 830.

 
Si consigliano M4 e Samsung. Ok.

Però vedo che, dati alla mano, Samsung e M4 hanno valori inferiori di scrittura e lettura rispetto ai Vertex e compagnia bella.

Non è meglio prendere modelli con valori di scrittura e lettura sopra i 500 mb?

Grazie.

 
Fai una ricerca nel 3d, è stata una cosa spiegata XXXX volte e sinceramente non mi va di scriverla ancora.

Son dati che lasciano il tempo che trovano perchè non son dati reali, qualcuno segna i valori su file comprimibili, altri su file non comprimibili e son due paragoni che non si possono fare. Son valori che nell'uso quotidiano non raggiungi mai.

 
in ogni caso la differenza tra un SSD qualsiasi e, tanto per andare sul pornografico, un RAID 0 di dischi SAS a 15k, è tale che di 50 MB/s non te ne frega niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao a tutti,

alla fine opto per il Samsung.

Una cosa.

Posso installare i giochi sull' HD in cui non c' è installato Windows?

Almeno terrei il Raptor per i giochi.

Grazie.

 
Ovviamente si.

6100 ore di utilizzo sul corsair //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif 872 accensioni
Gab3.gif
..ormai ha 2 anni, vola il tempo..

 
Grazie;)

Dimenticavo.

Ho necessità di formattare l' attuale hard disk con installato sistema operativo per usarlo solo per i giochi insieme all' SSD per il sistema operativo.

Come fare???????

Non c' è più DOS "C:/FORMAT".......... Bei tempi....

Grazie.

 
Stacchi l'HDD, monti SSD e installi W7, poi colleghi l'HDD, e da dentro Windows lo formatti da gestione dischi. L'ho fatto uguale quando ho preso il mio Samsung.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top