Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo voi vale la pena di investire due lire in un SSD da 64 da piazzare su un portatile non recente? Ne ho bisogno in questo mese per fare la tesina, e mi uccido ogni volta che lo devo accendere.. troppo troppo lento.
Aumenta la ram se puoi e poi ssd..si, comunque vale la pena..io andrei di usato sata2.

..ne guadagni anche in batteria e neanche poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

O al max uno scorpio se lo trovi a meno che è un pò la via di mezzo.

 
Per capire se posso aumentare la Ram devo aprirlo per forza?

Comunque ha 512 MB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Però non si muove neanche tanto male! Il problema è che poi non so se la scheda madre supporta W7, e non posso installare XP sull'SSD, giusto?

 
Per capire se posso aumentare la Ram devo aprirlo per forza?
Comunque ha 512 MB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Però non si muove neanche tanto male! Il problema è che poi non so se la scheda madre supporta W7, e non posso installare XP sull'SSD, giusto?
Perchè mai? Certo che puoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Marca modello portatile!

 
Acer Travelmate 3220.. :(

 


---------- Post added at 20:33:05 ---------- Previous post was at 20:31:59 ----------

 


Mica XP non supportava qualcosa di necessario con gli SSD?

 
Si, l'allineamento. Ma se lo installi da zero non succede nulla..ho usato un ssd su xp per quasi 2 anni.

LOL, ha su un 4200rpm manco 5400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per la ram, son un pò di fretta e sto uscendo, ci guardo poi

 
ho l'ssd dall'altro giorno e già da 119 gb utili sono passato a 71 soli vuoti..!

e ho reinstallato i giochi nell'altro.. come prgrammi ho solo Office 2010, Avira, Softimage, Logitech, Winzip e Fraps.. ma quanto brazz pesa il SO??

ho già tweakato tutte le ottimizzazioni possibili con magician, boh.. help please!

 
ho l'ssd dall'altro giorno e già da 119 gb utili sono passato a 71 soli vuoti..!e ho reinstallato i giochi nell'altro.. come prgrammi ho solo Office 2010, Avira, Softimage, Logitech, Winzip e Fraps.. ma quanto brazz pesa il SO??

ho già tweakato tutte le ottimizzazioni possibili con magician, boh.. help please!
***** pretendi, W7 son 20 GB, più tutti gli aggiornamenti e i programmi che ci hai messo..

 
***** pretendi, W7 son 20 GB, più tutti gli aggiornamenti e i programmi che ci hai messo..
sì ma non fanno certo 50 giga!

i giochi li ho rimessi nel disco di storage..

 
Prova windirstat e vedi dove ti mangi i GB
bel programmino grazie

c'erano ben 8 gb di file di paging sull'ssd, pur avendolo disattivato da magician..boh

cmq ho spostato tutto in D:

 
bel programmino graziec'erano ben 8 gb di file di paging sull'ssd, pur avendolo disattivato da magician..boh

cmq ho spostato tutto in D:
Sinceramente non lo trovo corretto, il file di paging (ex swap) è giusto che sia sull'SSD.

Quando riempi i tuoi 8GB va di swap..meglio averlo su ssd o su un lento hdd? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Contando che la ram è mostruosamente più veloce di qualsiasi supporto di archiviazione, preferisco aver il paging su SSD che su un HDD 7200rpm.

Trovo sciocco farsi stupide paranoie sullo spazio libero del proprio SSD..hai pagato i GB, li hai pagati tutti e 120..che ti frega se ne tieni liberi 12 al posto di 20?

Nei prossimi giorni farò un post per come ottimizzare SSD, una sorta di sunto e eventuali appz da utilizzare per monitorare il proprio SSD.

 
avevo letto che con almeno 8 giga di ram non ci sono problemi..

cmq sì, c'è bisogno di una bella guida :sasa:

 
avevo letto che con almeno 8 giga di ram non ci sono problemi..cmq sì, c'è bisogno di una bella guida :sasa:
Ma infatti non mettere 8 GB di swap...

Io ho 8 GB di RAM e ho la partizione di swap da 1 GB

 
Vorrei rendere il più scattante possibile il mio notebook (nonchè principale computer - Acer Extensa 5635z, Intel T4400, 2GB ram, scheda video Intel 4500 uber fuffa) passando da un HDD meccanico 5400rpm a un SSD. Avendo solo uno slot devo stare sui 128GB, visto che nel mio disco attuale ne uso circa 80. Esiste qualche differenza sostanziale tra Crucial M4 e Samsung 830, che so essere i più consigliati?

Poi già che ci siamo, un upgrade della ram a 4GB potrebbe aiutare a farmelo durare un po' di più? Per qualche tempo non disporrò delle finanze per cambiarlo, e vorrei sfruttarlo il più possibile.

 
Vorrei rendere il più scattante possibile il mio notebook (nonchè principale computer - Acer Extensa 5635z, Intel T4400, 2GB ram, scheda video Intel 4500 uber fuffa) passando da un HDD meccanico 5400rpm a un SSD. Avendo solo uno slot devo stare sui 128GB, visto che nel mio disco attuale ne uso circa 80. Esiste qualche differenza sostanziale tra Crucial M4 e Samsung 830, che so essere i più consigliati?
Poi già che ci siamo, un upgrade della ram a 4GB potrebbe aiutare a farmelo durare un po' di più? Per qualche tempo non disporrò delle finanze per cambiarlo, e vorrei sfruttarlo il più possibile.
L'830 offre un bundle migliore. Ecco l'unica differenza sostanziale.

Se prendi il notebook upgrade pack ci trovi un comodo adattatore per alloggiarlo nel portatile e uno per collegarlo USB.

Per la RAM dipende da che uso devi farne, se utilizzi molte applicazione contemporaneamente oppure software che necessitano molta memoria l'upgrade può essere sensato. Se già adesso con l'uso che ne fai non hai mai avuto problemi di memoria saturata lascia perdere.

 
L'830 offre un bundle migliore. Ecco l'unica differenza sostanziale.Se prendi il notebook upgrade pack ci trovi un comodo adattatore per alloggiarlo nel portatile e uno per collegarlo USB.

Per la RAM dipende da che uso devi farne, se utilizzi molte applicazione contemporaneamente oppure software che necessitano molta memoria l'upgrade può essere sensato. Se già adesso con l'uso che ne fai non hai mai avuto problemi di memoria saturata lascia perdere.
Si il bundle del samsung l'ho visto, ma la differenza tra i due (su ekey) è di 34 euro e non credo li valga. Se non ci sono differenze qualitative mi sa che punto sull'M4.

Un attimo, ma che adattatore serve per alloggiarlo nel portatile? Non è grosso come un HDD 2,5"?

 
Si il bundle del samsung l'ho visto, ma la differenza tra i due (su ekey) è di 34 euro e non credo li valga. Se non ci sono differenze qualitative mi sa che punto sull'M4.Un attimo, ma che adattatore serve per alloggiarlo nel portatile? Non è grosso come un HDD 2,5"?
e poi come lo attacchi?

 
Questo è quello che sapevo io. Ma quello che danno con il Samsung a cosa serve? Oltre a quello usb, intendo.
Chiedi a Onixenon dato che ha appena montato quel modello sul suo portatile. Se non sbaglio non è tanto per le dimensioni ma per lo spessore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top