Hard Disk / SSD | Guida nel primo post!

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non so, è poco? voglio solo sapere se c'è qualcosa che mi conviene installare direttamente lì come ad esempio un gioco o usarlo come periferica di destinazione mentre faccio screen recording per guadagnare un po' di velocità o se non ne vale la pena...
:rickds:

Non ne vale decisamente la pena....sei via usb, sarà anche USB 1/2/3/4/5/etc ma resta un disco via USB e per di più da 5400rpm.

Usalo come storage, chiavetta etc..ma sarà sempre più lento di uno via sata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds:
Non ne vale decisamente la pena....sei via usb, sarà anche USB 1/2/3/4/5/etc ma resta un disco via USB e per di più da 5400rpm.

Usalo come storage, chiavetta etc..ma sarà sempre più lento di uno via sata.
ah ok :rickds:

mi puoi indicare qualche hdd da prendere in considerazione per la prossima volta? giusto uno da avere come punto di riferimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Sicuramente farò un worklog abbastanza dettagliato, appena trovo i WD RED da 3Tb ad un prezzo umano parto.Dovrò studiare anche il comparto software.
io poco tempo fa ero entrato in un loop assurdo che era praticamente:

windows home server->windows server 2008-> FreeNas->ubuntu->Windows7-> Windows Home Server->..........

Stessa cosa per i dischi non sono mai risucito a decidermi se 1 o 2tb se raid o non raid e che raid. Poi vabbè come ben sai quando ero lì lì per fare l'acquistone bam alluvione in indonesia ed è sfumato tutto. Per ora tiro a campare; spero di tirare avanti fino all'anno prossimo.......

 
io qualche anno fa ho comprato il WD my book world edition, singolo disco da 2tb. Non so se è ancora in vendita. Diciamo che non mi fa impazzire però può essere comodo.
Pro:

- Accessibile a tutti sulla rete locale

- Ampliamento dello storage attraverso la porta usb

Contro:

- Accessibile solo tramite rete, la porta usb non si può collegare al pc

- Velocità di trasferimento decisamente limitata, siamo nell'ordine dei 10mb/s spostando un singolo file grande. Questo con pc, router e nas con lan gigabyte. Da quando ho flashato il router arrivo a volte a 11mb/s sempre con un singolo file grande. Se sono tanti piccoli auguri.

- Ogni tanto fa quello che gli pare e sparisce dalla rete, per riavviarsi ci mette parecchio. Mi è capitato tempo fa che tutto ad un tratto non è più andato, nessun dispositivo lo vedeva anche se era accesso e attivo. Dopo una settimana è magicamente tornato tra noi. Capita spesso purtroppo che mentre sto copiando su qualcosa, magari per molti gb, muore e salta la copia.

Detto questo ne esce come, se da un lato può essere comodo, i limiti ci sono. Vero è che se vuoi un archivio comune per tutti i dispositivi il nas è l'unica.

Poi magari il mio è sfortunato che ha tutti questi problemi.

Consiglierei a qualcuno di prenderlo? Bella domanda, vorrei prima sentire altre persone con lo stesso prodotto.

Lo ricomprerei? Probabilmente no, se non riscontrando di persona un'esperienza nettamente positiva.

Quando lo farai se hai voglia scrivi bene cosa hai in mente e tutto, perché prima o poi vorrei passare a qualcosa di un po' più affidabile e gestibile. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Ti ringrazio per aver descritto la tua esperienza.

Il my book live però dev'essere leggermente diverso, e forse più recente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Domani mi arriva l'SSD, oltre la guida in prima pagina di disabilitare i servizi ecc, ci sono altri consigli da dare? Ho windows 8. Monto, installo, seguo la guida, poi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Domani mi arriva l'SSD, oltre la guida in prima pagina di disabilitare i servizi ecc, ci sono altri consigli da dare? Ho windows 8. Monto, installo, seguo la guida, poi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Lo usi?

I consigli nel primo post son per W7/XP, io W8 non l'ho usato ma proverei a farli lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non so infatti ho chiesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Ho preso il samsung 830, so che c'è magician, solo che non ho idea di cosa fare.

EDIT: Bene fatto tutto. defrag no, pulizia? Posso farla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica:
Ho reinstallato Windows, in un hard disk partizionato in 3 parti 250Gb come disco primario, 250 come disco dati e circa 8 come recovery.

Reinstallando, ho formattato tutto e cancellato tutte le partizioni, solo che adesso mi trova solamente la partizione primario da 250gb, e non vedo tutto il resto. Cosa posso fare? Devo rifare l'installazione?

Grazie

 


---------- Post added at 13:08:56 ---------- Previous post was at 13:01:04 ----------

 




Ho reinstallato Windows, in un hard disk partizionato in 3 parti 250Gb come disco primario, 250 come disco dati e circa 8 come recovery.Reinstallando, ho formattato tutto e cancellato tutte le partizioni, solo che adesso mi trova solamente la partizione primario da 250gb, e non vedo tutto il resto. Cosa posso fare? Devo rifare l'installazione?

Grazie
Niente dovrei aver risolto, allocando il volume da gestione disco :morris82:

 
Non so infatti ho chiesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.pngHo preso il samsung 830, so che c'è magician, solo che non ho idea di cosa fare.

EDIT: Bene fatto tutto. defrag no, pulizia? Posso farla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
C'è una guida nel 3d, più di così?

 
E' sicuramente il topic sbagliato, ma lo chiedo lo stesso.

Avevo una micro SD nel cellulare, ad un tratto senza motivo ha smesso di funzionare, il cellulare neanche la trova, la metto nel pc e niente non la trova neanche lui, è da 16gb e ha solo 2 mesi, consigli?:tragic:

 
Ho reinstallato Windows, in un hard disk partizionato in 3 parti 250Gb come disco primario, 250 come disco dati e circa 8 come recovery.Reinstallando, ho formattato tutto e cancellato tutte le partizioni, solo che adesso mi trova solamente la partizione primario da 250gb, e non vedo tutto il resto. Cosa posso fare? Devo rifare l'installazione?

Grazie

 


---------- Post added at 13:08:56 ---------- Previous post was at 13:01:04 ----------

 




Niente dovrei aver risolto, allocando il volume da gestione disco :morris82:
Esattamente, hai fatto giusto.

E' sicuramente il topic sbagliato, ma lo chiedo lo stesso.Avevo una micro SD nel cellulare, ad un tratto senza motivo ha smesso di funzionare, il cellulare neanche la trova, la metto nel pc e niente non la trova neanche lui, è da 16gb e ha solo 2 mesi, consigli?:tragic:
Cestinare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top