Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
boia che manovre..

io su D: ho 931 gb disponibili in un disco da 1 tera pur non essendoci più windows, mi sa che ho sbagliato qualcosa

 
boia che manovre..io su D: ho 931 gb disponibili in un disco da 1 tera pur non essendoci più windows, mi sa che ho sbagliato qualcosa
Puoi anche non staccarlo l'ssd..solo che non essendo lui pratico..glielo consiglio

 
No ma quello era l'hd che usavo per i giochi.


Vi racconto la mia storia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Avevo 2 hd normali di cui uno per win e l'altro per i giochi.



Ho tolto quello con win e messo l'ssd dove ho installato win e tutto è andato bene.



Ho attaccato quello che usavo per i giochi e non parte.



Ho provato ad attaccare quello con win, NON FORMATTATO
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png, e funziona tutto.

 


Il perchè funziona?Eh chi lo sa:D


 
No ma quello era l'hd che usavo per i giochi.
Vi racconto la mia storia
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Avevo 2 hd normali di cui uno per win e l'altro per i giochi.



Ho tolto quello con win e messo l'ssd dove ho installato win e tutto è andato bene.



Ho attaccato quello che usavo per i giochi e non parte.



Ho provato ad attaccare quello con win, NON FORMATTATO
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png, e funziona tutto.

 


Il perchè funziona?Eh chi lo sa:D
Prova così:

Collega l'SSD alla scheda madre e alimentazione, poi collega il disco dei giochi solo all'alimentazione e avvia windows dall'SSD.

Una volta avviato il SO prova a collegare ilc avetto sata dell'HD alla scheda madre e vedi se te lo riconosce. In caso positivo formattalo.

 
Prova così:Collega l'SSD alla scheda madre e alimentazione, poi collega il disco dei giochi solo all'alimentazione e avvia windows dall'SSD.

Una volta avviato il SO prova a collegare ilc avetto sata dell'HD alla scheda madre e vedi se te lo riconosce. In caso positivo formattalo.
Ho provato e funziona.Mi rileva subito l'hd.


Però una volta che riavvio mi si ripresenta il problema.


 


Un mio amico mi ha detto di provare a installare il grub: come quando si ha linux insomma.Che dite?


 
Ho provato e funziona.Mi rileva subito l'hd.
Però una volta che riavvio mi si ripresenta il problema.


 


Un mio amico mi ha detto di provare a installare il grub: come quando si ha linux insomma.Che dite?
Una volta che lo attacchi come dice bucch, vai in gestione computer, gestione disco e facci uno screenshot

 
Allora ho provato a cercare su internet per vedere l'errore.


L'errore è inerente al file boot/BCD.



Ho trovato delle guide e devo provare a vedere che mi fa.



Appena posso posto lo screen.


 
Ricordo di abilitare l'AHCI (da bios) prima di installare il sistema operativo sull'SSD.Sempre da bios, se la vs mainboard ve lo concede abilitate (sotto power management) S1, S3 e ACPI 2.0
Abilitato l'AHCI c'è da fare altro oppure una volta abilitato resetto e posso installare direttamente l'OS?

Se l'AHCI viene abilitato dopo aver installato l'OS ci sono dei problemi?

 
oggi dovrebbe arrivare l'ssd, cosa è la prima cosa che devo fare? dovrei aggiornarlo dall'altro pc?

 
Abilitato l'AHCI c'è da fare altro oppure una volta abilitato resetto e posso installare direttamente l'OS?Se l'AHCI viene abilitato dopo aver installato l'OS ci sono dei problemi?
La prima domanda non la capisco, è scritto tutto nel mio post..

La 2a, si ci son problemi

 
La prima domanda non la capisco, è scritto tutto nel mio post..La 2a, si ci son problemi
C'è solo da cambiare quel parametro da bios?

 
Chiedo perchè (sarà chiaro a 'sto punto) non ne so nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Quegli altri parametri indicati non ho capito se si riferiscono sempre alla funzionalità dell'AHCI oppure se è una cosa a sè stante, non so cosa siano nè cosa vadano a migliorare e, da ignorante in materia, trovo difficoltà anche a farmi capire a quanto vedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Comunque appena arriva il SSD mi faccio subito un giretto sul bios e fatto il fattibile di quelle due righe, poi installo l'OS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ma è italiano eh..

"Sempre da bios, se la vs mainboard ve lo concede abilitate (sotto power management) S1, S3 e ACPI 2.0"

Sempre da bios, quindi nel bios.

Sotto power management, (non conosco il tuo bios, ma l'AHCI sta in storage di solito) quindi in un menù diverso sotto l'alimentazione..cosa potrà mai riguardare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma è italiano eh.."Sempre da bios, se la vs mainboard ve lo concede abilitate (sotto power management) S1, S3 e ACPI 2.0"

Sempre da bios, quindi nel bios.

Sotto power management, (non conosco il tuo bios, ma l'AHCI sta in storage di solito) quindi in un menù diverso sotto l'alimentazione..cosa potrà mai riguardare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Semantica a parte AHCI abilitato (e pc non partito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), le altre voci non le ho proprio viste :none:.

PS: ma la giornata mi ha sconvolto più del previsto o non eri puffo l'ultima volta che avevo scritto? :rickds:

Congratz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
quanti rischi ci sono ad aggiornare un ssd? ho appena finito di installare gli aggiornamenti di windows e altri vari programmi. non so se aggiornare l'ssd o no... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

l'ssd in questione è il crucial M4

 
quanti rischi ci sono ad aggiornare un ssd? ho appena finito di installare gli aggiornamenti di windows e altri vari programmi. non so se aggiornare l'ssd o no... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
l'ssd in questione è il crucial M4
Guarda il chancelog, vedi se ha su il firmware che risolve il bug delle 6mila ore e tira le tue conclusioni.

Aggiornare un fw non è nulla di rischioso, certo meglio farlo e aver un backup pronto.

 
Se non lo sapete segnalo l'offerta su eprice dei samsung 830, sia desktop che notebook kit.

128gb 114,99€

256gb 179.99€

512gb 559,99€

con codice SMG295.

Fino al 05 giugno 2012 o esaurimento scorte.

 
Utilizzando un SSD per il sitema operativo e antivirus, ha senso usare lo stesso disco (lo spazio che rimane) per il gaming? Peggioro le prestazioni ed è conveniente usare un altro disco per i giochi oppure le differenze non sono così sostanziali?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top